AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Anabantoidei e altri labirintidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=140)
-   -   Coppia Macropodus che litigano (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=167616)

guaranito93 14-04-2009 23:09

Coppia Macropodus che litigano
 
Ciao a tutti,
ho recentemente acquistato 2 giovani Macropodus che convivono in un 100 litri con i miei 2 pesci rossi..... il problema è che litigano sempre e il più piccolo è sempre sottomesso e nascosto sotto l'Anubias...

A me non sembrano 2 maschi, sembrano 2 femmine..... purtroppo non posso costatare il sesso per colorazione e dimensione poichè sono ancora giovani, però non hanno pinne "filacciate" e non capisco perchè litigano.

Però non si fanno danni serii, anzi non hanno proprio segni di lesioni eccetto un morso sulla pinna dorsale sel più piccolo.

Idee?

guaranito93 14-04-2009 23:09

Coppia Macropodus che litigano
 
Ciao a tutti,
ho recentemente acquistato 2 giovani Macropodus che convivono in un 100 litri con i miei 2 pesci rossi..... il problema è che litigano sempre e il più piccolo è sempre sottomesso e nascosto sotto l'Anubias...

A me non sembrano 2 maschi, sembrano 2 femmine..... purtroppo non posso costatare il sesso per colorazione e dimensione poichè sono ancora giovani, però non hanno pinne "filacciate" e non capisco perchè litigano.

Però non si fanno danni serii, anzi non hanno proprio segni di lesioni eccetto un morso sulla pinna dorsale sel più piccolo.

Idee?

The shark.. 14-04-2009 23:51

Io ho avuto un maschio e due femmine adulti, e non mi è mai capitato di vederli litigare (a parte quando il maschio scacciava le femmine per proteggere gli avannotti), però so che lo possono fare, specialmente se dello stesso sesso, ma è un pò strano che lo facciano già da giovani.
Ps: io farei una vasca dedicata a loro ;-).

The shark.. 14-04-2009 23:51

Io ho avuto un maschio e due femmine adulti, e non mi è mai capitato di vederli litigare (a parte quando il maschio scacciava le femmine per proteggere gli avannotti), però so che lo possono fare, specialmente se dello stesso sesso, ma è un pò strano che lo facciano già da giovani.
Ps: io farei una vasca dedicata a loro ;-).

guaranito93 15-04-2009 00:12

Ankio farei una vasca dedicata a loro........ma purtroppo mia madre scassa. Avendo solo 16 anni non mi posso permettere un secondo acquario così facilmente, se no mi cimenterei subito in un biotipo asiatico. COmunque fra un po' i 2 rossi saranno troppo grandi e me ne libererò cedendoli a qualcuno con un laghetto, quindi se ne parla per il futuro..........

Comunque ankio ho letto qualke articolo che diceva la stessa cosa, però mi pare strano che si comportino così anche perchè sembrano 2 femmine e sono così giovani che non so riconoscerne i sessi.........

vedo di postarvi delle foto

guaranito93 15-04-2009 00:12

Ankio farei una vasca dedicata a loro........ma purtroppo mia madre scassa. Avendo solo 16 anni non mi posso permettere un secondo acquario così facilmente, se no mi cimenterei subito in un biotipo asiatico. COmunque fra un po' i 2 rossi saranno troppo grandi e me ne libererò cedendoli a qualcuno con un laghetto, quindi se ne parla per il futuro..........

Comunque ankio ho letto qualke articolo che diceva la stessa cosa, però mi pare strano che si comportino così anche perchè sembrano 2 femmine e sono così giovani che non so riconoscerne i sessi.........

vedo di postarvi delle foto

guaranito93 15-04-2009 00:17

Il piccolo sottomesso.Macropodus giovane piccolo http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_2161_109.jpg

guaranito93 15-04-2009 00:17

Il piccolo sottomesso.

guaranito93 15-04-2009 00:18

E quello grande padroneMacropodus giovane grande http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_2164_637.jpg

guaranito93 15-04-2009 00:18

E quello grande padrone

guaranito93 15-04-2009 00:19

Ed eccoli insieme http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_2165_104.jpg

guaranito93 15-04-2009 00:19

Ed eccoli insieme

guaranito93 15-04-2009 00:19

Sono le più dettagliate che ho, se avete bisogno di qualche foto specifica basta chiedere.....

guaranito93 15-04-2009 00:19

Sono le più dettagliate che ho, se avete bisogno di qualche foto specifica basta chiedere.....

The shark.. 15-04-2009 13:18

Potrei anche sbagliarmi, ma quello della prima foto sembrerebbe un maschio, mentre quello della seconda foto una femmina, ma solo Quando diverranno adulti se ne avrà la certezza.
Quando dedicherai la vasca a loro ti consiglio però di mettere molte piante, specialmente a cresita alta e qualche radice ramificata per fare in modo che la femmina possa scappare dagli attacchi del maschio, come acqua va bene anche una leggermente alcalina, come compagni puoi mettere pesci di fondo come corydoras (paleatus od aeneus ) o pangio e qualche otocinclus (io avevo nel tuo stesso litraggio un trio di macropodus 5 corydoras paleatus, sette pangio ed un ypostomus plecostomus che è stato poi spostato in un'altra vasca per un'eccessiva crescita).
Quando maschio e femmina saranno ben sviluppati (uno spettacolo per gli occhi) inizierà la costruzione del nido ed il corteggiamento, seguito poi dalla riproduzione, dopo di questa il maschio scacerà la femmina e si occuperà dell'allevamento degli avannotti (di color grigio con puntini neri).
Pensa che in estate, con 27° trovavo nuovi avannotti ogni due giorni! altro che guppy! infatti ho dovuto allestire una vaschetta per farli crescere, e per alimentarli utilizzavo il Tetramin baby.

The shark.. 15-04-2009 13:18

Potrei anche sbagliarmi, ma quello della prima foto sembrerebbe un maschio, mentre quello della seconda foto una femmina, ma solo Quando diverranno adulti se ne avrà la certezza.
Quando dedicherai la vasca a loro ti consiglio però di mettere molte piante, specialmente a cresita alta e qualche radice ramificata per fare in modo che la femmina possa scappare dagli attacchi del maschio, come acqua va bene anche una leggermente alcalina, come compagni puoi mettere pesci di fondo come corydoras (paleatus od aeneus ) o pangio e qualche otocinclus (io avevo nel tuo stesso litraggio un trio di macropodus 5 corydoras paleatus, sette pangio ed un ypostomus plecostomus che è stato poi spostato in un'altra vasca per un'eccessiva crescita).
Quando maschio e femmina saranno ben sviluppati (uno spettacolo per gli occhi) inizierà la costruzione del nido ed il corteggiamento, seguito poi dalla riproduzione, dopo di questa il maschio scacerà la femmina e si occuperà dell'allevamento degli avannotti (di color grigio con puntini neri).
Pensa che in estate, con 27° trovavo nuovi avannotti ogni due giorni! altro che guppy! infatti ho dovuto allestire una vaschetta per farli crescere, e per alimentarli utilizzavo il Tetramin baby.

guaranito93 15-04-2009 21:25

ADesso ho riabilitato una vecchia vasca da 55 litri per far crescere le piante flagellate dai rossi (lunga storia....) e lasciarla matura per le emergenze. Quando saranno adulti spero di farli riprodurre lì.

Comunque non mi spigo come sia possibile che la femmina dittaturi il maschio.....

guaranito93 15-04-2009 21:25

ADesso ho riabilitato una vecchia vasca da 55 litri per far crescere le piante flagellate dai rossi (lunga storia....) e lasciarla matura per le emergenze. Quando saranno adulti spero di farli riprodurre lì.

Comunque non mi spigo come sia possibile che la femmina dittaturi il maschio.....

guaranito93 15-04-2009 23:37

MISTERO RISOLTO, come dedotto il piccolo sottomesso è maschio, l'altra è femmina.

L'ho capito perchè stasera il piccoletto ha iniziato a tirare fuori le unghie, anzi gli opercoli ad ombrello come i Betta e l'altra no, quindi maschio e femmina. Ora però il maschio è un po' più bastardo della femmina perchè si sentono i cozzi che le tira.................

Comunque queste 2 bestioline di 4-5 cm quanto tempo ci dovrebbero impiegare per diventare adulte?
Sono nutrite con Sera San, Sera Goldy Color (per sbaglio), Sera Goldy (per sbaglio) e verdurine sbollentate, ogni tanto con le gelatine Tetra. Principlamente però la loro nutrizione consiste in Sera San e verdurine.

Con questo apporto proteico dovrebbero crescere in fretta, no?

guaranito93 15-04-2009 23:37

MISTERO RISOLTO, come dedotto il piccolo sottomesso è maschio, l'altra è femmina.

L'ho capito perchè stasera il piccoletto ha iniziato a tirare fuori le unghie, anzi gli opercoli ad ombrello come i Betta e l'altra no, quindi maschio e femmina. Ora però il maschio è un po' più bastardo della femmina perchè si sentono i cozzi che le tira.................

Comunque queste 2 bestioline di 4-5 cm quanto tempo ci dovrebbero impiegare per diventare adulte?
Sono nutrite con Sera San, Sera Goldy Color (per sbaglio), Sera Goldy (per sbaglio) e verdurine sbollentate, ogni tanto con le gelatine Tetra. Principlamente però la loro nutrizione consiste in Sera San e verdurine.

Con questo apporto proteico dovrebbero crescere in fretta, no?

The shark.. 16-04-2009 00:06

Per diventare a tutti gli effetti adulti, con me ci sono voluti circa 3 mesi, ma io li comprai quando i sessi già si riconoscevano. Se intendi metterli nel 55 litri solo per farli riprodurre qualche volta, credo potrebbe andare bene, ma se li vuoi far restare sempre li te lo sconsiglio, molto meglio il 100lt in cui farli vivere e riprodurre ;-).

The shark.. 16-04-2009 00:06

Per diventare a tutti gli effetti adulti, con me ci sono voluti circa 3 mesi, ma io li comprai quando i sessi già si riconoscevano. Se intendi metterli nel 55 litri solo per farli riprodurre qualche volta, credo potrebbe andare bene, ma se li vuoi far restare sempre li te lo sconsiglio, molto meglio il 100lt in cui farli vivere e riprodurre ;-).

guaranito93 16-04-2009 21:56

Sì, pensavo solo farli riprodurli lì dentro e lasciare il maschio fino alla schiusa e dopo crescerci gli avannotti. Così mi risparmio lavori di traslochi incasinati con gli avannotti, senza contare che i rossi distrugeranno tutti i loro nidi di bolle.....

guaranito93 16-04-2009 21:56

Sì, pensavo solo farli riprodurli lì dentro e lasciare il maschio fino alla schiusa e dopo crescerci gli avannotti. Così mi risparmio lavori di traslochi incasinati con gli avannotti, senza contare che i rossi distrugeranno tutti i loro nidi di bolle.....

guaranito93 19-04-2009 12:40

E' possibile che anche la femmina apra le branchie ad ombrello come il maschio?

guaranito93 19-04-2009 12:40

E' possibile che anche la femmina apra le branchie ad ombrello come il maschio?

The shark.. 19-04-2009 16:59

guaranito93, si, è possibile.

The shark.. 19-04-2009 16:59

guaranito93, si, è possibile.

guaranito93 19-04-2009 19:24

Ok....... Spero che siano di sesso diverso -28d#

The shark.., da cosa avresti dedotto il sesso dei miei macropodus tramite le foto? Mi interessa perchè magari dal vivo si capisce con più certezza.

guaranito93 19-04-2009 19:24

Ok....... Spero che siano di sesso diverso -28d#

The shark.., da cosa avresti dedotto il sesso dei miei macropodus tramite le foto? Mi interessa perchè magari dal vivo si capisce con più certezza.

The shark.. 19-04-2009 19:26

guaranito93, io ho semplicemente detto che il primo sembra un maschio mentre il secondo una femmina, ma potrei anche sbagliare essendo esemplari giovani.

The shark.. 19-04-2009 19:26

guaranito93, io ho semplicemente detto che il primo sembra un maschio mentre il secondo una femmina, ma potrei anche sbagliare essendo esemplari giovani.

guaranito93 19-04-2009 19:50

Questo lo so, ho constatato anchio che ho sbagliato a prendere degli esemplari giovani per l'identificazione del sesso....... Comunque è stata solo una sensazione o c'è qualche dettaglio che ti ha colpito?

Ah, comunque quello che un tempo era piccolo e sottomesso adesso sta patroneggiando quasi completamente la vasca anche se ogni tanto l'altro tiene testa........ quindi per questo direi che la deduzione è azzeccata.

Però oggi ho notato che si approcciano girando intorno e che anche la presunta femmina apre le branchie ad ombrello. premetto che nella mia vasca non ci sono molti nascondigli poichè convivono con 2 pesci rossi quindi nonn posso riepirla troppo di nascondigli e mettere molto verde è difficoltoso con quei rompiscatole.

guaranito93 19-04-2009 19:50

Questo lo so, ho constatato anchio che ho sbagliato a prendere degli esemplari giovani per l'identificazione del sesso....... Comunque è stata solo una sensazione o c'è qualche dettaglio che ti ha colpito?

Ah, comunque quello che un tempo era piccolo e sottomesso adesso sta patroneggiando quasi completamente la vasca anche se ogni tanto l'altro tiene testa........ quindi per questo direi che la deduzione è azzeccata.

Però oggi ho notato che si approcciano girando intorno e che anche la presunta femmina apre le branchie ad ombrello. premetto che nella mia vasca non ci sono molti nascondigli poichè convivono con 2 pesci rossi quindi nonn posso riepirla troppo di nascondigli e mettere molto verde è difficoltoso con quei rompiscatole.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14114 seconds with 13 queries