AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Salvinia rachitica... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=166861)

Victor Von DOOM 09-04-2009 17:45

Salvinia rachitica...
 
Ciao a tutti,
un pò di tempo fa ho introdotto in vasca la Salvinia natans.
La pianta era in condizioni perfette, di un verde splendido e completamente idrorepellente.
Le luci sono nuove e la crescita fu inizialmente rapidissima.
Ad oggi, di bello ci sono solo le foglie originali ancora vive. Le nuove foglie, nel migliore dei casi, sono minuscole e di un verdino pallidissimo, assolutamente prive degli uncini che le rendono idrofobiche (o solo con accenni che non svolgono la loro funzione), e molto spesso nascono marroncine ed affondanti!
A cosa può essere dovuto tale fenomeno?
Le altre piante non danno segni di sofferenza.
Le luci sono 2 T8 Askoll (aquaglo e sunglo).
Grazie a tutti.

Victor Von DOOM 09-04-2009 17:45

Salvinia rachitica...
 
Ciao a tutti,
un pò di tempo fa ho introdotto in vasca la Salvinia natans.
La pianta era in condizioni perfette, di un verde splendido e completamente idrorepellente.
Le luci sono nuove e la crescita fu inizialmente rapidissima.
Ad oggi, di bello ci sono solo le foglie originali ancora vive. Le nuove foglie, nel migliore dei casi, sono minuscole e di un verdino pallidissimo, assolutamente prive degli uncini che le rendono idrofobiche (o solo con accenni che non svolgono la loro funzione), e molto spesso nascono marroncine ed affondanti!
A cosa può essere dovuto tale fenomeno?
Le altre piante non danno segni di sofferenza.
Le luci sono 2 T8 Askoll (aquaglo e sunglo).
Grazie a tutti.

Tropius 09-04-2009 20:19

Io penso, a questo punto, che questa pianta ami di più la luce del sole e la sporcizia delle acque stagnanti. Lo dico perchè anche la mia ha subìto la stessa trasformazione: da fuori, portata dentro, bella verde e grossa, nel giro di un paio di settimane, le foglie nuove erano rimpicciolite ale dimensioni di un centesimo, le radici poche.

Quelle fuori, nella mezza melma, prosperavano che era una meraviglia.

Tropius 09-04-2009 20:19

Io penso, a questo punto, che questa pianta ami di più la luce del sole e la sporcizia delle acque stagnanti. Lo dico perchè anche la mia ha subìto la stessa trasformazione: da fuori, portata dentro, bella verde e grossa, nel giro di un paio di settimane, le foglie nuove erano rimpicciolite ale dimensioni di un centesimo, le radici poche.

Quelle fuori, nella mezza melma, prosperavano che era una meraviglia.

Victor Von DOOM 09-04-2009 21:24

uff! -28d#
Allora, questa estate, vacanze all'aperto! ;-)
Grazie Tropius...nessun suggerimento per tenerla meglio all'interno? #24
PS: non chiedo miracoli,eh! La dimensione del centesimo mi bastano :-))

Victor Von DOOM 09-04-2009 21:24

uff! -28d#
Allora, questa estate, vacanze all'aperto! ;-)
Grazie Tropius...nessun suggerimento per tenerla meglio all'interno? #24
PS: non chiedo miracoli,eh! La dimensione del centesimo mi bastano :-))

Tropius 10-04-2009 19:50

beh, se la lasci lei continua a crescere eh, non è che muore ;-)
diventa molto carina, piccolina ma folta, solo che è più lenta che fuori

Tropius 10-04-2009 19:50

beh, se la lasci lei continua a crescere eh, non è che muore ;-)
diventa molto carina, piccolina ma folta, solo che è più lenta che fuori

Victor Von DOOM 15-04-2009 03:10

Sì, hai ragione...sta male ma è sempre viva...il punto è che oltre a crescere piccola, cresce anche marrone e non galleggia granché.
Mha...mi sto convincendo a non mettere più fitostimolanti! La prossima volta 2 life-glo e vediamo se va meglio! :-))

Victor Von DOOM 15-04-2009 03:10

Sì, hai ragione...sta male ma è sempre viva...il punto è che oltre a crescere piccola, cresce anche marrone e non galleggia granché.
Mha...mi sto convincendo a non mettere più fitostimolanti! La prossima volta 2 life-glo e vediamo se va meglio! :-))

Entropy 15-04-2009 16:12

Confermo che la Salvinia (al pari di molte galleggianti) per crescere in maniera ottimale vuole "vagonate" di luce e di sostanze nutritive in acqua #36#

Quote:

fitostimolanti
Vade retro........ #06
Personalmente, mai sopportate.......

Entropy 15-04-2009 16:12

Confermo che la Salvinia (al pari di molte galleggianti) per crescere in maniera ottimale vuole "vagonate" di luce e di sostanze nutritive in acqua #36#

Quote:

fitostimolanti
Vade retro........ #06
Personalmente, mai sopportate.......

Victor Von DOOM 15-04-2009 17:32

Eh, Andrea...io non ci sto capendo più nulla di illuminazione...mi sono fermato alle vecchie teorie.
Dato che non metto più piante particolamente esigenti ormai, ho continuato tranquillamente sulla vecchia strada. Che metto? Doppia sun-glo? Doppia life-glo? #24

Victor Von DOOM 15-04-2009 17:32

Eh, Andrea...io non ci sto capendo più nulla di illuminazione...mi sono fermato alle vecchie teorie.
Dato che non metto più piante particolamente esigenti ormai, ho continuato tranquillamente sulla vecchia strada. Che metto? Doppia sun-glo? Doppia life-glo? #24

Entropy 15-04-2009 19:02

Quote:

Che metto? Doppia sun-glo? Doppia life-glo?
No. Devi cercare di complementare i due neon, non di raddopiarne lo stesso spettro. Metti un 6000#7000°K con buona resa cromatica (tipo Arcadia freshwater o Philips aquasky, o Sera brilliant daylight, o anche la Life-glo2), accoppiato ad un 4000-5000°K circa (come JBL Solar Tropic o anche la sun-glo).
E l'Aqua-glo lasciala stare...... #07 (IMHO)

Se tu avessi dei wattaggi commerciali (18W, 30W, 36W,.....) sarebbe ancora più semplice.
Io, nell'asiatico da 126litri (quello dei Parosphromenus), ho 2 tubi T8 da 18W: un 865 ed un 840 (Osram o Philips, a seconda di quello che trovo) e vanno che è una favola (e costano pure meno di 2 euro l'uno..... :-)) ).

Entropy 15-04-2009 19:02

Quote:

Che metto? Doppia sun-glo? Doppia life-glo?
No. Devi cercare di complementare i due neon, non di raddopiarne lo stesso spettro. Metti un 6000#7000°K con buona resa cromatica (tipo Arcadia freshwater o Philips aquasky, o Sera brilliant daylight, o anche la Life-glo2), accoppiato ad un 4000-5000°K circa (come JBL Solar Tropic o anche la sun-glo).
E l'Aqua-glo lasciala stare...... #07 (IMHO)

Se tu avessi dei wattaggi commerciali (18W, 30W, 36W,.....) sarebbe ancora più semplice.
Io, nell'asiatico da 126litri (quello dei Parosphromenus), ho 2 tubi T8 da 18W: un 865 ed un 840 (Osram o Philips, a seconda di quello che trovo) e vanno che è una favola (e costano pure meno di 2 euro l'uno..... :-)) ).

Victor Von DOOM 25-04-2009 03:31

Mmm...penso proprio che farò una accoppiata di life-glo (che cambia con la life glo2?) e sun-glo (o equivalente PHILIPS) #24

Victor Von DOOM 25-04-2009 03:31

Mmm...penso proprio che farò una accoppiata di life-glo (che cambia con la life glo2?) e sun-glo (o equivalente PHILIPS) #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08932 seconds with 13 queries