AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Elettrovalvola x co2, utile si o no??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=16650)

amenic 29-09-2005 13:41

Elettrovalvola x co2, utile si o no???
 
Domanda magari banale, ma..........

Visto la quantità di bolle che butto in vasca durante la giornata, mi chiedevo se fosse utile o meno prendere una elettrovalvola e collegarla al timer per far andare l'impianto solo con illuminazione accesa........

Non ho intenzione di collegarla ad un phmetro..........................

Però mi spiegate come funziona plz...???

Cioè adesso ho 30 bolle/min.
Usando l'elettrovalvola, si accende e inizia subito con quelle bolle??
Quando si spegne, continuerà cmq una certa diffusione di co2 data dal gas rimasto nel tubicino immagino...........

Beh, se qualcuno mi da qualche info..........

Ciaoz.

magnum 29-09-2005 13:50

E' molto semplice come funzionamento: quando partono le luci, l'elttrovalvola si accende facendo passare la co2. Appena partita immettrà molte più bolle del dovuto per un minuto circa a causa della pressione nel tubo.
Quando le luci si spengono,l'elettrovalvola stacca la co2 che ovviamente continuerà ad uscire, ma solo per pochi secondi.
L'utilità è data dal fatto che se una sera non puoi staccare la co2 ci pensa l'elettrovalvola.

Woodoo 29-09-2005 14:43

...direi che se possiedi molte piante ..di notte producendo a loro volta co2 che addizionata a quella generata dai pesci ....il livello contenuto in acqua si alza ...se poi hai anche l'impianto di co2 che continua ad immettere co2 in acqua ..può diventare pericoloso per i pesci ...avresti un PH decisamente basso e pericoloso ..ed in + aumenti il contenuto di co2 in acqua impedendo una perfetta respirazione dei tuoi pennuti.

Se hai poche piante ..il problema non si pone ..ma se la vasca è fortemente piantumata ...direi che è d'obbligo l'elettrovalvola...

amenic 29-09-2005 15:51

Quote:

Originariamente inviata da Woodoo
...direi che se possiedi molte piante ..di notte producendo a loro volta co2 che addizionata a quella generata dai pesci ....il livello contenuto in acqua si alza ...se poi hai anche l'impianto di co2 che continua ad immettere co2 in acqua ..può diventare pericoloso per i pesci ...avresti un PH decisamente basso e pericoloso ..ed in + aumenti il contenuto di co2 in acqua impedendo una perfetta respirazione dei tuoi pennuti.

Se hai poche piante ..il problema non si pone ..ma se la vasca è fortemente piantumata ...direi che è d'obbligo l'elettrovalvola...

vado di fretta... guarda nel mio profilo e vedi la mia vasca...................

ci sto pensando..........

Woodoo 29-09-2005 15:56

se la vegetazione è quella che vedo nel profilo ...non hai moltissime piante ...direi che non dovresti in linea di massima correre il rischio di soffocare i pesci per abbondanza di co2 ...resta di fatto che se lo metti sta elettrovalvola ..male non fai di certo !!! ..ti servirà in futuro ..le piante crescono...

vento76 29-09-2005 16:18

ad ogni modo consiglio sempre l'elettrovalvola, per il semplice fatto che quella erogata di notte è tutta CO2 buttata nel gabinetto!
e la bombola con elettrovalvola che la tiene in funzione solo a luci accese dura il doppio!

ciao.

amenic 29-09-2005 16:33

Quote:

Originariamente inviata da Woodoo
se la vegetazione è quella che vedo nel profilo ...non hai moltissime piante ...direi che non dovresti in linea di massima correre il rischio di soffocare i pesci per abbondanza di co2 ...resta di fatto che se lo metti sta elettrovalvola ..male non fai di certo !!! ..ti servirà in futuro ..le piante crescono...

Si beh, considera che la vasca ha nemmeno un mese di vita, voglio sperare che le piante crescano....................... -28d# -28d# -28d# -28d# -28d#

Sto valutando alcuni modelli......... avete consigli?

magnum 29-09-2005 23:39

Quello della ruwal costa poco ed è buono.
Lo trovi su Abissi.

vento76 29-09-2005 23:49

si, anche aquili sempre tra quelli economici che non vanno male!
guarda anche qui: http://www.acquaingros.it/edisplay/cat623.htm

ale.com 30-09-2005 00:15

nella maggior parte dei casi la CO2 andrebbe addizionata 24/24h.
Walter Peris docet.

il modo migliore per verificare se va usata o no e' misurare per alcuni giorni il pH a sera e al mattino con CO2 accesa e con CO2 spenta e vedere il quale caso la variazione e' minore.

magnum 30-09-2005 00:18

Il problema è che la co2 costa, quindi a meno di non avere un impianto artigianale, credo che si possa correre il rischio di un pressochè irrilevabile sbalzo di ph dovuto allo spegnimento della co2 :-)

ale.com 30-09-2005 00:41

..allora lasciala spenta anche durante il giorno..
;-)

se di notte il pH si alza quando parte la fotosintesi al mattino le piante sono gia' in debito di CO2..

-Aragorn- 30-09-2005 00:55

Quote:

Originariamente inviata da magnum
E' molto semplice come funzionamento: quando partono le luci, l'elttrovalvola si accende facendo passare la co2. Appena partita immettrà molte più bolle del dovuto per un minuto circa a causa della pressione nel tubo.
Quando le luci si spengono,l'elettrovalvola stacca la co2 che ovviamente continuerà ad uscire, ma solo per pochi secondi.
L'utilità è data dal fatto che se una sera non puoi staccare la co2 ci pensa l'elettrovalvola.

se la valvola la metti prima del regolatore di pressione la quantita di bolle è sempre la stessane di piu ne di meno sia quando l'accendi che quando si spegne #19

ale.com 30-09-2005 01:11

la valvola prima del regolatore di pressione?? che razza di valvola hai?
ad ogni modo mi sa che sbagli.. la valvola puoi metterla dove vuoi..
il fatto che si assista o meno ai fenomeni descritti da magnum dipende principalmente dal diffusore..

-Aragorn- 30-09-2005 01:31

Scusa l'elettrovalvola ha il compito di chiudere la diffusione di co2 in acqua se tu prima di questa metti un regolatore di pressione a spillo regoli,quando la valvola è accesa,ò'emissione di bolle cosi quando si riaccendera stara sempre sulla stessa quantita....

-Aragorn- 30-09-2005 01:31

si cmq è uguale se la metti prima o dopo

magnum 30-09-2005 01:46

Quote:

..allora lasciala spenta anche durante il giorno..
.......

Pensa che nonostante il forte debito di co2 con cui le piante partono al mattino continuano a crescere bene, almeno nel mio acquario.
Forse sono fortunato io........
Tra parentesi Walter Peris consiglia di lasciare accesa la co2 di notte solo in vasche MOLTO piantumate (olandesi), mentre nelle altre consiglia di staccarla o di tamponarne l'effetto accendendo un areatore ;-)

Woodoo 30-09-2005 02:09

Quote:

Originariamente inviata da magnum
Quote:

..allora lasciala spenta anche durante il giorno..
.......


Tra parentesi Walter Peris consiglia di lasciare accesa la co2 di notte solo in vasche MOLTO piantumate (olandesi), mentre nelle altre consiglia di staccarla o di tamponarne l'effetto accendendo un areatore ;-)


Sicuro che non ti stai confondendo e stai dicendo una cosa opposta, cioè in vasche fortemente piantumate lasciare acceso l'aereatore di notte ...mentre nelle altre vasce non cambia di molto ???

...potrebbe essere che magari dentro non ci gira neppure un'alborellina ...insomma senza nessun pesce

ale.com 30-09-2005 09:51

no, magnum dice bene..
nelle vasche con poche piante e in quelle olandesi va tenuta accesa sempre.. e' in alcune intermedie che va spenta.

..per questo ho consigliato i test..

magnum: ..ma che discorsi.. certo che crescono bene comunque:
- rilevi innalzamenti del pH durante la notte?
- e' chiaro che crescono comunque meglio che senza CO2.. ma se ne avessero di piu' a disposizione.. crescerebbero ancora meglio.

magnum 30-09-2005 10:24

No, non rilevo innalzamenti di ph durante la notte e se anche crescessero meglio con la co2 accesa, credo che il gioco non valga la candela.

Quote:

ma che discorsi
E' un discorso piuttosto semplice. Una bombola che normalmente mi dura un mese, accesa di notte mi durerebbe 15 giorni, quindi se la matematica non mi inganna invece di 20 euro al mese andrei a spendere 40 euro al mese.
Diciamo che per quanto ci tenga a veder crescere bene le mie piante, il prezzo in questione è decisamente troppo alto rispetto ai risultati che potrei ottenere.

ale.com 30-09-2005 11:09

Quote:

Originariamente inviata da magnum
No, non rilevo innalzamenti di ph durante la notte

e allora perche' il fatto che ti crescono bene dovrebbe in qualche modo contraddire quello che ho scritto io?
per i costi.. se spendi 20 euro al mese /forse/ ti vale la pena comprarti una bombola ricaricabile: in 6-7 mesi ammortizzi l'acquisto e cominci a risparmiare alla grande.

amenic 30-09-2005 11:11

Quote:

Originariamente inviata da ale.com
Quote:

Originariamente inviata da magnum
No, non rilevo innalzamenti di ph durante la notte

e allora perche' il fatto che ti crescono bene dovrebbe in qualche modo contraddire quello che ho scritto io?
per i costi.. se spendi 20 euro al mese /forse/ ti vale la pena comprarti una bombola ricaricabile: in 6-7 mesi ammortizzi l'acquisto e cominci a risparmiare alla grande.

quoto... bombola ricaricabile......... cmq vada la ritengo una spesa oculata..

Woodoo 30-09-2005 11:21

Quote:

Originariamente inviata da ale.com
no, magnum dice bene..
nelle vasche con poche piante e in quelle olandesi va tenuta accesa sempre.. e' in alcune intermedie che va spenta.

.


...allora parliamo di vasche senza la presenza dei pinnuti ...altrimenti non mi spiego un paio di cosette -05

ale.com 30-09-2005 12:14

quali?

Woodoo 30-09-2005 13:47

...allora la faccio breve !!!

Ho la vasca strapiantumata ..ho l'elettrovalvola che spegne il cilclo con la chiusura delle luci ...nella notte la co2 continua ad essere generata dalle piante e dai pinnuti ...solo che al mattino ...me li trovo in superficie a respirare ..se la tengo accesa ...mi schiattano ..garantito.

E non è di certo la mancanza di ossigeno a creare questo ....visto e considerato che ho 6 neon T5 da 39 W accesi ..e la vasca che bolla come una trota in piena attività ..entrando in saturazione di ossigeno dopo 4 ore che il tutto è a regime.

Acqua ferma in superficie ..se non per un leggerissimo movimento ....ma lentissima.

Ieri ho acceso l'aereatore dopo la 24:00 ..e questa amttina i pesci non faticavano a respirare ..il livello di CO2 era cmq alto (test permanente dennerle), il PH a 6.3 (kh 3).

Di giorno nessn problema per i pinnuti ...anche se inietto con un reattore cicle della dennerle x vasche da 750 litri ...su una da 230

Presenza di pinnuti

2 rivalutus adulti con prole
4 botia
3 ancistrus
1 pleco in piena crescita
3 cory

se lo lascio adare anche la notte ..i pesci li raccolgo con il retino la mattina successuva ...questo indica che il sig in questione ha un olandese senza pinnuti

Saluti

ale.com 30-09-2005 14:07

io avevo i tuoi stessi problemi.. vasca simile e reattore elos per vasche da 500l.

portare il KH a 4 mi ha risolto gran parte dei problemi.
ogni vasca e' una storia a se, per questo vanno fatti i test che ho indicato.

vento76 30-09-2005 14:27

Quote:

Originariamente inviata da ale.com
portare il KH a 4 mi ha risolto gran parte dei problemi

mi associo in pieno #36#

però è altrettanto vero che non tutti i biotopi possono adattarsi a valori di durezza tanto bassi!

percui concordo col decidere a test fatti!

ale.com 30-09-2005 14:31

con kh piu' elevati il rischio di incorrere in questo genere di problemi e' trascurabile.
..in cambio il pH va mantenuto piu' alto..

Woodoo 30-09-2005 15:04

...non è un problema di PH ...ma un problema di elevato contenuto di CO2 in vasca ...la mia vasca gira con PH a 6.5 ..e solo di notte che scende un pochino ..come per tutte le vasche piantumate.

..portare il kh a 4 è un'idea ...solo che l'ho già fatto ...stessi risultati ..im pesci al mattino fanno fatica a respirare.

CMq riporto i miei valori ...
ph 6.5
kh 3
gh 7
no2 assenti
no3 0.15
po4 0.02 (resina jbl).
ammoniaca assente

...insomma è perfetta ..anche perché cambio 60/80 litri a settimana di ro con sali.ù


Il problema non è la vasca e la relativa gestione ...è la concentrazione di co2 che nell'arco della giornata non è assolutamente elevata (circa a 30), e di notte che per la presenza di molte piante ...si alza.

Ah, devo estirpare ogni settimana ...secchi di Hygrophila polysperma ...e non sto scherzando ...arrivano ad invadere tutta la superficie della vasca ..se per 2 settimane non effettuo potature ..e sono solo due piante ....infatti attualemten la situazione è questa ...intera superficie o quasi invasa da questa pianta ..peggio dell'edera :-D :-D


...domani ...si entra in vasca con la cesoia #18

ale.com 30-09-2005 15:29

allora.. visto che qualcuno piu' bravo di me ha gia' spiegato perche' nelle vasche "olandesi" il pH di notte puo' anche salire.. ti rimando ai suoi scritti.

http://www.walterperis.it/consigli_n...2_di_notte.htm

vento76 30-09-2005 15:33

si, la polisperma quando parte (cioè subito) è peggio della peste!
vai di cesoie :-D
senno prova direttamente con la mannaia -e11

Woodoo 30-09-2005 16:03

...ho letto tutto ...rimane il fatto che questo caso non è il mio ...a me il PH di mattina è + basso di qualche punto ...non ho il fenomeno descritto da walterperis.

Evidentemente non è strapiantumata come nel caso che descrive.

cmq stai e stiamo parlando di due cose distinte !!!

Resta il fatto che se lascio di notte accesa la co2 al mattino successivo passo con il retino ..e questo lo dimostra il fatto che se lascio acceso l'aereatore ..non ho pesci sofferenti al mattino ..e questo a me basta per capire che devo spegnerla.

Altra cosa in appunto ...un PH troppo basso si manifesta nei pesci ...con rapidi scatti ...insoffenenza in vasca e respiro affannoso, mentre per una alta concentrazione di co2 ..semplicemente con respiro affannoso ...come nel mio caso ...ribadisco ..troppa co2 ...almeno per la mia vasca.... #36#

ale.com 30-09-2005 16:52

ma scusa.. io ho detto che tu dovresti tenere la CO2 accesa anche di notte?

magnum 30-09-2005 16:54

Quote:

e allora perche' il fatto che ti crescono bene dovrebbe in qualche modo contraddire quello che ho scritto io?
Forse hai frainteso. Non ho mai detto che tu non abbia ragione, ho semplicemente detto che i miglioramenti in termini di crescita non valgono 20 euro in più al mese.
Quanto alla bombola ricaricabile è sicuramente una spesa che ripaga, ma il problema è che per farmela ricaricare devo andare molto lontano rispetto a dove abito e lasciargliela un giorno, quindi devo rifare tutta la strada il giorno dopo e col traffico di Roma è una vera e propria impresa.

ale.com 30-09-2005 17:03

ok.

per la bombola.. te ne prendi una da 3KG e la ricarichi una volta ogni 6 mesi.. risparmiando 100 euro ogni volta.. sicuro che la traversata non valga la pena?
..tra l'altro puoi sempre tenere una usa e getta di scorta per fare le cose con calma.. o cercare qualcuno che te la ricarichi al momento.

per capirci.. io devo fare 40km tra andata e ritorno per portare la bombola a ricaricare.

Woodoo 30-09-2005 17:30

Quote:

Originariamente inviata da ale.com
ma scusa.. io ho detto che tu dovresti tenere la CO2 accesa anche di notte?

No, ale scusa ...nessuno ti accusava o diceva nulli, stavo solo discutendo del fatto che la mia vasca (e ribadisco non sono tutte uguali) ...se dovessi fare una cosa del genere vorrebbe dire ammazzare i pesci ...nessun dito puntato contro nessuno.

ci mancherebbe... :-))

ale.com 30-09-2005 18:04

ah, ok. su quello siamo d'accordo (anche perche', come detto, ho avuto anch'io quel problema.. e sembra che l'abbia risolto giusto un paio di settimane fa).
da domani dovrei avere in mano un pHmetro elettronico e andare un pochino piu' sul sicuro..

vento76 30-09-2005 21:15

scusate ma mi dite quanto vi costa a voi in media ricaricare una bombola ricaricabile?
perchè io prendo sempre quelle usa e getta x 13 euri, e l'unico posto che conosco qui vicino che ricarica bombole mi prenderebbe comunque 10 euro per ricaricare una bombola di analoga capienza! per questo dico che non mi interessa la ricaricabile, ma forse è il mio ricaricatorista ke è un ladruncolo? #24

Woodoo 01-10-2005 01:13

..13€ per ricaricare una bombola ...da 500gr ???

...io ho una ricaricabile da 4 kg ..da circa 5 mesi ...ovviamente non è ancora finita ..ma ho anche una usa e getta da 500gr ...da circa 3 mesi ..anche lei non è ancora finita ...ma vendo chiasto per la ricarica ...mi è stato detto pochi € ..e credo intendesse 5€ per una ricarica da 4 kg (lui paragonava a 10000 lire)

13€ per una ricarica da 500gr è da ladri ...

vento76 01-10-2005 01:17

forse mi son spiegato male, 13 euro la pago la bombola usa e getta,
mentre ne spenderei 10 per ricaricarne una ricaricabile sempre da 500gr

cmq cambia poco, con sti costi mi conviene continuare con l'usa e getta!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18577 seconds with 13 queries