AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   fondo che bolla dopo un mese dall'avvio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=166996)

alex92 10-04-2009 13:41

fondo che bolla dopo un mese dall'avvio
 
il fondo è alto circa 5 cm composto da sabbia fine e fondo fertile della tetra...naturalmente le bolle sono date dall' attività dei batteri visto ke tale fenomeno si registra soprattutto dopo la somministrazione del fruttosio e del saccarosio,di alghe neanche l'ombra...per avviare il filtro oltre allo zucchero ho inserito in sump due foglioline una di lattuga e una di una pianta presa in giardino...l'acqua è perfettamente limpida e ho notato che sulla lana s'è formato un po di fango che dovrebbe essere flocculato batterico visto che non ci sono detriti in giro...la vasca è spopolata sia di pesci che di piante..pensate che le bolle siano date dai batteri anaerobi?

alex92 10-04-2009 13:41

fondo che bolla dopo un mese dall'avvio
 
il fondo è alto circa 5 cm composto da sabbia fine e fondo fertile della tetra...naturalmente le bolle sono date dall' attività dei batteri visto ke tale fenomeno si registra soprattutto dopo la somministrazione del fruttosio e del saccarosio,di alghe neanche l'ombra...per avviare il filtro oltre allo zucchero ho inserito in sump due foglioline una di lattuga e una di una pianta presa in giardino...l'acqua è perfettamente limpida e ho notato che sulla lana s'è formato un po di fango che dovrebbe essere flocculato batterico visto che non ci sono detriti in giro...la vasca è spopolata sia di pesci che di piante..pensate che le bolle siano date dai batteri anaerobi?

faby 10-04-2009 14:34

scusa ma per attivare non facevi prima a mettere dei normalissimi attivatori batterici liquidi?

cmq sì sicuramente è data dall' attività batterica...
in linea di massima non la trovo una gran cosa però, diciamo che in generale se non puzza di uova marce (metano e gas vari) non dovrebbe essere troppo dannoso...

cmq io eviterei di mettere tutto sto zucchero e foglie varie...

ciao

faby 10-04-2009 14:34

scusa ma per attivare non facevi prima a mettere dei normalissimi attivatori batterici liquidi?

cmq sì sicuramente è data dall' attività batterica...
in linea di massima non la trovo una gran cosa però, diciamo che in generale se non puzza di uova marce (metano e gas vari) non dovrebbe essere troppo dannoso...

cmq io eviterei di mettere tutto sto zucchero e foglie varie...

ciao

faby 10-04-2009 14:35

ah dimenticavo, poi come mai la sump nel dolce? oddio dipendi che devi allestire ma non è proprio il max, di solito si usa nel marino

faby 10-04-2009 14:35

ah dimenticavo, poi come mai la sump nel dolce? oddio dipendi che devi allestire ma non è proprio il max, di solito si usa nel marino

|GIAK| 10-04-2009 14:44

alex92, personalmente, l'alestimento mi sembra un po strano, hai sump e lampada uv, ed un'illuminazione con lampade a risparmio energetico che son poco performanti... ho capito o la vasca è divisa in tre parti? #24

|GIAK| 10-04-2009 14:44

alex92, personalmente, l'alestimento mi sembra un po strano, hai sump e lampada uv, ed un'illuminazione con lampade a risparmio energetico che son poco performanti... ho capito o la vasca è divisa in tre parti? #24

alex92 10-04-2009 19:55

la vasca sarà dedicata ai discus quindi le uniche piante da inserire saranno le echinodorus...la vasca è divisa in tre ma sono ovviamente collegate...fino adesso oltre ai tunnel che si stanno creando nella sabbia non si registrano odori strani...stamattina ho notato che anche il lapillo(20cm) bollava...ma il grosso delle bolle comunque lo fa il fondo della vasca principale

alex92 10-04-2009 19:55

la vasca sarà dedicata ai discus quindi le uniche piante da inserire saranno le echinodorus...la vasca è divisa in tre ma sono ovviamente collegate...fino adesso oltre ai tunnel che si stanno creando nella sabbia non si registrano odori strani...stamattina ho notato che anche il lapillo(20cm) bollava...ma il grosso delle bolle comunque lo fa il fondo della vasca principale

Mkel77 10-04-2009 20:33

secondo me si tratta di aria........con vasca vuota i batteri anaerobi dove lo prendono tutto il nitrato che giustificherebbe un'emissione di N2 così evidente?

Mkel77 10-04-2009 20:33

secondo me si tratta di aria........con vasca vuota i batteri anaerobi dove lo prendono tutto il nitrato che giustificherebbe un'emissione di N2 così evidente?

alex92 10-04-2009 20:41

infatti è molto strano ma inizialmente e prima che non utilizzassi zuccheri il fondo non bollava e non si vedevano tutti quei buchi che ci sono adesso...pensi che si tratti dei batteri che espellono l'aria che si trova nel fondo al momento del riempimento?(però a me sembra che tale fenomeno s'intensifichi subito dopo la somministrazione di zuccheri)

alex92 10-04-2009 20:41

infatti è molto strano ma inizialmente e prima che non utilizzassi zuccheri il fondo non bollava e non si vedevano tutti quei buchi che ci sono adesso...pensi che si tratti dei batteri che espellono l'aria che si trova nel fondo al momento del riempimento?(però a me sembra che tale fenomeno s'intensifichi subito dopo la somministrazione di zuccheri)

Mkel77 10-04-2009 20:47

Quote:

che si tratti dei batteri che espellono l'aria che si trova nel fondo al momento del riempimento?
no, i batteri non espellono aria........si tratta a mio parere, di aria intrappolata al momento dell'allestimento che a mano a mano che le bolle si uniscono risale in superficie.

Mkel77 10-04-2009 20:47

Quote:

che si tratti dei batteri che espellono l'aria che si trova nel fondo al momento del riempimento?
no, i batteri non espellono aria........si tratta a mio parere, di aria intrappolata al momento dell'allestimento che a mano a mano che le bolle si uniscono risale in superficie.

alex92 10-04-2009 20:51

allora il fondo non doveva bollare sin dall'inizio?tale fenomeno si è verificato da max 10 giorni

alex92 10-04-2009 20:51

allora il fondo non doveva bollare sin dall'inizio?tale fenomeno si è verificato da max 10 giorni

Mkel77 10-04-2009 20:55

Quote:

allora il fondo non doveva bollare sin dall'inizio?
No, io ho l'acquario attivo da quasi un anno, con fondo di sabbia fine e attraverso il vetro vedo ancora piccole bolle d'aria intrappolate...........

Mkel77 10-04-2009 20:55

Quote:

allora il fondo non doveva bollare sin dall'inizio?
No, io ho l'acquario attivo da quasi un anno, con fondo di sabbia fine e attraverso il vetro vedo ancora piccole bolle d'aria intrappolate...........

alex92 10-04-2009 21:29

;-) qua però d'aria ce nè parecchia 1 bolla ogni 2 sec.!!!

alex92 10-04-2009 21:29

;-) qua però d'aria ce nè parecchia 1 bolla ogni 2 sec.!!!

faby 10-04-2009 22:16

mmm infatti mi sembra troppo strano...

direi più che altro che la somministrazione di zuccheri ha favorito una popolazione batterica molto sviluppata che produce gas, possono essere di vari tipi a seconda delle condizioni...

faby 10-04-2009 22:16

mmm infatti mi sembra troppo strano...

direi più che altro che la somministrazione di zuccheri ha favorito una popolazione batterica molto sviluppata che produce gas, possono essere di vari tipi a seconda delle condizioni...

alex92 10-04-2009 22:49

magari fosse così dopo un mese!!!!...i discus l'inserirò a settembre! #17

alex92 10-04-2009 22:49

magari fosse così dopo un mese!!!!...i discus l'inserirò a settembre! #17

alex92 10-04-2009 23:01

:-D stasera ho annusato molto da vicino l'acqua e devo dire che ''odora'' di yogurt!!! :-D :-D :-D :-D

alex92 10-04-2009 23:01

:-D stasera ho annusato molto da vicino l'acqua e devo dire che ''odora'' di yogurt!!! :-D :-D :-D :-D

alex92 12-04-2009 17:17

...proliferazione batterica arrivata! #19

alex92 12-04-2009 17:17

...proliferazione batterica arrivata! #19

Mkel77 12-04-2009 18:58

alex92, ecco cosa succede a giocare con lo zucchero in una vasca appena avviata........... -28d#

Mkel77 12-04-2009 18:58

alex92, ecco cosa succede a giocare con lo zucchero in una vasca appena avviata........... -28d#

alex92 12-04-2009 19:24

:-)) hem...già è attiva la lampada uv

alex92 12-04-2009 19:24

:-)) hem...già è attiva la lampada uv

antonysur 13-04-2009 13:27

alex92, hai favorito con lo zucchero la selezione di batteri e magari di lieviti fermentatori....

probabilmente quelle bolle sono CO2.

hai fatto un impianto a fermentazione!!! :-D :-D

in questo caso ti consiglio di togliere assolutamente lo zucchero, la lampado ok ma non eradichera` i microorganismi dal fondo... ti conviene alzare il composti azotati inserendo piccole quantita` di cibo o pezzattini di foglie.... in questo modo favorirari l'attecchimento dei batteri denitrificatori a svantaggio dei fermentatori.

in piu` occhio col fondo alto di sabbia fine... se c'e` poca circolazione di acqua rischi che si creino sacche di azoto, che sono innocue per la maggiore, ma possono dare i loro problemi!! ;-)

antonysur 13-04-2009 13:27

alex92, hai favorito con lo zucchero la selezione di batteri e magari di lieviti fermentatori....

probabilmente quelle bolle sono CO2.

hai fatto un impianto a fermentazione!!! :-D :-D

in questo caso ti consiglio di togliere assolutamente lo zucchero, la lampado ok ma non eradichera` i microorganismi dal fondo... ti conviene alzare il composti azotati inserendo piccole quantita` di cibo o pezzattini di foglie.... in questo modo favorirari l'attecchimento dei batteri denitrificatori a svantaggio dei fermentatori.

in piu` occhio col fondo alto di sabbia fine... se c'e` poca circolazione di acqua rischi che si creino sacche di azoto, che sono innocue per la maggiore, ma possono dare i loro problemi!! ;-)

antonysur 13-04-2009 13:28

ah un'ultima cosa... credo che la sump ti disperda molta CO2 che credo userai per acidificare l'acqua ai tuoi dischetti... provvedi con foglie di catappa o torba ;-)

antonysur 13-04-2009 13:28

ah un'ultima cosa... credo che la sump ti disperda molta CO2 che credo userai per acidificare l'acqua ai tuoi dischetti... provvedi con foglie di catappa o torba ;-)

lupastro 14-04-2009 09:57

il fondo del mio fa le puzzette di aria da 3 mesi.. e soprattutto alla base degli echinodorus :-))
questo è, credo, perchè queste piante cacciano radici chilometriche e vanno a smuvere l'aria intrappolata nel fondo

lupastro 14-04-2009 09:57

il fondo del mio fa le puzzette di aria da 3 mesi.. e soprattutto alla base degli echinodorus :-))
questo è, credo, perchè queste piante cacciano radici chilometriche e vanno a smuvere l'aria intrappolata nel fondo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10713 seconds with 13 queries