AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Hygrophila Corymbosa: foglie stranamente mangiucchiate (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=167184)

The Dealer 11-04-2009 19:28

Hygrophila Corymbosa: foglie stranamente mangiucchiate
 
Ciao a tutti, posseggo un acquario di circa 70 litri fertilizzato con la sola co2 in cui coltivo da moltissimo tempo (cambiando ogni due-tre anni layout) in prevalenza Hygrophila Corymbosa. Purtroppo nell'ultimo mese la pianta non mi soddisfa come un tempo, le foto come si possono vedere anche dalle foto risultano "mangiucchiate". In un primo momento avevo pensato che fossero le ampullarie e le neritine che avevo in vasca, ma, nonostante le abbia isolate non vedo miglioria, anzi escludendo il presunto "problema" ho notato che le foglie già nascono in questo stato. Secondo voi a cosa è dovuto? Non credo sia dovuto alla presenza di una coppia di pesci combattenti e di scalari, dal momento non risultano "interessati". Saluti :-)

The Dealer 11-04-2009 19:28

Hygrophila Corymbosa: foglie stranamente mangiucchiate
 
Ciao a tutti, posseggo un acquario di circa 70 litri fertilizzato con la sola co2 in cui coltivo da moltissimo tempo (cambiando ogni due-tre anni layout) in prevalenza Hygrophila Corymbosa. Purtroppo nell'ultimo mese la pianta non mi soddisfa come un tempo, le foto come si possono vedere anche dalle foto risultano "mangiucchiate". In un primo momento avevo pensato che fossero le ampullarie e le neritine che avevo in vasca, ma, nonostante le abbia isolate non vedo miglioria, anzi escludendo il presunto "problema" ho notato che le foglie già nascono in questo stato. Secondo voi a cosa è dovuto? Non credo sia dovuto alla presenza di una coppia di pesci combattenti e di scalari, dal momento non risultano "interessati". Saluti :-)

Dengeki 11-04-2009 20:25

Ti sei risposto da solo, praticamente fertilizzi con solo la CO2. Tutte le piante hanno bisogno anche di fertilizzazione liquida, quella della foto molto probabilmente è in carenza di potassio.

Dengeki 11-04-2009 20:25

Ti sei risposto da solo, praticamente fertilizzi con solo la CO2. Tutte le piante hanno bisogno anche di fertilizzazione liquida, quella della foto molto probabilmente è in carenza di potassio.

The Dealer 11-04-2009 21:25

può essere, ma come è possibile che non è mai avvenuto prima di ora? Una mancanza di elementi comporta foglie "mangiucchiate"?

The Dealer 11-04-2009 21:25

può essere, ma come è possibile che non è mai avvenuto prima di ora? Una mancanza di elementi comporta foglie "mangiucchiate"?

Dengeki 12-04-2009 09:50

In caso di carenza alcune Hygrophila manifestano foglie "mangiucchiate", succede questo anche alla corimbosa ad esempio (sono tra le piante più sensibili alla fertilizzazione). Comunque fidati, il fatto che le foglie siano sbiancate è un segno inequivocabile di carenza di nutrienti. :-)) Quando hai inserito la pianta?

Dengeki 12-04-2009 09:50

In caso di carenza alcune Hygrophila manifestano foglie "mangiucchiate", succede questo anche alla corimbosa ad esempio (sono tra le piante più sensibili alla fertilizzazione). Comunque fidati, il fatto che le foglie siano sbiancate è un segno inequivocabile di carenza di nutrienti. :-)) Quando hai inserito la pianta?

The Dealer 12-04-2009 10:39

La pianta l'ho inserita l'anno scorso a luglio per un nuovo allestimento, c'è da dire che è presente anche in altri acquari con lo stesso substrato e la stessa "fertilizzazione" e non mi da problemi :-( io avevo pensato a qualche "fungo" o malattia #07

The Dealer 12-04-2009 10:39

La pianta l'ho inserita l'anno scorso a luglio per un nuovo allestimento, c'è da dire che è presente anche in altri acquari con lo stesso substrato e la stessa "fertilizzazione" e non mi da problemi :-( io avevo pensato a qualche "fungo" o malattia #07

Dengeki 12-04-2009 21:19

Fidati, è proprio carenza, a parer mio di potassio. La corimbosa ce l'ho da un anno e ogni volta che sospendo la fertilizzazione causa vacanze le foglie assumono lo stesso aspetto delle tue, per poi inesorabilmente staccarsi. Inizia a fertilizzare e vedrai che la pianta si riprende in poco tempo.

Dengeki 12-04-2009 21:19

Fidati, è proprio carenza, a parer mio di potassio. La corimbosa ce l'ho da un anno e ogni volta che sospendo la fertilizzazione causa vacanze le foglie assumono lo stesso aspetto delle tue, per poi inesorabilmente staccarsi. Inizia a fertilizzare e vedrai che la pianta si riprende in poco tempo.

The Dealer 12-04-2009 21:23

hai qualche fertilizzante da consigliarmi? :-)

The Dealer 12-04-2009 21:23

hai qualche fertilizzante da consigliarmi? :-)

St_eM 12-04-2009 22:30

La mia si presenta esattamente come quella delle tue foto però io sono certo che sono i miei rossi che la strappano e se la mangiano, li ho colti in flagrante troppe volte -04

St_eM 12-04-2009 22:30

La mia si presenta esattamente come quella delle tue foto però io sono certo che sono i miei rossi che la strappano e se la mangiano, li ho colti in flagrante troppe volte -04

The Dealer 12-04-2009 23:02

a me nascono in quello stato pietoso :-(

The Dealer 12-04-2009 23:02

a me nascono in quello stato pietoso :-(

Dengeki 13-04-2009 18:51

Se non vuoi spendere troppo dei buoni fertilizzanti sono Elos Planta1 e Planta2, per queste piante vanno benissimo.

Dengeki 13-04-2009 18:51

Se non vuoi spendere troppo dei buoni fertilizzanti sono Elos Planta1 e Planta2, per queste piante vanno benissimo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10638 seconds with 13 queries