![]() |
anubias malate
buon giorno a tutti
stò cercando di capire cosa stà succedendo alle mie anubias,magari voi potete aiutarmi. E' da circa un mese che sulle foglie delle piante più grandi si presentano delle macchie gialle, in alcuni punti simili a bruciature, mi sono reso conto che le nuove foglie nascono già con problemi,e al momento di aprirsi risultano come accartocciate e deformate,premetto che non tutte le anubias presentano lo stesso problema.Se può servire il foto periodo è di 8 ore (2 neon t5 da 45) i valori sono ph 7.1- gh 10- kh 7- n03 0- no2 0- co2 20mg/l grazie a tutti |
anubias malate
buon giorno a tutti
stò cercando di capire cosa stà succedendo alle mie anubias,magari voi potete aiutarmi. E' da circa un mese che sulle foglie delle piante più grandi si presentano delle macchie gialle, in alcuni punti simili a bruciature, mi sono reso conto che le nuove foglie nascono già con problemi,e al momento di aprirsi risultano come accartocciate e deformate,premetto che non tutte le anubias presentano lo stesso problema.Se può servire il foto periodo è di 8 ore (2 neon t5 da 45) i valori sono ph 7.1- gh 10- kh 7- n03 0- no2 0- co2 20mg/l grazie a tutti |
Re: anubias malate
Quote:
|
Re: anubias malate
Quote:
|
Una foto aiuterebbe molto...... #36#
E comunque, se in vasca hai zero nitrati, non è che vada proprio benissimo. Soprattutto per delle piante (come le Anubias) che traggono il nutrimento esclusivamente dall'acqua. L'azoto, per costruire le loro foglie, da qualche parte lo devono prendere, altrimenti deperiscono..... ;-) |
Una foto aiuterebbe molto...... #36#
E comunque, se in vasca hai zero nitrati, non è che vada proprio benissimo. Soprattutto per delle piante (come le Anubias) che traggono il nutrimento esclusivamente dall'acqua. L'azoto, per costruire le loro foglie, da qualche parte lo devono prendere, altrimenti deperiscono..... ;-) |
le anubias in questione sono interrate in un terreno fertile,per quanto riguarda le foto stasera dovrei riuscire a mettere qualcosa,effettuato test no3 tra5 e 10 mg/l - n02 <o pari a 0.01 grazie.Premetto che fertilizzo tutti i giorni col giornaliero e una volta a settimana con un altro fertilizzante
|
le anubias in questione sono interrate in un terreno fertile,per quanto riguarda le foto stasera dovrei riuscire a mettere qualcosa,effettuato test no3 tra5 e 10 mg/l - n02 <o pari a 0.01 grazie.Premetto che fertilizzo tutti i giorni col giornaliero e una volta a settimana con un altro fertilizzante
|
Quote:
Le Anubias sono piante "epifite", cioè letteralmente crescono su altre piante. In pratica devi togliere le piante dal fondo e legare il rizoma (quel "fusto" da cui partono le foglie) ad un legno o ad una roccia, con del filo di cotone o del nylon. Riguardo alla fertilizzazione, le Anubias sono di poche pretese. |
Quote:
Le Anubias sono piante "epifite", cioè letteralmente crescono su altre piante. In pratica devi togliere le piante dal fondo e legare il rizoma (quel "fusto" da cui partono le foglie) ad un legno o ad una roccia, con del filo di cotone o del nylon. Riguardo alla fertilizzazione, le Anubias sono di poche pretese. |
trattasi di piante madri non sarà facile ancorarle, ti invio delle foto per farmi capire meglio grazie,anche se non capisco perchè le anubias più basse sono bellissime... http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn1372_189.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn1371_561.jpg
|
trattasi di piante madri non sarà facile ancorarle, ti invio delle foto per farmi capire meglio grazie,anche se non capisco perchè le anubias più basse sono bellissime...
|
Non ho capito un paio di cose:
Quante Anubias hai Quante piante presentano questo problema Quante foglie per pianta sono rovinate #24 |
Non ho capito un paio di cose:
Quante Anubias hai Quante piante presentano questo problema Quante foglie per pianta sono rovinate #24 |
Ho un totale di 6 anubias e 2 presentano il problema che puoi vedere nel mio archivio, sono le piante più grandi quelle dette madri,è vero che sono interrate ma il rizoma risulta sopra la ghiaia e sono presenti diverse radici visibili, mentre le anubias nane risultano per ora indenni.Ho sollevato le piante in questione e ho inserito delle piccole rocce in modo che possanno cercare di ancorarsi sopra.
matteo |
Ho un totale di 6 anubias e 2 presentano il problema che puoi vedere nel mio archivio, sono le piante più grandi quelle dette madri,è vero che sono interrate ma il rizoma risulta sopra la ghiaia e sono presenti diverse radici visibili, mentre le anubias nane risultano per ora indenni.Ho sollevato le piante in questione e ho inserito delle piccole rocce in modo che possanno cercare di ancorarsi sopra.
matteo |
allora le piante presentano piu sintomatologie...inanzitutto l'ingiallimento del lembo fogliare potrebbe essere legato alla clorosi, cioe alla mancanza di clorofilla questo dovuto alla mancanza di metalli come ferro e azoto.
inoltre dalle foto la foglia sembra come accartocciata, in questo caso l'accartocciamento fogliario dipende da una diversa crescita della pagina superiore rispetto a quella inferiore, e questo difetto puo nascere da virus, funghi,ma anche da fattori ambientali... cmq queste patologie sono riferite a piante che vivono fuori dal acqua, non so se si possono considerare valide anche in queste piante. e poi dalla foto una foglia non sembra solo gialla ma anche marrone, se fosse cosi sarebbe un problema di necrosi e non ce rimedio puo essere il sintomo di qualsiasi tipo di alterazione cellulare |
allora le piante presentano piu sintomatologie...inanzitutto l'ingiallimento del lembo fogliare potrebbe essere legato alla clorosi, cioe alla mancanza di clorofilla questo dovuto alla mancanza di metalli come ferro e azoto.
inoltre dalle foto la foglia sembra come accartocciata, in questo caso l'accartocciamento fogliario dipende da una diversa crescita della pagina superiore rispetto a quella inferiore, e questo difetto puo nascere da virus, funghi,ma anche da fattori ambientali... cmq queste patologie sono riferite a piante che vivono fuori dal acqua, non so se si possono considerare valide anche in queste piante. e poi dalla foto una foglia non sembra solo gialla ma anche marrone, se fosse cosi sarebbe un problema di necrosi e non ce rimedio puo essere il sintomo di qualsiasi tipo di alterazione cellulare |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl