AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Consigli allestimento Malawi 120 cm (FOTO VASCA pag.6-7) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=166799)

cri 09-04-2009 12:39

Consigli allestimento Malawi 120 cm (FOTO VASCA pag.6-7)
 
Ciao a tutti, sto progettando lo smantellamento del mio Tenerif 88 dedicato ai poecilidi (per chi fosse curioso veda la scheda del profilo) ed una sua sostituzione con un Tenerif Sinuo 250 (121 cm x 46 cm x 64 cm) con litraggio stimato netto di circa 250 litri.
In una vasca di questo tipo è realizzabile un Malawi che non sia "tirato" come dimensioni?
Considerando che mi piacerebbe un allestimento con rocciate piantumate e abbastanza imponenti e pesci con colori "vistosi", è secondo voi già ipotizzabile un possibile popolamento?

Grazie per ogni eventuale dritta e suggerimento! :-)) ;-)

cri 09-04-2009 12:39

Consigli allestimento Malawi 120 cm (FOTO VASCA pag.6-7)
 
Ciao a tutti, sto progettando lo smantellamento del mio Tenerif 88 dedicato ai poecilidi (per chi fosse curioso veda la scheda del profilo) ed una sua sostituzione con un Tenerif Sinuo 250 (121 cm x 46 cm x 64 cm) con litraggio stimato netto di circa 250 litri.
In una vasca di questo tipo è realizzabile un Malawi che non sia "tirato" come dimensioni?
Considerando che mi piacerebbe un allestimento con rocciate piantumate e abbastanza imponenti e pesci con colori "vistosi", è secondo voi già ipotizzabile un possibile popolamento?

Grazie per ogni eventuale dritta e suggerimento! :-)) ;-)

deepdiver 09-04-2009 13:14

Ciao cri,
sto giusto allestendo un Sinuo 250 (ex marino) con malawitosi....
2 filtri Pratiko 300, rocciata dx e sx...
Difetto della vasca, a mio parere, la bombatura del vetro e le luci T5... 2 T5 accese, almeno nel mio allestimento, sembrano veramente troppi....

Come inquilini sto pensando a:
Pseudo Mphanga
Melano Johanni
Labido Caeruleus
Iodotropheus sprengerae

Tu a cosa pensavi???

deepdiver 09-04-2009 13:14

Ciao cri,
sto giusto allestendo un Sinuo 250 (ex marino) con malawitosi....
2 filtri Pratiko 300, rocciata dx e sx...
Difetto della vasca, a mio parere, la bombatura del vetro e le luci T5... 2 T5 accese, almeno nel mio allestimento, sembrano veramente troppi....

Come inquilini sto pensando a:
Pseudo Mphanga
Melano Johanni
Labido Caeruleus
Iodotropheus sprengerae

Tu a cosa pensavi???

Metalstorm 09-04-2009 13:30

cri, per farti un'idea sulle specie guarda questo sito magico
http://www.malawi-dream.info/

evita comunque i tropheps, i grossi melanochromis come il chipokae e il northern blue (i joanni e i cyaneorhabdos invece possono andare), i metriaclima più grossi tipo l'estherae e l'aurora e i pseudotropheus tursiops
Del resto, dicci un paio di specie che ti piacciono molto e vediamo che si può fare ;-)

per gli haps non so dirti molto....comunque ci possono andare i più piccoli (non i predatori tipo nimbochromis e tyrannochromis), ma non richedono le rocciatone

se vuoi provare una popolazione un po fuori dagli schemi ma funzionale, io propongo:
- 1m+2f melanochromis cyaneorhabdos
- 1m+2f labeotropheus trewavasae (bellissimo per me il chilumba)
- 1m+2f pseudotropheus sp. polit "lion's cove"

una delle tre la puoi sostituire con le cynotilapia hara gallireya o con i metriaclima hajomaylandi....queste cinque specie sono combinabili fra loro
Questi sono pesci un po inusuali perchè cattivelli, ma non essendo enormi possono stare in quella vasca tranquillamente

non saprei se azzardare 4 specie invece che tre (sempre con quelle che ti ho proposto) #24

Metalstorm 09-04-2009 13:30

cri, per farti un'idea sulle specie guarda questo sito magico
http://www.malawi-dream.info/

evita comunque i tropheps, i grossi melanochromis come il chipokae e il northern blue (i joanni e i cyaneorhabdos invece possono andare), i metriaclima più grossi tipo l'estherae e l'aurora e i pseudotropheus tursiops
Del resto, dicci un paio di specie che ti piacciono molto e vediamo che si può fare ;-)

per gli haps non so dirti molto....comunque ci possono andare i più piccoli (non i predatori tipo nimbochromis e tyrannochromis), ma non richedono le rocciatone

se vuoi provare una popolazione un po fuori dagli schemi ma funzionale, io propongo:
- 1m+2f melanochromis cyaneorhabdos
- 1m+2f labeotropheus trewavasae (bellissimo per me il chilumba)
- 1m+2f pseudotropheus sp. polit "lion's cove"

una delle tre la puoi sostituire con le cynotilapia hara gallireya o con i metriaclima hajomaylandi....queste cinque specie sono combinabili fra loro
Questi sono pesci un po inusuali perchè cattivelli, ma non essendo enormi possono stare in quella vasca tranquillamente

non saprei se azzardare 4 specie invece che tre (sempre con quelle che ti ho proposto) #24

zietto 09-04-2009 14:06

Ciaocri, la vasca che hai è la classica base di partenza per un BUON Malawi.
Vai sul silto malawi-dream, scegli UN pesce irrinunciabile e poi intorno ci costruiamo la popolazione.

Allestimento con sabbia fina e rocce di fiume. Filtraggio sovradimensionato. Luci sui 0.3 W/L

zietto 09-04-2009 14:06

Ciaocri, la vasca che hai è la classica base di partenza per un BUON Malawi.
Vai sul silto malawi-dream, scegli UN pesce irrinunciabile e poi intorno ci costruiamo la popolazione.

Allestimento con sabbia fina e rocce di fiume. Filtraggio sovradimensionato. Luci sui 0.3 W/L

cri 09-04-2009 16:43

intanto grazie per le prime dritte ed il sito, inizio già a dare un occhio sia ai pesci che mi avete consigliato che in generale al sito, e vediamo cosa ne salta fuori... ;-) :-))

deepdiver, in che senso la bombatura è considerabile un difetto? :-)

cri 09-04-2009 16:43

intanto grazie per le prime dritte ed il sito, inizio già a dare un occhio sia ai pesci che mi avete consigliato che in generale al sito, e vediamo cosa ne salta fuori... ;-) :-))

deepdiver, in che senso la bombatura è considerabile un difetto? :-)

super82 09-04-2009 16:45

interessante quel sito.non sapevo che esistesse il labidochromis caeruleus arancio.si trova?qualcuno lo tiene?

super82 09-04-2009 16:45

interessante quel sito.non sapevo che esistesse il labidochromis caeruleus arancio.si trova?qualcuno lo tiene?

Metalstorm 09-04-2009 17:18

Quote:

labidochromis caeruleus arancio.si trova?
Neanche se piangi in greco...solo 2 volte ho visto quelli bianchi (non albini, si intende), ma degli altri neanche l'ombra

Metalstorm 09-04-2009 17:18

Quote:

labidochromis caeruleus arancio.si trova?
Neanche se piangi in greco...solo 2 volte ho visto quelli bianchi (non albini, si intende), ma degli altri neanche l'ombra

super82 09-04-2009 17:33

nella vasca di caeruleus che ho visto ce n'era uno bianco,forse colpa delle luci sembrava mezzo scambiato.l'unica femmina e onestamente non mi piaceva

super82 09-04-2009 17:33

nella vasca di caeruleus che ho visto ce n'era uno bianco,forse colpa delle luci sembrava mezzo scambiato.l'unica femmina e onestamente non mi piaceva

Marvin62 09-04-2009 18:06

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm
Quote:

labidochromis caeruleus arancio.si trova?
solo 2 volte ho visto quelli bianchi (non albini, si intende)

Perlmutt

Marvin62 09-04-2009 18:06

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm
Quote:

labidochromis caeruleus arancio.si trova?
solo 2 volte ho visto quelli bianchi (non albini, si intende)

Perlmutt

Metalstorm 09-04-2009 18:29

Quote:

Perlmutt
no non erano dei perlmutt, non avevano nemmeno un accenno di giallo sulle pinne....erano venduti come labidochromis caeruleus "white"
erano uguali a questo:
http://www.malawi-dream.info/Labidoc...s_Chadagha.htm

EDIT: ho modificato il link perchè non funzionava

Metalstorm 09-04-2009 18:29

Quote:

Perlmutt
no non erano dei perlmutt, non avevano nemmeno un accenno di giallo sulle pinne....erano venduti come labidochromis caeruleus "white"
erano uguali a questo:
http://www.malawi-dream.info/Labidoc...s_Chadagha.htm

EDIT: ho modificato il link perchè non funzionava

Lssah 09-04-2009 20:46

tenendo conto che di Careuleus non ne pescano nel lago secola secolorum si intende quanto siano rari.


cri, io ti consiglio di tenere dei non mbuna, caratteri differenti,meno ripetitivi degli mbuna.

Lssah 09-04-2009 20:46

tenendo conto che di Careuleus non ne pescano nel lago secola secolorum si intende quanto siano rari.


cri, io ti consiglio di tenere dei non mbuna, caratteri differenti,meno ripetitivi degli mbuna.

Marvin62 10-04-2009 07:36

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm
Quote:

Perlmutt
no non erano dei perlmutt, non avevano nemmeno un accenno di giallo sulle pinne....erano venduti come labidochromis caeruleus "white"
erano uguali a questo:
http://www.malawi-dream.info/Labidoc...s_Chadagha.htm

EDIT: ho modificato il link perchè non funzionava

mhhh.....

lo appoggio a Lssah...... :-))

Marvin62 10-04-2009 07:36

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm
Quote:

Perlmutt
no non erano dei perlmutt, non avevano nemmeno un accenno di giallo sulle pinne....erano venduti come labidochromis caeruleus "white"
erano uguali a questo:
http://www.malawi-dream.info/Labidoc...s_Chadagha.htm

EDIT: ho modificato il link perchè non funzionava

mhhh.....

lo appoggio a Lssah...... :-))

cri 10-04-2009 12:22

ragazzi che casino c'è l'imbarazzo della scelta e le livree sono una più bella dell'altra! #13 :-D

per gli mbuna vs non-mbuna... io ero optato per calcare la mano sulle rocciate, credo che la cosa sia in contrasto con i non-buna... #24

nonappena avrò una rosa di "preferiti" ve la scrivo.... :-))

cri 10-04-2009 12:22

ragazzi che casino c'è l'imbarazzo della scelta e le livree sono una più bella dell'altra! #13 :-D

per gli mbuna vs non-mbuna... io ero optato per calcare la mano sulle rocciate, credo che la cosa sia in contrasto con i non-buna... #24

nonappena avrò una rosa di "preferiti" ve la scrivo.... :-))

Lssah 10-04-2009 12:40

io ti avrei suggerito il contrario. in pratica solo sabbia e due lastre di pietra alte.
e solo non mbuna.

Lssah 10-04-2009 12:40

io ti avrei suggerito il contrario. in pratica solo sabbia e due lastre di pietra alte.
e solo non mbuna.

pseudo80 10-04-2009 12:44

Ci sono anche haps/piccoli pescivori "rocciaioli" e da habitat intermedio.

pseudo80 10-04-2009 12:44

Ci sono anche haps/piccoli pescivori "rocciaioli" e da habitat intermedio.

zietto 10-04-2009 12:56

Puoi anche mettere haps e mettere cmq rocce.

Scianochromis fryeri
Otophrynx lithobates
Aulonocara stuartgranti/jacobfreibergi
Protomelas namalenje/taiwan reef

Tanto per dirne alcuni sono non-mbuna adatti alla tua vasca che stanno a loro agio in allestimenti rocciosi.

zietto 10-04-2009 12:56

Puoi anche mettere haps e mettere cmq rocce.

Scianochromis fryeri
Otophrynx lithobates
Aulonocara stuartgranti/jacobfreibergi
Protomelas namalenje/taiwan reef

Tanto per dirne alcuni sono non-mbuna adatti alla tua vasca che stanno a loro agio in allestimenti rocciosi.

zietto 10-04-2009 12:58

Dimenticavo di dirti che studiando bene la popolazione mbuna e non mbuna li puoi inserire insieme.

zietto 10-04-2009 12:58

Dimenticavo di dirti che studiando bene la popolazione mbuna e non mbuna li puoi inserire insieme.

cri 14-04-2009 17:57

In questi giorni nonostante il poco tempo ho iniziato con l'acquistare la vasca, entro una settimana smantellerò quella vecchia ed inizio a creare il layout.
Per quanto riguarda la scelta è davvero arduo anche solo trovare un punto di partenza, sono davvero belli :-))

Una specie che mi ha colpito molto è la Cynotilapia sp. "hara" Gallireya Reef http://www.malawi-dream.info/Cynotilapia_sp_hara.htm ma purtroppo non compare nell'elenco delle specie ordinabili nel mio negozio di fiducia e non riuscirei quindi a trovarla... #07 è ptrovabile in giro tramite altri canali?

l'elenco è questo ed appunto non compare:

http://www.acquarishop.it/acquari/in...d=16&Itemid=40

comunque il mio lavoro decisionale è solo agli inizi per cui potrebbe benissimo darsi che come specie "preferita" ne trovi un'altra... :-D

cri 14-04-2009 17:57

In questi giorni nonostante il poco tempo ho iniziato con l'acquistare la vasca, entro una settimana smantellerò quella vecchia ed inizio a creare il layout.
Per quanto riguarda la scelta è davvero arduo anche solo trovare un punto di partenza, sono davvero belli :-))

Una specie che mi ha colpito molto è la Cynotilapia sp. "hara" Gallireya Reef http://www.malawi-dream.info/Cynotilapia_sp_hara.htm ma purtroppo non compare nell'elenco delle specie ordinabili nel mio negozio di fiducia e non riuscirei quindi a trovarla... #07 è ptrovabile in giro tramite altri canali?

l'elenco è questo ed appunto non compare:

http://www.acquarishop.it/acquari/in...d=16&Itemid=40

comunque il mio lavoro decisionale è solo agli inizi per cui potrebbe benissimo darsi che come specie "preferita" ne trovi un'altra... :-D

cri 14-04-2009 17:59

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm
[...]

una delle tre la puoi sostituire con le cynotilapia hara gallireya [...]

come ho appena scritto, è bellissima, ma temo di non riuscire ad entrarne in possesso attraverso il mio negozio. la dovrei o trovare altrove o da privato... -28d# :-)

cri 14-04-2009 17:59

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm
[...]

una delle tre la puoi sostituire con le cynotilapia hara gallireya [...]

come ho appena scritto, è bellissima, ma temo di non riuscire ad entrarne in possesso attraverso il mio negozio. la dovrei o trovare altrove o da privato... -28d# :-)

Oscar_bart 14-04-2009 18:03

Provenienze dubbie da quel negozio..
vai a vedere qui:
http://www.leonde.eu/

Stai pure vicino ;-)

Oscar_bart 14-04-2009 18:03

Provenienze dubbie da quel negozio..
vai a vedere qui:
http://www.leonde.eu/

Stai pure vicino ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,19652 seconds with 13 queries