AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   ampullaria e neritine: mi divorano le piante. che faccio? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=166381)

leonsai 06-04-2009 23:01

ampullaria e neritine: mi divorano le piante. che faccio?
 
ho recentemente messo in acquario una ampullaria piuttosto grande e tre piccole neritine. Non so se la prima o le seconde, o entrambe, fatto sta che trovo molte piante divorate...
come mi devo comportare?
Grazie

leonsai 06-04-2009 23:01

ampullaria e neritine: mi divorano le piante. che faccio?
 
ho recentemente messo in acquario una ampullaria piuttosto grande e tre piccole neritine. Non so se la prima o le seconde, o entrambe, fatto sta che trovo molte piante divorate...
come mi devo comportare?
Grazie

|GIAK| 06-04-2009 23:15

leonsai, se l'ampullaria è una pomacea bidgesii non dovrebbe esser lei, come non dovrebbero esser le neritine... forse l'ampullaria è un'ibrido... dicci qualcosa in più su di lei ;-)

|GIAK| 06-04-2009 23:15

leonsai, se l'ampullaria è una pomacea bidgesii non dovrebbe esser lei, come non dovrebbero esser le neritine... forse l'ampullaria è un'ibrido... dicci qualcosa in più su di lei ;-)

EL DIABLO 06-04-2009 23:16

A me erano le ampullarie che mangiavano alcune le piante(ho natato che solo alcune piante gradiscono)!!!Sono state tolte e regalte ad un amico...ora o neritine ma non toccano nulla!!!

EL DIABLO 06-04-2009 23:16

A me erano le ampullarie che mangiavano alcune le piante(ho natato che solo alcune piante gradiscono)!!!Sono state tolte e regalte ad un amico...ora o neritine ma non toccano nulla!!!

livia 06-04-2009 23:19

Io ho letto che le neritine, se non hanno alghe a sufficienza, mangiano alcune piante e sono particolarmente ghiotte di echinodorus...

livia 06-04-2009 23:19

Io ho letto che le neritine, se non hanno alghe a sufficienza, mangiano alcune piante e sono particolarmente ghiotte di echinodorus...

milly 07-04-2009 08:00

le neritine non danneggiano le piante! le pomacea bridgesii nemmeno :-) http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...asteropodi.asp

milly 07-04-2009 08:00

le neritine non danneggiano le piante! le pomacea bridgesii nemmeno :-) http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...asteropodi.asp

Fujakka 07-04-2009 08:11

se troppo affamate a limite mangiucchiano qualche germoglio...prova ad alimentarle inserendo qualche piccola porzione di una foglia di lattuga..le mie apprezzano!

Fujakka 07-04-2009 08:11

se troppo affamate a limite mangiucchiano qualche germoglio...prova ad alimentarle inserendo qualche piccola porzione di una foglia di lattuga..le mie apprezzano!

Federico Sibona 07-04-2009 08:32

Quote:

Originariamente inviata da livia
Io ho letto che le neritine, se non hanno alghe a sufficienza, mangiano alcune piante e sono particolarmente ghiotte di echinodorus...

E gli Echinodorus sono sovente anche graditi agli Ancistrus ;-)

leonsai, riesci a mettere foto delle piante danneggiate?
Se le piante danneggiate sono Echinodorus probabilmente è l'Ancistrus.

Federico Sibona 07-04-2009 08:32

Quote:

Originariamente inviata da livia
Io ho letto che le neritine, se non hanno alghe a sufficienza, mangiano alcune piante e sono particolarmente ghiotte di echinodorus...

E gli Echinodorus sono sovente anche graditi agli Ancistrus ;-)

leonsai, riesci a mettere foto delle piante danneggiate?
Se le piante danneggiate sono Echinodorus probabilmente è l'Ancistrus.

Paolo Piccinelli 07-04-2009 08:39

Il colpevole è il maggiordomo!!! :-D
Sicuramente è l'ancy.
Parliamo spesso di incompatibilità extraspecifica dei pesci... ma si dovrebbe parlare anche di queste accoppiate pesce-pianta che non vanno... ancy(e loricaridi in genere) + echino è un macello.

Metti una fetta di zucchina sbollentata la sera prima di spegnere le luci e vedrai che le piante non le tocca più.

Paolo Piccinelli 07-04-2009 08:39

Il colpevole è il maggiordomo!!! :-D
Sicuramente è l'ancy.
Parliamo spesso di incompatibilità extraspecifica dei pesci... ma si dovrebbe parlare anche di queste accoppiate pesce-pianta che non vanno... ancy(e loricaridi in genere) + echino è un macello.

Metti una fetta di zucchina sbollentata la sera prima di spegnere le luci e vedrai che le piante non le tocca più.

pescenaufrago 07-04-2009 10:44

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Metti una fetta di zucchina sbollentata la sera prima di spegnere le luci e vedrai che le piante non le tocca più.

Deve diventare morbida, che si disfa? Oppure è solo per sterilizzarla?

pescenaufrago 07-04-2009 10:44

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Metti una fetta di zucchina sbollentata la sera prima di spegnere le luci e vedrai che le piante non le tocca più.

Deve diventare morbida, che si disfa? Oppure è solo per sterilizzarla?

bettina s. 07-04-2009 11:10

leonsai, purtroppo quando l'anci prova l'echino difficilmente smette, è come una droga il mio sta buono per un po' e poi ci ricasca #23

bettina s. 07-04-2009 11:10

leonsai, purtroppo quando l'anci prova l'echino difficilmente smette, è come una droga il mio sta buono per un po' e poi ci ricasca #23

Paolo Piccinelli 07-04-2009 11:24

Quote:

Oppure è solo per sterilizzarla?
30 secondi nel microonde servono a farla affondare, altrimenti galleggia e l'ancy non la trova

Paolo Piccinelli 07-04-2009 11:24

Quote:

Oppure è solo per sterilizzarla?
30 secondi nel microonde servono a farla affondare, altrimenti galleggia e l'ancy non la trova

bettina s. 07-04-2009 11:29

Quote:

30 secondi nel microonde servono a farla affondare,
e poi la bucherelli con una forchetta ;-)

bettina s. 07-04-2009 11:29

Quote:

30 secondi nel microonde servono a farla affondare,
e poi la bucherelli con una forchetta ;-)

leonsai 08-04-2009 00:57

la echinodorus è perfetta, trovo mangiate soprattutto foglie di limnophila sessiflora, e (in modo meno evidente) qualche cabomba e hygrophila.

L'ancy è sempre stato in vasca... è stato il mio primo ospite... il problema si è manifestato dopo l'inserimento delle lumache.... boh

Ogni tanto gli do zucchina, piselli e carote, ma non apprezzano granchè... due morsi di curiosità e poi le ignorano... ri-boh!

L'insalata mai provata... come faccio a farla stare a fondo? con un sasso?

domani se riesco posto foto della ampullaria e delle foglie mangiate...

leonsai 08-04-2009 00:57

la echinodorus è perfetta, trovo mangiate soprattutto foglie di limnophila sessiflora, e (in modo meno evidente) qualche cabomba e hygrophila.

L'ancy è sempre stato in vasca... è stato il mio primo ospite... il problema si è manifestato dopo l'inserimento delle lumache.... boh

Ogni tanto gli do zucchina, piselli e carote, ma non apprezzano granchè... due morsi di curiosità e poi le ignorano... ri-boh!

L'insalata mai provata... come faccio a farla stare a fondo? con un sasso?

domani se riesco posto foto della ampullaria e delle foglie mangiate...

thullio 08-04-2009 11:34

Quote:

Originariamente inviata da bettina.s
leonsai, purtroppo quando l'anci prova l'echino difficilmente smette, è come una droga il mio sta buono per un po' e poi ci ricasca #23

dovrebbero fare un gruppo per gli ancy "mangiatori echino anonimi"

thullio 08-04-2009 11:34

Quote:

Originariamente inviata da bettina.s
leonsai, purtroppo quando l'anci prova l'echino difficilmente smette, è come una droga il mio sta buono per un po' e poi ci ricasca #23

dovrebbero fare un gruppo per gli ancy "mangiatori echino anonimi"

leonsai 08-04-2009 22:46

ecco le foto dell'ampullaria e delle piante (si vedono quasi solo i gambi perchè le foglie fanno parte del menù)...

leonsai 08-04-2009 22:46

ecco le foto dell'ampullaria e delle piante (si vedono quasi solo i gambi perchè le foglie fanno parte del menù)...

The shark.. 08-04-2009 23:30

A me 2 ampullarie si è mangiata anche le foglie di anubias! comunque per capire se è una bridgesii bisogna vedere l'apertura della conchiglia quando il mollusco è rintanato al suo interno.

The shark.. 08-04-2009 23:30

A me 2 ampullarie si è mangiata anche le foglie di anubias! comunque per capire se è una bridgesii bisogna vedere l'apertura della conchiglia quando il mollusco è rintanato al suo interno.

leonsai 10-04-2009 17:49

l'ho vista...è lei a mangiare le foglie...della limnophilla e anche dell'hygrophila... come posso fare?

leonsai 10-04-2009 17:49

l'ho vista...è lei a mangiare le foglie...della limnophilla e anche dell'hygrophila... come posso fare?

Gianka 10-04-2009 19:50

hai poche alternative se l'hai vista #17

o la togli o ti rassegni ad aggiungere piante extra #36#

Gianka 10-04-2009 19:50

hai poche alternative se l'hai vista #17

o la togli o ti rassegni ad aggiungere piante extra #36#

leonsai 11-04-2009 00:03

uhm... entrambe le soluzioni mi fanno girare le sfere... :-))

leonsai 11-04-2009 00:03

uhm... entrambe le soluzioni mi fanno girare le sfere... :-))

ancis50 11-04-2009 00:34

Quote:

Originariamente inviata da leonsai
l'ho vista...è lei a mangiare le foglie...della limnophilla e anche dell'hygrophila... come posso fare?

-97b oppure -e11 oppure fargli un corso full time di formazione/alimentazione...vale a dire un paio di mesi in quarantena (o sessantena #18 ) in vaschetta senza niente....solo una fetta di zucchina cruda infilzata su un anello inox portachiavi...cosi sta a fondo

ancis50 11-04-2009 00:34

Quote:

Originariamente inviata da leonsai
l'ho vista...è lei a mangiare le foglie...della limnophilla e anche dell'hygrophila... come posso fare?

-97b oppure -e11 oppure fargli un corso full time di formazione/alimentazione...vale a dire un paio di mesi in quarantena (o sessantena #18 ) in vaschetta senza niente....solo una fetta di zucchina cruda infilzata su un anello inox portachiavi...cosi sta a fondo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10308 seconds with 13 queries