AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   mi spiegate perchè.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=167245)

joey85 12-04-2009 11:22

mi spiegate perchè....
 
inanzi tutto Buona Pasqua a tutti voi del forum e di acquaportal!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ;-)

pochi giorni fa ho rimisurato il ph del mio acquario con un test petcompany: 7.5.
come pesci ho da circa un annetto un gruppetto di rasbore, 2 h.nana e 2 brachidanio..
la mia domanda è: come è possibile che i miei pesci (che secondo le schede hanno un ph tra 6 - 6.5) siano così attivi e apparentemente in forma?
dato il ph elevato,non dovrebbero risentirne? #24

joey85 12-04-2009 11:22

mi spiegate perchè....
 
inanzi tutto Buona Pasqua a tutti voi del forum e di acquaportal!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ;-)

pochi giorni fa ho rimisurato il ph del mio acquario con un test petcompany: 7.5.
come pesci ho da circa un annetto un gruppetto di rasbore, 2 h.nana e 2 brachidanio..
la mia domanda è: come è possibile che i miei pesci (che secondo le schede hanno un ph tra 6 - 6.5) siano così attivi e apparentemente in forma?
dato il ph elevato,non dovrebbero risentirne? #24

bubba21 12-04-2009 11:31

Sicuramente non vivranno al meglio..

Per farti un esempio stupido che non centra niente con il ph.. Anche noi viviamo a 40 gradi.. Certo che se ce ne sono 25 sarebbe meglio.. :-))

Auguri anche a te ;-)

bubba21 12-04-2009 11:31

Sicuramente non vivranno al meglio..

Per farti un esempio stupido che non centra niente con il ph.. Anche noi viviamo a 40 gradi.. Certo che se ce ne sono 25 sarebbe meglio.. :-))

Auguri anche a te ;-)

Federico Sibona 12-04-2009 12:01

joey85, innanzi tutto, tanto per capirci:

Rasbora = Trigonostigma heteromorpha?
H.nana = Hasemania nana?
Brachidanio = Danio rerio?

Non è una pignoleria, non sempre le varie specie appartenenti allo stesso genere vivono nelle stesse acque.
Se mi confermi quelle specie, credo che quelle che, a lungo termine potrebbero patire di più, siano le Trigonostigma heteromorpha. Comunque un pH di almeno mezzo punto inferiore non potrebbe che essere benefico per tutti.
Però prima di prendere provvedimenti, ammesso che tu voglia prenderne, direi di confermare quel valore di pH con un altro test ;-)
Come già accennato da bubba21, non è che i pesci in acqua con caratteristiche non consone, muoiano nel giro di breve tempo, ma restano più suscettibili a malattie e sovente non presentano la loro livrea migliore.

Federico Sibona 12-04-2009 12:01

joey85, innanzi tutto, tanto per capirci:

Rasbora = Trigonostigma heteromorpha?
H.nana = Hasemania nana?
Brachidanio = Danio rerio?

Non è una pignoleria, non sempre le varie specie appartenenti allo stesso genere vivono nelle stesse acque.
Se mi confermi quelle specie, credo che quelle che, a lungo termine potrebbero patire di più, siano le Trigonostigma heteromorpha. Comunque un pH di almeno mezzo punto inferiore non potrebbe che essere benefico per tutti.
Però prima di prendere provvedimenti, ammesso che tu voglia prenderne, direi di confermare quel valore di pH con un altro test ;-)
Come già accennato da bubba21, non è che i pesci in acqua con caratteristiche non consone, muoiano nel giro di breve tempo, ma restano più suscettibili a malattie e sovente non presentano la loro livrea migliore.

joey85 12-04-2009 20:11

#36# si, i pesci sono quelli che hai scritto:

Rasbora heteromorpha
Hasemania Nana
Brachidanio Rerio

domani ritesterò il ph...in caso mi venga confermato il 7.5.... cosa posso/devo fare? #24

joey85 12-04-2009 20:11

#36# si, i pesci sono quelli che hai scritto:

Rasbora heteromorpha
Hasemania Nana
Brachidanio Rerio

domani ritesterò il ph...in caso mi venga confermato il 7.5.... cosa posso/devo fare? #24

bubba21 12-04-2009 20:50

Fai un test del kh anche e poi vediamo che fare ;-)

bubba21 12-04-2009 20:50

Fai un test del kh anche e poi vediamo che fare ;-)

joey85 13-04-2009 13:37

il ph è salito a 8... :-(
in settimana andrò a prendere il test per il kh...

joey85 13-04-2009 13:37

il ph è salito a 8... :-(
in settimana andrò a prendere il test per il kh...

bubba21 13-04-2009 13:40

joey85, ok.. Una volta che controlli il kh vediamo se c'è bisogno di abbassarlo oppure di usare co2 o torba direttamente ;-)

bubba21 13-04-2009 13:40

joey85, ok.. Una volta che controlli il kh vediamo se c'è bisogno di abbassarlo oppure di usare co2 o torba direttamente ;-)

Federico Sibona 13-04-2009 14:01

joey85, scusa, ma da pochi giorni fa cosa è avvenuto in vasca che possa averti portato il pH da 7,5 ad 8?
Hai fatto cambi, ha introdotto in vasca qualche prodotto?

Federico Sibona 13-04-2009 14:01

joey85, scusa, ma da pochi giorni fa cosa è avvenuto in vasca che possa averti portato il pH da 7,5 ad 8?
Hai fatto cambi, ha introdotto in vasca qualche prodotto?

joey85 13-04-2009 14:28

ho introdotto un liquido della tetra che "dovrebbe" stabilizzare il ph... ho fatto un danno? #24

joey85 13-04-2009 14:28

ho introdotto un liquido della tetra che "dovrebbe" stabilizzare il ph... ho fatto un danno? #24

Gianka 13-04-2009 16:33

dipende.....puoi essere un po' più precisa almeno circa il nome del prodotto che hai utilizzato?

Gianka 13-04-2009 16:33

dipende.....puoi essere un po' più precisa almeno circa il nome del prodotto che hai utilizzato?

joey85 13-04-2009 19:00

#36# "tetra aqua - easy balance" stabilizza ph e kh e riduce i fosfati...

joey85 13-04-2009 19:00

#36# "tetra aqua - easy balance" stabilizza ph e kh e riduce i fosfati...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08311 seconds with 13 queries