![]() |
NANO TANGA
Ho riesumato la mia vaschetta di circa 27 litri lordi per tentare l'avventura con i multifasciatus. Che dite?
Come si vede nella foto 05 non ho dotato la vasca di un vero filtro ma optero' per cambi parziali ogni 2 settimane circa. Accetto consigli e soprattutto se conoscete qualke posto in provincia di Milano (meglio zone Monza) dove posso trovare i multifasciatus. Ciao. |
NANO TANGA
Ho riesumato la mia vaschetta di circa 27 litri lordi per tentare l'avventura con i multifasciatus. Che dite?
Come si vede nella foto 05 non ho dotato la vasca di un vero filtro ma optero' per cambi parziali ogni 2 settimane circa. Accetto consigli e soprattutto se conoscete qualke posto in provincia di Milano (meglio zone Monza) dove posso trovare i multifasciatus. Ciao. |
che dimensioni ha la vasca?
perché dici che non c'è un vero filtro? puoi mettere un po' di lana di perlon o una spugnetta (filtraggio meccanico) e un sacchetto con dei cannolicchi (biologico) nel vano filtro il layout sinceramente non mi piace... sabbia troppo chiara e mi pare pure poca... conchiglie poco naturali (visto che sono marine!), le pietre non ci azzeccano molto e la pianta ancora meno... al limite metti una vallisneria o un'anubias (nane viste le misure dell'acquario) sull'adeguatezza di una vasca così piccola per dei multifasciatus non mi esprimo visto che sto ancora "studiando" in questa sezione! |
che dimensioni ha la vasca?
perché dici che non c'è un vero filtro? puoi mettere un po' di lana di perlon o una spugnetta (filtraggio meccanico) e un sacchetto con dei cannolicchi (biologico) nel vano filtro il layout sinceramente non mi piace... sabbia troppo chiara e mi pare pure poca... conchiglie poco naturali (visto che sono marine!), le pietre non ci azzeccano molto e la pianta ancora meno... al limite metti una vallisneria o un'anubias (nane viste le misure dell'acquario) sull'adeguatezza di una vasca così piccola per dei multifasciatus non mi esprimo visto che sto ancora "studiando" in questa sezione! |
quoto per le conchiglie e la pianta.. come dimensione comunque sei strettino anche per i multi.. ma puoi provare.. ho letto che comunque creano delle colonie autolimitate..
vediamo se interviene qualche guru.. :-)) p.s. il filtro così non so quanto sia funzionale #24 |
quoto per le conchiglie e la pianta.. come dimensione comunque sei strettino anche per i multi.. ma puoi provare.. ho letto che comunque creano delle colonie autolimitate..
vediamo se interviene qualche guru.. :-)) p.s. il filtro così non so quanto sia funzionale #24 |
ci stanno ci stanno..
|
ci stanno ci stanno..
|
Quote:
|
Quote:
|
non ho letto del filtro.
parlavo della capienza e della popolazione. non ha senso non avere il filtro..non costa nulla farlo. |
non ho letto del filtro.
parlavo della capienza e della popolazione. non ha senso non avere il filtro..non costa nulla farlo. |
io ho una vaschetta da 20 litri netti,aperta,che vorrei dotare di filtro esterno a zainetto,ghiaietta marroncina-rosa di 2-3 mm,una roccia vulcanica con caverentta integrata,una cabomba e dei rametti piantati da 2 giorni di micranthemum umbrosum.se ci metto delle conciglie posso mettere 2 Neolamprologus caudopunctatus?
|
io ho una vaschetta da 20 litri netti,aperta,che vorrei dotare di filtro esterno a zainetto,ghiaietta marroncina-rosa di 2-3 mm,una roccia vulcanica con caverentta integrata,una cabomba e dei rametti piantati da 2 giorni di micranthemum umbrosum.se ci metto delle conciglie posso mettere 2 Neolamprologus caudopunctatus?
|
no in 20 litri assolutamente no i caudopunctatus.
non tutti i conchigliofili sono uguali. i multifasciatus sono un conto i caudopunctatus un altro. |
no in 20 litri assolutamente no i caudopunctatus.
non tutti i conchigliofili sono uguali. i multifasciatus sono un conto i caudopunctatus un altro. |
sono bruttini sti multifasciatus
|
sono bruttini sti multifasciatus
|
Quote:
a mio parere sono molto carini , invece ;-) |
Quote:
a mio parere sono molto carini , invece ;-) |
emcantu : se posso dire la mia ,inizierei a togliere il riscaldatore che tanto ormai arriva il caldo e quindi non ti serve ;-) .
lo spazio del filtro lo riempirei di perlon in modo da avere almeno un filtraggio meccanico che con il tempo diventerà anche biologico per quanto riguarda l'arredo devi seguire i tuoi gusti ;l'unica cosa che vedo male è la piantina che con i multi,che sono delle ruspe , verrà strappata regolarmente . |
emcantu : se posso dire la mia ,inizierei a togliere il riscaldatore che tanto ormai arriva il caldo e quindi non ti serve ;-) .
lo spazio del filtro lo riempirei di perlon in modo da avere almeno un filtraggio meccanico che con il tempo diventerà anche biologico per quanto riguarda l'arredo devi seguire i tuoi gusti ;l'unica cosa che vedo male è la piantina che con i multi,che sono delle ruspe , verrà strappata regolarmente . |
Quote:
oppure, se lo spazio lo permette, metti una parete di spugna dietro alla grata del vano pompa e trasformi il vano in uno pseudo-filtro d'amburgo (negli articoli di acquaportal, nella sezione fai da te, c'è l'articolo sulla realizzazione di questo tipo di filtro, così puoi farti un'idea di cosa parlo) |
Quote:
oppure, se lo spazio lo permette, metti una parete di spugna dietro alla grata del vano pompa e trasformi il vano in uno pseudo-filtro d'amburgo (negli articoli di acquaportal, nella sezione fai da te, c'è l'articolo sulla realizzazione di questo tipo di filtro, così puoi farti un'idea di cosa parlo) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Se si vuol tenere il riscaldatore, meglio metterlo fuori dal vano filtro (è un po antiestetico, ma lascia più spazio ai materiali filtranti |
Quote:
Se si vuol tenere il riscaldatore, meglio metterlo fuori dal vano filtro (è un po antiestetico, ma lascia più spazio ai materiali filtranti |
e una coppia di Neolamprologus brevis si può?
|
e una coppia di Neolamprologus brevis si può?
|
penso sia la stessa cosa ,sono molto molto simili.
se non ti piacciono i multi non credo che i brevis ti facciano inpazzire #21 a me piacciono molto tutti e due |
penso sia la stessa cosa ,sono molto molto simili.
se non ti piacciono i multi non credo che i brevis ti facciano inpazzire #21 a me piacciono molto tutti e due |
|
|
mi han detto che sono un pò troppo territoriali ,è vero? #21
|
mi han detto che sono un pò troppo territoriali ,è vero? #21
|
si, in teoria scacciano anche pesci molto più grandi di loro.. però credo che una coppia che si creerà la sua colonia non dovrebbe crear problemi.. parlo da inesperto.. io per una vasca tanganika ho scelto loro ;-)
|
si, in teoria scacciano anche pesci molto più grandi di loro.. però credo che una coppia che si creerà la sua colonia non dovrebbe crear problemi.. parlo da inesperto.. io per una vasca tanganika ho scelto loro ;-)
|
ma li hai ancora ? se si ,mi farebbe molto piacere se postassi una foto -11 .
io li stavo comperando l'hanno scorso poi mi hanno detto così e quindi mi hanno un pò smontato :-( |
ma li hai ancora ? se si ,mi farebbe molto piacere se postassi una foto -11 .
io li stavo comperando l'hanno scorso poi mi hanno detto così e quindi mi hanno un pò smontato :-( |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl