AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   allestimento primo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=167292)

Zl4tan 12-04-2009 18:47

allestimento primo acquario
 
Ciao ragazzi!! ho appena comprato un acquario da 89 litri netti: per il filtro(interno) volevo realizzarlo, in ordine, con: spugna, cannolicchi di ceramica e lana sintetica. per il fondo, avevo intenzione di allestirlo con il complete substrate della tetra.. per quanto riguarda piante e pesci, devo ancora sceglierle... cmq per i pesci volevo orientarmi su ramizei, guppy e pesci pulisci fondo... ma secondo voi, l'impianto co2 e necessario?
Come fertilizzanti e attivatori di filtro, avevo pensato a:
tetra plant crypto e all'attivatore filtro tetra in capsule.
per iniziare, serve altro? i materiali e la sequenza filtrante vanno bene? devo acquistare anche del ghiaietto o il complete substrate non necessita di essere ricoperto? grazie per le risposte!!

Zl4tan 12-04-2009 18:47

allestimento primo acquario
 
Ciao ragazzi!! ho appena comprato un acquario da 89 litri netti: per il filtro(interno) volevo realizzarlo, in ordine, con: spugna, cannolicchi di ceramica e lana sintetica. per il fondo, avevo intenzione di allestirlo con il complete substrate della tetra.. per quanto riguarda piante e pesci, devo ancora sceglierle... cmq per i pesci volevo orientarmi su ramizei, guppy e pesci pulisci fondo... ma secondo voi, l'impianto co2 e necessario?
Come fertilizzanti e attivatori di filtro, avevo pensato a:
tetra plant crypto e all'attivatore filtro tetra in capsule.
per iniziare, serve altro? i materiali e la sequenza filtrante vanno bene? devo acquistare anche del ghiaietto o il complete substrate non necessita di essere ricoperto? grazie per le risposte!!

auron4664 12-04-2009 18:51

dipende tutto da che risultato vuoi ottenere, con piante poco esigenti l'impianto di co2 puoi anche evitarlo, comunque influisce molto anche il tipo di illuminazione che ha la tua vasca, a seconda dell'illuminazione scegli le piante da mettere, piante a crescita rapida o che richiedono molta luce ovviamente nn vanno bene qualora tu abbia un impianto di illuminazione un pò basso e di conseguenza nn serve neanche la co2.
per gli attivatori del filtro posso dirti che quelli commerciali sono inutili, o compri ceppi batterici selezionati che costano un occhio della testa oppure limitati ad inserire una puntina di cibo per pesci direttamente nel filtro e i battreri si formeranno da soli. comunque i pesci dovrai inserirli dopo che avrai registrato il picco di nitriti, ma penso che questo già lo sai ;)

auron4664 12-04-2009 18:51

dipende tutto da che risultato vuoi ottenere, con piante poco esigenti l'impianto di co2 puoi anche evitarlo, comunque influisce molto anche il tipo di illuminazione che ha la tua vasca, a seconda dell'illuminazione scegli le piante da mettere, piante a crescita rapida o che richiedono molta luce ovviamente nn vanno bene qualora tu abbia un impianto di illuminazione un pò basso e di conseguenza nn serve neanche la co2.
per gli attivatori del filtro posso dirti che quelli commerciali sono inutili, o compri ceppi batterici selezionati che costano un occhio della testa oppure limitati ad inserire una puntina di cibo per pesci direttamente nel filtro e i battreri si formeranno da soli. comunque i pesci dovrai inserirli dopo che avrai registrato il picco di nitriti, ma penso che questo già lo sai ;)

b-erre 12-04-2009 18:56

il fondo fertile deve essere necessariamente ricoperto dalla ghaia.se vuio coltivare piante ti servirebbe del fondo fertile e sopra della ghaia
io ti conziglio 2 cm di fondo fertile e poi la 5 cm avanti di ghaia e 7 dietro
aspetta 1 mese per far maturare il filtro ;-) ;-)

b-erre 12-04-2009 18:56

il fondo fertile deve essere necessariamente ricoperto dalla ghaia.se vuio coltivare piante ti servirebbe del fondo fertile e sopra della ghaia
io ti conziglio 2 cm di fondo fertile e poi la 5 cm avanti di ghaia e 7 dietro
aspetta 1 mese per far maturare il filtro ;-) ;-)

The shark.. 12-04-2009 19:40

I ramirezi non possono stare con i guppy perchè prediligono valori opposti.
"Pesci pulisci fondo" nessun pesce pulisce il fondo, questo è un nome che danno i negozianti stupidi a molti pesci che vivono prevalentemente sul fondale.

The shark.. 12-04-2009 19:40

I ramirezi non possono stare con i guppy perchè prediligono valori opposti.
"Pesci pulisci fondo" nessun pesce pulisce il fondo, questo è un nome che danno i negozianti stupidi a molti pesci che vivono prevalentemente sul fondale.

Paolo Piccinelli 12-04-2009 20:51

Zl4tan, ciao e benvenuto sul forum di AP :-)

Nella mia firma trovi un sacco di informazioni utili sull'allestimento della vasca, la chimica, i pesci e le piante... studia!!! :-))

Paolo Piccinelli 12-04-2009 20:51

Zl4tan, ciao e benvenuto sul forum di AP :-)

Nella mia firma trovi un sacco di informazioni utili sull'allestimento della vasca, la chimica, i pesci e le piante... studia!!! :-))

gflacco 13-04-2009 09:32

quoto con tutto!
per le piante..che luci hai? quanti watt?

gflacco 13-04-2009 09:32

quoto con tutto!
per le piante..che luci hai? quanti watt?

Zl4tan 14-04-2009 17:06

grazie ragazzi... leggendo le vostre guide ho letto una cosa che non sapevo... o meglio, a me avevano detto il contrario: l'ordine dei materiali filtranti e: (in entrata) carbone attivo, spugne e cannolicchi.. Io sapevo che il carbone attivo era l'ultimo degli stadi... cmq,sapevo anche di dover aspettare un mesetto per inserire i primi pesci, e ciò non mi disturba.. la cosa che npn sapevo è che si deve registrare il picco di nitriti, e qui sorge la mia domanda... quando devo iniziare a misurare i valori dell'acqua per registrare questo picco? una volta aver allestito tutto( quando mancano solo i pesci, insomma)?
cmq ho gia comprato il fondo fertile( 2,7 kg) e la ghiaia(10 kg).. ho speso 60 euro in tutto.. secondo me e tanto... su petingros avrei speso la meta'..e va beh... comnque grazie per le risposte... gentilissimi.. continuate ad aiutarmi!!

Zl4tan 14-04-2009 17:06

grazie ragazzi... leggendo le vostre guide ho letto una cosa che non sapevo... o meglio, a me avevano detto il contrario: l'ordine dei materiali filtranti e: (in entrata) carbone attivo, spugne e cannolicchi.. Io sapevo che il carbone attivo era l'ultimo degli stadi... cmq,sapevo anche di dover aspettare un mesetto per inserire i primi pesci, e ciò non mi disturba.. la cosa che npn sapevo è che si deve registrare il picco di nitriti, e qui sorge la mia domanda... quando devo iniziare a misurare i valori dell'acqua per registrare questo picco? una volta aver allestito tutto( quando mancano solo i pesci, insomma)?
cmq ho gia comprato il fondo fertile( 2,7 kg) e la ghiaia(10 kg).. ho speso 60 euro in tutto.. secondo me e tanto... su petingros avrei speso la meta'..e va beh... comnque grazie per le risposte... gentilissimi.. continuate ad aiutarmi!!

Zl4tan 14-04-2009 17:08

ps: il tubo neon è da 18 watt.. #36#

Zl4tan 14-04-2009 17:08

ps: il tubo neon è da 18 watt.. #36#

milly 15-04-2009 08:22

misura i nitriti a partire da 7 giorni dopo l'avvio dell'acquario, è sufficiente rilevare i valori a giorni alterni; scrivili su un foglio ;-)

milly 15-04-2009 08:22

misura i nitriti a partire da 7 giorni dopo l'avvio dell'acquario, è sufficiente rilevare i valori a giorni alterni; scrivili su un foglio ;-)

gflacco 15-04-2009 09:08

18watt su 89 litri netti...son pochini,ma hai uno o due neon da 18w? in ogni caso ti conviene orientarti su piante poco esigenti ..puoi consultare le scehde di acquaportal, in tal caso la CO2 non ti serve!

gflacco 15-04-2009 09:08

18watt su 89 litri netti...son pochini,ma hai uno o due neon da 18w? in ogni caso ti conviene orientarti su piante poco esigenti ..puoi consultare le scehde di acquaportal, in tal caso la CO2 non ti serve!

Zl4tan 15-04-2009 17:48

il neon e unico, ma poi potrei aggiungerlo in seguito...per i nitriti ok, c sono.. cmq che fertilizzante mi consigliate? abbastanza economico ma comunque funzionale..

Zl4tan 15-04-2009 17:48

il neon e unico, ma poi potrei aggiungerlo in seguito...per i nitriti ok, c sono.. cmq che fertilizzante mi consigliate? abbastanza economico ma comunque funzionale..

gflacco 15-04-2009 19:36

viste le luci, ti conviene scegliere piante poco esigenti, niente co2.
In tal caso prendi un fertilizzante completo da usare una volta a settimana, ne esistono vari..vedi cosa trovi in giro...
Es:la sera(che trovi di sicuro) consiglia l'abbinamento tra sera florena che è un fertilizzante liquido e sera florette che sono delle pastiglie per il fondo(da mettere sotto le radici)
ma...ogni marca ha la sua linea, l'importante e che prendi un fertillizzante completo e non uno che fa poi parte di un protocollo di fertillizzazione che prevede l'utilizzo di altri prodotti che non usi(lo specifico perchè mi è capitato-04)

gflacco 15-04-2009 19:36

viste le luci, ti conviene scegliere piante poco esigenti, niente co2.
In tal caso prendi un fertilizzante completo da usare una volta a settimana, ne esistono vari..vedi cosa trovi in giro...
Es:la sera(che trovi di sicuro) consiglia l'abbinamento tra sera florena che è un fertilizzante liquido e sera florette che sono delle pastiglie per il fondo(da mettere sotto le radici)
ma...ogni marca ha la sua linea, l'importante e che prendi un fertillizzante completo e non uno che fa poi parte di un protocollo di fertillizzazione che prevede l'utilizzo di altri prodotti che non usi(lo specifico perchè mi è capitato-04)

Zl4tan 18-04-2009 11:35

ok per il fertilizzante sera... allora.. avevo intenzione di utilizzare acqua di rubunetto.. e mi serve il biocondizionatore.. l'acquasafe m sembra ottimo( ditemi se c'e qualcosa di meglio) ma non capisco le dosi.. quanto prodotto per ogni litro? ho deciso d acquistarlo via internet, ma il sito non specifica le dosi e non so quanto prenderne.. e poi: per mettere il biocondizionatore e scegliere la giusta dose, devo farlo avendo riguardo al litraggio netto(89litri) o a quello lordo(100litri)..
per i test, vorrei prendere il test sera basic + il test NO3.. bastano?
grazie ancora per la disponibilità..

Zl4tan 18-04-2009 11:35

ok per il fertilizzante sera... allora.. avevo intenzione di utilizzare acqua di rubunetto.. e mi serve il biocondizionatore.. l'acquasafe m sembra ottimo( ditemi se c'e qualcosa di meglio) ma non capisco le dosi.. quanto prodotto per ogni litro? ho deciso d acquistarlo via internet, ma il sito non specifica le dosi e non so quanto prenderne.. e poi: per mettere il biocondizionatore e scegliere la giusta dose, devo farlo avendo riguardo al litraggio netto(89litri) o a quello lordo(100litri)..
per i test, vorrei prendere il test sera basic + il test NO3.. bastano?
grazie ancora per la disponibilità..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11415 seconds with 13 queries