![]() |
Problema plafo ATI
Ciao,
ho un problema con la plafo ATI: 2 dei 6 tubi (l'ultimo e il terz'ultimo) si accendono per qualche minuto all'accensione timerizzata ma poco dopo si spengono. Ho provato a pulire bene i contatti interni del tubo (con le bombolette utilizzate per pulire i contatti elettrici) ma non è cambiato nulla. I primi giorni bastava muovere un tubo ed entrambi di riaccendevano (per un un'ora circa). Consigli? esperienze? grazie |
Problema plafo ATI
Ciao,
ho un problema con la plafo ATI: 2 dei 6 tubi (l'ultimo e il terz'ultimo) si accendono per qualche minuto all'accensione timerizzata ma poco dopo si spengono. Ho provato a pulire bene i contatti interni del tubo (con le bombolette utilizzate per pulire i contatti elettrici) ma non è cambiato nulla. I primi giorni bastava muovere un tubo ed entrambi di riaccendevano (per un un'ora circa). Consigli? esperienze? grazie |
morganwind, se non sono i contatti è il ballast, devi sostituirlo.
Certo che sei fortunato. #23 Ciao |
morganwind, se non sono i contatti è il ballast, devi sostituirlo.
Certo che sei fortunato. #23 Ciao |
Re: Problema plafo ATI
Quote:
|
Re: Problema plafo ATI
Quote:
|
donatowa, se ricordo bene i ballast hanno una protezione che in caso di ecessivo riscaldamento spegne i neon....non potrebbe essere che quel componente non vada e si sia consumato ancora di più ?? chiedo eh :-)
|
donatowa, se ricordo bene i ballast hanno una protezione che in caso di ecessivo riscaldamento spegne i neon....non potrebbe essere che quel componente non vada e si sia consumato ancora di più ?? chiedo eh :-)
|
Stesso problema avuto con ATI powermodule 8x54W.
Ho provato a sostituire i neon, pulire i contatti dei neon, stringere i contatti degli attacchi T5 e pulito contatti ballast. Dopo tempo e soldi persi......ho risolto sostituendo il ballast. Entra in protezione con il surriscaldamento. Cerca su internet "ballast ATI" e lo trovi subito |
Stesso problema avuto con ATI powermodule 8x54W.
Ho provato a sostituire i neon, pulire i contatti dei neon, stringere i contatti degli attacchi T5 e pulito contatti ballast. Dopo tempo e soldi persi......ho risolto sostituendo il ballast. Entra in protezione con il surriscaldamento. Cerca su internet "ballast ATI" e lo trovi subito |
Doda...lascia perdere...come al solito le cose me le devo strasudare :-D :-D
Però alla fine c'è anche molta soddisfazione,...troppo facile altrimenti :-D :-D Quote:
|
Doda...lascia perdere...come al solito le cose me le devo strasudare :-D :-D
Però alla fine c'è anche molta soddisfazione,...troppo facile altrimenti :-D :-D Quote:
|
Quote:
per riscaldare il ballast devi raggiungere una temperatura interna di 50° e non credo la si possa raggiungere in così poco tempo, anche se non dovrebbe essere mai raggiunta anche dopo 10 ore di funzionamento. io credo invece si tratta di un falso contatto sugli zoccoli del portalampada che riscaldando tende a dilatare il contatto, |
Quote:
per riscaldare il ballast devi raggiungere una temperatura interna di 50° e non credo la si possa raggiungere in così poco tempo, anche se non dovrebbe essere mai raggiunta anche dopo 10 ore di funzionamento. io credo invece si tratta di un falso contatto sugli zoccoli del portalampada che riscaldando tende a dilatare il contatto, |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl