![]() |
PROGETTO NUOVO ACQUARIO (A LUNGO TERMINE)
Ciao a tutti,
premetto che questa vasca per ora è solo un progetto e rimarrà tale per un bel po' di tempo (forse anche 1 anno), ma vorrei partire con calma ricavando un po' di materiale, magari sul mercatino, e per questo vi chiedo consiglio.. la mia idea sarebbe fare una vasca 150x150x70 (vorrei farla + alta ma la manutenzione sarebbe un grosso problema) la vasca sarà visibile su 2 lati, la mia idea era fare una rocciata tipo scogliera a ridosso di un angolo e scendere dolcemente fino al centro della vasca e lasciando + della metà della vasca completamente libera per i pesci.. praticamente vorrei allestire un piccolo "atollo" su cui inserirò sps e avere molto spazio per i pesci.. il supporto lo farò in opera e molto probabilmente la sump la farò in un locale adiacente o se troppo impegnativo (ovvero se la morosa non vuole) sarà posizionata come le + classiche sump sotto la vasca.. adesso aspetto consigli.. luce a parte che ho già un pò di idee..per il movimento, schiumatoio e allestimento cerco vavemnete consigli.. ciao a tutti |
PROGETTO NUOVO ACQUARIO (A LUNGO TERMINE)
Ciao a tutti,
premetto che questa vasca per ora è solo un progetto e rimarrà tale per un bel po' di tempo (forse anche 1 anno), ma vorrei partire con calma ricavando un po' di materiale, magari sul mercatino, e per questo vi chiedo consiglio.. la mia idea sarebbe fare una vasca 150x150x70 (vorrei farla + alta ma la manutenzione sarebbe un grosso problema) la vasca sarà visibile su 2 lati, la mia idea era fare una rocciata tipo scogliera a ridosso di un angolo e scendere dolcemente fino al centro della vasca e lasciando + della metà della vasca completamente libera per i pesci.. praticamente vorrei allestire un piccolo "atollo" su cui inserirò sps e avere molto spazio per i pesci.. il supporto lo farò in opera e molto probabilmente la sump la farò in un locale adiacente o se troppo impegnativo (ovvero se la morosa non vuole) sarà posizionata come le + classiche sump sotto la vasca.. adesso aspetto consigli.. luce a parte che ho già un pò di idee..per il movimento, schiumatoio e allestimento cerco vavemnete consigli.. ciao a tutti |
come movimento ho guardato le caratteristiche del wavebox tunze..qulacuno di voi lo ha usato?sono indeciso tra le vortech e le tunze..ora ci si è messo anche il wave box :-D
|
come movimento ho guardato le caratteristiche del wavebox tunze..qulacuno di voi lo ha usato?sono indeciso tra le vortech e le tunze..ora ci si è messo anche il wave box :-D
|
che domande.........VORTECH.......con una vasca così grande devi avere un bel movimento......
skimmer io opterei per un bk 250....o meglio un 300.... poi dipende se vai di berlinese o di dsb... |
che domande.........VORTECH.......con una vasca così grande devi avere un bel movimento......
skimmer io opterei per un bk 250....o meglio un 300.... poi dipende se vai di berlinese o di dsb... |
Nautilus84, ok problema pompe risolto :-) grazie
beh a dire il vero essendo ancora in fase di studio tutto è ben accetto come consiglio..per quanto riguarda il DSB non ne so molto dovrei informarmi..secondo te conviene?per lo schiumatoio stavo pensando anche io a quelli..ma visti i prezzi #19 speravo ci fossero delle valide alternative.. :-) altra domandona da rissa..quante rocce mettereste visto il mio intento di fare solo una rocciata modesta e lasciare spazio libero per il nuoto? |
Nautilus84, ok problema pompe risolto :-) grazie
beh a dire il vero essendo ancora in fase di studio tutto è ben accetto come consiglio..per quanto riguarda il DSB non ne so molto dovrei informarmi..secondo te conviene?per lo schiumatoio stavo pensando anche io a quelli..ma visti i prezzi #19 speravo ci fossero delle valide alternative.. :-) altra domandona da rissa..quante rocce mettereste visto il mio intento di fare solo una rocciata modesta e lasciare spazio libero per il nuoto? |
Riccardo2830, Cia se vuoi lasciare spazio hai Pesci e mettere poche rocce devi fare un DSB.......Se fai un Berlinese su una vasca da 1500 Litri devi mettere circa 300 kg di rocce vive, Ho fai vicino alla Sump una vasca Criptica dove metterai il resto delle rocce che servono, 50% in Acquario e 50% in vasca criptica. Ho con il DSB ti bastano 100 kg di rocce. ;-)
|
Riccardo2830, Cia se vuoi lasciare spazio hai Pesci e mettere poche rocce devi fare un DSB.......Se fai un Berlinese su una vasca da 1500 Litri devi mettere circa 300 kg di rocce vive, Ho fai vicino alla Sump una vasca Criptica dove metterai il resto delle rocce che servono, 50% in Acquario e 50% in vasca criptica. Ho con il DSB ti bastano 100 kg di rocce. ;-)
|
mauri10565, grazie anche a te per i consigli..
il DSB mi fa un po paura..non conoscendolo bene..secondo voi ci sono controindicazioni nel mio caso? |
mauri10565, grazie anche a te per i consigli..
il DSB mi fa un po paura..non conoscendolo bene..secondo voi ci sono controindicazioni nel mio caso? |
Riccardo2830, Se lo fai con tutti i criteri non vedo problemi.....fai una ricerca in Internet e documentati. ;-)
|
Riccardo2830, Se lo fai con tutti i criteri non vedo problemi.....fai una ricerca in Internet e documentati. ;-)
|
mauri10565, :-)
ok grazie.. conosci qualche esperto di DS qui nel forum a cui posso rompre le scatole per i consigli :-) anche se ho letto, in un topic recente, che Calfo dice che il DSB non va bene per gli sps (riassumendo mooooooooolto) :-) |
mauri10565, :-)
ok grazie.. conosci qualche esperto di DS qui nel forum a cui posso rompre le scatole per i consigli :-) anche se ho letto, in un topic recente, che Calfo dice che il DSB non va bene per gli sps (riassumendo mooooooooolto) :-) |
Quote:
|
Quote:
|
Riccardo2830, ciao riccardo....ammazza che progetto!!!
ti dico io cosa farei se avessi un posto dove mettere una vasca del genere... date le dimensioni 150x150x70: farei un dsb di 15cm (ti devi solo informaresu quale sabbia usare e per quanto deve maturare prima di inserire animali) le rocce necessarie per costruire un paio di isolotti (prendile poco per volta cmq saranno sui 30/40Kg) Per la luce 4 lumenark (250 o 400 dipende dal tuo portafoglio :-) )+ 2 T5 come skimmer il BK per un progetto di questo genere con molti pesci è l'ideale però se lo trovi usato...altrimenti puoi restare su H&S/grotech o meglio ancora su ATI, la pecca dell'H&S è che dovresti prendere quello con 3 pompe gli altri non bastano e con 2 1260 quella d carico consumi una cifra...ad esempio con l'ATI 300 hai si 3 pompe ma il consumo è quello di una 1260.....con il BK spendi si 500/600€ in più ma consuma 58W il 300 ;-) + P.s. Sicuro sulle vortech?la tieni in casa vero?......IO prenderei 2/3 nuove elettronice della TUNZE le 6215 o le elettroniche con controller le 6205 |
Riccardo2830, ciao riccardo....ammazza che progetto!!!
ti dico io cosa farei se avessi un posto dove mettere una vasca del genere... date le dimensioni 150x150x70: farei un dsb di 15cm (ti devi solo informaresu quale sabbia usare e per quanto deve maturare prima di inserire animali) le rocce necessarie per costruire un paio di isolotti (prendile poco per volta cmq saranno sui 30/40Kg) Per la luce 4 lumenark (250 o 400 dipende dal tuo portafoglio :-) )+ 2 T5 come skimmer il BK per un progetto di questo genere con molti pesci è l'ideale però se lo trovi usato...altrimenti puoi restare su H&S/grotech o meglio ancora su ATI, la pecca dell'H&S è che dovresti prendere quello con 3 pompe gli altri non bastano e con 2 1260 quella d carico consumi una cifra...ad esempio con l'ATI 300 hai si 3 pompe ma il consumo è quello di una 1260.....con il BK spendi si 500/600€ in più ma consuma 58W il 300 ;-) + P.s. Sicuro sulle vortech?la tieni in casa vero?......IO prenderei 2/3 nuove elettronice della TUNZE le 6215 o le elettroniche con controller le 6205 |
Riccardo2830, non avevo letto....
Quote:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...rdino_casa.asp |
Riccardo2830, non avevo letto....
Quote:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...rdino_casa.asp |
alessandros82, grazie mille per i consigli e soprattutto per la fiducia :-D
non credo riuscirò mai ad avere una vasca del genere, anche se mi sembra che nella vasca con il DSB avesse molte + rocce che in quella senza (che preferisco di gran lungo) ora mi info sulle pompe che mi hai consigliato.. si la terrò in casa.. per l'illuminazione è tutto da definire in base all'ambiente che andrò a ricreare :-) |
alessandros82, grazie mille per i consigli e soprattutto per la fiducia :-D
non credo riuscirò mai ad avere una vasca del genere, anche se mi sembra che nella vasca con il DSB avesse molte + rocce che in quella senza (che preferisco di gran lungo) ora mi info sulle pompe che mi hai consigliato.. si la terrò in casa.. per l'illuminazione è tutto da definire in base all'ambiente che andrò a ricreare :-) |
Riccardo2830, si bè tieni sempre presente che le rocce non fanno mai male...con il DSB si possono mettere moooolte meno rocce e la userei pure io una configurazione DSB + isolotti, se riuscirò a rifare la vasca in futuro ;-)
P.s. ma hai una villetta??perchè il peso è notevole -05 |
Riccardo2830, si bè tieni sempre presente che le rocce non fanno mai male...con il DSB si possono mettere moooolte meno rocce e la userei pure io una configurazione DSB + isolotti, se riuscirò a rifare la vasca in futuro ;-)
P.s. ma hai una villetta??perchè il peso è notevole -05 |
alessandros82, :-D tranquillo so quello che faccio sono un ing. in incognito :-D villetta a schiera e la vasca la metterò in taverna dove ricaverò lo studio (spero) :-)
adesso è una lunga fase di studio.. ho visto i prezzi e i consumi e forse mi conviene il BK supermarin 250 e le 2 stream 6205 che dicevi tu :-) |
alessandros82, :-D tranquillo so quello che faccio sono un ing. in incognito :-D villetta a schiera e la vasca la metterò in taverna dove ricaverò lo studio (spero) :-)
adesso è una lunga fase di studio.. ho visto i prezzi e i consumi e forse mi conviene il BK supermarin 250 e le 2 stream 6205 che dicevi tu :-) |
le 6215 non le ho trovate.. #24
|
le 6215 non le ho trovate.. #24
|
Riccardo2830, sorry 6125 ;-)
6 ingegnere???allora puoi consigliarmi sulla tenuta per una eventuale vasca nuova???....o scherzavi??? -28d# :-D |
Riccardo2830, sorry 6125 ;-)
6 ingegnere???allora puoi consigliarmi sulla tenuta per una eventuale vasca nuova???....o scherzavi??? -28d# :-D |
alessandros82, :-D
no non scherzavo..ho la laurea di 1° livello e da 4/5 anni lavoro in uno studio e faccio strutture e nel frattempo cerco di finire la specialistica #18 se hai bisogno...più che volentieri :-) |
alessandros82, :-D
no non scherzavo..ho la laurea di 1° livello e da 4/5 anni lavoro in uno studio e faccio strutture e nel frattempo cerco di finire la specialistica #18 se hai bisogno...più che volentieri :-) |
quoto quasi tutti i consigli che ti hanno dato.....
io con una vasca del ganere non esiterei a fare un bel dsb....fantastica.... per le pompe,se uno tollera il "leggero" ronzio che fanno,secondo me non hanno eguali...soprattutto con la sabbia....non la smuovono proprio... se poi opti per il dsb, secondo me come skimmer potresti usare anche un ATI 200 o 250...... illuminazione: ..... dipende da quanto vuoi svenarti con l'enel.... cmq non sottovaluterei i t5 |
quoto quasi tutti i consigli che ti hanno dato.....
io con una vasca del ganere non esiterei a fare un bel dsb....fantastica.... per le pompe,se uno tollera il "leggero" ronzio che fanno,secondo me non hanno eguali...soprattutto con la sabbia....non la smuovono proprio... se poi opti per il dsb, secondo me come skimmer potresti usare anche un ATI 200 o 250...... illuminazione: ..... dipende da quanto vuoi svenarti con l'enel.... cmq non sottovaluterei i t5 |
Nautilus84, #24 ...di T5 dovrebbe metterne almeno 20 con 2 plafo commerciali da 10x54 #24 ...non mi convince troppe lampade da cambiare e neanche una copertura ottimale visto che una 10x54 è profonda 55cm, dovrebbe mettrne 2 da 12 lampade per essere totalmente coprto ma rimane sepre il fatto che quando devi cambiare 24 T5 perdi una giornata e ti costano almeno 400€, una vasca del genere è perfetta per 4 lumenark + 2 T5 blu (4 reefline da 250W costano circa 270€ + 40€ a dir tanto di T5 #36# #36#
|
Nautilus84, #24 ...di T5 dovrebbe metterne almeno 20 con 2 plafo commerciali da 10x54 #24 ...non mi convince troppe lampade da cambiare e neanche una copertura ottimale visto che una 10x54 è profonda 55cm, dovrebbe mettrne 2 da 12 lampade per essere totalmente coprto ma rimane sepre il fatto che quando devi cambiare 24 T5 perdi una giornata e ti costano almeno 400€, una vasca del genere è perfetta per 4 lumenark + 2 T5 blu (4 reefline da 250W costano circa 270€ + 40€ a dir tanto di T5 #36# #36#
|
Riccardo2830, MP :-D
|
Riccardo2830, MP :-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl