AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Pseudotropheus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=166475)

tieffe80 07-04-2009 16:16

Pseudotropheus
 
Salve a tutti.
Sapete spiegarmi come distinguere il sesso il questi tipi di pesci?
Vorrei sapere tutte le caratteristiche
Li ho da poco e non sono un esperto di ciclidi del malawi
Vi ringrazio anticipatamente
Cordiali saluti

tieffe80 07-04-2009 16:16

Pseudotropheus
 
Salve a tutti.
Sapete spiegarmi come distinguere il sesso il questi tipi di pesci?
Vorrei sapere tutte le caratteristiche
Li ho da poco e non sono un esperto di ciclidi del malawi
Vi ringrazio anticipatamente
Cordiali saluti

Metalstorm 07-04-2009 17:12

QUALE pseudotropheus?

Metalstorm 07-04-2009 17:12

QUALE pseudotropheus?

luca1981 07-04-2009 19:21

indipendentemente da quale pseudo il modo migliore(e quasi d'obbligo)per avere la certezza assoluta con gli mbuna é il venting, sul forum ci sono molti post che spiegano come farlo

luca1981 07-04-2009 19:21

indipendentemente da quale pseudo il modo migliore(e quasi d'obbligo)per avere la certezza assoluta con gli mbuna é il venting, sul forum ci sono molti post che spiegano come farlo

Metalstorm 08-04-2009 09:46

Quote:

indipendentemente da quale pseudo il modo migliore(e quasi d'obbligo)per avere la certezza assoluta con gli mbuna é il venting
si, ma se si parla di saulosi, mphanga, chewere, flavus e simili il venting è inutile...le femmine hanno colori totalmente diversi dal maschio

invece col demasoni il venting si che serve, dato che i due sessi hanno lo stesso colore

tieffe80, se non ci dici che pseudotropheus non ti possiamo aiutare come si deve....magari se ce l'hai e non conosci il nome, metti una foto ;-)

Metalstorm 08-04-2009 09:46

Quote:

indipendentemente da quale pseudo il modo migliore(e quasi d'obbligo)per avere la certezza assoluta con gli mbuna é il venting
si, ma se si parla di saulosi, mphanga, chewere, flavus e simili il venting è inutile...le femmine hanno colori totalmente diversi dal maschio

invece col demasoni il venting si che serve, dato che i due sessi hanno lo stesso colore

tieffe80, se non ci dici che pseudotropheus non ti possiamo aiutare come si deve....magari se ce l'hai e non conosci il nome, metti una foto ;-)

Lssah 08-04-2009 09:49

Quote:

si, ma se si parla di saulosi, mphanga, chewere, flavus e simili il venting è inutile...le femmine hanno colori totalmente diversi dal maschio

come inutile??
e i maschi che hanno i colori e la morfologia da femmina anche da adulti?

Lssah 08-04-2009 09:49

Quote:

si, ma se si parla di saulosi, mphanga, chewere, flavus e simili il venting è inutile...le femmine hanno colori totalmente diversi dal maschio

come inutile??
e i maschi che hanno i colori e la morfologia da femmina anche da adulti?

Metalstorm 08-04-2009 10:36

Quote:

come inutile??
e i maschi che hanno i colori e la morfologia da femmina anche da adulti?
dipende da specie a specie...io un saulosi maschio adulto giallo non l'ho mai visto #24 ...anche il chewere per quanto possa essere sottomesso e di colore represso si nota la differenza con la femmina #24 .....invece con altri come ad esempio il pulpican è un bel casino distinguere il sottomesso dalla femmina

Metalstorm 08-04-2009 10:36

Quote:

come inutile??
e i maschi che hanno i colori e la morfologia da femmina anche da adulti?
dipende da specie a specie...io un saulosi maschio adulto giallo non l'ho mai visto #24 ...anche il chewere per quanto possa essere sottomesso e di colore represso si nota la differenza con la femmina #24 .....invece con altri come ad esempio il pulpican è un bel casino distinguere il sottomesso dalla femmina

Lssah 08-04-2009 10:41

no metal.
il venting è necessario anche per esemplari adulti.
subadulti ci sono dei maschi di saulosi che sono gialli, idem gli msobo magunga ecc ecc.
ultimamente in serra c'era una fryeri che incubava che era blu che a occhio avrei detto fosse maschio, e lo stesso con una aulonocara blue neon.

venting se uno ha occhio, altrimenti incrocia le dita.

Lssah 08-04-2009 10:41

no metal.
il venting è necessario anche per esemplari adulti.
subadulti ci sono dei maschi di saulosi che sono gialli, idem gli msobo magunga ecc ecc.
ultimamente in serra c'era una fryeri che incubava che era blu che a occhio avrei detto fosse maschio, e lo stesso con una aulonocara blue neon.

venting se uno ha occhio, altrimenti incrocia le dita.

Metalstorm 08-04-2009 10:51

Quote:

subadulti
subadulti è già più facile....ma con esemplari proprio adulti è già più difficile secondo me...è più facile che lo becchi sbiadito piuttosto che giallo
un saulosi ADULTO (non subadulto) tutto giallo banana al 90% è una femmina...devi essere bello sfigato per beccare un maschio supersottomesso che fa il camaleonte, non trovi?

sarà, ma forse è solo che mi è andata sempre bene con le specie in cui maschi e femmine sono molto diversi :-))
Coi kingsizei e i caeruleus invece sono sempre stato sfigato #23

Metalstorm 08-04-2009 10:51

Quote:

subadulti
subadulti è già più facile....ma con esemplari proprio adulti è già più difficile secondo me...è più facile che lo becchi sbiadito piuttosto che giallo
un saulosi ADULTO (non subadulto) tutto giallo banana al 90% è una femmina...devi essere bello sfigato per beccare un maschio supersottomesso che fa il camaleonte, non trovi?

sarà, ma forse è solo che mi è andata sempre bene con le specie in cui maschi e femmine sono molto diversi :-))
Coi kingsizei e i caeruleus invece sono sempre stato sfigato #23

Lssah 08-04-2009 11:06

Quote:

mi è andata sempre bene
appunto ti è sempre andata bene.

ci sono diverse specie che giocano brutti scherzi.
inoltre è difficilissimo tu possa trovare in giro da acquistare degli esemplari adulti a dimensioni massime (se non sono wild).
quindi i conti si fanno con quelle lunghezze intermedie dove confondere i sessi è facilissimo.

Lssah 08-04-2009 11:06

Quote:

mi è andata sempre bene
appunto ti è sempre andata bene.

ci sono diverse specie che giocano brutti scherzi.
inoltre è difficilissimo tu possa trovare in giro da acquistare degli esemplari adulti a dimensioni massime (se non sono wild).
quindi i conti si fanno con quelle lunghezze intermedie dove confondere i sessi è facilissimo.

Marvin62 08-04-2009 11:09

Ascolta i saggi consigli di "Victory of Lssah" :-)) :-))

Posso assicurarti che oltre alla grande esperienza è anche un ventizzatore coi controcojotes.... :-))

;-)

Marvin62 08-04-2009 11:09

Ascolta i saggi consigli di "Victory of Lssah" :-)) :-))

Posso assicurarti che oltre alla grande esperienza è anche un ventizzatore coi controcojotes.... :-))

;-)

Lssah 08-04-2009 11:13

Quote:

ventizzatore
#17

sono un maniaco. guardo sotto le gonnelline delle pseude. :-))

Lssah 08-04-2009 11:13

Quote:

ventizzatore
#17

sono un maniaco. guardo sotto le gonnelline delle pseude. :-))

Lssah 08-04-2009 11:14

Quote:

Originariamente inviata da Marvin62
Ascolta i saggi consigli di "Victory of Lssah" :-)) :-))

Posso assicurarti che oltre alla grande esperienza è anche un ventizzatore coi controcojotes.... :-))

;-)

mercuzio avrei voluto farti vedere la Aulonocara che incubava blu maschio sbiadito.
volevo fare una foto peccato che tra me e gianni non sappiamo nemmeno cosa sia un otturatore.

Lssah 08-04-2009 11:14

Quote:

Originariamente inviata da Marvin62
Ascolta i saggi consigli di "Victory of Lssah" :-)) :-))

Posso assicurarti che oltre alla grande esperienza è anche un ventizzatore coi controcojotes.... :-))

;-)

mercuzio avrei voluto farti vedere la Aulonocara che incubava blu maschio sbiadito.
volevo fare una foto peccato che tra me e gianni non sappiamo nemmeno cosa sia un otturatore.

Marvin62 08-04-2009 11:17

immagino..... Ale....

io con l'otturatore sono rimasto alle nozioni sotto militare mentre manutenzionavo
il garand.... pensa un po :-)) :-))

Marvin62 08-04-2009 11:17

immagino..... Ale....

io con l'otturatore sono rimasto alle nozioni sotto militare mentre manutenzionavo
il garand.... pensa un po :-)) :-))

Lssah 08-04-2009 11:20

Quote:

garand
non lo usavano durante la seconda guerra mondiale? :-))

Lssah 08-04-2009 11:20

Quote:

garand
non lo usavano durante la seconda guerra mondiale? :-))

Metalstorm 08-04-2009 11:22

Quote:

Posso assicurarti che oltre alla grande esperienza è anche un ventizzatore coi controcojotes....
di certo non lo metto in dubbio, io parlavo solo della mia esperienza diretta su quali ciclidi mi hanno dato questi problemi e quali no ;-)
Quote:

sono un maniaco. guardo sotto le gonnelline delle pseude.
pervertito!!! :-D :-D :-D

Metalstorm 08-04-2009 11:22

Quote:

Posso assicurarti che oltre alla grande esperienza è anche un ventizzatore coi controcojotes....
di certo non lo metto in dubbio, io parlavo solo della mia esperienza diretta su quali ciclidi mi hanno dato questi problemi e quali no ;-)
Quote:

sono un maniaco. guardo sotto le gonnelline delle pseude.
pervertito!!! :-D :-D :-D

Marvin62 08-04-2009 11:24

Quote:

Originariamente inviata da Lssah
Quote:

garand
non lo usavano durante la seconda guerra mondiale? :-))

esatto.....

o nascono benissimo la mia età..... o 20 anni fa l'esercito aveva un arsenale
decisamente datato..... (Rgt. Alpini Belluno :-)) )

Marvin62 08-04-2009 11:24

Quote:

Originariamente inviata da Lssah
Quote:

garand
non lo usavano durante la seconda guerra mondiale? :-))

esatto.....

o nascono benissimo la mia età..... o 20 anni fa l'esercito aveva un arsenale
decisamente datato..... (Rgt. Alpini Belluno :-)) )

Lssah 08-04-2009 11:29

:-D :-D :-D

Lssah 08-04-2009 11:29

:-D :-D :-D

super82 08-04-2009 11:33

l'estherae red si riconosce dai pallini o no?

super82 08-04-2009 11:33

l'estherae red si riconosce dai pallini o no?

zietto 08-04-2009 11:34

no.
pinne e venting

zietto 08-04-2009 11:34

no.
pinne e venting

Marvin62 08-04-2009 11:46

Quote:

Originariamente inviata da super82
l'estherae red si riconosce dai pallini o no?

no, dalle "palline" :-D :-D :-D


scusate ma non ho resistito... :-))

Marvin62 08-04-2009 11:46

Quote:

Originariamente inviata da super82
l'estherae red si riconosce dai pallini o no?

no, dalle "palline" :-D :-D :-D


scusate ma non ho resistito... :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13618 seconds with 13 queries