![]() |
Gambero filtratore-fertilizzazione=morte???
Può un gambero filtratore morire a causa dei fertilizzanti?Ne avevo comprato uno circa due mesi fa ma è morto dopo due settimane circa.Si era rifugiato a lato del filtro e mi è costato tanto trovarlo per poi scoprire che era morto!!!Avevo fertilizzato il giorno prima ma non stava più vicino la corrente del filtro da due giorni circa. :-( La mia esperienza coi crostacei è per ora sospesa,in attesa di dar loro un alloggio che non diventi la loro tomba dopo pochi giorni!!Era così carino con quelle zampette"piumate"!!
|
Gambero filtratore-fertilizzazione=morte???
Può un gambero filtratore morire a causa dei fertilizzanti?Ne avevo comprato uno circa due mesi fa ma è morto dopo due settimane circa.Si era rifugiato a lato del filtro e mi è costato tanto trovarlo per poi scoprire che era morto!!!Avevo fertilizzato il giorno prima ma non stava più vicino la corrente del filtro da due giorni circa. :-( La mia esperienza coi crostacei è per ora sospesa,in attesa di dar loro un alloggio che non diventi la loro tomba dopo pochi giorni!!Era così carino con quelle zampette"piumate"!!
|
I gamberi filtratori, solitamente in Italia sono venduti quelli del genere Atya ed i più comuni sono gli Atya Moluccensins, sono, come la maggior parte dei crostacei MOLTO sensibili ai metalli pesanti e quindi anche ai fertilizzanti!
Nelle vasche che li ospitano, loro o altri invertebrati quali granchi e caridine, occorre fare attenzione al tipo di fertilizzante che si usa e limitarne l'uso diminuendo molto le dosi.... Non sono difficili da tenere, ma occorrono alcune accortezze..... se fai una ricerca nel forum si parla di loro in molti post! ;-) |
I gamberi filtratori, solitamente in Italia sono venduti quelli del genere Atya ed i più comuni sono gli Atya Moluccensins, sono, come la maggior parte dei crostacei MOLTO sensibili ai metalli pesanti e quindi anche ai fertilizzanti!
Nelle vasche che li ospitano, loro o altri invertebrati quali granchi e caridine, occorre fare attenzione al tipo di fertilizzante che si usa e limitarne l'uso diminuendo molto le dosi.... Non sono difficili da tenere, ma occorrono alcune accortezze..... se fai una ricerca nel forum si parla di loro in molti post! ;-) |
SunGlasses, io fertilizzo il mio cubo con il prodotto Dennerle Nano, ad oggi le Cherry non hanno avuto nessun problema.
Pensi che gli Atya possano subire delle conseguenze? #24 |
SunGlasses, io fertilizzo il mio cubo con il prodotto Dennerle Nano, ad oggi le Cherry non hanno avuto nessun problema.
Pensi che gli Atya possano subire delle conseguenze? #24 |
Beh... tra le neocaridine le Cherry son forse le più robuste... molti fertilizzano senza problemi!
In tutti i casi i prodotti dennerle "dovrebbero" essere studiati proprio per evitare problemi agli invertebrati.... ma dalla mia esperienza posso dirti che gli Atya sono molto più "fragili" delle Cherry.... delle altre caridine/neocaridine non saprei... perchè ho solo Cherry.... -20 Gli Atya hanno dei compagni di vasca? Se si.... quali? Prova comunque a sospendere la fertilizzazione e vedi che succede, fai anche i test per i metalli che ti ho suggerito, così se ci sono dei depositi di metalli lo vedi subito.... fai doppi test, prelevando un campione a mezz'acqua ed uno il più possibile in prossimità del fondo; se ci sono depositi infatti li troverai sul fondo ;-) |
Beh... tra le neocaridine le Cherry son forse le più robuste... molti fertilizzano senza problemi!
In tutti i casi i prodotti dennerle "dovrebbero" essere studiati proprio per evitare problemi agli invertebrati.... ma dalla mia esperienza posso dirti che gli Atya sono molto più "fragili" delle Cherry.... delle altre caridine/neocaridine non saprei... perchè ho solo Cherry.... -20 Gli Atya hanno dei compagni di vasca? Se si.... quali? Prova comunque a sospendere la fertilizzazione e vedi che succede, fai anche i test per i metalli che ti ho suggerito, così se ci sono dei depositi di metalli lo vedi subito.... fai doppi test, prelevando un campione a mezz'acqua ed uno il più possibile in prossimità del fondo; se ci sono depositi infatti li troverai sul fondo ;-) |
Io ho fertilizzato con seachem ma in minor quantità rispetto al protocollo base.Non so perchè è morto :-( . Qual'è il test per i metalli pesanti?Non ne ho mai visti???
|
Io ho fertilizzato con seachem ma in minor quantità rispetto al protocollo base.Non so perchè è morto :-( . Qual'è il test per i metalli pesanti?Non ne ho mai visti???
|
Usa google e cerca la frase: "acquario test Cu"; è quello per il rame, guarda questo:
http://www.aquariumline.com/catalog/...9c80424dc2305d La stessa cosa la fai per il ferro cercando Fe al posto di Cu, questi test li trovi anche su ebay ma... secondo me vale la pena prenderli online solo se nello stesso sito/negozio, che sia su ebay o altrove, prendi anche altre cose, così da "spalmare" le spese di spedizione su tutto.... altrimenti alla fine ti costano più che in negozio! Comunque sono prodotti da molte case.... basta cercare un po' ;-) |
Usa google e cerca la frase: "acquario test Cu"; è quello per il rame, guarda questo:
http://www.aquariumline.com/catalog/...9c80424dc2305d La stessa cosa la fai per il ferro cercando Fe al posto di Cu, questi test li trovi anche su ebay ma... secondo me vale la pena prenderli online solo se nello stesso sito/negozio, che sia su ebay o altrove, prendi anche altre cose, così da "spalmare" le spese di spedizione su tutto.... altrimenti alla fine ti costano più che in negozio! Comunque sono prodotti da molte case.... basta cercare un po' ;-) |
Grazie SunGlasses.Quello del ferro ce l'ho in casa.Rifarò le analisi stasera. :-) Vedrò di procurarmi quello del rame.
|
Grazie SunGlasses.Quello del ferro ce l'ho in casa.Rifarò le analisi stasera. :-) Vedrò di procurarmi quello del rame.
|
Perfetto!
Ospitando invertebrati credo sia consigliabile un test per i metalli di tanto in tanto, in particolare se si fertilizza! Io non uso fertilizzanti... ma per scrupolo nelle due vaschette faccio i test mensilmente... ma son fissato... :-D |
Perfetto!
Ospitando invertebrati credo sia consigliabile un test per i metalli di tanto in tanto, in particolare se si fertilizza! Io non uso fertilizzanti... ma per scrupolo nelle due vaschette faccio i test mensilmente... ma son fissato... :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl