AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   plafoniera x 60 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=167387)

Glauco77 13-04-2009 16:43

plafoniera x 60 litri
 
raga, sto allestendo un nuovo 60 litri (60x30x40h). voglio allevarci dei discus e metterci piante vere. che tipo di plafoniera devo acquistare? che tipo di lampade e quante deve averne per garantire un'ottima illuminazione alle piante?
ciao a tutti e grazie per ciascuna delle vostre risposte

Glauco77 13-04-2009 16:43

plafoniera x 60 litri
 
raga, sto allestendo un nuovo 60 litri (60x30x40h). voglio allevarci dei discus e metterci piante vere. che tipo di plafoniera devo acquistare? che tipo di lampade e quante deve averne per garantire un'ottima illuminazione alle piante?
ciao a tutti e grazie per ciascuna delle vostre risposte

ghiottolina 13-04-2009 16:53

Con un acquario così piccolo (meno di 60 litri) l'idea di allevare dei discus è totalmente da scartare. Mi dispiace ma o acquisti una vasca molto più grande, o rinunci all'opzione discus e ti dedichi a qualche altra specie altrettanto bella, ma con minori esigenze di spazio! ;-)

ghiottolina 13-04-2009 16:53

Con un acquario così piccolo (meno di 60 litri) l'idea di allevare dei discus è totalmente da scartare. Mi dispiace ma o acquisti una vasca molto più grande, o rinunci all'opzione discus e ti dedichi a qualche altra specie altrettanto bella, ma con minori esigenze di spazio! ;-)

Gianka 13-04-2009 17:04

Glauco77,

per i discus servono almeno 50 litri a pesce ed inoltre non sono a loro agio in vasche molto illuminate

PS la vasca minima per 3 massimo 4 discus è 200 litri

Gianka 13-04-2009 17:04

Glauco77,

per i discus servono almeno 50 litri a pesce ed inoltre non sono a loro agio in vasche molto illuminate

PS la vasca minima per 3 massimo 4 discus è 200 litri

The shark.. 13-04-2009 17:18

Come già detto niente discus, magari metti una coppia di colisa lalia che sono altrettanto belli e non crescono più di 6 cm.
Come lampade potresti mettere una plafoniera con 2 t5 da 18w così avrai un'illuminazione di circa 0,7 w/l.

The shark.. 13-04-2009 17:18

Come già detto niente discus, magari metti una coppia di colisa lalia che sono altrettanto belli e non crescono più di 6 cm.
Come lampade potresti mettere una plafoniera con 2 t5 da 18w così avrai un'illuminazione di circa 0,7 w/l.

Glauco77 13-04-2009 17:31

ok, niente discus, oltre colisa lalia avete altri suggerimenti per quanto riguarda pesci da allevare? non ne vorrei tanti piccoli ma due - tre di medie dimensioni. per quanto riguarda la luce ho l'opportunita di acquistare una plafoniera da 3 neon t5 da 24watt. me la consigliate? voglio spingere molto con le piante anche di difficile gestione...

Glauco77 13-04-2009 17:31

ok, niente discus, oltre colisa lalia avete altri suggerimenti per quanto riguarda pesci da allevare? non ne vorrei tanti piccoli ma due - tre di medie dimensioni. per quanto riguarda la luce ho l'opportunita di acquistare una plafoniera da 3 neon t5 da 24watt. me la consigliate? voglio spingere molto con le piante anche di difficile gestione...

The shark.. 13-04-2009 17:44

3 neon t5 da 24w, su nemmeno 50 lt netti sono un pò troppi, a mio modesto parere disturberebbero la maggior parte dei pesci, quindi metterei al massimo solo due t5 da 25w.
A parte i colisa potresti mettere un trio formato da tre poecilia sphenops (1m+2f), oppure una coppia di Betta splendens, o ancora un trio di portaspada (1m+2f), ci sarebbero tante altre possibilità, ma sarebbe più facile se ci dicessi quali pesci preferisci ;-).

The shark.. 13-04-2009 17:44

3 neon t5 da 24w, su nemmeno 50 lt netti sono un pò troppi, a mio modesto parere disturberebbero la maggior parte dei pesci, quindi metterei al massimo solo due t5 da 25w.
A parte i colisa potresti mettere un trio formato da tre poecilia sphenops (1m+2f), oppure una coppia di Betta splendens, o ancora un trio di portaspada (1m+2f), ci sarebbero tante altre possibilità, ma sarebbe più facile se ci dicessi quali pesci preferisci ;-).

Glauco77 13-04-2009 18:09

mi piacerebbero 4-6 ciclidi africani (tipo lago malawi) coloratissimi, di medie dimensioni, poco diffusi se non rari. che possano convivere con i pesci da fondo tipo corydoras o botia.
per quanto riguarda la plafo, due t5 da 24w non sono pochi per le piante? ho paura di non garantire la giusta illuminazione...

Glauco77 13-04-2009 18:09

mi piacerebbero 4-6 ciclidi africani (tipo lago malawi) coloratissimi, di medie dimensioni, poco diffusi se non rari. che possano convivere con i pesci da fondo tipo corydoras o botia.
per quanto riguarda la plafo, due t5 da 24w non sono pochi per le piante? ho paura di non garantire la giusta illuminazione...

The shark.. 13-04-2009 18:15

Due t5 da 24w su 50 lt sono circa 1w/l altro che pochi!
I ciclidi del lago malawi hanno bisogno di molto spazio, ed inoltre mangerebbero i corydoras e distruggerebbero gran parte delle piante, al massimo potresti mettere qualche piccolo conchigliofilo del tanganika, molti sassi e conchiglie di lumache terrestri, qualche microsorium e vallisneria, ed abbassare l'illuminazione anche ad un solo neon da 24w.

The shark.. 13-04-2009 18:15

Due t5 da 24w su 50 lt sono circa 1w/l altro che pochi!
I ciclidi del lago malawi hanno bisogno di molto spazio, ed inoltre mangerebbero i corydoras e distruggerebbero gran parte delle piante, al massimo potresti mettere qualche piccolo conchigliofilo del tanganika, molti sassi e conchiglie di lumache terrestri, qualche microsorium e vallisneria, ed abbassare l'illuminazione anche ad un solo neon da 24w.

The shark.. 13-04-2009 18:18

Come ciclidi africani potresti anche mettere una coppia di pelvicachromis pulcher, che vogliono però acquari molto piantumati.

The shark.. 13-04-2009 18:18

Come ciclidi africani potresti anche mettere una coppia di pelvicachromis pulcher, che vogliono però acquari molto piantumati.

Glauco77 13-04-2009 18:33

scusa la mia ignoranza, cosa significa "piantumato"?

Glauco77 13-04-2009 18:33

scusa la mia ignoranza, cosa significa "piantumato"?

Glauco77 13-04-2009 18:38

come ciclidi di piccole-medie dimensioni, anche non africani, che possano vivere pacificamente con pesci da fondo e tollerino bene un'ampia iluminazione???
grazie mille per i consigli

Glauco77 13-04-2009 18:38

come ciclidi di piccole-medie dimensioni, anche non africani, che possano vivere pacificamente con pesci da fondo e tollerino bene un'ampia iluminazione???
grazie mille per i consigli

The shark.. 13-04-2009 18:47

Piantumato vuol dire on molte piante, in pratica l'acquario che vorresti fare anche te.
Sempre non mettendo più di due t5 da 24w, potresti mettere una coppia di apistogramma cacatuoides, vejinta, ecc... oppure una coppia di ramirezi, questa coppia la puoi accompagnare con un gruppetto di 5 corydoras (spece a piacere, ma tutti e 5 della stessa spece) e 4 otocinclus (la spece e sempre a piacere, ma come già detto, tutti e 4 della stessa spece).
Questi pesci vanno però tenuti con una folta vegetazione ed in un'acqua acida, cio'è con un ph minore o pari a 7.

The shark.. 13-04-2009 18:47

Piantumato vuol dire on molte piante, in pratica l'acquario che vorresti fare anche te.
Sempre non mettendo più di due t5 da 24w, potresti mettere una coppia di apistogramma cacatuoides, vejinta, ecc... oppure una coppia di ramirezi, questa coppia la puoi accompagnare con un gruppetto di 5 corydoras (spece a piacere, ma tutti e 5 della stessa spece) e 4 otocinclus (la spece e sempre a piacere, ma come già detto, tutti e 4 della stessa spece).
Questi pesci vanno però tenuti con una folta vegetazione ed in un'acqua acida, cio'è con un ph minore o pari a 7.

Glauco77 13-04-2009 18:56

ascolta, gli apistogramma cacatuoides mi piacciono molto ma anche per loro vale il discorso dei ramirezi? cioe' che possono convivere con i cory ecc? e poi possono moltiplicarsi in una vasca da 60l?

Glauco77 13-04-2009 18:56

ascolta, gli apistogramma cacatuoides mi piacciono molto ma anche per loro vale il discorso dei ramirezi? cioe' che possono convivere con i cory ecc? e poi possono moltiplicarsi in una vasca da 60l?

The shark.. 13-04-2009 19:34

Si gli apistogramma possono stare con cory ed oto, e con questa popolazione sara facile ottenere la riproduzione visto che i cory e gli oto si possono nutrire al massimo di qualche uovo.

The shark.. 13-04-2009 19:34

Si gli apistogramma possono stare con cory ed oto, e con questa popolazione sara facile ottenere la riproduzione visto che i cory e gli oto si possono nutrire al massimo di qualche uovo.

Glauco77 13-04-2009 22:09

TI RINGRAZIO MOLTO, SAPRESTI INDICARMI UN E-SHOP DOVE POSSO ACQUISTARE UN MASCHIO E DUE FEMMINE DI A.CACATUA E SE CI SONO ALL'INTERNO DI QUESTA SPECIE DELLE VARIETà PIU BELLE O PIU RARE DI ALTRE
GRAZIE MILLE

Glauco77 13-04-2009 22:09

TI RINGRAZIO MOLTO, SAPRESTI INDICARMI UN E-SHOP DOVE POSSO ACQUISTARE UN MASCHIO E DUE FEMMINE DI A.CACATUA E SE CI SONO ALL'INTERNO DI QUESTA SPECIE DELLE VARIETà PIU BELLE O PIU RARE DI ALTRE
GRAZIE MILLE

The shark.. 14-04-2009 12:15

Per E-SHOP intendi un negozio su internet che venda pesci?
Di apistogramma CACATUOIDES ve ne sono molte razze a parte quella ancestrale, ad esempio i double red, gli orange, i gold, gli albini e molti altri.

The shark.. 14-04-2009 12:15

Per E-SHOP intendi un negozio su internet che venda pesci?
Di apistogramma CACATUOIDES ve ne sono molte razze a parte quella ancestrale, ad esempio i double red, gli orange, i gold, gli albini e molti altri.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13549 seconds with 13 queries