AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Un fondo semplice.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=167226)

mauro56 12-04-2009 07:18

Un fondo semplice..
 
Mia madre (80 anni) ha un aqcuario dolce da 39 anni... potete non crederci, ma ha cambiato la vasca che prima era con profili di metallo ora e' siliconata, ma la sabbia e i guppy (!!!!)sono fgli di figli di quelli. Muoino, rinascono, ogni tanto si mette qualche pescetto nuovo (botia od altro) e ormai.... sono di familiglia.
Le piante sono vallisnerie, filtro biologico fibra, spugna, canolicchi. Volume 40l illuminazione 2 t5 direi 20w, riscaldatore, ma non aeratrore
In una periodica ripulitura volevo rifare il fondo per mettere qualche pianta diversa ma sono completamente ignorante.
Tenendo conto che non e' facile fare accettare modifiche, mi dite cosa posso mettere come fondo per aggiungere qualce pianta? (si usa torba o altro substrato?) e poi nel filtro (tre somparti 2+ pompa) che cosa usare?
E se volessi fertilizzare uno o piu' preparati sempici... (senza troppe boccette)

mauro56 12-04-2009 07:18

Un fondo semplice..
 
Mia madre (80 anni) ha un aqcuario dolce da 39 anni... potete non crederci, ma ha cambiato la vasca che prima era con profili di metallo ora e' siliconata, ma la sabbia e i guppy (!!!!)sono fgli di figli di quelli. Muoino, rinascono, ogni tanto si mette qualche pescetto nuovo (botia od altro) e ormai.... sono di familiglia.
Le piante sono vallisnerie, filtro biologico fibra, spugna, canolicchi. Volume 40l illuminazione 2 t5 direi 20w, riscaldatore, ma non aeratrore
In una periodica ripulitura volevo rifare il fondo per mettere qualche pianta diversa ma sono completamente ignorante.
Tenendo conto che non e' facile fare accettare modifiche, mi dite cosa posso mettere come fondo per aggiungere qualce pianta? (si usa torba o altro substrato?) e poi nel filtro (tre somparti 2+ pompa) che cosa usare?
E se volessi fertilizzare uno o piu' preparati sempici... (senza troppe boccette)

Federico Sibona 12-04-2009 09:00

mauro56, ma per restare sul semplice, perchè non aggiungi solo delle Anubias nana e lasci perdere substrato e fertilizzazioni varie?

Federico Sibona 12-04-2009 09:00

mauro56, ma per restare sul semplice, perchè non aggiungi solo delle Anubias nana e lasci perdere substrato e fertilizzazioni varie?

b-erre 12-04-2009 09:27

q8 con federico sibona

b-erre 12-04-2009 09:27

q8 con federico sibona

mauro56 12-04-2009 09:43

:-D :-D il piacere di smanettare... ok faccio cosi...

mauro56 12-04-2009 09:43

:-D :-D il piacere di smanettare... ok faccio cosi...

zen69 12-04-2009 10:36

Io ho fatto più o meno la stessa cosa con l'acquario di mia suocera (nel collegamento al sito sotto riportato è quello da 90 litri).

Ho sostituito il fondo ma, valutando le pante che volevo inserire, ho messo solo pastiglie da fondo con buoni risultati!

zen69 12-04-2009 10:36

Io ho fatto più o meno la stessa cosa con l'acquario di mia suocera (nel collegamento al sito sotto riportato è quello da 90 litri).

Ho sostituito il fondo ma, valutando le pante che volevo inserire, ho messo solo pastiglie da fondo con buoni risultati!

|GIAK| 12-04-2009 13:00

b-erre, alla Q8 non mi trovo bene, io preferisco l'AGIP #23 ragazzi, evitiamo abbreviazioni? qui i caratteri son gratis... senza contare che post simili non è che abbiano tutta sta utilità #23



cmq, anche io resterei sul semplice, come è stato detto, piuttosto terrei d'occhio la popolazione ;-)

|GIAK| 12-04-2009 13:00

b-erre, alla Q8 non mi trovo bene, io preferisco l'AGIP #23 ragazzi, evitiamo abbreviazioni? qui i caratteri son gratis... senza contare che post simili non è che abbiano tutta sta utilità #23



cmq, anche io resterei sul semplice, come è stato detto, piuttosto terrei d'occhio la popolazione ;-)

The shark.. 12-04-2009 16:23

Potresti provare nel mettere delle tabs fertilizzanti sotto le radici delle piante, sono una buona alternativa per chi non può rifare l'acquario dacapo.
Ps: i botia li toglierei, la vasca è piccola e penza che i classici botia pagliaccio arrivano ai 20/30 cm e arrivano ai 20/30 anni di età.

The shark.. 12-04-2009 16:23

Potresti provare nel mettere delle tabs fertilizzanti sotto le radici delle piante, sono una buona alternativa per chi non può rifare l'acquario dacapo.
Ps: i botia li toglierei, la vasca è piccola e penza che i classici botia pagliaccio arrivano ai 20/30 cm e arrivano ai 20/30 anni di età.

mauro56 12-04-2009 16:33

Quote:

i botia li toglierei, la vasca è piccola e penza che i classici botia pagliaccio arrivano ai 20/30 cm e arrivano ai 20/30 anni di età.
vero i botia sono longevi.. pensa che il mio ha 9 anni :-D :-D :-D

mauro56 12-04-2009 16:33

Quote:

i botia li toglierei, la vasca è piccola e penza che i classici botia pagliaccio arrivano ai 20/30 cm e arrivano ai 20/30 anni di età.
vero i botia sono longevi.. pensa che il mio ha 9 anni :-D :-D :-D

Paolo Piccinelli 12-04-2009 20:54

mauro56, sarebbe molto, molto interessante che tu postassi le caratteristiche e la storia della vasca qui o in mostra e descrivi, con qualche foto... un acquario così longevo merita le luci del palcoscenico!! :-))

Paolo Piccinelli 12-04-2009 20:54

mauro56, sarebbe molto, molto interessante che tu postassi le caratteristiche e la storia della vasca qui o in mostra e descrivi, con qualche foto... un acquario così longevo merita le luci del palcoscenico!! :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11233 seconds with 13 queries