AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Cambio Filtro e Termoriscaldatore (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=166815)

francy78 09-04-2009 13:52

Cambio Filtro e Termoriscaldatore
 
Ciao a tutti ragazzi avrrei bisogno di un vostro consiglio io possiedo un Tenerif 67 della askoll ora vorrei mandare il mio vecchio filtro biovita in pensione, e con esso anche il vecchio termoriscaldatore quale mi consigliate per il filtro lo preferirei esterno anche se ho visto e letto ottime opinioni sul nuovo filtro interno kompatto sempre della askoll ma visto che non ci capisco na mazza vorrei un vostro parere grazie a tutti un bacio francy.

Sago1985 09-04-2009 14:58

Ti consiglio sicuramente un filtro esterno.. ce ne sono per tutti i gusti. Io sceglierei tra questi tre in base a quanto ci vuoi spendere: Eheim Eccopro 130; Pratiko 200; Tetratec ex 600.. esistono poi anche i riscaldatori esterni che puoi montare con il filtro esterno.. e ti consiglierei l' ETH 200 della Hydor.. :-))

Stefano s 09-04-2009 16:17

propongo .. pratiko 400
e hydor ETH200

francy78 09-04-2009 20:18

grazie ragazzi seguirò sicuramente i vostri consigli

Dengeki 09-04-2009 20:43

Beh il Pratiko 400 per un 70 litri netti circa è "leggermente" sovradimensionato. Io metterei un Eheim 2222 o 2224 quest'ultimo un po' più sovradimensionato.

francy78 09-04-2009 21:01

grazie Ernesto per il termoriscaldatore volevo prenderne uno della askoll mi consigli quale per sia il migliore

Dengeki 09-04-2009 21:08

Io mantengo la vasca a temperatura ambiente, quindi senza termoriscaldatore, però leggendo pareri sul forum l'Hydor ETH200 che ti hanno consigliato dovrebbe essere ottimo. ;-)

francy78 09-04-2009 21:20

ok grazie mille ernesto

francy78 14-04-2009 23:19

Ciao ragazzi l'altro giorno ho comprato il pratiko 200 l'ho sistemato in parallelo con il filtro vecchio e fino a qui tutto apposto il mio dubbio sorge con il carbone adsorbor presente all'interno del filtro. In praticata il libretto di istruzioni ne parla ma in modo molto semplificato, praticamente non mi dice quanto tempo deve rimanere nel filtro, se posso far funzionare il filtro anche senza o ogni quanto tempo necessita di una sostituzione grazie a tutti aspetto le vostre risposte :-))

Gianka 14-04-2009 23:24

togli il carbone tanto in partenza del filtro non ti serve a nulla

lo potresti utilizzare dopo una cura di medicinali ma non mi pare sia il tuo caso ;-)

francy78 14-04-2009 23:29

ciao Gianka quindi posso anche toglierlo e conservarlo per un eventuale riutilizzo oppure lo devo gettare visto che già l'ho utilizzato??

Gianka 15-04-2009 08:55

per quello che costa secondo me ti conviene buttarlo via..... ;-)

gattacenerentola 11-03-2011 12:06

Quote:

Originariamente inviata da francy78 (Messaggio 2403595)
Ciao a tutti ragazzi avrrei bisogno di un vostro consiglio io possiedo un Tenerif 67 della askoll ora vorrei mandare il mio vecchio filtro biovita in pensione, e con esso anche il vecchio termoriscaldatore quale mi consigliate per il filtro lo preferirei esterno anche se ho visto e letto ottime opinioni sul nuovo filtro interno kompatto sempre della askoll ma visto che non ci capisco na mazza vorrei un vostro parere grazie a tutti un bacio francy.

hai ancora il filtro biovita completo? me lo vendi? Di dove sei, io sono di Napoli.
------------------------------------------------------------------------
hai ancora il filtro biovita completo? me lo vendi? di dove sei, io sono di Napoli.

longior 11-03-2011 15:44

Quote:

Originariamente inviata da francy78 (Messaggio 2051733)
Ciao a tutti ragazzi avrrei bisogno di un vostro consiglio io possiedo un Tenerif 67 della askoll ora vorrei mandare il mio vecchio filtro biovita in pensione, e con esso anche il vecchio termoriscaldatore quale mi consigliate per il filtro lo preferirei esterno anche se ho visto e letto ottime opinioni sul nuovo filtro interno kompatto sempre della askoll ma visto che non ci capisco na mazza vorrei un vostro parere grazie a tutti un bacio francy.

Ciao, ho usato per molti anni quel filtro, lo pagai il lire, quindi parliamo di molto tempo fa. Aveva a corredo anche il riscaldatore, il Tronic 200W. Certamente una delle accoppiate migliori è il filtro esterno insieme al riscaldatore passante Hydor, ma se ancora ti funziona il Tronic 200 ti consiglio di non accantonarlo visto che è uno dei pochi riscaldatori in provetta totalmente elettronici prodotti a tutt'oggi sul mercato; è estremamente preciso e ancora riscalda una delle mie vasche senza mai aver avuto i problemi dei riscaldatori elettromeccanici; ne ho due comprati nel 2009 e 2010 che si sono già starati.#07

gattacenerentola 14-03-2011 10:23

ciao francy, io sarei interassata al tuo filtro biovita. a quanto me lo daresti e quanto mi costa con spedizione in raccomandata. di dove sei??
------------------------------------------------------------------------
ciao francy, sarei interessata al tuo filtro biovita, a quanto lo vendi e quanto costa la spedizione in raccomandata. di dove sei? aolimpia@libero.it


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10892 seconds with 13 queries