![]() |
XAQUA dove sei?
Scusate tutti quelli che usavano xaqua che fine hanno fatto in questo forum?? ho visto che ormai prelvale zeovit??
|
XAQUA dove sei?
Scusate tutti quelli che usavano xaqua che fine hanno fatto in questo forum?? ho visto che ormai prelvale zeovit??
|
...secondo me ci sono, ci sono... ;-)
Ed è anche vero che fra gli utilizzatori di zeovit...leggi spesso qualche problema, come con tutti i sistemi a riproduzione batterica mi pare... #24 |
...secondo me ci sono, ci sono... ;-)
Ed è anche vero che fra gli utilizzatori di zeovit...leggi spesso qualche problema, come con tutti i sistemi a riproduzione batterica mi pare... #24 |
in effetti mi pare strano che nessuno lo usi. A parte che da poco viene commercializzato su internet, imho....... #07
|
in effetti mi pare strano che nessuno lo usi. A parte che da poco viene commercializzato su internet, imho....... #07
|
TECNOPUMA, guarda che su internet xaqua è commercializzata da una vita (direttamente sul sito xaqua, ora anche da altri).
E credo che siano anni che molti lo usano come sistema; certo, molto meno di zeovit...ma anche molto meno invasivo come sistema secondo me... |
TECNOPUMA, guarda che su internet xaqua è commercializzata da una vita (direttamente sul sito xaqua, ora anche da altri).
E credo che siano anni che molti lo usano come sistema; certo, molto meno di zeovit...ma anche molto meno invasivo come sistema secondo me... |
interessante questo topic....ma paolo marzocchi non la utilizzava???
PAOLOOOO |
interessante questo topic....ma paolo marzocchi non la utilizzava???
PAOLOOOO |
Io quando ho fatto il trasloco dal nano alla vasca attuale, per fare una maturazione veloce ho usato proprio xaqua (i LIFE e i BIO) e ha funziuonato alla grande, dopo 20gg la vasca era matura e con illuminazione già a 10 ore...
Adesso come mantenimento uso solo i BIO D+P a metà dose e finora non ho avuto problemi. Più avanti, quando la vasca sarà stabile, vorrei adottare il sistema base... vedrò #24 |
Io quando ho fatto il trasloco dal nano alla vasca attuale, per fare una maturazione veloce ho usato proprio xaqua (i LIFE e i BIO) e ha funziuonato alla grande, dopo 20gg la vasca era matura e con illuminazione già a 10 ore...
Adesso come mantenimento uso solo i BIO D+P a metà dose e finora non ho avuto problemi. Più avanti, quando la vasca sarà stabile, vorrei adottare il sistema base... vedrò #24 |
Li ho usati un paio di mesi anch'io,forse troppo poco,ma comunque cominciava a dare risultati.....solo bio d e p...
Al piu' presto riprendo...... |
Li ho usati un paio di mesi anch'io,forse troppo poco,ma comunque cominciava a dare risultati.....solo bio d e p...
Al piu' presto riprendo...... |
Io li uso da un anno e non ho avuto mai problemi, mi sembra che questo sistema sia molto versatile e meno complesso rispetto a zeovit che propone una marea di prototti da confondersi..
|
Io li uso da un anno e non ho avuto mai problemi, mi sembra che questo sistema sia molto versatile e meno complesso rispetto a zeovit che propone una marea di prototti da confondersi..
|
jacopus, Ciao ZeoVit consiste in 3 prodotti Base (Bak,Food,Start2) e zeolite e Carbone.........tutto qui. ;-)
|
jacopus, Ciao ZeoVit consiste in 3 prodotti Base (Bak,Food,Start2) e zeolite e Carbone.........tutto qui. ;-)
|
Quote:
|
Quote:
|
mauri10565, Lungi da me fare polemica.....ma 3 prodotti con dosaggi a gocce(non proprio comodissimi e a qui devi adattarti per tutti e tre i prodotti) piu' Zeoliti(che oltre al peso devi anche capire che passaggio e con che frequenza cambiarli).....direi che ' tutto fuorche' semplice......
Xaqua si basa su due prodotti(o 4 se vuoi fare lo step successivo) con dosaggi che richiedono molta meno precisione.......certo anche con xaqua ce tutta un linea dedicata di alimenti ed elementi.....ma anche con Zeovit...... Poi che si abbiano dei risultati grandiosi con zeovit e' indubbio......ma quanto a comodita' semplicita' proprio non ci siamo....... |
mauri10565, Lungi da me fare polemica.....ma 3 prodotti con dosaggi a gocce(non proprio comodissimi e a qui devi adattarti per tutti e tre i prodotti) piu' Zeoliti(che oltre al peso devi anche capire che passaggio e con che frequenza cambiarli).....direi che ' tutto fuorche' semplice......
Xaqua si basa su due prodotti(o 4 se vuoi fare lo step successivo) con dosaggi che richiedono molta meno precisione.......certo anche con xaqua ce tutta un linea dedicata di alimenti ed elementi.....ma anche con Zeovit...... Poi che si abbiano dei risultati grandiosi con zeovit e' indubbio......ma quanto a comodita' semplicita' proprio non ci siamo....... |
jacopus, Come ho detto anche a mauri10565, anche Xaqua a svariati prodotti.....il sistema base e' di 4 prodotti (o due a seconda dello step) ma anche Xaqua a zeoliti e carboni(non essenziali al sistema) linea di alimenti e elementi di integrazione non scherza....... ;-)
|
jacopus, Come ho detto anche a mauri10565, anche Xaqua a svariati prodotti.....il sistema base e' di 4 prodotti (o due a seconda dello step) ma anche Xaqua a zeoliti e carboni(non essenziali al sistema) linea di alimenti e elementi di integrazione non scherza....... ;-)
|
giangi1970, ciao giangi! i 4 prodotti di cui parli quali sono e a che cosa servono? sono per creare ceppi batteerici per tenere bassi gli inquinanti?
|
giangi1970, ciao giangi! i 4 prodotti di cui parli quali sono e a che cosa servono? sono per creare ceppi batteerici per tenere bassi gli inquinanti?
|
giangi1970, Ciao anche in Xaqua bisogna trovare le dosi ottimali........in Zeovit quando e stabile si dosano sempre allo stesso modo.......poi i prodotti di integrazione puoi usare ciò che vuoi, non bisogna far diventare difficile quando non lo è, certo non e per tutti. ma anche allestire l'acquario di barriera non e per tutti e i risultati finali parlano.......quante belle vasche conosciamo? ;-)
|
giangi1970, Ciao anche in Xaqua bisogna trovare le dosi ottimali........in Zeovit quando e stabile si dosano sempre allo stesso modo.......poi i prodotti di integrazione puoi usare ciò che vuoi, non bisogna far diventare difficile quando non lo è, certo non e per tutti. ma anche allestire l'acquario di barriera non e per tutti e i risultati finali parlano.......quante belle vasche conosciamo? ;-)
|
mauri10565, D'accordissimo.....ma sarai d'accordo cn me' che un conto e' trovare il dosaggio giusto su un prodotto che ha dosaggi di 1ml per 100 litri un conto e' su uno che e' di una GOCCIA su 100 litri.....saranno anche piu' blandi per carita'......ma il margine di "errore" (e per errore non intendo che ti giochi la vasca per una goccia in piu'....ma questo lo sai meglio di me) e' piu' alto.....
Poi che la vasca bella la faccia che la gestisce e NON con cosa la gestisce sono d'accordo al 1000X100...... marchettto, I prodotti base sono 4.....la prima fase la fai con bio p e bio d che sono batteri che quindi aiutano ad abbattere gli inquinanti.....poi,una volta abbattuti gli inquinanti,ci aggiungi i chroma d e p....che stimolano la colorazione e la crescita........ Si chiamano D e P semplicemente perche' si devono dare a giorni alterni D=dispari P=pari con un giorno di pausa a settimana di entrambe..... Anche per Xaqua ci sono zeoliti e tutto il resto.....elementi in traccia alimenti per pesci alimenti per sps o Lps.....ma come per Zeovit se vuoi li usi se non vuoi usi altro....... A differenza di zeovit una volta che la vasca e' stabile puoi smettere di dosare i Bio eriprenderli quando lo ritieni necessario....... Sia chiaro che non e' frutto del mio sacco......ma di svariate letture fatta su vari siti...... Altra cosa.....come per Zeovit vale anche per Xaqua.....non sono la soluzione a tutti i mali della vasca...ma uno step in piu' a una vasca che gia' funziona da sola!!!!!!!!!!!!!! |
mauri10565, D'accordissimo.....ma sarai d'accordo cn me' che un conto e' trovare il dosaggio giusto su un prodotto che ha dosaggi di 1ml per 100 litri un conto e' su uno che e' di una GOCCIA su 100 litri.....saranno anche piu' blandi per carita'......ma il margine di "errore" (e per errore non intendo che ti giochi la vasca per una goccia in piu'....ma questo lo sai meglio di me) e' piu' alto.....
Poi che la vasca bella la faccia che la gestisce e NON con cosa la gestisce sono d'accordo al 1000X100...... marchettto, I prodotti base sono 4.....la prima fase la fai con bio p e bio d che sono batteri che quindi aiutano ad abbattere gli inquinanti.....poi,una volta abbattuti gli inquinanti,ci aggiungi i chroma d e p....che stimolano la colorazione e la crescita........ Si chiamano D e P semplicemente perche' si devono dare a giorni alterni D=dispari P=pari con un giorno di pausa a settimana di entrambe..... Anche per Xaqua ci sono zeoliti e tutto il resto.....elementi in traccia alimenti per pesci alimenti per sps o Lps.....ma come per Zeovit se vuoi li usi se non vuoi usi altro....... A differenza di zeovit una volta che la vasca e' stabile puoi smettere di dosare i Bio eriprenderli quando lo ritieni necessario....... Sia chiaro che non e' frutto del mio sacco......ma di svariate letture fatta su vari siti...... Altra cosa.....come per Zeovit vale anche per Xaqua.....non sono la soluzione a tutti i mali della vasca...ma uno step in piu' a una vasca che gia' funziona da sola!!!!!!!!!!!!!! |
Quote:
|
Quote:
|
mauri10565, Quello sicuramente......ma vale per tutti i "sistemi".....IMHO
|
mauri10565, Quello sicuramente......ma vale per tutti i "sistemi".....IMHO
|
giangi1970, ti ringrazio per la spiegazione. adesso ho le idee piu' chiare.
Saluti ;-) |
giangi1970, ti ringrazio per la spiegazione. adesso ho le idee piu' chiare.
Saluti ;-) |
jacopus, quale dubbio ti assale?????? ;-) #18
io utilizzo Xaqua ormai da Marzo 2006, anche se nel corso del tempo ho diciamo affinato i dosaggi alla mia vasca cambiando quindi e di molto quello che la casa consiglia..... chiedi e,.....se posso essere di aiuto...molto ;-) volentieri.... |
jacopus, quale dubbio ti assale?????? ;-) #18
io utilizzo Xaqua ormai da Marzo 2006, anche se nel corso del tempo ho diciamo affinato i dosaggi alla mia vasca cambiando quindi e di molto quello che la casa consiglia..... chiedi e,.....se posso essere di aiuto...molto ;-) volentieri.... |
Paolo Marzocchi, Allora visto che ci siamo approfitto.....
La zeolite e' obbligatoria come per Zeovit o aiuta e basta??? Ho visto che dosi con le dosometriche.....il mio problema e' che le mie dosometriche non possono dosare a giorni alterne(grotech) come potrei fare???? Intanto queste poi proseguo..... :-)) :-)) |
Paolo Marzocchi, Allora visto che ci siamo approfitto.....
La zeolite e' obbligatoria come per Zeovit o aiuta e basta??? Ho visto che dosi con le dosometriche.....il mio problema e' che le mie dosometriche non possono dosare a giorni alterne(grotech) come potrei fare???? Intanto queste poi proseguo..... :-)) :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl