AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Aiuto, mobile instabile??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=167780)

godless 15-04-2009 20:49

Aiuto, mobile instabile???
 
Stasera stavo smanettando vicino all'acquario, ricordo che è un 200 litri netti di misure 80x50x60. Il mobile su cui sta è un mobile della Vitrea, quello per acquari da 85 cm....
Ho notato che muovendolo per il lato lungo non fa alcuna fatica a spostarsi, nel senso che oscilla leggermente. Secondo voi è normale o devo preoccuparmi? Tutto è nato da un test che ho fatto a seguito del terremoto che aveva prodotto letteralmente le "onde" all'interno del mio acquario...
Aiuto, mi devo preoccupare? sta per cedere il mobile????
Grazie in anticipo.

godless 15-04-2009 20:49

Aiuto, mobile instabile???
 
Stasera stavo smanettando vicino all'acquario, ricordo che è un 200 litri netti di misure 80x50x60. Il mobile su cui sta è un mobile della Vitrea, quello per acquari da 85 cm....
Ho notato che muovendolo per il lato lungo non fa alcuna fatica a spostarsi, nel senso che oscilla leggermente. Secondo voi è normale o devo preoccuparmi? Tutto è nato da un test che ho fatto a seguito del terremoto che aveva prodotto letteralmente le "onde" all'interno del mio acquario...
Aiuto, mi devo preoccupare? sta per cedere il mobile????
Grazie in anticipo.

Paolo Piccinelli 15-04-2009 22:04

godless, verifica che tutte le viti che tengono assieme il mobile siano ben tirate... soprattutto quelle che tengono le pareti laterali con il pannello posteriore.

Verifica infine che tutti i piedini poggino bene per terra e che il peso sia distribuito in modo omogeneo :-))



...un POCHINO il mobile si deve muovere, non è un blocco unico di ghisa ;-)

Paolo Piccinelli 15-04-2009 22:04

godless, verifica che tutte le viti che tengono assieme il mobile siano ben tirate... soprattutto quelle che tengono le pareti laterali con il pannello posteriore.

Verifica infine che tutti i piedini poggino bene per terra e che il peso sia distribuito in modo omogeneo :-))



...un POCHINO il mobile si deve muovere, non è un blocco unico di ghisa ;-)

godless 15-04-2009 22:38

Paolo, è il mobile della vitrea...le uniche viti che ha sono quelle per tenere assieme i pannelli laterali con quelli di sopra...e non ha pannelli dietro....Si muove di quei 2/3 mm che mi fanno vedere distintamente il movimento di un tronco attaccato al vetro di dietro....

godless 15-04-2009 22:38

Paolo, è il mobile della vitrea...le uniche viti che ha sono quelle per tenere assieme i pannelli laterali con quelli di sopra...e non ha pannelli dietro....Si muove di quei 2/3 mm che mi fanno vedere distintamente il movimento di un tronco attaccato al vetro di dietro....

Paolo Piccinelli 16-04-2009 07:57

...se sono solo 2 mm non credo ci siano problemi :-)

Paolo Piccinelli 16-04-2009 07:57

...se sono solo 2 mm non credo ci siano problemi :-)

Federico Sibona 16-04-2009 08:36

godless, se ho capito bene, le viti che dovresti controllare sono sotto la vasca e sotto il pannello orizzontale inferiore, quindi dovresti togliere la vasca da sul mobile, un bel problemino.
Comunque mi pare strano che non ci sia un pannello posteriore per dare rigidezza al tutto. Non ci sono neanche delle traverse?
Non vorrei allarmarti, ma io ho provato a dare un consistente carico laterale al mobile della Askoll che ho, ma non si sposta per niente.
C'è da dire che se ha superato la prova terremoto, forse non c'è da preoccuparsi. In che zona abiti?
Una e-mail alla Vitrea, spiegando bene il tutto, per sapere se è normale?

Federico Sibona 16-04-2009 08:36

godless, se ho capito bene, le viti che dovresti controllare sono sotto la vasca e sotto il pannello orizzontale inferiore, quindi dovresti togliere la vasca da sul mobile, un bel problemino.
Comunque mi pare strano che non ci sia un pannello posteriore per dare rigidezza al tutto. Non ci sono neanche delle traverse?
Non vorrei allarmarti, ma io ho provato a dare un consistente carico laterale al mobile della Askoll che ho, ma non si sposta per niente.
C'è da dire che se ha superato la prova terremoto, forse non c'è da preoccuparsi. In che zona abiti?
Una e-mail alla Vitrea, spiegando bene il tutto, per sapere se è normale?

Paolo Piccinelli 16-04-2009 08:40

Quote:

Comunque mi pare strano che non ci sia un pannello posteriore per dare rigidezza al tutto. Non ci sono neanche delle traverse?
Il mobile vitra da 85 cm costa 418 euro a listino!!!
Mi sembra impossibile che non abbia una struttura adeguata #24

Paolo Piccinelli 16-04-2009 08:40

Quote:

Comunque mi pare strano che non ci sia un pannello posteriore per dare rigidezza al tutto. Non ci sono neanche delle traverse?
Il mobile vitra da 85 cm costa 418 euro a listino!!!
Mi sembra impossibile che non abbia una struttura adeguata #24

godless 16-04-2009 09:29

Esatto....il mobile ha 3 "colonne" distanziate così: 0#30-50 e naturalmente il sopra e il sotto.
Oggi provo a telefonare alla Vitrea, vediamo cosa mi dicono....
Dovrei nel caso svuotare tutto l'acquario e mettere i pesci in una bagnarola da una 30ina di litri....nel caso tra questo fine settimana ed il prossimo lo faccio....certo pescarli tutti sarà un bel casino....paradossalmente sarà facile prendere i discus ma non gli altri pesci -.-'
Speriamo che il 2009 finisca presto, un anno di merda per me.....(si può dire di merda su AP? -.-' mo mi bannano pure.... #07 )

godless 16-04-2009 09:29

Esatto....il mobile ha 3 "colonne" distanziate così: 0#30-50 e naturalmente il sopra e il sotto.
Oggi provo a telefonare alla Vitrea, vediamo cosa mi dicono....
Dovrei nel caso svuotare tutto l'acquario e mettere i pesci in una bagnarola da una 30ina di litri....nel caso tra questo fine settimana ed il prossimo lo faccio....certo pescarli tutti sarà un bel casino....paradossalmente sarà facile prendere i discus ma non gli altri pesci -.-'
Speriamo che il 2009 finisca presto, un anno di merda per me.....(si può dire di merda su AP? -.-' mo mi bannano pure.... #07 )

godless 16-04-2009 09:52

Ho chiamato la Vitrea... mi ricontatteranno per farmi sapere che fare....speriamo bene...

godless 16-04-2009 09:52

Ho chiamato la Vitrea... mi ricontatteranno per farmi sapere che fare....speriamo bene...

Federico Sibona 16-04-2009 10:12

Paolo, non intendevo mettere in dubbio la qualità Vitrea, ma quasi 300kg su tre ritti senza controventatura mi preoccupavano un po'. Sul sito però (manuale d'uso, pdf), si vede che i ritti hanno una sorta di scatolatura, come effetto è come se i ritti fossero molto più spessi di quel che realmente sono.

godless, quindi tranquillo, comunque hai fatto bene a chiedere.
Aspetta la risposta prima di progettare la distruzione dell'allestimento ;-)

Federico Sibona 16-04-2009 10:12

Paolo, non intendevo mettere in dubbio la qualità Vitrea, ma quasi 300kg su tre ritti senza controventatura mi preoccupavano un po'. Sul sito però (manuale d'uso, pdf), si vede che i ritti hanno una sorta di scatolatura, come effetto è come se i ritti fossero molto più spessi di quel che realmente sono.

godless, quindi tranquillo, comunque hai fatto bene a chiedere.
Aspetta la risposta prima di progettare la distruzione dell'allestimento ;-)

Paolo Piccinelli 16-04-2009 10:15

Quote:

Paolo, non intendevo mettere in dubbio la qualità Vitrea, ma quasi 300kg su tre ritti senza controventatura mi preoccupavano un po'.
Chiaro!! ...io mi chiedevo come mai un mobile così costoso, con pannelli da 25 mm, non avesse un retro... #23

Paolo Piccinelli 16-04-2009 10:15

Quote:

Paolo, non intendevo mettere in dubbio la qualità Vitrea, ma quasi 300kg su tre ritti senza controventatura mi preoccupavano un po'.
Chiaro!! ...io mi chiedevo come mai un mobile così costoso, con pannelli da 25 mm, non avesse un retro... #23

Federico Sibona 16-04-2009 10:31

Ad essere pignoli, un retro almeno nella parte dove ci sono i ripiani, per evitare che oggetti possano cadere dietro il mobile, forse non sarebbe stato inutile ;-)

Federico Sibona 16-04-2009 10:31

Ad essere pignoli, un retro almeno nella parte dove ci sono i ripiani, per evitare che oggetti possano cadere dietro il mobile, forse non sarebbe stato inutile ;-)

Paolo Piccinelli 16-04-2009 11:38

Quote:

un retro almeno nella parte dove ci sono i ripiani, per evitare che oggetti possano cadere dietro il mobile, forse non sarebbe stato inutile
#36# #36#

Paolo Piccinelli 16-04-2009 11:38

Quote:

un retro almeno nella parte dove ci sono i ripiani, per evitare che oggetti possano cadere dietro il mobile, forse non sarebbe stato inutile
#36# #36#

godless 16-04-2009 13:04

Allora, la vitrea mi ha richiamato e mi hanno detto di fare la prova con la regolazione dei piedini perchè, a detta loro, nella parte dove riesco a ficcare un'unghia, evidentemente non sono messi bene i piedini.
Il lavoro provo a farlo stasera cambiando invece dei canonici 30 litri d'acqua, 90 litri così abbatto a 0 i nitrati :-D
Vi terrò aggiornati....

godless 16-04-2009 13:04

Allora, la vitrea mi ha richiamato e mi hanno detto di fare la prova con la regolazione dei piedini perchè, a detta loro, nella parte dove riesco a ficcare un'unghia, evidentemente non sono messi bene i piedini.
Il lavoro provo a farlo stasera cambiando invece dei canonici 30 litri d'acqua, 90 litri così abbatto a 0 i nitrati :-D
Vi terrò aggiornati....

Paolo Piccinelli 16-04-2009 16:53

Quote:

Verifica infine che tutti i piedini poggino bene per terra e che il peso sia distribuito in modo omogeneo

...allora ci avevo azzeccato!! #21

Paolo Piccinelli 16-04-2009 16:53

Quote:

Verifica infine che tutti i piedini poggino bene per terra e che il peso sia distribuito in modo omogeneo

...allora ci avevo azzeccato!! #21

godless 16-04-2009 17:00

Speriamo sia così Paolo...intanto grazie per l'aiuto....può darsi semplicemente che col ***** di terremoto siccome l'acquario si è mosso si siano spostati i piedini...
(si può dire "***** di terremoto" su AP? :P )
Grazie a tutti intanto

godless 16-04-2009 17:00

Speriamo sia così Paolo...intanto grazie per l'aiuto....può darsi semplicemente che col ***** di terremoto siccome l'acquario si è mosso si siano spostati i piedini...
(si può dire "***** di terremoto" su AP? :P )
Grazie a tutti intanto

Paolo Piccinelli 16-04-2009 17:36

Quote:

si può dire "***** di terremoto" su AP? :P
#24 #24 #24

NO!!! ... ma ormai è fatta!!! :-D :-D :-D

Paolo Piccinelli 16-04-2009 17:36

Quote:

si può dire "***** di terremoto" su AP? :P
#24 #24 #24

NO!!! ... ma ormai è fatta!!! :-D :-D :-D

godless 16-04-2009 21:06

niente da fare, ho provato a mettere meglio i piedini....ma niente....l'unica cosa che mi rimane da fare è domenica risalire da casa dei miei con un vecchio acquario da 80 litri in cui alloggiare i pesci fino a che non capisco cosa stia succedendo....nella speranza di non dover comprare un altro mobile -.-'

godless 16-04-2009 21:06

niente da fare, ho provato a mettere meglio i piedini....ma niente....l'unica cosa che mi rimane da fare è domenica risalire da casa dei miei con un vecchio acquario da 80 litri in cui alloggiare i pesci fino a che non capisco cosa stia succedendo....nella speranza di non dover comprare un altro mobile -.-'

Federico Sibona 16-04-2009 22:11

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
...allora ci avevo azzeccato!! #21

Paolo non stupirti così quando ci azzecchi, altrimenti non ti crede più nessuno :-D :-D

godless
, non vorrei essere io causa diretta di questa tua ansia.
Vitrea ti ha detto che non è assolutamente normale quello spostamento?
Ti ha detto di altre possibili ipotesi?

Federico Sibona 16-04-2009 22:11

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
...allora ci avevo azzeccato!! #21

Paolo non stupirti così quando ci azzecchi, altrimenti non ti crede più nessuno :-D :-D

godless
, non vorrei essere io causa diretta di questa tua ansia.
Vitrea ti ha detto che non è assolutamente normale quello spostamento?
Ti ha detto di altre possibili ipotesi?

godless 16-04-2009 22:15

No Federico, siamo rimasti d'accordo che stasera provavo a regolare i piedini e poi gli avrei fatto sapere ma non era quella la causa... domani gli ritelefono :(

godless 16-04-2009 22:15

No Federico, siamo rimasti d'accordo che stasera provavo a regolare i piedini e poi gli avrei fatto sapere ma non era quella la causa... domani gli ritelefono :(

Paolo Piccinelli 17-04-2009 07:55

...azz, non ci avevo azzeccato... #23

Paolo Piccinelli 17-04-2009 07:55

...azz, non ci avevo azzeccato... #23


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17100 seconds with 13 queries