AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   pulizia sump (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=167748)

Vutix 15-04-2009 18:57

pulizia sump
 
ragazzi mi consigliate un metodo abbastanza efficace per sifonare la sump?
è posizionata a terra, e non posso utilizzare il tubo sfruttando i vasi comunicanti...

Vutix 15-04-2009 18:57

pulizia sump
 
ragazzi mi consigliate un metodo abbastanza efficace per sifonare la sump?
è posizionata a terra, e non posso utilizzare il tubo sfruttando i vasi comunicanti...

bubba21 15-04-2009 18:58

Vutix, io sono andato giù per le scale per usare i vasi comunicanti #13 :-))

bubba21 15-04-2009 18:58

Vutix, io sono andato giù per le scale per usare i vasi comunicanti #13 :-))

Amstaff69 15-04-2009 21:32

Quote:

Originariamente inviata da bubba21
Vutix, io sono andato giù per le scale per usare i vasi comunicanti #13 :-))

....io continuo a pensare che siamo tutti da neuro... :-D :-D :-D
Comunque la domanda è interessante...ma non ho idee...sorry

Amstaff69 15-04-2009 21:32

Quote:

Originariamente inviata da bubba21
Vutix, io sono andato giù per le scale per usare i vasi comunicanti #13 :-))

....io continuo a pensare che siamo tutti da neuro... :-D :-D :-D
Comunque la domanda è interessante...ma non ho idee...sorry

bubba21 15-04-2009 21:34

Amstaff69, come non darti ragione :-D :-D

Vabbè che non sono la persona più intelligente di sto mondo, ma altre idee non me ne sono venute..

bubba21 15-04-2009 21:34

Amstaff69, come non darti ragione :-D :-D

Vabbè che non sono la persona più intelligente di sto mondo, ma altre idee non me ne sono venute..

Chicky 15-04-2009 21:39

Io uso una pompa tipo quella della risalita...

comprata al brico, 19.90 euro è una pompa per creare l'effetto fontanella nei laghetti da giardino.

300 l/h regolabile.

Gli attacco un tubo e me la aspira in una tanica, lascio sedimentare e poi ributto l'acqua in sump (la tanica ha un rubinetto in prossimità del fondo.

Quando farò i cambi invece, aspiro e butto mettendo acqua nuova.

Chicky 15-04-2009 21:39

Io uso una pompa tipo quella della risalita...

comprata al brico, 19.90 euro è una pompa per creare l'effetto fontanella nei laghetti da giardino.

300 l/h regolabile.

Gli attacco un tubo e me la aspira in una tanica, lascio sedimentare e poi ributto l'acqua in sump (la tanica ha un rubinetto in prossimità del fondo.

Quando farò i cambi invece, aspiro e butto mettendo acqua nuova.

bubba21 15-04-2009 21:40

Chicky, ma con una pompa tiri su bene il sedimento? Perchè io ho provato ma viene su si e no..

bubba21 15-04-2009 21:40

Chicky, ma con una pompa tiri su bene il sedimento? Perchè io ho provato ma viene su si e no..

Chicky 15-04-2009 21:48

Se vuoi aspirare per bene, dovresti togliere le attrezzature e aspirare tutta l'acqua, per la fine, quando la pompetta non tira più usi uno straccio e butti l'acqua..

Se smuovi leggermente l'acqua con la mano la pompetta poi tira su bene...

Io il problema invece lo trovo nella vasca principale, ho molto sedimento sulle rocce e non so come liberarmene...

Chicky 15-04-2009 21:48

Se vuoi aspirare per bene, dovresti togliere le attrezzature e aspirare tutta l'acqua, per la fine, quando la pompetta non tira più usi uno straccio e butti l'acqua..

Se smuovi leggermente l'acqua con la mano la pompetta poi tira su bene...

Io il problema invece lo trovo nella vasca principale, ho molto sedimento sulle rocce e non so come liberarmene...

bubba21 15-04-2009 21:52

Ah ho capito.. In effetti tirando via tutta l'acqua una pulita la si da..

In vasca hai provato a passare sulle rocce con una pompa di movimento?!

bubba21 15-04-2009 21:52

Ah ho capito.. In effetti tirando via tutta l'acqua una pulita la si da..

In vasca hai provato a passare sulle rocce con una pompa di movimento?!

Chicky 15-04-2009 21:56

si, è proprio quello il problema, quando passo mi parte sedimento per tutta la vasca esi rideposita sulle rocce... mi sembra una battaglia persa in partenza :(

Chicky 15-04-2009 21:56

si, è proprio quello il problema, quando passo mi parte sedimento per tutta la vasca esi rideposita sulle rocce... mi sembra una battaglia persa in partenza :(

Vutix 15-04-2009 23:24

tirar via l'acqua dalla sump non mi convince....devo provare a fare una pompetta cui collegherò un tubo in aspitrazione...vedo che riesco a tirar fuori...

altre idee?

Vutix 15-04-2009 23:24

tirar via l'acqua dalla sump non mi convince....devo provare a fare una pompetta cui collegherò un tubo in aspitrazione...vedo che riesco a tirar fuori...

altre idee?

maomig 15-04-2009 23:37

Quote:

Originariamente inviata da Vutix

altre idee?

lasciare tutto dov'è....... #06

maomig 15-04-2009 23:37

Quote:

Originariamente inviata da Vutix

altre idee?

lasciare tutto dov'è....... #06

Vutix 16-04-2009 11:55

maomig, ho paura che con il passare del tempo mi fasccia poi alzare no3 e po4..

Vutix 16-04-2009 11:55

maomig, ho paura che con il passare del tempo mi fasccia poi alzare no3 e po4..

maomig 16-04-2009 13:04

Quote:

Originariamente inviata da Vutix
maomig, ho paura che con il passare del tempo mi fasccia poi alzare no3 e po4..

Secondo Rovero il sedimento ha una importanza fondamentale nell'equilibrio di una vasca. Secondo me, se ti si alzano gli NO2 e/o NO3 hai altri problemi rispetto alla quantità di sedimento. Certo, a tutto c'è un limite ma io non lo toccherei se non quando a livelli inaccettabili. Se poi rimuoverlo dalla sump è una cosa complicata (e lo è), allor ail gioco vale davvero la candela?

Sulle rocce invece è diverso. Io le ho sempre sifonate con un banalissimo tubo facendo cadere l'acqua in sump. Ovviamente all'altro capo del tubo avevo attaccato una calza di nylon per raccogliere il sedimento aspirato. Più grande è il tubo e più aspira. Sembra un'aspirapolvere.

maomig 16-04-2009 13:04

Quote:

Originariamente inviata da Vutix
maomig, ho paura che con il passare del tempo mi fasccia poi alzare no3 e po4..

Secondo Rovero il sedimento ha una importanza fondamentale nell'equilibrio di una vasca. Secondo me, se ti si alzano gli NO2 e/o NO3 hai altri problemi rispetto alla quantità di sedimento. Certo, a tutto c'è un limite ma io non lo toccherei se non quando a livelli inaccettabili. Se poi rimuoverlo dalla sump è una cosa complicata (e lo è), allor ail gioco vale davvero la candela?

Sulle rocce invece è diverso. Io le ho sempre sifonate con un banalissimo tubo facendo cadere l'acqua in sump. Ovviamente all'altro capo del tubo avevo attaccato una calza di nylon per raccogliere il sedimento aspirato. Più grande è il tubo e più aspira. Sembra un'aspirapolvere.

Vutix 16-04-2009 13:52

maomig, per ora non ho problemi di no3 3 po4 o no2....allora lo tengo li!magari on capita nulla! #36#

Vutix 16-04-2009 13:52

maomig, per ora non ho problemi di no3 3 po4 o no2....allora lo tengo li!magari on capita nulla! #36#

COCO 16-04-2009 14:34

http://www.ferramentaonline.com/shop...215000020.html

http://www.gardena.com/servlet/Produ...egory_rn=14560

http://cgi.ebay.it/MINI-POMPA-PER-TR...1%7C240%3A1318

COCO 16-04-2009 14:34

http://www.ferramentaonline.com/shop...215000020.html

http://www.gardena.com/servlet/Produ...egory_rn=14560

http://cgi.ebay.it/MINI-POMPA-PER-TR...1%7C240%3A1318

Sandro S. 16-04-2009 15:02

COCO, qualche tempo fa la vndevano all' LIDL #24

Sandro S. 16-04-2009 15:02

COCO, qualche tempo fa la vndevano all' LIDL #24

COCO 16-04-2009 17:14

si infatti, mi pare un'idea, piuttosto che andare giù in cantina con il tubo e aspirare, potrebbe essere un'idea... bisognerebbe provare.

COCO 16-04-2009 17:14

si infatti, mi pare un'idea, piuttosto che andare giù in cantina con il tubo e aspirare, potrebbe essere un'idea... bisognerebbe provare.

Vutix 16-04-2009 17:31

questa non la avevo ancora vista...potrebbe funzionare ;-)

Vutix 16-04-2009 17:31

questa non la avevo ancora vista...potrebbe funzionare ;-)

maomig 16-04-2009 21:37

Quote:

Originariamente inviata da COCO

Mah, non vedo in cos possano essere diverse da quelle per acquario. Inoltre leggo su questa "non adatta all'aspirazione di liquidi molto densi e che contengano particolato" per cui......

maomig 16-04-2009 21:37

Quote:

Originariamente inviata da COCO

Mah, non vedo in cos possano essere diverse da quelle per acquario. Inoltre leggo su questa "non adatta all'aspirazione di liquidi molto densi e che contengano particolato" per cui......


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15787 seconds with 13 queries