![]() |
consigli per primo allestimento dolce
ciao, sono nuovo dell'acquario d'acqua dolce, ho sempre avuto acquari marini ed ora devo preparare un acquario d'acqua dolce per mio cugino
l'acquario misura 120x40x50(h) al momento lui ha un pulitore di 30cm circa (credo un Synodontis sp.), filtro biologico interno, ossigenatore e sabbia grossa per il fondo l'idea è di mettere un filtro esterno, uno o due tubi t8 o t5, inserire qualche legno e/o roccia come arredamento, aggiungere qualche pesce mi date qualche consiglio? se sto sbagliando qualcosa ditemelo :-) che filtro esterno mi consigliate? pesci cosa ci posso mettere? piante col pulitore non ne posso mettere, vero? per quanto riguarda la temperatura credo non abbia il riscaldatore, ma glielo devo ancora chiedere l'ossigenatore si può sostituire con una pompa di movimento? altro? stò dimenticando qualche cosa? grazie |
consigli per primo allestimento dolce
ciao, sono nuovo dell'acquario d'acqua dolce, ho sempre avuto acquari marini ed ora devo preparare un acquario d'acqua dolce per mio cugino
l'acquario misura 120x40x50(h) al momento lui ha un pulitore di 30cm circa (credo un Synodontis sp.), filtro biologico interno, ossigenatore e sabbia grossa per il fondo l'idea è di mettere un filtro esterno, uno o due tubi t8 o t5, inserire qualche legno e/o roccia come arredamento, aggiungere qualche pesce mi date qualche consiglio? se sto sbagliando qualcosa ditemelo :-) che filtro esterno mi consigliate? pesci cosa ci posso mettere? piante col pulitore non ne posso mettere, vero? per quanto riguarda la temperatura credo non abbia il riscaldatore, ma glielo devo ancora chiedere l'ossigenatore si può sostituire con una pompa di movimento? altro? stò dimenticando qualche cosa? grazie |
come filtro esterno mi orienterei su un Eheim, ma anche se vuoi spendere un po meno su un pratiko 400 o su un tetratec 1200
l'ossigenatore, e immagino tu intenda aeratore lo puoi anche togliere dopo aver messo il filtro esterno, ricorda di affiancarlo per 30/40 giorni a quello interno, come riscaldatore dipende dai pesci che ci vorrete inserire ma prima farei il cambio filtro per avere una situazione stabile le piante dipende.....e di conseguenza dipende anche il parco luci...potresti pensare a T5 da 39watt, 2 o 4 a seconda di cosa ci vuoi coltivare ma con un pesce di quella taglia le piante sono a rischio -28d# -28d# |
come filtro esterno mi orienterei su un Eheim, ma anche se vuoi spendere un po meno su un pratiko 400 o su un tetratec 1200
l'ossigenatore, e immagino tu intenda aeratore lo puoi anche togliere dopo aver messo il filtro esterno, ricorda di affiancarlo per 30/40 giorni a quello interno, come riscaldatore dipende dai pesci che ci vorrete inserire ma prima farei il cambio filtro per avere una situazione stabile le piante dipende.....e di conseguenza dipende anche il parco luci...potresti pensare a T5 da 39watt, 2 o 4 a seconda di cosa ci vuoi coltivare ma con un pesce di quella taglia le piante sono a rischio -28d# -28d# |
Ciao!
L'ossigenatore (areatore?) dovresti toglierlo, si usa solo in casi particolari tipo periodi di trattamento con medicinali...in condizioni normali non serve a nulla, se non a disperdere CO2... ;-) Le piante vanno messe, a quanto ho capito non ce ne sono affatto per il momento, giusto? Per stabilire quali puoi inserire serve qualche informazione: quanti W hai adesso? C'è fondo fertilizzato? (per il fondo mi sa di no..)..Comunque per avere una scelta abbastanza ampia tra le piante divresti arrivare almeno a 0,5W/l, quindi nel tuo caso almeno a 100W... l'ideale sarebbe 1W/l... ;-) per l'arredamento puoi mettere sia legni che rocce, per iniziare porteste guardare qualche vasca degli utenti e vedere che tipo di layout piace e poi si parte da li.. ;-) Per i pesci che possono essere inseriti dipende dai valori dell'acqua (pH, gh e kh)...se tuo cugino ha in mente qualche pesce particolare si possono variare i valori, e usare acqua di RO se possibile, oppure può scegliere i pesci in base ai valori dell'acqua che ha già...avete già i test? L'ossigenatore levalo tranquillamente...non è necessario sostituirlo con una pompa di movimento, a meno che la pompa del filtro non faccia proprio schifo, ma se verrà sostituito con un filtro esterno aspetta ad aggiungere pompe in più, bisogna anche vedere quali pesci verranno inseriti, molti preferiscono acque poco mosse e una pompa in più farebbe più danni che altro... :-) Spero di aver scritto tutto... |
Ciao!
L'ossigenatore (areatore?) dovresti toglierlo, si usa solo in casi particolari tipo periodi di trattamento con medicinali...in condizioni normali non serve a nulla, se non a disperdere CO2... ;-) Le piante vanno messe, a quanto ho capito non ce ne sono affatto per il momento, giusto? Per stabilire quali puoi inserire serve qualche informazione: quanti W hai adesso? C'è fondo fertilizzato? (per il fondo mi sa di no..)..Comunque per avere una scelta abbastanza ampia tra le piante divresti arrivare almeno a 0,5W/l, quindi nel tuo caso almeno a 100W... l'ideale sarebbe 1W/l... ;-) per l'arredamento puoi mettere sia legni che rocce, per iniziare porteste guardare qualche vasca degli utenti e vedere che tipo di layout piace e poi si parte da li.. ;-) Per i pesci che possono essere inseriti dipende dai valori dell'acqua (pH, gh e kh)...se tuo cugino ha in mente qualche pesce particolare si possono variare i valori, e usare acqua di RO se possibile, oppure può scegliere i pesci in base ai valori dell'acqua che ha già...avete già i test? L'ossigenatore levalo tranquillamente...non è necessario sostituirlo con una pompa di movimento, a meno che la pompa del filtro non faccia proprio schifo, ma se verrà sostituito con un filtro esterno aspetta ad aggiungere pompe in più, bisogna anche vedere quali pesci verranno inseriti, molti preferiscono acque poco mosse e una pompa in più farebbe più danni che altro... :-) Spero di aver scritto tutto... |
grazie Gianka,
i filtri della Resun come vanno? per il dimensionamento cosa consigli? poi per la marca dovrò vedere quanto vuole spendere sei in grado di darmi un ordine di qualità dei filtri? Eheim credo siano i migliori, degli altri non so molto ok allora l'aeratore lo farò sparire (se a mio cugino va bene) per le piante il dubbio è proprio in rapporto al pulitore come pesci cosa potrei mettere? o forse sarebbe meglio dire cosa dovrei evitare? |
grazie Gianka,
i filtri della Resun come vanno? per il dimensionamento cosa consigli? poi per la marca dovrò vedere quanto vuole spendere sei in grado di darmi un ordine di qualità dei filtri? Eheim credo siano i migliori, degli altri non so molto ok allora l'aeratore lo farò sparire (se a mio cugino va bene) per le piante il dubbio è proprio in rapporto al pulitore come pesci cosa potrei mettere? o forse sarebbe meglio dire cosa dovrei evitare? |
grazie anche a telivia, piante al momento non ne sono presenti, pensi sia possibile inserirne con quel pesce? fondo e luce son da sistemare, quindi non credo siano un problema
test non so cos'abbia, cosa può servire? pH, GH, KH, nitriti, nitrati, altro? |
grazie anche a telivia, piante al momento non ne sono presenti, pensi sia possibile inserirne con quel pesce? fondo e luce son da sistemare, quindi non credo siano un problema
test non so cos'abbia, cosa può servire? pH, GH, KH, nitriti, nitrati, altro? |
Quel pesce non lo conosco quindi non mi pronuncio... #12
Per i test quelli che deve avere sono pH, gh, kh NO2 e NO3, esatto.. ;-) altri test non sono necessari, salvo esigenze particolari di alcune piante (ad esempio il ferro) o in casi particolari come malessere dei pesci (ammoniaca...) ma non è fondamentale averli o farli... :-) Quelli più importanti al momento credo siano quelli per nitriti e nitrati visto che dovrete riallestire a partire dal fondo...questo significa che dovrete ricominciare la maturazione dall'inizio, quindi dovreste cercare una sistemazione momentanea al pesce.. ;-) |
Quel pesce non lo conosco quindi non mi pronuncio... #12
Per i test quelli che deve avere sono pH, gh, kh NO2 e NO3, esatto.. ;-) altri test non sono necessari, salvo esigenze particolari di alcune piante (ad esempio il ferro) o in casi particolari come malessere dei pesci (ammoniaca...) ma non è fondamentale averli o farli... :-) Quelli più importanti al momento credo siano quelli per nitriti e nitrati visto che dovrete riallestire a partire dal fondo...questo significa che dovrete ricominciare la maturazione dall'inizio, quindi dovreste cercare una sistemazione momentanea al pesce.. ;-) |
Il synodontis (perpiacere non chiamarlo pulitore perchè è un nome davvero brutto da dare ad un essere vivente) è un pesce di origini africane, quindi potresti costruire un ambiente intorno alle sue esigenze, potresti infatti fare un acquario di ciclidi africani (io non me ne intendo quindi è meglio approfondirne con uno che se ne intende) che viene allestito con sabbia molto fine di colore chiaro, delle pietre accatastate per creare riparo per i territoriali e variopinti ciclidi, inoltre non c'è bisogno di grande fertilizzazione, dato che le piante si limitano a resistenti epifite (anubias, microsorium, ecc...) che non hanno bisogno di fertilizzazione e di molta luce, e vallisneria sullo sfondo, che può essere fertilizzata con semplici tabs fertilizzanti.
|
Il synodontis (perpiacere non chiamarlo pulitore perchè è un nome davvero brutto da dare ad un essere vivente) è un pesce di origini africane, quindi potresti costruire un ambiente intorno alle sue esigenze, potresti infatti fare un acquario di ciclidi africani (io non me ne intendo quindi è meglio approfondirne con uno che se ne intende) che viene allestito con sabbia molto fine di colore chiaro, delle pietre accatastate per creare riparo per i territoriali e variopinti ciclidi, inoltre non c'è bisogno di grande fertilizzazione, dato che le piante si limitano a resistenti epifite (anubias, microsorium, ecc...) che non hanno bisogno di fertilizzazione e di molta luce, e vallisneria sullo sfondo, che può essere fertilizzata con semplici tabs fertilizzanti.
|
ok, allora mi guardo n po quello he mi avete consigliato, ne parlo con mio cugino e poi vi chiedo altre due cose sul biotopo da riprodurre
se riesco nei prossimi giorni vi posto una foto del pesce così verifichiamo che si tratti di lui un ultima cosa per il momento, perquanto riguarda il filtro esterno della resun cosa mi dite? grazie |
ok, allora mi guardo n po quello he mi avete consigliato, ne parlo con mio cugino e poi vi chiedo altre due cose sul biotopo da riprodurre
se riesco nei prossimi giorni vi posto una foto del pesce così verifichiamo che si tratti di lui un ultima cosa per il momento, perquanto riguarda il filtro esterno della resun cosa mi dite? grazie |
mai avuto...ma il consiglio resta quello che ti ho scritto prima
1 Eheim 2 Pratiko 3 Tetratec questi li ho o li ho avuti tutti.....anche in modelli diversi sicuramente però ce sempre da dare un'occhiata alle proprie finanze #24 |
mai avuto...ma il consiglio resta quello che ti ho scritto prima
1 Eheim 2 Pratiko 3 Tetratec questi li ho o li ho avuti tutti.....anche in modelli diversi sicuramente però ce sempre da dare un'occhiata alle proprie finanze #24 |
Gianka, livia, io l'aeratore, fino a che non ci sono piante non lo leverei proprio!! :-))
ANDREA 80, hai mai avuto esperienze con il dolce? perchè è un po diverso dal marino (come avrai capito sicuramente) quindi eccoti un paio di guide che potrebbero esserti utili: www.acquaportal.it/Dolce e http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040 ;-) come filtri, io andrei di eheim, a mio avviso i migliori, se devi spender un po meno concordo con Gianka, nel proporti askoll pratiko e tetratec opportunamente dimensionati naturalmente ;-) |
Gianka, livia, io l'aeratore, fino a che non ci sono piante non lo leverei proprio!! :-))
ANDREA 80, hai mai avuto esperienze con il dolce? perchè è un po diverso dal marino (come avrai capito sicuramente) quindi eccoti un paio di guide che potrebbero esserti utili: www.acquaportal.it/Dolce e http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040 ;-) come filtri, io andrei di eheim, a mio avviso i migliori, se devi spender un po meno concordo con Gianka, nel proporti askoll pratiko e tetratec opportunamente dimensionati naturalmente ;-) |
grazie mille, ora vedo un po quale perndere dei tre
|GIAK|, grazie per le guide, ho sempre avuto acquai marini |
grazie mille, ora vedo un po quale perndere dei tre
|GIAK|, grazie per le guide, ho sempre avuto acquai marini |
ANDREA 80, l'avevo sospettato :-)) cmq nulla di complicato, specialmente se si viene dal marino :-))
|
ANDREA 80, l'avevo sospettato :-)) cmq nulla di complicato, specialmente se si viene dal marino :-))
|
bene, bene :-)
|
bene, bene :-)
|
un'altra cosa, per quanto riguarda il filtro esterno della eheim quale modello mi consigliate?
|
un'altra cosa, per quanto riguarda il filtro esterno della eheim quale modello mi consigliate?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl