![]() |
svc-omega-filtraM-acquaUnoM
buonasera....
come scritto precedentemente nel topic(http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=239076)... sono arrivato a 5 ore di maturazione..... RIEPILOGO TUTTO: partenza: 22kg rocce fiji da spurgare no skimmer 600g filtraM batteri AcquaUnoM ------------------------- dopo un mese di buio: altre 2 settimane di buio e acquisto di skimmer tunze doc 9002 luce 1 ora a settimana fino ad ora che sono 5 ore ------------------------ mentre ero a 2 ore di fotoperiodo ho inserito delle rocce (9kg) gia mature e belle con sopra discosomi e palythoa. ora i coralli molli stanno bnissimo e si riproducono alla grande e i valori della mia acqua sono: ph 8.1 kh 9 no2 0 no3 6mg/l po4 0.05 adesso come devo procedere? il 28 aprile all incirca dovrei finire il fotoperiodo. GRAZIE IN ANTICIPO |
svc-omega-filtraM-acquaUnoM
buonasera....
come scritto precedentemente nel topic(http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=239076)... sono arrivato a 5 ore di maturazione..... RIEPILOGO TUTTO: partenza: 22kg rocce fiji da spurgare no skimmer 600g filtraM batteri AcquaUnoM ------------------------- dopo un mese di buio: altre 2 settimane di buio e acquisto di skimmer tunze doc 9002 luce 1 ora a settimana fino ad ora che sono 5 ore ------------------------ mentre ero a 2 ore di fotoperiodo ho inserito delle rocce (9kg) gia mature e belle con sopra discosomi e palythoa. ora i coralli molli stanno bnissimo e si riproducono alla grande e i valori della mia acqua sono: ph 8.1 kh 9 no2 0 no3 6mg/l po4 0.05 adesso come devo procedere? il 28 aprile all incirca dovrei finire il fotoperiodo. GRAZIE IN ANTICIPO |
una risposta!! per favore!!
|
una risposta!! per favore!!
|
Tetr4kos, dai il tempo di rispondere per favore.
Detto questo secondo me stai sbagliando tutto... continui ad inserire cose quando l'acquario non è stabile? E' il modo migliore per non andare da nessuna parte. Arriva alla fine del fotoperiodo, poi puoi provare a: Nella maggior parte dei casi sarà sufficiente l’utilizzo di RB20, con dosaggio giornaliero di 2 gocce per 100 litri ed RB30, con dosaggo giornaliero di 1 misurino ogni 100 litri. Il Filtra M andrà inserito in un contenitore dove il passaggio dell’acqua sia compreso tra i 300 ed i 500 litri/h. Impiegare una quantità iniziale di circa 200 ml ogni 100 litri, aumentando progressivamente il dosaggio ogni 3 gg sino ad un massimo di 500 ml ogni 200 litri, controllando che gli animali non perdano colore troppo velocemente. |
Tetr4kos, dai il tempo di rispondere per favore.
Detto questo secondo me stai sbagliando tutto... continui ad inserire cose quando l'acquario non è stabile? E' il modo migliore per non andare da nessuna parte. Arriva alla fine del fotoperiodo, poi puoi provare a: Nella maggior parte dei casi sarà sufficiente l’utilizzo di RB20, con dosaggio giornaliero di 2 gocce per 100 litri ed RB30, con dosaggo giornaliero di 1 misurino ogni 100 litri. Il Filtra M andrà inserito in un contenitore dove il passaggio dell’acqua sia compreso tra i 300 ed i 500 litri/h. Impiegare una quantità iniziale di circa 200 ml ogni 100 litri, aumentando progressivamente il dosaggio ogni 3 gg sino ad un massimo di 500 ml ogni 200 litri, controllando che gli animali non perdano colore troppo velocemente. |
ti ringrazio....
scusa per la fretta è che non so che fare....allora ricapitoliamo.... arrivo ad 8 ore di fotoperiodo....poi cambio acqua....sostituisco 3/4 di zeolite con 300ml di nuova zeolite.... poi acquisto i prodotti RB20 e RB30 e li doso come dici tu giusto? poi quando potrò inserire qualcosina? adesso i palythoa e i discosomi stanno bene e ho molte stelle Asterine vive.... oggi ho visto una lumachina e dei minigamberetti trasperenti...sembra tutto ok... valori quelli della firma. RB10 alimenta la flora ed anche i coralli; RB20 batteri che si nutrono dell’RB10 e di sostanze organiche, sono i batteri che riducono i nitriti in nitrati; RB30 alimenta tutti i batteri e i coralli tramite azoto fosforo e carbonio; RB40 batteri che si nutrono in particolar modo di carbonio sono i batteri che respirano utilizzando i nitriti al posto dell’ossigeno e quindi fanno ridurre i nitrati; RB50 è un alimento a base di carbonio per tutta la biomassa e i batteri eterotrofi. Va da se che utilizzando alimenti come RB10, RB30 ed RB50 dovremo ridurre un po’ gli altri alimenti che immettiamo normalmente in vasca per nutrire i nostri coralli evitando così aumenti di nutrienti. per eliminare i nitrati non devo usare pure il 40?? quali sono i prodotti essenziali che dovrei usare? |
ti ringrazio....
scusa per la fretta è che non so che fare....allora ricapitoliamo.... arrivo ad 8 ore di fotoperiodo....poi cambio acqua....sostituisco 3/4 di zeolite con 300ml di nuova zeolite.... poi acquisto i prodotti RB20 e RB30 e li doso come dici tu giusto? poi quando potrò inserire qualcosina? adesso i palythoa e i discosomi stanno bene e ho molte stelle Asterine vive.... oggi ho visto una lumachina e dei minigamberetti trasperenti...sembra tutto ok... valori quelli della firma. RB10 alimenta la flora ed anche i coralli; RB20 batteri che si nutrono dell’RB10 e di sostanze organiche, sono i batteri che riducono i nitriti in nitrati; RB30 alimenta tutti i batteri e i coralli tramite azoto fosforo e carbonio; RB40 batteri che si nutrono in particolar modo di carbonio sono i batteri che respirano utilizzando i nitriti al posto dell’ossigeno e quindi fanno ridurre i nitrati; RB50 è un alimento a base di carbonio per tutta la biomassa e i batteri eterotrofi. Va da se che utilizzando alimenti come RB10, RB30 ed RB50 dovremo ridurre un po’ gli altri alimenti che immettiamo normalmente in vasca per nutrire i nostri coralli evitando così aumenti di nutrienti. per eliminare i nitrati non devo usare pure il 40?? quali sono i prodotti essenziali che dovrei usare? |
ti ho già risposto sopra...
poi tieni sotto controllo i nutrienti ed andiamo avanti, non è detto che tu debba usarli tutti. |
ti ho già risposto sopra...
poi tieni sotto controllo i nutrienti ed andiamo avanti, non è detto che tu debba usarli tutti. |
nutrienti ossia svc e omega?? anche perchè io da mangiare non sto dando niente ai molli....e stanno benissimo.....
|
nutrienti ossia svc e omega?? anche perchè io da mangiare non sto dando niente ai molli....e stanno benissimo.....
|
nutrienti=no3 e po4
|
nutrienti=no3 e po4
|
ah ok......
scusa ma sono neofita!!! comunqu ieri il mio negoziante, pur avendo gli rb(tuttti) mi ha detto che i batteri acquaUnoM sono l'equivalente dell RB10 e del RB20 vero? |
ah ok......
scusa ma sono neofita!!! comunqu ieri il mio negoziante, pur avendo gli rb(tuttti) mi ha detto che i batteri acquaUnoM sono l'equivalente dell RB10 e del RB20 vero? |
il fatto che possano essere equivalenti o meno (=che possano o meno svolgere lo stesso lavoro) non vuol dire che siano la stessa cosa...
|
il fatto che possano essere equivalenti o meno (=che possano o meno svolgere lo stesso lavoro) non vuol dire che siano la stessa cosa...
|
comunque faccio come hai detto tu.....mi fido di piu.....
comunque allora fra 2 settimane quando arrivo a 8 ore di fotoperiodo... cambio d'acqua di zeolite e comincio a dosare RB30 e RB20 come dici tu..... ti tengo aggiornato.... grazie sei stato gentilissimo e eseuriente :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) |
rispolvero questo topic perchè non mi è chiara ancora una cosa...
allora ho gia fatto 2 cambi d'acqua e l'acquario gira bene...se vuoi puoi vederlo in firma... comunque doso rb20 e 30 come mi hai consigliato e a ogni cambio sostituisco 400ml di zeolite...però nel filtro ho 2 sacchetti...uno che non cambio mai e uno(400ml) che sostituisco ai cambi...è giusto? |
ho modificato il messaggio sopra.... :-))
|
Tetr4kos, Io cambio tutta la zeolite una volta al mese, come fai tu è sicuramente corretto ed è quanto suggerito da Elos stessa.
|
***dani***,
grazie sempre gentile e cortese...ti ho fatto i ringraziamenti nella presentazione della mia vasca.... comunque secondo te...come mai nitrati costanti a 10mg/l? (test elos) |
Tetr4kos, ho letto grazie :-)
I nitrati sono alti secondo me per tutta una serie di fattori... poca luce, schiumatoio piccolo, etc ma per quello che allevi secondo me sono perfetti... |
***dani***,
quello che penso io....secondo te cambiando plafo migliora qualcosa? perchè i prossimi inserimenti(ovviamente dopo la sostituzione della plafo) saranno tridacna,euphylia,catalaphylia,favia ecc.... che devo fare? :-)) :-)) |
se inserisci sps puoi rimanere così, secondo me, certo un po' più di luce non farebbe comunque male alla vasca in generale
|
cipè dici provare a mettere una cataphylia o un euphylia e vedere se vivono bene?
perchè io sps non ho intenzione di metterne....non so...dimmi te! :-)) :-)) :-)) ancora grazie...sempre gentile e completo! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl