![]() |
possibile omicida seriale..
..vasca come da profilo apprte le ultime morti che sottocito, unico problema un eccesso di calcio di oltre 1 anno fa che costo la vita ad un euphyllia, ad una histrix e di conseguenza ad un okinawe..poi tutto ok, valori appena misurati nitrati, iti e sfati sullo 0, calcio nella norma, salinità ok, temperatura perfetta, kh pure...pero:
Qualche settimana fa mi si impaccato il reattore, una settimana per cambiarlo con luce sostitutiva a 36w, a rimetterci un euphillya glabrescens, ora viva ma molto sbiancata e chiusa, poi la stella, la fromia elegans, da piu di un anno in vasca ha cominciato a sfaldarsi non appena ho aggiunto un filo di sabbia sul fondo ad integrare la vecchia (ora pare statica), e ci puo stare, sappiamo che le stelle sono molto difficoltose, ancher se pare strano decida di morì proprio ora..infine il maschietto dei miei debelius, fatta la muta, bello limpido e luccicante, è sparito da 3/4 di, e da un anno e mezzo in vasca, si riproduce regolarmente con la sua lei e ogni volta che viene somministrato cibo entrambi iniziano a danzare gioiosi in vasca! Sara fatalita anche quella, mai sentito schiocchi o cose che possano far pensare a cicale, gamberi pistoleri o granchi clandestini... #17 |
possibile omicida seriale..
..vasca come da profilo apprte le ultime morti che sottocito, unico problema un eccesso di calcio di oltre 1 anno fa che costo la vita ad un euphyllia, ad una histrix e di conseguenza ad un okinawe..poi tutto ok, valori appena misurati nitrati, iti e sfati sullo 0, calcio nella norma, salinità ok, temperatura perfetta, kh pure...pero:
Qualche settimana fa mi si impaccato il reattore, una settimana per cambiarlo con luce sostitutiva a 36w, a rimetterci un euphillya glabrescens, ora viva ma molto sbiancata e chiusa, poi la stella, la fromia elegans, da piu di un anno in vasca ha cominciato a sfaldarsi non appena ho aggiunto un filo di sabbia sul fondo ad integrare la vecchia (ora pare statica), e ci puo stare, sappiamo che le stelle sono molto difficoltose, ancher se pare strano decida di morì proprio ora..infine il maschietto dei miei debelius, fatta la muta, bello limpido e luccicante, è sparito da 3/4 di, e da un anno e mezzo in vasca, si riproduce regolarmente con la sua lei e ogni volta che viene somministrato cibo entrambi iniziano a danzare gioiosi in vasca! Sara fatalita anche quella, mai sentito schiocchi o cose che possano far pensare a cicale, gamberi pistoleri o granchi clandestini... #17 |
azz riprovando il test dei nitrati sono sui 2,5..uhm ho aumentato di un po la dose di cibo per simolare un po la popolazione della sabbia con il nuovo insabbiamento..cambio acqua?
|
azz riprovando il test dei nitrati sono sui 2,5..uhm ho aumentato di un po la dose di cibo per simolare un po la popolazione della sabbia con il nuovo insabbiamento..cambio acqua?
|
Vic Mackey, non ho capito bene ll problema.. #24
nitrati, no. l'euphyllia non credo abbia accusato poi così tanto, per una settimana a 36w. la stella.. lasciamo perdere #06 (de coccio, eh?) il gamberetto, puoì capitare in ogni modo faccio fatica a vedere un nesso, come non capisco il discorso dell'aumentare il cibo per stimolare la popolazione della sabbia... che è un deserto? #19 |
Vic Mackey, non ho capito bene ll problema.. #24
nitrati, no. l'euphyllia non credo abbia accusato poi così tanto, per una settimana a 36w. la stella.. lasciamo perdere #06 (de coccio, eh?) il gamberetto, puoì capitare in ogni modo faccio fatica a vedere un nesso, come non capisco il discorso dell'aumentare il cibo per stimolare la popolazione della sabbia... che è un deserto? #19 |
sjoplin, l'euphyllia ha sopportato una crisi di calcio grossa un anno fa uscendone illesa, un altro piccolo sovvracarico di calcio e ha perso un calice, ora con sto coso di luce se sbiancata, quindi puo essere che gia parecchio stremata abbia ceduto.
IL gambero infatti puo capitare, l'avevo gia preso bello adulto, la stella e ancora la prima, e non sai quante volte ho desistito dal prenderne una blu..l'unica cosa e che mi pare strano che drasticamente tutto cosi vicino. Faccio un cambio 10lt per sistemare un po i nitrati eh? #22 Il discorso sabbia era per dare piu nutrimento a spaghetti worms, fauna bentonica etc..sapendo che la stella pare che si nutrisca sopratutto sui fondi sabbiosi.. #22 |
sjoplin, l'euphyllia ha sopportato una crisi di calcio grossa un anno fa uscendone illesa, un altro piccolo sovvracarico di calcio e ha perso un calice, ora con sto coso di luce se sbiancata, quindi puo essere che gia parecchio stremata abbia ceduto.
IL gambero infatti puo capitare, l'avevo gia preso bello adulto, la stella e ancora la prima, e non sai quante volte ho desistito dal prenderne una blu..l'unica cosa e che mi pare strano che drasticamente tutto cosi vicino. Faccio un cambio 10lt per sistemare un po i nitrati eh? #22 Il discorso sabbia era per dare piu nutrimento a spaghetti worms, fauna bentonica etc..sapendo che la stella pare che si nutrisca sopratutto sui fondi sabbiosi.. #22 |
se li hai a 2,5 ringrazia la Madonna e non toccare nulla ;-)
|
se li hai a 2,5 ringrazia la Madonna e non toccare nulla ;-)
|
Ero abituato allo zero o quasi..mmm va beh..me fido! :-)
|
Ero abituato allo zero o quasi..mmm va beh..me fido! :-)
|
vè che l'euphyllia mica vuole acqua troppo magra, eh?
|
vè che l'euphyllia mica vuole acqua troppo magra, eh?
|
troppo magra da me? Con du pagliacci e uno skimmer a forma di fungo sarcopytoidale...impossibile...ho lui e la Sinu che ingrassano come maiali per assorbire nutrienti!
|
troppo magra da me? Con du pagliacci e uno skimmer a forma di fungo sarcopytoidale...impossibile...ho lui e la Sinu che ingrassano come maiali per assorbire nutrienti!
|
appunto. direi che per quegli animali 2,5 ci possono pure stare. e anche qualcosa in più ;-)
|
appunto. direi che per quegli animali 2,5 ci possono pure stare. e anche qualcosa in più ;-)
|
Sandro..mi aspettavo una cazziata piu variopinta :-D :-D !!!
|
Sandro..mi aspettavo una cazziata piu variopinta :-D :-D !!!
|
vogliamo parlare della tua nuova vasca che ho visto su nanoportal?
quella con l'anforetta, così retrò :-D :-D :-D ah, no. dopo siamo OT #18 |
vogliamo parlare della tua nuova vasca che ho visto su nanoportal?
quella con l'anforetta, così retrò :-D :-D :-D ah, no. dopo siamo OT #18 |
va be ci vado io un'attimino OT.....
quasi quasi la metto anch'io un'anforetta, sai che figurone che faccio col nano-dsb con i bandoni???? :-D :-D :-D :-D :-D (belin non mi decido a toglierli).... Vic scusa tanto ma non ho resistito....ora vediamo cosa ne pensa Sandro #18 #18 #18 #18 #18 |
va be ci vado io un'attimino OT.....
quasi quasi la metto anch'io un'anforetta, sai che figurone che faccio col nano-dsb con i bandoni???? :-D :-D :-D :-D :-D (belin non mi decido a toglierli).... Vic scusa tanto ma non ho resistito....ora vediamo cosa ne pensa Sandro #18 #18 #18 #18 #18 |
eh eh eh..che bastardi..!!
Quel pico non ce piu da mesi ma l'han voluto mettere lo stesso online..ora l'anforetta e nel grande come tutto cio che cera prima nel piccolino..e tutta incrostata e pare na roccia (guarda come mi giustifico #12 :-D :-D ), sarebbe il mio tentativo di farci partorire i pagliaccetti quando e se sara mai ora!!!! Dai che quando faccio il 250lt ci metto una miniatura del RMS Titanic con tanto di omino Di Caprio galleggiante!!! :-D :-D |
eh eh eh..che bastardi..!!
Quel pico non ce piu da mesi ma l'han voluto mettere lo stesso online..ora l'anforetta e nel grande come tutto cio che cera prima nel piccolino..e tutta incrostata e pare na roccia (guarda come mi giustifico #12 :-D :-D ), sarebbe il mio tentativo di farci partorire i pagliaccetti quando e se sara mai ora!!!! Dai che quando faccio il 250lt ci metto una miniatura del RMS Titanic con tanto di omino Di Caprio galleggiante!!! :-D :-D |
bene ora tanto per tornare in topic, con quei nitrati non c'è il pericolo di un esplosione di alghe???
|
bene ora tanto per tornare in topic, con quei nitrati non c'è il pericolo di un esplosione di alghe???
|
genova74@alice.it, in che topic? qui si parla di serial killer :-D
scherzi a parte, perchè 2,5 di NO3 dovrebbero essere un problema? |
genova74@alice.it, in che topic? qui si parla di serial killer :-D
scherzi a parte, perchè 2,5 di NO3 dovrebbero essere un problema? |
gratto un paio di volte a settimana la patina verde, sopratutto quando abbondo in cibo, pero non ho mai avuto problemi di alghe, anche perchè ho un esercito di detrivori, sia per le alghe che per il cibo in esubero (per quello ci vado giu con qualche fiocco in piu)...oltre ai 2 pagliacci ed ai coralli ho 2 debeliuss, 2 porcellana, 1 lybia, 4 paguri, parecchie lumache, 1 condylactis e una stella (che ha rimesso la punta sjo!!!)
|
gratto un paio di volte a settimana la patina verde, sopratutto quando abbondo in cibo, pero non ho mai avuto problemi di alghe, anche perchè ho un esercito di detrivori, sia per le alghe che per il cibo in esubero (per quello ci vado giu con qualche fiocco in piu)...oltre ai 2 pagliacci ed ai coralli ho 2 debeliuss, 2 porcellana, 1 lybia, 4 paguri, parecchie lumache, 1 condylactis e una stella (che ha rimesso la punta sjo!!!)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl