![]() |
Nuovo regolamento mercatino: chiarimenti e suggerimenti
Ho letto e riletto le due nuove regole del regolamento del mercatino, ma non mi è chiara una cosa.. perché chiudere post come il gruppo di acquisto LED di Kurtzisa o l'osmoregolatore di Thecorsoguy? Che c'entrano con l'importazione di animali dall'estero?
O qualche azienda con inserzioni pubblicitarie si è lamentata per la concorrenza? Qualche mod che ci spiega? #13 #13 |
Nuovo regolamento mercatino: chiarimenti e suggerimenti
Ho letto e riletto le due nuove regole del regolamento del mercatino, ma non mi è chiara una cosa.. perché chiudere post come il gruppo di acquisto LED di Kurtzisa o l'osmoregolatore di Thecorsoguy? Che c'entrano con l'importazione di animali dall'estero?
O qualche azienda con inserzioni pubblicitarie si è lamentata per la concorrenza? Qualche mod che ci spiega? #13 #13 |
Ho rimosso io le risposte di Ivano e tue, perchè altrimenti creiamo confusione.
Quote:
Tu, come privato puoi vendere sia prodotti nuovi che usati. Tu come privato non puoi vendere grosse partite di animali, almeno che non sia un negoziante. Quindi i topic che citavi tu si possono tranquillamente riaprire in "vendita accessori nuovi" Detto questo parliamo del discorso IVA. L'attuale regolamento cerca, perchè miracoli non li possiamo fare e non siamo investigatori, di limitare la vendita degli animali importati da parte di privati. Questo sia per un discrso di evasione dell'IVA, sia per un discorso etico riferito agli animali stessi. Non lo sto a spiegare perchè ci si arriva da soli. Per quanto riguarda i prodotti, invece, se c'è qualche privato che produce qualcosa e la rivende, se questo produce reddito, lui lo deve dichiarare al fisco... se non lo fa... sono affari suoi! Idem se importa 500 schiumatoi dalla cina e poi li rivende sul mercatino di AP o da qualche altra parte senza denunciare gli introiti al fisco, sono sempre cavoli suoi. Già che ci sono vi comunico che so per certo che la Finanza tiene sotto controllo il nostro mercatino e fa benissimo a farlo, quindi invito tutti a fare le cose in regola se non vogliono incappare in multe molto salate. Ciao ;-) |
Ho rimosso io le risposte di Ivano e tue, perchè altrimenti creiamo confusione.
Quote:
Tu, come privato puoi vendere sia prodotti nuovi che usati. Tu come privato non puoi vendere grosse partite di animali, almeno che non sia un negoziante. Quindi i topic che citavi tu si possono tranquillamente riaprire in "vendita accessori nuovi" Detto questo parliamo del discorso IVA. L'attuale regolamento cerca, perchè miracoli non li possiamo fare e non siamo investigatori, di limitare la vendita degli animali importati da parte di privati. Questo sia per un discrso di evasione dell'IVA, sia per un discorso etico riferito agli animali stessi. Non lo sto a spiegare perchè ci si arriva da soli. Per quanto riguarda i prodotti, invece, se c'è qualche privato che produce qualcosa e la rivende, se questo produce reddito, lui lo deve dichiarare al fisco... se non lo fa... sono affari suoi! Idem se importa 500 schiumatoi dalla cina e poi li rivende sul mercatino di AP o da qualche altra parte senza denunciare gli introiti al fisco, sono sempre cavoli suoi. Già che ci sono vi comunico che so per certo che la Finanza tiene sotto controllo il nostro mercatino e fa benissimo a farlo, quindi invito tutti a fare le cose in regola se non vogliono incappare in multe molto salate. Ciao ;-) |
Dimenticavo di dire che questa variazione al regolamento è stata fatta per non stare a sindacare di volta in volta se qualcuno è un commerciante o un privato.
Mentre sui pesci vale sempre il solito discorso e tengo a sottolineare che il ban sarà immediato per chi venderà pesci importati. Nel caso di dubbi sulla provenienza degli animali, AP, si riserva la possibilità di chiedere prove sulla provenienza degli stessi, perchè uno può anche riprodurre 200 pagliaccetti e venderli tranquillamente sul mercatino, ma nel dubbio, chiederemo le prove. CIao ;-) |
Dimenticavo di dire che questa variazione al regolamento è stata fatta per non stare a sindacare di volta in volta se qualcuno è un commerciante o un privato.
Mentre sui pesci vale sempre il solito discorso e tengo a sottolineare che il ban sarà immediato per chi venderà pesci importati. Nel caso di dubbi sulla provenienza degli animali, AP, si riserva la possibilità di chiedere prove sulla provenienza degli stessi, perchè uno può anche riprodurre 200 pagliaccetti e venderli tranquillamente sul mercatino, ma nel dubbio, chiederemo le prove. CIao ;-) |
Marco AP, Ok....quindi se io faccio 100 talee dei miei animali e li metto sul mercatino li restano(sempre sottointeso che ti possa dimostrare che provengono dalla mia vasca)
Se invece mi organizzo con un taleario e rivendo talee non provenienti dalla mia vasca (ma per esempio importate o prese da un grossista) o va' in annunci commerciali o cancellato??? |
Marco AP, Ok....quindi se io faccio 100 talee dei miei animali e li metto sul mercatino li restano(sempre sottointeso che ti possa dimostrare che provengono dalla mia vasca)
Se invece mi organizzo con un taleario e rivendo talee non provenienti dalla mia vasca (ma per esempio importate o prese da un grossista) o va' in annunci commerciali o cancellato??? |
Quote:
Se avete altre domande chiedete pure. Ciao ;-) |
Quote:
Se avete altre domande chiedete pure. Ciao ;-) |
Marco, quindi non si possono più comprare per esempio i led o l'osmocontroller? come diceva jorgo nel primo messaggio??
|
Marco, quindi non si possono più comprare per esempio i led o l'osmocontroller? come diceva jorgo nel primo messaggio??
|
giangi1970, verrà intesa come violazione del regolamento e rischi il ban immediato.
|
giangi1970, verrà intesa come violazione del regolamento e rischi il ban immediato.
|
pepa_90, no puoi comprarli, non puoi però venderli nella sezione usato.
Ragazzi è semplice, però c'è veramente molto bisogno che invece di chiedere qui senza aver letto il regolamento, lo facciate dopo aver letto il regolamento. :-) |
pepa_90, no puoi comprarli, non puoi però venderli nella sezione usato.
Ragazzi è semplice, però c'è veramente molto bisogno che invece di chiedere qui senza aver letto il regolamento, lo facciate dopo aver letto il regolamento. :-) |
pepa_90, leggi il regolamento... #23
|
pepa_90, leggi il regolamento... #23
|
Marco AP, Quindi.....un negoziante non avra' piu' modo di far sapere ai clienti del forum di eventuali offerte o arrivi particolari se non la propria pubblicita' sia essa Online o di "strada".....
Naturamente esclusi quei produttori ce hanno una propria sezione nel forum...... |
Marco AP, Quindi.....un negoziante non avra' piu' modo di far sapere ai clienti del forum di eventuali offerte o arrivi particolari se non la propria pubblicita' sia essa Online o di "strada".....
Naturamente esclusi quei produttori ce hanno una propria sezione nel forum...... |
zuello, Marco AP, scusate :-( -20
|
zuello, Marco AP, scusate :-( -20
|
Ok chiaro... scusate mi aveva confuso il fatto che si parlasse solo di animali...
|
Ok chiaro... scusate mi aveva confuso il fatto che si parlasse solo di animali...
|
giangi1970, anche tu non scherzi però... :-D
I Negozianti hanno la loro sezione già nel forum dove possono segnalare qualsiasi cosa ;-) |
giangi1970, anche tu non scherzi però... :-D
I Negozianti hanno la loro sezione già nel forum dove possono segnalare qualsiasi cosa ;-) |
Marco AP, letto, mi pare piuttosto chiaro. :-))
|
Marco AP, letto, mi pare piuttosto chiaro. :-))
|
mi piace molto la divisione tra nuovo di zecca e usato molto efficace #25
|
mi piace molto la divisione tra nuovo di zecca e usato molto efficace #25
|
Marco AP,
Quote:
Il fatto e' che non mi ero accorto delle nuove sezioni...... Quindi le nuove sezioni sono aperte a qualsiasi negoziante (Regolare) o chiunque possa fare ricevuta o scontrino(sempre regolare) per quello che vende e registrato sul sito...... |
Marco AP,
Quote:
Il fatto e' che non mi ero accorto delle nuove sezioni...... Quindi le nuove sezioni sono aperte a qualsiasi negoziante (Regolare) o chiunque possa fare ricevuta o scontrino(sempre regolare) per quello che vende e registrato sul sito...... |
Giusto per la cronaca, e visto che sono stato citato per ben due volte (e io che pensavo di essere un signor nessuno), basandomi su un altro post dove Marco aveva giá suggerito di regolarizzare posizioni a rischio, io mi ero giá mosso di conseguenza.
Per dare un suggerimento anche ad altri, che vogliano arrotondare, magari vendendo sul mercatino il frutto del loro ingegno, come faccio io, vi spiego il perché della mia scelta di aprire a priori partita IVA con quel che ne consegue: - Primo: nel mio caso é fondamentale per proteggere la mia posizione lavorativa principale. Se la finanza viene a casa a contestarmi il reddito di un pó di prodotti venduti sul mercatino, e io non sono in regola, si prende la casa e quello che ci sta dentro, e ha ragione.... - Secondo: non solo la finanza controlla. C'é pure l'INPS, ad esempio, inoltre non si potrebbero vendere prodotti che non si possono marchiare CE, e, ultimo ma non ultimo, un produttore di apparecchiature elettrico/elettroniche deve essere iscritto ad un consorzio per lo smaltimento di ció che produce (o importa). - Terzo: avere la partita IVA semplifica molto il rapporto con possibili fornitori, e spalanca una serie di nuove possibilitá che prima non si avevano #18 #18 #18 - Quarto, ma assolutamente non ultimo: dare la fattura al cliente é una sicurezza un piú anche per lui, che quanto meno ha un documento che gli permette di far valere i suoi diritti. Vi assicuro che, a dispetto di quel che si dice in giro, non é proprio una passeggiata, ma nemmeno é impossibile da fare e/o da gestire. Quindi, se avete un progetto nel quale credete, io non esiterei. Il mio commento sulla modifica del mercatino, inoltre, é positivo. Molto meglio di prima, sia per visibilitá che per chiarezza dell'offerta. Tenete presente che prima io ero uno di quelli che ne "approfittavano" #12, visto che il regolamento era interpretabile in vari modi e io non ero ne carne ne pesce (non sono un reale operatore del settore, e nemmeno, piú, un semplice privato). Comunque, ragionateci sopra, tenendo presente che avendo una cifra modesta da investire, si puó partire e, magari, con un pó di fortuna, mettere in piedi una bella attivitá come si deve. Luca P.S. A disposizione se qualcuno necessitasse di chiarimenti su come ho proceduto io. Visto che ho giá lottato di mio con la normativa, e girato uffici per tutta la cittá, se posso risparmiare la coda a qualcuno mi farebbe piacere. |
Giusto per la cronaca, e visto che sono stato citato per ben due volte (e io che pensavo di essere un signor nessuno), basandomi su un altro post dove Marco aveva giá suggerito di regolarizzare posizioni a rischio, io mi ero giá mosso di conseguenza.
Per dare un suggerimento anche ad altri, che vogliano arrotondare, magari vendendo sul mercatino il frutto del loro ingegno, come faccio io, vi spiego il perché della mia scelta di aprire a priori partita IVA con quel che ne consegue: - Primo: nel mio caso é fondamentale per proteggere la mia posizione lavorativa principale. Se la finanza viene a casa a contestarmi il reddito di un pó di prodotti venduti sul mercatino, e io non sono in regola, si prende la casa e quello che ci sta dentro, e ha ragione.... - Secondo: non solo la finanza controlla. C'é pure l'INPS, ad esempio, inoltre non si potrebbero vendere prodotti che non si possono marchiare CE, e, ultimo ma non ultimo, un produttore di apparecchiature elettrico/elettroniche deve essere iscritto ad un consorzio per lo smaltimento di ció che produce (o importa). - Terzo: avere la partita IVA semplifica molto il rapporto con possibili fornitori, e spalanca una serie di nuove possibilitá che prima non si avevano #18 #18 #18 - Quarto, ma assolutamente non ultimo: dare la fattura al cliente é una sicurezza un piú anche per lui, che quanto meno ha un documento che gli permette di far valere i suoi diritti. Vi assicuro che, a dispetto di quel che si dice in giro, non é proprio una passeggiata, ma nemmeno é impossibile da fare e/o da gestire. Quindi, se avete un progetto nel quale credete, io non esiterei. Il mio commento sulla modifica del mercatino, inoltre, é positivo. Molto meglio di prima, sia per visibilitá che per chiarezza dell'offerta. Tenete presente che prima io ero uno di quelli che ne "approfittavano" #12, visto che il regolamento era interpretabile in vari modi e io non ero ne carne ne pesce (non sono un reale operatore del settore, e nemmeno, piú, un semplice privato). Comunque, ragionateci sopra, tenendo presente che avendo una cifra modesta da investire, si puó partire e, magari, con un pó di fortuna, mettere in piedi una bella attivitá come si deve. Luca P.S. A disposizione se qualcuno necessitasse di chiarimenti su come ho proceduto io. Visto che ho giá lottato di mio con la normativa, e girato uffici per tutta la cittá, se posso risparmiare la coda a qualcuno mi farebbe piacere. |
Quote:
Le sezioni vendo nuovo sono aperte a tutti, anche ai privati. Se un privato ha ricevuto, per dire, uno schiumatoio in regalo che non ha mai usato lo può rivendere tranquillamente sul mercatino come nuovo e non deve rilasciare nessun scontrino e non è obbligato nemmeno a rilasciare lo scontrino che aveva per la garanzia, se non dovesse ritrovarlo. Un privato, come detto prima, può anche importare 1000 schiumatoi e rivenderli nel mercatino e se lo fa senza rilasciare un documento fiscale, lo fa a suo rischio e pericolo. Noi non interverremo più in questi casi (salvo nel caso di animali) perchè non siamo noi a dover vigilare su questi casi e sempre come ho detto prima, so per certo che ci sono altri a vigilare che tutto venga svolto correttamente. Ciao ;-) |
Quote:
Le sezioni vendo nuovo sono aperte a tutti, anche ai privati. Se un privato ha ricevuto, per dire, uno schiumatoio in regalo che non ha mai usato lo può rivendere tranquillamente sul mercatino come nuovo e non deve rilasciare nessun scontrino e non è obbligato nemmeno a rilasciare lo scontrino che aveva per la garanzia, se non dovesse ritrovarlo. Un privato, come detto prima, può anche importare 1000 schiumatoi e rivenderli nel mercatino e se lo fa senza rilasciare un documento fiscale, lo fa a suo rischio e pericolo. Noi non interverremo più in questi casi (salvo nel caso di animali) perchè non siamo noi a dover vigilare su questi casi e sempre come ho detto prima, so per certo che ci sono altri a vigilare che tutto venga svolto correttamente. Ciao ;-) |
Marco AP, Scusami....adesso penso di aver capito.....
Sai dei due neuroni che mi restano uno e' addetto al cibo e l'atro al sesso,,,,,che vuol dire che uno lavora tantissimo e l'atro non fa' niente....... :-)) :-)) :-)) |
Marco AP, Scusami....adesso penso di aver capito.....
Sai dei due neuroni che mi restano uno e' addetto al cibo e l'atro al sesso,,,,,che vuol dire che uno lavora tantissimo e l'atro non fa' niente....... :-)) :-)) :-)) |
giangi1970, :-D :-D
|
giangi1970, :-D :-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl