AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=298)
-   -   chiarimenti orange (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=166606)

susy.antonio 08-04-2009 11:14

chiarimenti orange
 
Ciao!
premetto la mia totale ignoranza nel campo, ma dato che sono rimasto affascinato da un video in internet, sto cercando delle orange, ma ho un problema: le orange sp. borneo,le propinqua orange e le crystal orange sono la stessa cosa?perchè stando a queste foto si direbbe che le crystal orange http://www.acquaingros.it/caridinacr...a-p#21608.html
e le orange sp. borneo http://www.ilregnoanimale.it/caridin...cs_C12163.html siano uguali!
mentre le propinqua no: http://www.icoloridelblu.it/pagina_principale_1.htm....
Insomma, qual'è la differenza tra queste orange?ce ne sono altre?quali sono quelle più semplici da allevare?hanno necessità particolari?
E' vero che si riproducono solo nel salmastro?
potrebbero convivere con le blue pearl o si ibridano?grazie!
Grazie!!!

susy.antonio 08-04-2009 11:14

chiarimenti orange
 
Ciao!
premetto la mia totale ignoranza nel campo, ma dato che sono rimasto affascinato da un video in internet, sto cercando delle orange, ma ho un problema: le orange sp. borneo,le propinqua orange e le crystal orange sono la stessa cosa?perchè stando a queste foto si direbbe che le crystal orange http://www.acquaingros.it/caridinacr...a-p#21608.html
e le orange sp. borneo http://www.ilregnoanimale.it/caridin...cs_C12163.html siano uguali!
mentre le propinqua no: http://www.icoloridelblu.it/pagina_principale_1.htm....
Insomma, qual'è la differenza tra queste orange?ce ne sono altre?quali sono quelle più semplici da allevare?hanno necessità particolari?
E' vero che si riproducono solo nel salmastro?
potrebbero convivere con le blue pearl o si ibridano?grazie!
Grazie!!!

corradodiroma 12-04-2009 17:56

Re: chiarimenti orange
 
Quote:

Originariamente inviata da susy.antonio
sto cercando delle orange, ma ho un problema: le orange sp. borneo,le propinqua orange e le crystal orange sono la stessa cosa?perchè stando a queste foto si direbbe che le crystal orange http://www.acquaingros.it/caridinacr...a-p#21608.html
e le orange sp. borneo http://www.ilregnoanimale.it/caridin...cs_C12163.html siano uguali!
mentre le propinqua no: http://www.icoloridelblu.it/pagina_principale_1.htm....

nei primi 2 link vedi 2 foto che non sono del sito che le vende, ma di un appassionato ricercatore tedesco fotografo e collaboratore di importatori tedeschi, la foto in questione non ritrae una "propinqua" come comunemente viene chiamata "caridina borneo orange", quindi impossibile sapere cosa abbia, i nomi spesso e volentieri vengono inventati..

Quote:

Originariamente inviata da susy.antonio
Insomma, qual'è la differenza tra queste orange?ce ne sono altre?quali sono quelle più semplici da allevare?hanno necessità particolari?
E' vero che si riproducono solo nel salmastro?
potrebbero convivere con le blue pearl o si ibridano?

l'aggettivo orange può essere usato per diversi gamberetti, devi farti dare una foto degli animali che vende per capire di cosa si tratta, arrivano anche le green con colorazione giallo arancio che vengono vendute come orange, la differenza tra le foto e che le prime 2 non sono uguali alla foto del terzo link, e le prime 2 foto identiche non sono un gamberetto che al momento viene commercializzato, quindi dubito fortemente che venga importato e venduto, le caridina propinqua sono semplici da allevare (allevare=matenerle in vasca, far crescere) non hanno necessità particolari tranne l'acqua pulita, per quanto ne so io non si riproducono nel salmastro al massimo le loro larve devono essere allevate in condizioni di acqua salmastra, essendo incompatibili geneticamente non si ibridano con le blu perl


ciao

corradodiroma 12-04-2009 17:56

Re: chiarimenti orange
 
Quote:

Originariamente inviata da susy.antonio
sto cercando delle orange, ma ho un problema: le orange sp. borneo,le propinqua orange e le crystal orange sono la stessa cosa?perchè stando a queste foto si direbbe che le crystal orange http://www.acquaingros.it/caridinacr...a-p#21608.html
e le orange sp. borneo http://www.ilregnoanimale.it/caridin...cs_C12163.html siano uguali!
mentre le propinqua no: http://www.icoloridelblu.it/pagina_principale_1.htm....

nei primi 2 link vedi 2 foto che non sono del sito che le vende, ma di un appassionato ricercatore tedesco fotografo e collaboratore di importatori tedeschi, la foto in questione non ritrae una "propinqua" come comunemente viene chiamata "caridina borneo orange", quindi impossibile sapere cosa abbia, i nomi spesso e volentieri vengono inventati..

Quote:

Originariamente inviata da susy.antonio
Insomma, qual'è la differenza tra queste orange?ce ne sono altre?quali sono quelle più semplici da allevare?hanno necessità particolari?
E' vero che si riproducono solo nel salmastro?
potrebbero convivere con le blue pearl o si ibridano?

l'aggettivo orange può essere usato per diversi gamberetti, devi farti dare una foto degli animali che vende per capire di cosa si tratta, arrivano anche le green con colorazione giallo arancio che vengono vendute come orange, la differenza tra le foto e che le prime 2 non sono uguali alla foto del terzo link, e le prime 2 foto identiche non sono un gamberetto che al momento viene commercializzato, quindi dubito fortemente che venga importato e venduto, le caridina propinqua sono semplici da allevare (allevare=matenerle in vasca, far crescere) non hanno necessità particolari tranne l'acqua pulita, per quanto ne so io non si riproducono nel salmastro al massimo le loro larve devono essere allevate in condizioni di acqua salmastra, essendo incompatibili geneticamente non si ibridano con le blu perl


ciao

doctor 12-04-2009 21:17

come dice corrado la foto dei primi due link sembra proprio una caridina babaulti. Quella del terzo link sembrerebbe invece una propinqua

doctor 12-04-2009 21:17

come dice corrado la foto dei primi due link sembra proprio una caridina babaulti. Quella del terzo link sembrerebbe invece una propinqua

susy.antonio 14-04-2009 16:46

Grazie mille!
chiaro ed esaustivo! :-))
mi piacerebbe proprio allevarle, le propinqua... a questo punto meglio se aspetto l'estate: visto che ho in programma un viaggio in Austria, penso che mi rivolgerò direttamente a qualche allevatore del posto: vicino a Vienna c'è questo qui: https://sslsites.de/www.pets-paradis...83c3ca7d683c8b le foto mi sembra che le facciano loro: mi sembrano seri (anche se il mio tedesco lascia a desiderare...)... cosa vi sembrano queste orange?

susy.antonio 14-04-2009 16:46

Grazie mille!
chiaro ed esaustivo! :-))
mi piacerebbe proprio allevarle, le propinqua... a questo punto meglio se aspetto l'estate: visto che ho in programma un viaggio in Austria, penso che mi rivolgerò direttamente a qualche allevatore del posto: vicino a Vienna c'è questo qui: https://sslsites.de/www.pets-paradis...83c3ca7d683c8b le foto mi sembra che le facciano loro: mi sembrano seri (anche se il mio tedesco lascia a desiderare...)... cosa vi sembrano queste orange?

susy.antonio 14-04-2009 16:50

PS.: Ma quindi se voglio vedere delle piccole orange nel mio acquario devo attrezzare una vasca d'accrescimento salmastra???

susy.antonio 14-04-2009 16:50

PS.: Ma quindi se voglio vedere delle piccole orange nel mio acquario devo attrezzare una vasca d'accrescimento salmastra???

PICOZ 14-04-2009 18:31

Quote:

Originariamente inviata da susy.antonio
PS.: Ma quindi se voglio vedere delle piccole orange nel mio acquario devo attrezzare una vasca d'accrescimento salmastra???

#36# #36#

PICOZ 14-04-2009 18:31

Quote:

Originariamente inviata da susy.antonio
PS.: Ma quindi se voglio vedere delle piccole orange nel mio acquario devo attrezzare una vasca d'accrescimento salmastra???

#36# #36#

corradodiroma 14-04-2009 19:26

Quote:

Originariamente inviata da susy.antonio
le foto mi sembra che le facciano loro: mi sembrano seri (anche se il mio tedesco lascia a desiderare...)... cosa vi sembrano queste orange?

mi dispiace la foto non è loro, hanno tagliato il nome (marchio) del proprietario
-28d# quindi: impossibile sapere come sono quelle orange..


ciao

corradodiroma 14-04-2009 19:26

Quote:

Originariamente inviata da susy.antonio
le foto mi sembra che le facciano loro: mi sembrano seri (anche se il mio tedesco lascia a desiderare...)... cosa vi sembrano queste orange?

mi dispiace la foto non è loro, hanno tagliato il nome (marchio) del proprietario
-28d# quindi: impossibile sapere come sono quelle orange..


ciao

elena67 14-04-2009 20:16

Quote:

Originariamente inviata da corradoblucoral
mi dispiace la foto non è loro

infatti, è di Chris Lukhaup. ;-)

elena67 14-04-2009 20:16

Quote:

Originariamente inviata da corradoblucoral
mi dispiace la foto non è loro

infatti, è di Chris Lukhaup. ;-)

susy.antonio 15-04-2009 14:05

scusate, forse approfitto troppo, è che non vorrei fare sciocchezze #12 ...

Quote:

Originariamente inviata da corradoblucoral
quindi: impossibile sapere come sono quelle orange..

:-( :-(
che sfortuna!!! bè intanto ho provato a chiedere se mi mandano una foto delle loro orange (speriamo che rispondano!)...
ma visto che comunque passo di là: come si distinguono le propinqua sane?come faccio a capire se vale la pena prenderle e come si scelgono?

Quote:

Originariamente inviata da PICOZ
Quote:

Originariamente inviata da susy.antonio
PS.: Ma quindi se voglio vedere delle piccole orange nel mio acquario devo attrezzare una vasca d'accrescimento salmastra???

#36# #36#

-05 e come si fa?

susy.antonio 15-04-2009 14:05

scusate, forse approfitto troppo, è che non vorrei fare sciocchezze #12 ...

Quote:

Originariamente inviata da corradoblucoral
quindi: impossibile sapere come sono quelle orange..

:-( :-(
che sfortuna!!! bè intanto ho provato a chiedere se mi mandano una foto delle loro orange (speriamo che rispondano!)...
ma visto che comunque passo di là: come si distinguono le propinqua sane?come faccio a capire se vale la pena prenderle e come si scelgono?

Quote:

Originariamente inviata da PICOZ
Quote:

Originariamente inviata da susy.antonio
PS.: Ma quindi se voglio vedere delle piccole orange nel mio acquario devo attrezzare una vasca d'accrescimento salmastra???

#36# #36#

-05 e come si fa?

corradodiroma 15-04-2009 18:01

Quote:

Originariamente inviata da susy.antonio
ma visto che comunque passo di là: come si distinguono le propinqua sane?come faccio a capire se vale la pena prenderle e come si scelgono?

ci vuole un po di esperienza, non è riassumibile in poche parole come fare a scegliere buoni esemplari, in generale valgono le regole di scelta che vengono descritte un po per tutti gli animali, buona colorazione, esemplare senza "pezzi mancanti", nessun segno di malattia, aspetto robusto, vispezza.. ecc..

Quote:

Originariamente inviata da susy.antonio
-05 e come si fa?

la risposta fa parte di quelle cose che non si possono descrivere in 2 parole, ti do gli ingredienti tanto per spaventarti un pochino:
4 vasche, 60 litri adulti, 20 litri fitoplancton, 10 litri femmine con uova, 5 litri allevamento larve, poi tanti materiali tipo filtri, areatori, retini ecc.. poi tanta esperienza, pazienza e tempo


ciao

corradodiroma 15-04-2009 18:01

Quote:

Originariamente inviata da susy.antonio
ma visto che comunque passo di là: come si distinguono le propinqua sane?come faccio a capire se vale la pena prenderle e come si scelgono?

ci vuole un po di esperienza, non è riassumibile in poche parole come fare a scegliere buoni esemplari, in generale valgono le regole di scelta che vengono descritte un po per tutti gli animali, buona colorazione, esemplare senza "pezzi mancanti", nessun segno di malattia, aspetto robusto, vispezza.. ecc..

Quote:

Originariamente inviata da susy.antonio
-05 e come si fa?

la risposta fa parte di quelle cose che non si possono descrivere in 2 parole, ti do gli ingredienti tanto per spaventarti un pochino:
4 vasche, 60 litri adulti, 20 litri fitoplancton, 10 litri femmine con uova, 5 litri allevamento larve, poi tanti materiali tipo filtri, areatori, retini ecc.. poi tanta esperienza, pazienza e tempo


ciao

susy.antonio 16-04-2009 15:39

#24 ... #19 WOW!!!La cosa si fa davvero affascinante!!!!
Però mi sa che è rimandata a quando avrò raggiunto intanto l'obiettivo primario: avere le mie propinqua e farle vivere bene nei miei 60 litri... :-))
intanto aspetto la risposta dal negozio: ho chiesto foto originali, informazioni sulle condizioni in cui allevano pesci e invertebrati e modalità per un aquisto in loco... chissà se ho chiesto tutto... speriamo che siano esaustivi e che magari mi mandino qualche bella foto, così ve la posto! :-)

susy.antonio 16-04-2009 15:39

#24 ... #19 WOW!!!La cosa si fa davvero affascinante!!!!
Però mi sa che è rimandata a quando avrò raggiunto intanto l'obiettivo primario: avere le mie propinqua e farle vivere bene nei miei 60 litri... :-))
intanto aspetto la risposta dal negozio: ho chiesto foto originali, informazioni sulle condizioni in cui allevano pesci e invertebrati e modalità per un aquisto in loco... chissà se ho chiesto tutto... speriamo che siano esaustivi e che magari mi mandino qualche bella foto, così ve la posto! :-)

susy.antonio 21-04-2009 11:28

Foto
 
Quote:

Originariamente inviata da elena67
Quote:

Originariamente inviata da corradoblucoral
mi dispiace la foto non è loro

infatti, è di Chris Lukhaup. ;-)

come fai a capirlo?
mi hanno risposto, dicono che le foto sono loro...

susy.antonio 21-04-2009 11:28

Foto
 
Quote:

Originariamente inviata da elena67
Quote:

Originariamente inviata da corradoblucoral
mi dispiace la foto non è loro

infatti, è di Chris Lukhaup. ;-)

come fai a capirlo?
mi hanno risposto, dicono che le foto sono loro...

elena67 21-04-2009 12:16

Re: Foto
 
Quote:

Originariamente inviata da susy.antonio
Quote:

Originariamente inviata da elena67
Quote:

Originariamente inviata da corradoblucoral
mi dispiace la foto non è loro

infatti, è di Chris Lukhaup. ;-)

come fai a capirlo?
mi hanno risposto, dicono che le foto sono loro...

https://sslsites.de/www.pets-paradis...83c3ca7d683c8b : qui c'è scritto:

Quote:

Die Bilder wurden uns mit freundlicher Genehmigung von Chris Lukhaup zur Verfügung gestellt.

Le foto ci sono state messe a disposizione con gentile concessione da Chris Luckhaup.

Almeno, io capirei così... :-)

elena67 21-04-2009 12:16

Re: Foto
 
Quote:

Originariamente inviata da susy.antonio
Quote:

Originariamente inviata da elena67
Quote:

Originariamente inviata da corradoblucoral
mi dispiace la foto non è loro

infatti, è di Chris Lukhaup. ;-)

come fai a capirlo?
mi hanno risposto, dicono che le foto sono loro...

https://sslsites.de/www.pets-paradis...83c3ca7d683c8b : qui c'è scritto:

Quote:

Die Bilder wurden uns mit freundlicher Genehmigung von Chris Lukhaup zur Verfügung gestellt.

Le foto ci sono state messe a disposizione con gentile concessione da Chris Luckhaup.

Almeno, io capirei così... :-)

susy.antonio 22-04-2009 10:41

:-)) mi sa che c'hai ragione. #12
adesso dicono che non possono darmi le foto perchè sono di Chris Luckaup, ma che se confermo l'interesse per i gamberetti mi possono aiutare...
comunque ora finalmente mi dovrebbero mandare info sulle condizioni d'allevamento, così almeno so i valori dell'acqua ecc...

susy.antonio 22-04-2009 10:41

:-)) mi sa che c'hai ragione. #12
adesso dicono che non possono darmi le foto perchè sono di Chris Luckaup, ma che se confermo l'interesse per i gamberetti mi possono aiutare...
comunque ora finalmente mi dovrebbero mandare info sulle condizioni d'allevamento, così almeno so i valori dell'acqua ecc...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14336 seconds with 13 queries