![]() |
Kryptopterus minor (o pesce fantasma) info
Vedendo per le vasche dei negozianti ho notato questi simpatici pesciotti, che ho scoperto essere pacifici e tranquilli...
Ora, secondo voi andranno bene con dei Guppy, Molly e Caridine?Avevo pensato che invece di mettere dei Platy, metterò loro, sono davvero carini...con i valori stanno bene insieme?Ho letto che non amano la luce forte...io avrò 50 watt, secondo voi staranno bene?(metterò cmq della minor per attenuare un po in alcune zone) |
Kryptopterus minor (o pesce fantasma) info
Vedendo per le vasche dei negozianti ho notato questi simpatici pesciotti, che ho scoperto essere pacifici e tranquilli...
Ora, secondo voi andranno bene con dei Guppy, Molly e Caridine?Avevo pensato che invece di mettere dei Platy, metterò loro, sono davvero carini...con i valori stanno bene insieme?Ho letto che non amano la luce forte...io avrò 50 watt, secondo voi staranno bene?(metterò cmq della minor per attenuare un po in alcune zone) |
Sono pesci che prediligono acque acide e sono abili predatori di avannotti, inoltre sono pesci che devono vivere in gruppi di almeno 6 esemplari e siccome arrivano ai 10 cm un acquario di almeno 150 litri netti è il minimo.
Per tutti questi motivi ti sconsiglio di inserirli nel tuo acquario. |
Sono pesci che prediligono acque acide e sono abili predatori di avannotti, inoltre sono pesci che devono vivere in gruppi di almeno 6 esemplari e siccome arrivano ai 10 cm un acquario di almeno 150 litri netti è il minimo.
Per tutti questi motivi ti sconsiglio di inserirli nel tuo acquario. |
Ah, eviterò di metterli allora...(il fatto che predi gli avanotti mi sarebbe stato utile a tenere sotto controllo i Guppy XD).
Allora che specie di pesce posso mettere che stia bene in 80 litri con Guppy, Molly, Caridine, e magari mi aiuti a tenere sotto controllo le riproduzioni?(che non sia da fondo) |
Ah, eviterò di metterli allora...(il fatto che predi gli avanotti mi sarebbe stato utile a tenere sotto controllo i Guppy XD).
Allora che specie di pesce posso mettere che stia bene in 80 litri con Guppy, Molly, Caridine, e magari mi aiuti a tenere sotto controllo le riproduzioni?(che non sia da fondo) |
Il problema è che un pesce del genere si mangia volentieri anche le caridine... a me piace da morire il pecilide predatore belonesox belizanus(max una coppia) che farebbe pure biotopo essendo compatriota di mollys(anch'esso stà in acqua salmastra) ecc... Xò vista la taglia che raggiunge non lo inserirei senza qualche doverosa riseva in quel litraggio e in compagnia dei guppy(temo che da adulto si mangerebbe tutti i maschi)... D'altro canto, visto il ruolo che vuoi dargli, questo si sposerebbe bene col fatto che non accetta cibo secco e non gradisce neppure particolarmente il surgelato e con i valori in cui (almeno credo) ospiti gli altri pecilidi...
Una domanda xò: non potresti semplicemente dar via i piccoli a negozianti o ad altri acquariofili? |
Il problema è che un pesce del genere si mangia volentieri anche le caridine... a me piace da morire il pecilide predatore belonesox belizanus(max una coppia) che farebbe pure biotopo essendo compatriota di mollys(anch'esso stà in acqua salmastra) ecc... Xò vista la taglia che raggiunge non lo inserirei senza qualche doverosa riseva in quel litraggio e in compagnia dei guppy(temo che da adulto si mangerebbe tutti i maschi)... D'altro canto, visto il ruolo che vuoi dargli, questo si sposerebbe bene col fatto che non accetta cibo secco e non gradisce neppure particolarmente il surgelato e con i valori in cui (almeno credo) ospiti gli altri pecilidi...
Una domanda xò: non potresti semplicemente dar via i piccoli a negozianti o ad altri acquariofili? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Direi che in 80 litri lordi (quindi 65 netti) sei al limite se per molly intendi i latipinna o i velifera (che arrivano anche ai 15 cm).
|
Direi che in 80 litri lordi (quindi 65 netti) sei al limite se per molly intendi i latipinna o i velifera (che arrivano anche ai 15 cm).
|
Quote:
|
Quote:
|
latipinna e baloon sono la stessa spece, il baloon è infatti una razza di poecilia latipinna, la differenza sostanziale e che i latipinna classici arrivano ai 12 cm, mentre i baloon non superano i 5 cm.
|
latipinna e baloon sono la stessa spece, il baloon è infatti una razza di poecilia latipinna, la differenza sostanziale e che i latipinna classici arrivano ai 12 cm, mentre i baloon non superano i 5 cm.
|
Quote:
Una curiosità:in 80 litri potrei mettere due o tre pesci rossi (di qualche varietà, non quelli comuni)? |
Quote:
Una curiosità:in 80 litri potrei mettere due o tre pesci rossi (di qualche varietà, non quelli comuni)? |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
Come ho detto altrove, farò 80 litri per Guppy e invertebrati, un 20\30 litri per un Betta! |
Quote:
Come ho detto altrove, farò 80 litri per Guppy e invertebrati, un 20\30 litri per un Betta! |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Al limite potresti metterci i platy... ma forse è meglio una monospecifica x i guppy ...
|
Al limite potresti metterci i platy... ma forse è meglio una monospecifica x i guppy ...
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl