AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   domande su un tronco... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=167482)

az-ga 14-04-2009 11:47

domande su un tronco...
 
Salve,
ho comprato un tronco, tipo questo:
http://www.zooplus.it/bilder/legno/o..._Rebholz_1.jpg

che è sia per acquari che per terrari.
Essendo lungo 90 cm, non sono riuscita a farlo bollire, l'ho solo risciacquato bene, l'ho messo in vasca (vuota) insieme alle nuove ardesie nere che ho preso per riallestire la vasca, ma il giorno dopo mi sono trovata tutta l'acqua torbida, così ho dovuto svuotare la vasca, ho messo a bagno il legno e l'acqua è di nuovo torbida.
Adesso non so che fare, mi ci vorrebbe un tegame da ristorante per farlo bollire e adesso ho pure il dubbio che mi possa avvelenare l'acqua...

az-ga 14-04-2009 11:47

domande su un tronco...
 
Salve,
ho comprato un tronco, tipo questo:
http://www.zooplus.it/bilder/legno/o..._Rebholz_1.jpg

che è sia per acquari che per terrari.
Essendo lungo 90 cm, non sono riuscita a farlo bollire, l'ho solo risciacquato bene, l'ho messo in vasca (vuota) insieme alle nuove ardesie nere che ho preso per riallestire la vasca, ma il giorno dopo mi sono trovata tutta l'acqua torbida, così ho dovuto svuotare la vasca, ho messo a bagno il legno e l'acqua è di nuovo torbida.
Adesso non so che fare, mi ci vorrebbe un tegame da ristorante per farlo bollire e adesso ho pure il dubbio che mi possa avvelenare l'acqua...

SunGlasses 14-04-2009 12:27

Se per acqua torbida intendi ambrata sono i tannini presenti nel legno che si sono sciolti in acqua, niente di preoccupante, è normale ed in via teorica fanno solo bene all'acquario ed ai futuri ospiti. Considera che per alcuni pesci e/o crostacei i tannini vanno aggiunti appositamente inserendo radici o addizionandoli con integratori appositi. Ovvio che se sono troppi l'acqua scurisce molto e va a finire che non vedi nemmeno gli ospiti! :-))
Se proprio non riesci a farti prestare un super-tegame... metti la radice in una bagnarola, tre o quattro pentoloni sul fuoco e poi versi l'acqua bollente sulla radice. Ovviamente non è la stessa cosa che farla bollire ma aiuta... lasci freddare, butti l'acqua e ripeti l'operazione due o tre volte, quindi buttata l'acqua l'ultima volta riempi la bacinella con acqua fredda e lasci la radice a mollo per qualche giorno!
Via via cambiando l'acqua dovresti notare che si colora sempre meno, comunque un po' di tannini li rilascerà lo stesso. Prova così per una settimana circa e poi rimetti la radice in vasca, anche se ti colorerà un po' l'acqua non fa niente, ripeto, i tannini fanno bene! Nel filtro, durante la maturazione puoi provare a mettere del carbone, dovrebbe aiutare a pulire l'acqua ma poi toglilo (tienicelo per un paio di settimane) poi riempi il filtro di soli cannolicchi e lo lasci maturare normalmente! ;-)

SunGlasses 14-04-2009 12:27

Se per acqua torbida intendi ambrata sono i tannini presenti nel legno che si sono sciolti in acqua, niente di preoccupante, è normale ed in via teorica fanno solo bene all'acquario ed ai futuri ospiti. Considera che per alcuni pesci e/o crostacei i tannini vanno aggiunti appositamente inserendo radici o addizionandoli con integratori appositi. Ovvio che se sono troppi l'acqua scurisce molto e va a finire che non vedi nemmeno gli ospiti! :-))
Se proprio non riesci a farti prestare un super-tegame... metti la radice in una bagnarola, tre o quattro pentoloni sul fuoco e poi versi l'acqua bollente sulla radice. Ovviamente non è la stessa cosa che farla bollire ma aiuta... lasci freddare, butti l'acqua e ripeti l'operazione due o tre volte, quindi buttata l'acqua l'ultima volta riempi la bacinella con acqua fredda e lasci la radice a mollo per qualche giorno!
Via via cambiando l'acqua dovresti notare che si colora sempre meno, comunque un po' di tannini li rilascerà lo stesso. Prova così per una settimana circa e poi rimetti la radice in vasca, anche se ti colorerà un po' l'acqua non fa niente, ripeto, i tannini fanno bene! Nel filtro, durante la maturazione puoi provare a mettere del carbone, dovrebbe aiutare a pulire l'acqua ma poi toglilo (tienicelo per un paio di settimane) poi riempi il filtro di soli cannolicchi e lo lasci maturare normalmente! ;-)

az-ga 14-04-2009 15:37

no no, lo so anch'io del color ambra dei tannini, in questo casa l'acqua sembra sporca

az-ga 14-04-2009 15:37

no no, lo so anch'io del color ambra dei tannini, in questo casa l'acqua sembra sporca

SunGlasses 16-04-2009 23:37

Ma... sporca come, di che colore? Magari è solo una dose industriale di tannini.... prova a metterlo in una bagnarola e coprilo d'acqua calda, come ti ho detto.... poi vedi se continua a rilasciare sostanze....

SunGlasses 16-04-2009 23:37

Ma... sporca come, di che colore? Magari è solo una dose industriale di tannini.... prova a metterlo in una bagnarola e coprilo d'acqua calda, come ti ho detto.... poi vedi se continua a rilasciare sostanze....

az-ga 16-04-2009 23:41

Subito rendeva l'acqua torbida e biancastra, poi era come puntini di polvere...
Dopo tantissimi bagni, lavaggi con getto d'acqua, non rilascia più niente e l'ho messo nella vasca!

az-ga 16-04-2009 23:41

Subito rendeva l'acqua torbida e biancastra, poi era come puntini di polvere...
Dopo tantissimi bagni, lavaggi con getto d'acqua, non rilascia più niente e l'ho messo nella vasca!

az-ga 17-04-2009 12:48

problema! Mi ha fatto, penso, la muffa! Ha un velo biancastro ovunque e i pesci se la mangiano... #23

az-ga 17-04-2009 12:48

problema! Mi ha fatto, penso, la muffa! Ha un velo biancastro ovunque e i pesci se la mangiano... #23

SunGlasses 18-04-2009 22:53

A volte succede, ma leggendo qua e là... non mi pare di aver mai letto che possa essere dannosa... e comunque .... almeno in teoria, i pesci non dovrebbero mangiarsi cose potenzialmente dannose...
Prova ad asportarne il più possibile sifonando sulla radice con un tubicino (anche quelli da areatore vanno benissimo...) e vedi se continua a crescere in modo invasivo o meno...

SunGlasses 18-04-2009 22:53

A volte succede, ma leggendo qua e là... non mi pare di aver mai letto che possa essere dannosa... e comunque .... almeno in teoria, i pesci non dovrebbero mangiarsi cose potenzialmente dannose...
Prova ad asportarne il più possibile sifonando sulla radice con un tubicino (anche quelli da areatore vanno benissimo...) e vedi se continua a crescere in modo invasivo o meno...

Paolo Piccinelli 19-04-2009 14:30

az-ga, se usi la funzione cerca inserendo "muffa sil legno", oppure vai a leggere la scheda relativa nella sezione schede alghe, trovi tutto.

questo lo chiudo perchè è un argomento iper-trattato ;-)

Paolo Piccinelli 19-04-2009 14:30

az-ga, se usi la funzione cerca inserendo "muffa sil legno", oppure vai a leggere la scheda relativa nella sezione schede alghe, trovi tutto.

questo lo chiudo perchè è un argomento iper-trattato ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10999 seconds with 13 queries