AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   rocce con alghe (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=166448)

luke.san 07-04-2009 13:21

rocce con alghe
 
Ciao a tutti,
non so dove postare questa domanda, spero sia il posto adatto.
Ho acquistato delle rocce "usate" devo dire che il colore ed il profumo di mare che hanno sono ottimi, ci sono anche spugne vive e pezzi di corallo vivi, mi sorge solo un dubbio rigurdo a qualche roccia che mi hanno dato provenienti dal refugium con alghe (vedi foto). vanno bene quest'ultime per un nuovo acquario?

luke.san 07-04-2009 13:21

rocce con alghe
 
Ciao a tutti,
non so dove postare questa domanda, spero sia il posto adatto.
Ho acquistato delle rocce "usate" devo dire che il colore ed il profumo di mare che hanno sono ottimi, ci sono anche spugne vive e pezzi di corallo vivi, mi sorge solo un dubbio rigurdo a qualche roccia che mi hanno dato provenienti dal refugium con alghe (vedi foto). vanno bene quest'ultime per un nuovo acquario?

ALGRANATI 07-04-2009 21:20

io le eviterei dato che sono caulerpe molto molto infestanti e molto difficili da eliminare

ALGRANATI 07-04-2009 21:20

io le eviterei dato che sono caulerpe molto molto infestanti e molto difficili da eliminare

luke.san 08-04-2009 11:33

insomma con ste rocce ho preso una mezza fregata, oltre ad avere caulerpe sono anche piene di aiptasie. cmq ieri le ho spazzolate tutte sotto il rubinetto dell'acqua dolce e poi rimesse in vasca........ -04 ma le aiptasie ne sono rimaste la metà, oggi mi sa che provo con iniezione di aceto.

luke.san 08-04-2009 11:33

insomma con ste rocce ho preso una mezza fregata, oltre ad avere caulerpe sono anche piene di aiptasie. cmq ieri le ho spazzolate tutte sotto il rubinetto dell'acqua dolce e poi rimesse in vasca........ -04 ma le aiptasie ne sono rimaste la metà, oggi mi sa che provo con iniezione di aceto.

malcom 09-04-2009 23:12

luke.san, caulerpa racemosa
1) . Cerca di eliminarle con le mani,
2) Alza il calcio a 500. Tieni la salinità un po’ più alta del normale.
3) Fai un mese di buio
4) riporta i valori alla normalità
5) inserisci Naso elegans piccolo ma non darlo a mangiare
io cosi ho fatto e non c'è più nulla

malcom 09-04-2009 23:12

luke.san, caulerpa racemosa
1) . Cerca di eliminarle con le mani,
2) Alza il calcio a 500. Tieni la salinità un po’ più alta del normale.
3) Fai un mese di buio
4) riporta i valori alla normalità
5) inserisci Naso elegans piccolo ma non darlo a mangiare
io cosi ho fatto e non c'è più nulla

maomig 18-04-2009 17:20

Sì, il mio Naso Lithuratus a suo tempo mi spazzolò via tutte le alghe superiori.

maomig 18-04-2009 17:20

Sì, il mio Naso Lithuratus a suo tempo mi spazzolò via tutte le alghe superiori.

janco1979 19-04-2009 01:09

...le rocce spazzolate in acqua dolce non sono il massimo..cosi facendo hai ammazzato una marea di batteri ed esserini utili..

Per le aiptasie invece,spazzolando le rocce,non hai fatto altro che frantumarle,rischiando l'infestazione in vasca..

Spero di sbagliarmi.

janco1979 19-04-2009 01:09

...le rocce spazzolate in acqua dolce non sono il massimo..cosi facendo hai ammazzato una marea di batteri ed esserini utili..

Per le aiptasie invece,spazzolando le rocce,non hai fatto altro che frantumarle,rischiando l'infestazione in vasca..

Spero di sbagliarmi.

luke.san 19-04-2009 08:15

Quel che è fatto è fatto.......... spero serva di lezione a me e soprattutto sia utile per chi legge sul forum

luke.san 19-04-2009 08:15

Quel che è fatto è fatto.......... spero serva di lezione a me e soprattutto sia utile per chi legge sul forum

preve84 19-04-2009 17:57

non avrei mai risciacquato in acqua dolce! #07
le iptasie le avresti anche potute eliminare con wordemanni o siringandole.... sarebbe il male minore...

preve84 19-04-2009 17:57

non avrei mai risciacquato in acqua dolce! #07
le iptasie le avresti anche potute eliminare con wordemanni o siringandole.... sarebbe il male minore...

luke.san 19-04-2009 18:24

preve84, avervi sentito prima!!!!! invece evidentemente quelli che hanno risposto per primo sono quelli che non ci capiscono una mazza!!! -04 -04 -04

luke.san 19-04-2009 18:24

preve84, avervi sentito prima!!!!! invece evidentemente quelli che hanno risposto per primo sono quelli che non ci capiscono una mazza!!! -04 -04 -04

Pieter-Jan 19-04-2009 18:36

luke.san, consolati anche a me la prima volta mi hanno rifilato rooce da far schifo....io le speronate fuori e ne ho comprate fresche arrivate dall'indonesia...

le rocce sono il cuore del berlinese , se parti male ...avrei sempre problemi...

consiglio se non è stato dispendioso ...
non nè mettere.....

Pieter-Jan 19-04-2009 18:36

luke.san, consolati anche a me la prima volta mi hanno rifilato rooce da far schifo....io le speronate fuori e ne ho comprate fresche arrivate dall'indonesia...

le rocce sono il cuore del berlinese , se parti male ...avrei sempre problemi...

consiglio se non è stato dispendioso ...
non nè mettere.....

luke.san 19-04-2009 20:20

Pieter-Jan, ormai quel che è fatto è fatto, ne ho comprate altre 50 kg da un utente del forum che le aveva in vasca da 11 anni. Oggi ho finito di fare la rocciata.
parto con il mese di buio poi vedremo.... -28d# -28d# -28d#
Cmq per il momento di aiptasie nessuna traccia.

luke.san 19-04-2009 20:20

Pieter-Jan, ormai quel che è fatto è fatto, ne ho comprate altre 50 kg da un utente del forum che le aveva in vasca da 11 anni. Oggi ho finito di fare la rocciata.
parto con il mese di buio poi vedremo.... -28d# -28d# -28d#
Cmq per il momento di aiptasie nessuna traccia.

Pieter-Jan 19-04-2009 20:26

luke.san, il problema di comprarle usate...e che non sai mai come hanno condotto la vasca...e poi dopo 11 anni...ma ho i miei dubbi....
le aiptasie....purtroppo prima o poi escono se le hai spazzolate.....o le sigilli appena escono...o metti un chelmon...che se mangia...

Pieter-Jan 19-04-2009 20:26

luke.san, il problema di comprarle usate...e che non sai mai come hanno condotto la vasca...e poi dopo 11 anni...ma ho i miei dubbi....
le aiptasie....purtroppo prima o poi escono se le hai spazzolate.....o le sigilli appena escono...o metti un chelmon...che se mangia...

preve84 19-04-2009 21:08

guardate sempre le rocce prima di acquistarle.. o almeno fatevi amdare delle foto dettagliate!

preve84 19-04-2009 21:08

guardate sempre le rocce prima di acquistarle.. o almeno fatevi amdare delle foto dettagliate!

madmaxreef 19-04-2009 23:23

luke.san, come è andata con le ultme rocce?
appena riesco ti vengo a trovare poi vediamo quello che si può fare #36#

madmaxreef 19-04-2009 23:23

luke.san, come è andata con le ultme rocce?
appena riesco ti vengo a trovare poi vediamo quello che si può fare #36#

Supercicci 20-04-2009 07:55

luke.san,
le rocce anche se comprate dirattemente di importazione, possono trasportare indesiderate alghe/animali, ma questo può capitare a tutti, e nessuno ne è stato esente, magari non se ne è accorto perchè avendo in vasca erbivori la caulerpa non faceva in tempo a crescere ... ma
Per esperienza diretta, ti dico che quando ho messo le rocce le ho guardate e riguardate... nulla, dopo un paio di mesi mi sono trovato la racemosa e solo quando ho messo il volpino dopo un pò è sparita.
Mi sono venute le aiptasie.. portate da un lps e grazie all'acreitus sono sparite, ovvero ci sono, ma il pesce sta all'erta.
Non ti preoccupare e lascia stare le rocce, per il momento togli la caulerpa con le mani e se cresce ci penseranno i pesci a toglierla (erbivori ci vogliono per forza)
Per le aiptasie non c'è nulla da fare aceto idrossido joice juice aiptasia x sono solo dei palliativi ci vuole i gamberi o i pesci appositi
o la vasca poverissima di nutrienti ( e pesci in crisi)

Supercicci 20-04-2009 07:55

luke.san,
le rocce anche se comprate dirattemente di importazione, possono trasportare indesiderate alghe/animali, ma questo può capitare a tutti, e nessuno ne è stato esente, magari non se ne è accorto perchè avendo in vasca erbivori la caulerpa non faceva in tempo a crescere ... ma
Per esperienza diretta, ti dico che quando ho messo le rocce le ho guardate e riguardate... nulla, dopo un paio di mesi mi sono trovato la racemosa e solo quando ho messo il volpino dopo un pò è sparita.
Mi sono venute le aiptasie.. portate da un lps e grazie all'acreitus sono sparite, ovvero ci sono, ma il pesce sta all'erta.
Non ti preoccupare e lascia stare le rocce, per il momento togli la caulerpa con le mani e se cresce ci penseranno i pesci a toglierla (erbivori ci vogliono per forza)
Per le aiptasie non c'è nulla da fare aceto idrossido joice juice aiptasia x sono solo dei palliativi ci vuole i gamberi o i pesci appositi
o la vasca poverissima di nutrienti ( e pesci in crisi)

preve84 20-04-2009 08:28

io fossi in te toglerei la caulerpa, siringherei le aiptasie e poi le lascerei a stabulare/maturare per un mese minimo al buio... se non di più...

preve84 20-04-2009 08:28

io fossi in te toglerei la caulerpa, siringherei le aiptasie e poi le lascerei a stabulare/maturare per un mese minimo al buio... se non di più...

luke.san 20-04-2009 12:23

madmaxreef, ciao, ho aspettato un tuo sms ieri, mi sarebbe piaciuto fare la rocciata insieme a te.
Le rocce sono stramature e per quello che ne posso capire anche belle, in un paio sopra ci sono discosomi verdi, guarda la disposizione su mostra e descrivi il tuo acquario al titolo "inizia la mia storia".

luke.san 20-04-2009 12:23

madmaxreef, ciao, ho aspettato un tuo sms ieri, mi sarebbe piaciuto fare la rocciata insieme a te.
Le rocce sono stramature e per quello che ne posso capire anche belle, in un paio sopra ci sono discosomi verdi, guarda la disposizione su mostra e descrivi il tuo acquario al titolo "inizia la mia storia".

madmaxreef 21-04-2009 23:19

luke.san, scusa ma non avevo visto subito il tuo sms e cosi non sono riuscito a liberarmi comunque venerdi facciamo una cena tra acquariofili a rimini se ti va di partecipare fammi un fischio

madmaxreef 21-04-2009 23:19

luke.san, scusa ma non avevo visto subito il tuo sms e cosi non sono riuscito a liberarmi comunque venerdi facciamo una cena tra acquariofili a rimini se ti va di partecipare fammi un fischio

clemente 17-05-2009 08:04

Io avrei eliminato attentamente tutta la caulerpa,le avrei spazzolate in acqua salata(con l'acqua dolce hai ammazzato molti batteri) e le avrei sistemate in vasca al buio,per le aiptasie ci sono i wurdermanni che fanno miracoli a me in 4 hanno sterminato un centinaio di aiptasie in meno di 2 mesi #25


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12057 seconds with 13 queries