AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   foto plafo a led (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=166334)

digitaltv 06-04-2009 18:53

foto plafo a led
 
Per tutti quelli che hanno chiesto foto
queste sono le tre plafniere a tubi modifficate a led
non fate caso al montaggio meccanico mi occupo di elettronica ma quando devo bucare avitare ecc sono un disastro
le foto sono fatte in maniera attenuata per poter vedere le differenze tra i vari tipi di led se no veniva tutto accecato.
Ps non valgo niente come fotograffo
chi volesse foto migliori le mando via email le capacità sono troppe altequesta 4 da 30 watt e 3 da 10 blu di cui uno spento http://www.acquariofilia.biz/allegat...iccola_439.jpg questa contine 6 da 10 watt 2 da 30 watt http://www.acquariofilia.biz/allegat...iccola_147.jpg ditemi se va meglio http://www.acquariofilia.biz/allegat...tt_97k_126.jpg vediamo se questa va bene http://www.acquariofilia.biz/allegat...go_98k_213.jpg effetto in acqua http://www.acquariofilia.biz/allegat...ro_98k_607.jpg

digitaltv 06-04-2009 18:53

foto plafo a led
 
Per tutti quelli che hanno chiesto foto
queste sono le tre plafniere a tubi modifficate a led
non fate caso al montaggio meccanico mi occupo di elettronica ma quando devo bucare avitare ecc sono un disastro
le foto sono fatte in maniera attenuata per poter vedere le differenze tra i vari tipi di led se no veniva tutto accecato.
Ps non valgo niente come fotograffo
chi volesse foto migliori le mando via email le capacità sono troppe alte

EA 06-04-2009 19:24

le hai ridotte troppo!!!
riducile a 200/300mm con 80/100 KB
ma stai dentro i 100KB

EA 06-04-2009 19:24

le hai ridotte troppo!!!
riducile a 200/300mm con 80/100 KB
ma stai dentro i 100KB

digitaltv 06-04-2009 20:02

poi se volete propio esagerare comprate questi:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...link:middle:it

digitaltv 06-04-2009 20:02

poi se volete propio esagerare comprate questi:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...link:middle:it

Pagliaccio84 06-04-2009 22:11

digitaltv, io continuo ad essere molto perplesso sulla effettiva "vita" di questi led: se è vero che, con dissipazione passiva, per led da 3w alimentati a 700mA e forzata(con ventola) per led da 3w alimentati ad 1A si riesce a mantenere la temperatura di giunzione a livelli accettabili al contrario; nutro notevole perplessità che questo possa essre mantenuta con un led di due ordini di grandezza più potente... con i mezzi che abbiamo a disposizione .... alluminio di qualità e ventole performanti

Da qui quella che avevo definito una "incognita" nel post precedente riguardo a tutti i led che superano i 10w...

Pagliaccio84 06-04-2009 22:11

digitaltv, io continuo ad essere molto perplesso sulla effettiva "vita" di questi led: se è vero che, con dissipazione passiva, per led da 3w alimentati a 700mA e forzata(con ventola) per led da 3w alimentati ad 1A si riesce a mantenere la temperatura di giunzione a livelli accettabili al contrario; nutro notevole perplessità che questo possa essre mantenuta con un led di due ordini di grandezza più potente... con i mezzi che abbiamo a disposizione .... alluminio di qualità e ventole performanti

Da qui quella che avevo definito una "incognita" nel post precedente riguardo a tutti i led che superano i 10w...

digitaltv 06-04-2009 23:06

Quote:

Originariamente inviata da Pagliaccio84
digitaltv, io continuo ad essere molto perplesso sulla effettiva "vita" di questi led: se è vero che, con dissipazione passiva, per led da 3w alimentati a 700mA e forzata(con ventola) per led da 3w alimentati ad 1A si riesce a mantenere la temperatura di giunzione a livelli accettabili al contrario; nutro notevole perplessità che questo possa essre mantenuta con un led di due ordini di grandezza più potente... con i mezzi che abbiamo a disposizione .... alluminio di qualità e ventole performanti

Da qui quella che avevo definito una "incognita" nel post precedente riguardo a tutti i led che superano i 10w...

Guarda ti posso garantire che scaldano ma non in maniera esagerata li ho montati i 30w su un rettangolo di alluminio e nemeno ventilati mentre la plafo con i 3 watt sono montati su una aletta di raffredamento lunga 1 metro.
Gli unici problemi li ho avuti propio con 3 dei 3 watt se tu vedi in foto li ho sostituiti su una linea con dei blu perche non ne avevo altri.
il produttore è lo stesso dei 3 watt.
Un consiglio i 3w alimentali con una corrente costante di 700ma nvece di 1a
Se puo servire la prima plafo è stata realizata a gennaio del 2008 a giugno ho inserito i prmi 3 led da 10w.La seconda risale a settembre del 2008 e la terza con i led da 30 watt a dicembre 2008 e a gennaio 2009.
In fase di realizazzione una modiffica con l'inserimento sperimentale di due led da 50 watt.
Aspetto che i prezzi scendono per poter provare i 100 watt e magari questelampade MR-16 24W 12Deg HID lamp 1750Lm
ps per chi volesse ordinare i led in cina ci vuole quasi un mese per averi in Polonia circa una settimana in Germania ed in Italia al momento si trovano solo fino a 30 watt e costano il triplo.

digitaltv 06-04-2009 23:06

Quote:

Originariamente inviata da Pagliaccio84
digitaltv, io continuo ad essere molto perplesso sulla effettiva "vita" di questi led: se è vero che, con dissipazione passiva, per led da 3w alimentati a 700mA e forzata(con ventola) per led da 3w alimentati ad 1A si riesce a mantenere la temperatura di giunzione a livelli accettabili al contrario; nutro notevole perplessità che questo possa essre mantenuta con un led di due ordini di grandezza più potente... con i mezzi che abbiamo a disposizione .... alluminio di qualità e ventole performanti

Da qui quella che avevo definito una "incognita" nel post precedente riguardo a tutti i led che superano i 10w...

Guarda ti posso garantire che scaldano ma non in maniera esagerata li ho montati i 30w su un rettangolo di alluminio e nemeno ventilati mentre la plafo con i 3 watt sono montati su una aletta di raffredamento lunga 1 metro.
Gli unici problemi li ho avuti propio con 3 dei 3 watt se tu vedi in foto li ho sostituiti su una linea con dei blu perche non ne avevo altri.
il produttore è lo stesso dei 3 watt.
Un consiglio i 3w alimentali con una corrente costante di 700ma nvece di 1a
Se puo servire la prima plafo è stata realizata a gennaio del 2008 a giugno ho inserito i prmi 3 led da 10w.La seconda risale a settembre del 2008 e la terza con i led da 30 watt a dicembre 2008 e a gennaio 2009.
In fase di realizazzione una modiffica con l'inserimento sperimentale di due led da 50 watt.
Aspetto che i prezzi scendono per poter provare i 100 watt e magari questelampade MR-16 24W 12Deg HID lamp 1750Lm
ps per chi volesse ordinare i led in cina ci vuole quasi un mese per averi in Polonia circa una settimana in Germania ed in Italia al momento si trovano solo fino a 30 watt e costano il triplo.

maomig 07-04-2009 12:00

Scusa, fammi capire, ma esistono n.1 (uno) led da 30 o da 50 watt? Quindi potrei avere con un ingombro ridottissimo, un solo led che mi spara 50 watt di luce? E quanto costerebbe?

maomig 07-04-2009 12:00

Scusa, fammi capire, ma esistono n.1 (uno) led da 30 o da 50 watt? Quindi potrei avere con un ingombro ridottissimo, un solo led che mi spara 50 watt di luce? E quanto costerebbe?

digitaltv 07-04-2009 13:27

Quote:

Originariamente inviata da maomig
Scusa, fammi capire, ma esistono n.1 (uno) led da 30 o da 50 watt? Quindi potrei avere con un ingombro ridottissimo, un solo led che mi spara 50 watt di luce? E quanto costerebbe?

Ne esistono fino a 300 watt vedi il link precedente

digitaltv 07-04-2009 13:27

Quote:

Originariamente inviata da maomig
Scusa, fammi capire, ma esistono n.1 (uno) led da 30 o da 50 watt? Quindi potrei avere con un ingombro ridottissimo, un solo led che mi spara 50 watt di luce? E quanto costerebbe?

Ne esistono fino a 300 watt vedi il link precedente

Pagliaccio84 08-04-2009 10:01

Quote:

Originariamente inviata da digitaltv
Quote:

Originariamente inviata da Pagliaccio84
digitaltv, io continuo ad essere molto perplesso sulla effettiva "vita" di questi led: se è vero che, con dissipazione passiva, per led da 3w alimentati a 700mA e forzata(con ventola) per led da 3w alimentati ad 1A si riesce a mantenere la temperatura di giunzione a livelli accettabili al contrario; nutro notevole perplessità che questo possa essre mantenuta con un led di due ordini di grandezza più potente... con i mezzi che abbiamo a disposizione .... alluminio di qualità e ventole performanti

Da qui quella che avevo definito una "incognita" nel post precedente riguardo a tutti i led che superano i 10w...

Guarda ti posso garantire che scaldano ma non in maniera esagerata li ho montati i 30w su un rettangolo di alluminio e nemeno ventilati mentre la plafo con i 3 watt sono montati su una aletta di raffredamento lunga 1 metro.
Gli unici problemi li ho avuti propio con 3 dei 3 watt se tu vedi in foto li ho sostituiti su una linea con dei blu perche non ne avevo altri.
il produttore è lo stesso dei 3 watt.
Un consiglio i 3w alimentali con una corrente costante di 700ma nvece di 1a
Se puo servire la prima plafo è stata realizata a gennaio del 2008 a giugno ho inserito i prmi 3 led da 10w.La seconda risale a settembre del 2008 e la terza con i led da 30 watt a dicembre 2008 e a gennaio 2009.
In fase di realizazzione una modiffica con l'inserimento sperimentale di due led da 50 watt.
Aspetto che i prezzi scendono per poter provare i 100 watt e magari questelampade MR-16 24W 12Deg HID lamp 1750Lm
ps per chi volesse ordinare i led in cina ci vuole quasi un mese per averi in Polonia circa una settimana in Germania ed in Italia al momento si trovano solo fino a 30 watt e costano il triplo.

Si li alimento con 0,7A .. GRAZIE sei stato molto utile era proprio la risposta che volevo!

Molto molto interessante! Come li alimenti i led da 30w? grazie ancora

sto pensando seriamente ad un upgrade del sistema ;)

Ale

Pagliaccio84 08-04-2009 10:01

Quote:

Originariamente inviata da digitaltv
Quote:

Originariamente inviata da Pagliaccio84
digitaltv, io continuo ad essere molto perplesso sulla effettiva "vita" di questi led: se è vero che, con dissipazione passiva, per led da 3w alimentati a 700mA e forzata(con ventola) per led da 3w alimentati ad 1A si riesce a mantenere la temperatura di giunzione a livelli accettabili al contrario; nutro notevole perplessità che questo possa essre mantenuta con un led di due ordini di grandezza più potente... con i mezzi che abbiamo a disposizione .... alluminio di qualità e ventole performanti

Da qui quella che avevo definito una "incognita" nel post precedente riguardo a tutti i led che superano i 10w...

Guarda ti posso garantire che scaldano ma non in maniera esagerata li ho montati i 30w su un rettangolo di alluminio e nemeno ventilati mentre la plafo con i 3 watt sono montati su una aletta di raffredamento lunga 1 metro.
Gli unici problemi li ho avuti propio con 3 dei 3 watt se tu vedi in foto li ho sostituiti su una linea con dei blu perche non ne avevo altri.
il produttore è lo stesso dei 3 watt.
Un consiglio i 3w alimentali con una corrente costante di 700ma nvece di 1a
Se puo servire la prima plafo è stata realizata a gennaio del 2008 a giugno ho inserito i prmi 3 led da 10w.La seconda risale a settembre del 2008 e la terza con i led da 30 watt a dicembre 2008 e a gennaio 2009.
In fase di realizazzione una modiffica con l'inserimento sperimentale di due led da 50 watt.
Aspetto che i prezzi scendono per poter provare i 100 watt e magari questelampade MR-16 24W 12Deg HID lamp 1750Lm
ps per chi volesse ordinare i led in cina ci vuole quasi un mese per averi in Polonia circa una settimana in Germania ed in Italia al momento si trovano solo fino a 30 watt e costano il triplo.

Si li alimento con 0,7A .. GRAZIE sei stato molto utile era proprio la risposta che volevo!

Molto molto interessante! Come li alimenti i led da 30w? grazie ancora

sto pensando seriamente ad un upgrade del sistema ;)

Ale

digitaltv 08-04-2009 13:46

Quote:

Originariamente inviata da Pagliaccio84
Quote:

Originariamente inviata da digitaltv
Quote:

Originariamente inviata da Pagliaccio84
digitaltv, io continuo ad essere molto perplesso sulla effettiva "vita" di questi led: se è vero che, con dissipazione passiva, per led da 3w alimentati a 700mA e forzata(con ventola) per led da 3w alimentati ad 1A si riesce a mantenere la temperatura di giunzione a livelli accettabili al contrario; nutro notevole perplessità che questo possa essre mantenuta con un led di due ordini di grandezza più potente... con i mezzi che abbiamo a disposizione .... alluminio di qualità e ventole performanti

Da qui quella che avevo definito una "incognita" nel post precedente riguardo a tutti i led che superano i 10w...

Guarda ti posso garantire che scaldano ma non in maniera esagerata li ho montati i 30w su un rettangolo di alluminio e nemeno ventilati mentre la plafo con i 3 watt sono montati su una aletta di raffredamento lunga 1 metro.
Gli unici problemi li ho avuti propio con 3 dei 3 watt se tu vedi in foto li ho sostituiti su una linea con dei blu perche non ne avevo altri.
il produttore è lo stesso dei 3 watt.
Un consiglio i 3w alimentali con una corrente costante di 700ma nvece di 1a
Se puo servire la prima plafo è stata realizata a gennaio del 2008 a giugno ho inserito i prmi 3 led da 10w.La seconda risale a settembre del 2008 e la terza con i led da 30 watt a dicembre 2008 e a gennaio 2009.
In fase di realizazzione una modiffica con l'inserimento sperimentale di due led da 50 watt.
Aspetto che i prezzi scendono per poter provare i 100 watt e magari questelampade MR-16 24W 12Deg HID lamp 1750Lm
ps per chi volesse ordinare i led in cina ci vuole quasi un mese per averi in Polonia circa una settimana in Germania ed in Italia al momento si trovano solo fino a 30 watt e costano il triplo.

Si li alimento con 0,7A .. GRAZIE sei stato molto utile era proprio la risposta che volevo!

Molto molto interessante! Come li alimenti i led da 30w? grazie ancora

sto pensando seriamente ad un upgrade del sistema ;)

Ale

I 30 watt vanno alimentati a una tensione di 24 volt ed una corrente di 1300 ma
Io ho usato degli alimentatori da laboratorio regolati su 28 volt
Per la coorrente costante ho utilizato degli lm317 con una resistenza di 1 ohm per un valore di 1250 ma in corrente ogni led
Puoi utilizare anche per i 10 watt e per i 20 watt gli stessi lm basta variare la resistenza per variare corrente.
Io avevo fatto anche un esperimento avevo collegto una fotoresistenza in seria ad un altra resistenza di limitazione sul reg. llm piazzandola fuori dalla finestra, quando sorgeva il sole gradualmente mi si accendevano i led ed al tramonto si spegnevano in maniera inversa.
Ho avuto due problemi e ho dovuto smontare il tutto a causa di lampione dell'illuminazione esterna che mi sfalsava tutto ed a causa dei fari delle auto.
Se qualcuno che abita in campagna o in posti dove la notte à buia puo provare rimane una figata.
Posso darti un consiglio acquista in polonia un 30 watt normalmente ti arriva in una settimana e spendi sui 20 euro circa e fai delle prove.
Una volta che sei sicuro acquista in cina hanno dei led sempre da 30 watt ma con una luce piu bianca arrivano a 10000 kelvin contro i 5500 polacchi i prezzi sono uguali ma ci mettono un mesetto prima di arrivare.

digitaltv 08-04-2009 13:46

Quote:

Originariamente inviata da Pagliaccio84
Quote:

Originariamente inviata da digitaltv
Quote:

Originariamente inviata da Pagliaccio84
digitaltv, io continuo ad essere molto perplesso sulla effettiva "vita" di questi led: se è vero che, con dissipazione passiva, per led da 3w alimentati a 700mA e forzata(con ventola) per led da 3w alimentati ad 1A si riesce a mantenere la temperatura di giunzione a livelli accettabili al contrario; nutro notevole perplessità che questo possa essre mantenuta con un led di due ordini di grandezza più potente... con i mezzi che abbiamo a disposizione .... alluminio di qualità e ventole performanti

Da qui quella che avevo definito una "incognita" nel post precedente riguardo a tutti i led che superano i 10w...

Guarda ti posso garantire che scaldano ma non in maniera esagerata li ho montati i 30w su un rettangolo di alluminio e nemeno ventilati mentre la plafo con i 3 watt sono montati su una aletta di raffredamento lunga 1 metro.
Gli unici problemi li ho avuti propio con 3 dei 3 watt se tu vedi in foto li ho sostituiti su una linea con dei blu perche non ne avevo altri.
il produttore è lo stesso dei 3 watt.
Un consiglio i 3w alimentali con una corrente costante di 700ma nvece di 1a
Se puo servire la prima plafo è stata realizata a gennaio del 2008 a giugno ho inserito i prmi 3 led da 10w.La seconda risale a settembre del 2008 e la terza con i led da 30 watt a dicembre 2008 e a gennaio 2009.
In fase di realizazzione una modiffica con l'inserimento sperimentale di due led da 50 watt.
Aspetto che i prezzi scendono per poter provare i 100 watt e magari questelampade MR-16 24W 12Deg HID lamp 1750Lm
ps per chi volesse ordinare i led in cina ci vuole quasi un mese per averi in Polonia circa una settimana in Germania ed in Italia al momento si trovano solo fino a 30 watt e costano il triplo.

Si li alimento con 0,7A .. GRAZIE sei stato molto utile era proprio la risposta che volevo!

Molto molto interessante! Come li alimenti i led da 30w? grazie ancora

sto pensando seriamente ad un upgrade del sistema ;)

Ale

I 30 watt vanno alimentati a una tensione di 24 volt ed una corrente di 1300 ma
Io ho usato degli alimentatori da laboratorio regolati su 28 volt
Per la coorrente costante ho utilizato degli lm317 con una resistenza di 1 ohm per un valore di 1250 ma in corrente ogni led
Puoi utilizare anche per i 10 watt e per i 20 watt gli stessi lm basta variare la resistenza per variare corrente.
Io avevo fatto anche un esperimento avevo collegto una fotoresistenza in seria ad un altra resistenza di limitazione sul reg. llm piazzandola fuori dalla finestra, quando sorgeva il sole gradualmente mi si accendevano i led ed al tramonto si spegnevano in maniera inversa.
Ho avuto due problemi e ho dovuto smontare il tutto a causa di lampione dell'illuminazione esterna che mi sfalsava tutto ed a causa dei fari delle auto.
Se qualcuno che abita in campagna o in posti dove la notte à buia puo provare rimane una figata.
Posso darti un consiglio acquista in polonia un 30 watt normalmente ti arriva in una settimana e spendi sui 20 euro circa e fai delle prove.
Una volta che sei sicuro acquista in cina hanno dei led sempre da 30 watt ma con una luce piu bianca arrivano a 10000 kelvin contro i 5500 polacchi i prezzi sono uguali ma ci mettono un mesetto prima di arrivare.

Pagliaccio84 09-04-2009 00:05

Quote:

Originariamente inviata da digitaltv
Quote:

Originariamente inviata da Pagliaccio84
Quote:

Originariamente inviata da digitaltv
Quote:

Originariamente inviata da Pagliaccio84
digitaltv, io continuo ad essere molto perplesso sulla effettiva "vita" di questi led: se è vero che, con dissipazione passiva, per led da 3w alimentati a 700mA e forzata(con ventola) per led da 3w alimentati ad 1A si riesce a mantenere la temperatura di giunzione a livelli accettabili al contrario; nutro notevole perplessità che questo possa essre mantenuta con un led di due ordini di grandezza più potente... con i mezzi che abbiamo a disposizione .... alluminio di qualità e ventole performanti

Da qui quella che avevo definito una "incognita" nel post precedente riguardo a tutti i led che superano i 10w...

Guarda ti posso garantire che scaldano ma non in maniera esagerata li ho montati i 30w su un rettangolo di alluminio e nemeno ventilati mentre la plafo con i 3 watt sono montati su una aletta di raffredamento lunga 1 metro.
Gli unici problemi li ho avuti propio con 3 dei 3 watt se tu vedi in foto li ho sostituiti su una linea con dei blu perche non ne avevo altri.
il produttore è lo stesso dei 3 watt.
Un consiglio i 3w alimentali con una corrente costante di 700ma nvece di 1a
Se puo servire la prima plafo è stata realizata a gennaio del 2008 a giugno ho inserito i prmi 3 led da 10w.La seconda risale a settembre del 2008 e la terza con i led da 30 watt a dicembre 2008 e a gennaio 2009.
In fase di realizazzione una modiffica con l'inserimento sperimentale di due led da 50 watt.
Aspetto che i prezzi scendono per poter provare i 100 watt e magari questelampade MR-16 24W 12Deg HID lamp 1750Lm
ps per chi volesse ordinare i led in cina ci vuole quasi un mese per averi in Polonia circa una settimana in Germania ed in Italia al momento si trovano solo fino a 30 watt e costano il triplo.

Si li alimento con 0,7A .. GRAZIE sei stato molto utile era proprio la risposta che volevo!

Molto molto interessante! Come li alimenti i led da 30w? grazie ancora

sto pensando seriamente ad un upgrade del sistema ;)

Ale

I 30 watt vanno alimentati a una tensione di 24 volt ed una corrente di 1300 ma
Io ho usato degli alimentatori da laboratorio regolati su 28 volt
Per la coorrente costante ho utilizato degli lm317 con una resistenza di 1 ohm per un valore di 1250 ma in corrente ogni led
Puoi utilizare anche per i 10 watt e per i 20 watt gli stessi lm basta variare la resistenza per variare corrente.
Io avevo fatto anche un esperimento avevo collegto una fotoresistenza in seria ad un altra resistenza di limitazione sul reg. llm piazzandola fuori dalla finestra, quando sorgeva il sole gradualmente mi si accendevano i led ed al tramonto si spegnevano in maniera inversa.
Ho avuto due problemi e ho dovuto smontare il tutto a causa di lampione dell'illuminazione esterna che mi sfalsava tutto ed a causa dei fari delle auto.
Se qualcuno che abita in campagna o in posti dove la notte à buia puo provare rimane una figata.
Posso darti un consiglio acquista in polonia un 30 watt normalmente ti arriva in una settimana e spendi sui 20 euro circa e fai delle prove.
Una volta che sei sicuro acquista in cina hanno dei led sempre da 30 watt ma con una luce piu bianca arrivano a 10000 kelvin contro i 5500 polacchi i prezzi sono uguali ma ci mettono un mesetto prima di arrivare.

Grazie ... belle dritte le tue ;) lo faò di sicuro ... poi spettacolra l'idea della fotoresistenza :)

Pagliaccio84 09-04-2009 00:05

Quote:

Originariamente inviata da digitaltv
Quote:

Originariamente inviata da Pagliaccio84
Quote:

Originariamente inviata da digitaltv
Quote:

Originariamente inviata da Pagliaccio84
digitaltv, io continuo ad essere molto perplesso sulla effettiva "vita" di questi led: se è vero che, con dissipazione passiva, per led da 3w alimentati a 700mA e forzata(con ventola) per led da 3w alimentati ad 1A si riesce a mantenere la temperatura di giunzione a livelli accettabili al contrario; nutro notevole perplessità che questo possa essre mantenuta con un led di due ordini di grandezza più potente... con i mezzi che abbiamo a disposizione .... alluminio di qualità e ventole performanti

Da qui quella che avevo definito una "incognita" nel post precedente riguardo a tutti i led che superano i 10w...

Guarda ti posso garantire che scaldano ma non in maniera esagerata li ho montati i 30w su un rettangolo di alluminio e nemeno ventilati mentre la plafo con i 3 watt sono montati su una aletta di raffredamento lunga 1 metro.
Gli unici problemi li ho avuti propio con 3 dei 3 watt se tu vedi in foto li ho sostituiti su una linea con dei blu perche non ne avevo altri.
il produttore è lo stesso dei 3 watt.
Un consiglio i 3w alimentali con una corrente costante di 700ma nvece di 1a
Se puo servire la prima plafo è stata realizata a gennaio del 2008 a giugno ho inserito i prmi 3 led da 10w.La seconda risale a settembre del 2008 e la terza con i led da 30 watt a dicembre 2008 e a gennaio 2009.
In fase di realizazzione una modiffica con l'inserimento sperimentale di due led da 50 watt.
Aspetto che i prezzi scendono per poter provare i 100 watt e magari questelampade MR-16 24W 12Deg HID lamp 1750Lm
ps per chi volesse ordinare i led in cina ci vuole quasi un mese per averi in Polonia circa una settimana in Germania ed in Italia al momento si trovano solo fino a 30 watt e costano il triplo.

Si li alimento con 0,7A .. GRAZIE sei stato molto utile era proprio la risposta che volevo!

Molto molto interessante! Come li alimenti i led da 30w? grazie ancora

sto pensando seriamente ad un upgrade del sistema ;)

Ale

I 30 watt vanno alimentati a una tensione di 24 volt ed una corrente di 1300 ma
Io ho usato degli alimentatori da laboratorio regolati su 28 volt
Per la coorrente costante ho utilizato degli lm317 con una resistenza di 1 ohm per un valore di 1250 ma in corrente ogni led
Puoi utilizare anche per i 10 watt e per i 20 watt gli stessi lm basta variare la resistenza per variare corrente.
Io avevo fatto anche un esperimento avevo collegto una fotoresistenza in seria ad un altra resistenza di limitazione sul reg. llm piazzandola fuori dalla finestra, quando sorgeva il sole gradualmente mi si accendevano i led ed al tramonto si spegnevano in maniera inversa.
Ho avuto due problemi e ho dovuto smontare il tutto a causa di lampione dell'illuminazione esterna che mi sfalsava tutto ed a causa dei fari delle auto.
Se qualcuno che abita in campagna o in posti dove la notte à buia puo provare rimane una figata.
Posso darti un consiglio acquista in polonia un 30 watt normalmente ti arriva in una settimana e spendi sui 20 euro circa e fai delle prove.
Una volta che sei sicuro acquista in cina hanno dei led sempre da 30 watt ma con una luce piu bianca arrivano a 10000 kelvin contro i 5500 polacchi i prezzi sono uguali ma ci mettono un mesetto prima di arrivare.

Grazie ... belle dritte le tue ;) lo faò di sicuro ... poi spettacolra l'idea della fotoresistenza :)

maomig 10-04-2009 00:52

Quote:

Originariamente inviata da digitaltv
Quote:

Originariamente inviata da maomig
Scusa, fammi capire, ma esistono n.1 (uno) led da 30 o da 50 watt? Quindi potrei avere con un ingombro ridottissimo, un solo led che mi spara 50 watt di luce? E quanto costerebbe?

Ne esistono fino a 300 watt vedi il link precedente

Allora, ascolta, io avrei bisogno di una barretta che mi "tagli" una hqi da 250w con del blu e "luce attinica" (quindi led da 400 nm e 465 nm). Devono avere una potenza equivalente ad almeno due tubi t5 da 24w, meglio se equivalente a 4 tubi t5 da 24w.
Quindi, diciamo circa 3 led da 30w? Esistono led da 30w da 465nm (blu) e da 400nm (attinici-UV)?
Se esistono, quanto costerebbe una barretta del genere (con 3 led) finita da montare a bordo vasca? Sono molto interessato, ti dirò.....

maomig 10-04-2009 00:52

Quote:

Originariamente inviata da digitaltv
Quote:

Originariamente inviata da maomig
Scusa, fammi capire, ma esistono n.1 (uno) led da 30 o da 50 watt? Quindi potrei avere con un ingombro ridottissimo, un solo led che mi spara 50 watt di luce? E quanto costerebbe?

Ne esistono fino a 300 watt vedi il link precedente

Allora, ascolta, io avrei bisogno di una barretta che mi "tagli" una hqi da 250w con del blu e "luce attinica" (quindi led da 400 nm e 465 nm). Devono avere una potenza equivalente ad almeno due tubi t5 da 24w, meglio se equivalente a 4 tubi t5 da 24w.
Quindi, diciamo circa 3 led da 30w? Esistono led da 30w da 465nm (blu) e da 400nm (attinici-UV)?
Se esistono, quanto costerebbe una barretta del genere (con 3 led) finita da montare a bordo vasca? Sono molto interessato, ti dirò.....

LOLLO77 10-04-2009 10:23

il problema e' che le bianche non fanno 10000K minimo di colore

LOLLO77 10-04-2009 10:23

il problema e' che le bianche non fanno 10000K minimo di colore

digitaltv 10-04-2009 14:29

Quote:

Originariamente inviata da LOLLO77
il problema e' che le bianche non fanno 10000K minimo di colore

I bianchi variano di colore in base alla corrente aplicata
da un minimo di 5000con 600mma ad un max di 10000 kelwin con 1,5A
questo in base al datasheet
Io i miei come li piloto con 1250 mA dovrei essere intorno ai 8000/8500 kelvin
Per i led blu attualmente li ho visti solo fino a 20 watt il colore è un blu forte

digitaltv 10-04-2009 14:29

Quote:

Originariamente inviata da LOLLO77
il problema e' che le bianche non fanno 10000K minimo di colore

I bianchi variano di colore in base alla corrente aplicata
da un minimo di 5000con 600mma ad un max di 10000 kelwin con 1,5A
questo in base al datasheet
Io i miei come li piloto con 1250 mA dovrei essere intorno ai 8000/8500 kelvin
Per i led blu attualmente li ho visti solo fino a 20 watt il colore è un blu forte

digitaltv 10-04-2009 14:32

Quote:

Originariamente inviata da digitaltv
Quote:

Originariamente inviata da LOLLO77
il problema e' che le bianche non fanno 10000K minimo di colore

I bianchi variano di colore in base alla corrente aplicata
da un minimo di 5000con 600mma ad un max di 10000 kelwin con 1,5A
questo in base al datasheet
Io i miei come li piloto con 1250 mA dovrei essere intorno ai 8000/8500 kelvin
Per i led blu attualmente li ho visti solo fino a 20 watt il colore è un blu forte

dal datasheet

Forward Voltage
VF

IF=1.6A
---
8
---
V

Reverse Current
IR
VR=5v
---
---
50
uA

50% Power Angle
2θ1/2
IF=1.6A
110
---
140
deg

Luminous Intensity
ФV
IF=1.6A
260
---
600
lm

Recommend Forward Current
IF
---
---
1.6
---
A

Chromaticity
TC
IF=1.6A
5000
---
10000
k

White Color Region
---

Chromaticity Coordinates
X=--
Y=--

digitaltv 10-04-2009 14:32

Quote:

Originariamente inviata da digitaltv
Quote:

Originariamente inviata da LOLLO77
il problema e' che le bianche non fanno 10000K minimo di colore

I bianchi variano di colore in base alla corrente aplicata
da un minimo di 5000con 600mma ad un max di 10000 kelwin con 1,5A
questo in base al datasheet
Io i miei come li piloto con 1250 mA dovrei essere intorno ai 8000/8500 kelvin
Per i led blu attualmente li ho visti solo fino a 20 watt il colore è un blu forte

dal datasheet

Forward Voltage
VF

IF=1.6A
---
8
---
V

Reverse Current
IR
VR=5v
---
---
50
uA

50% Power Angle
2θ1/2
IF=1.6A
110
---
140
deg

Luminous Intensity
ФV
IF=1.6A
260
---
600
lm

Recommend Forward Current
IF
---
---
1.6
---
A

Chromaticity
TC
IF=1.6A
5000
---
10000
k

White Color Region
---

Chromaticity Coordinates
X=--
Y=--

LOLLO77 10-04-2009 16:51

digitaltv,
dove li hai presi?
ma in poche parole le catratteristiche sono:
colore 10000K in su
lm piu' alto possibile
amperaggio alto non sotto i 700mA

altre cose importanti?

penso di avere capito queste cose

sbaglio?

LOLLO77 10-04-2009 16:51

digitaltv,
dove li hai presi?
ma in poche parole le catratteristiche sono:
colore 10000K in su
lm piu' alto possibile
amperaggio alto non sotto i 700mA

altre cose importanti?

penso di avere capito queste cose

sbaglio?

digitaltv 10-04-2009 19:21

Quote:

Originariamente inviata da LOLLO77
digitaltv,
dove li hai presi?
ma in poche parole le catratteristiche sono:
colore 10000K in su
lm piu' alto possibile
amperaggio alto non sotto i 700mA

altre cose importanti?

penso di avere capito queste cose

sbaglio?

Hong Kong, la ditta è led-world2007

digitaltv 10-04-2009 19:21

Quote:

Originariamente inviata da LOLLO77
digitaltv,
dove li hai presi?
ma in poche parole le catratteristiche sono:
colore 10000K in su
lm piu' alto possibile
amperaggio alto non sotto i 700mA

altre cose importanti?

penso di avere capito queste cose

sbaglio?

Hong Kong, la ditta è led-world2007

LOLLO77 10-04-2009 20:52

digitaltv,
ok grazie

ma le caratteristiche del led,sono un po' testone il colore abbiamo capito
lm deve essere il piu' alto possibile, e poi basta tutto qua?

LOLLO77 10-04-2009 20:52

digitaltv,
ok grazie

ma le caratteristiche del led,sono un po' testone il colore abbiamo capito
lm deve essere il piu' alto possibile, e poi basta tutto qua?

Restart 11-04-2009 13:16

La ricerca, e la domanda, sui LED sta incrementando in maniera esponenziale.
Ci sono già LED che emettono 430 lumen a poco più di un Watt:
http://www.cree.com/products/xlamp_mce.asp

Il nostro scopo deve essere quello di fornire la luce adatta con il minor consumo possibile.Il Lumen è un'unità di misura riferita alla percezione dell'occhio umano che ha il suo picco a 555nm.Il fatto che diano la potenza in mW dei LED royal blu e non i loro lumen è dato proprio dal fatto che il fattore di conversione è sbagliato.Un Led royal blue da 525mW infatti avrebbe solo 13 lumen ma ha un'energia molto maggiore di un led bianco da 100 lumen!
Il vantaggio dato dai LED è che si può dare essenzialmente solo la luce necessaria alla vita in ambiente marino,senza sprechi,abbassando notevolmente,diciamo un 60%, lo spreco di energia elettrica riguardante l'illuminazione.

Restart 11-04-2009 13:16

La ricerca, e la domanda, sui LED sta incrementando in maniera esponenziale.
Ci sono già LED che emettono 430 lumen a poco più di un Watt:
http://www.cree.com/products/xlamp_mce.asp

Il nostro scopo deve essere quello di fornire la luce adatta con il minor consumo possibile.Il Lumen è un'unità di misura riferita alla percezione dell'occhio umano che ha il suo picco a 555nm.Il fatto che diano la potenza in mW dei LED royal blu e non i loro lumen è dato proprio dal fatto che il fattore di conversione è sbagliato.Un Led royal blue da 525mW infatti avrebbe solo 13 lumen ma ha un'energia molto maggiore di un led bianco da 100 lumen!
Il vantaggio dato dai LED è che si può dare essenzialmente solo la luce necessaria alla vita in ambiente marino,senza sprechi,abbassando notevolmente,diciamo un 60%, lo spreco di energia elettrica riguardante l'illuminazione.

LOLLO77 11-04-2009 13:32

Restart,
ok grazie
allora uno che led dovrebbe comprare in un marino con sps
minimo da quello che ho letto ci vuole un colore di10000K.

LOLLO77 11-04-2009 13:32

Restart,
ok grazie
allora uno che led dovrebbe comprare in un marino con sps
minimo da quello che ho letto ci vuole un colore di10000K.

billykid591 11-04-2009 14:17

Restart, Non è proprio così come hai detto...se leggi bene il datasheet degli MCE vedi che le misurazioni di flusso luminoso e cromaticità sono state fatte collegando ogni singolo LEd del chip (sono 4 come hai visto) ad un separato generatore da 350 mA......quindi non è vero che sono 430 lumen per watt....in pratica hanno riunito su un unico Die di silicio 4 LED tipo XRE (da circa 100 Lumen/w l'uno)

billykid591 11-04-2009 14:17

Restart, Non è proprio così come hai detto...se leggi bene il datasheet degli MCE vedi che le misurazioni di flusso luminoso e cromaticità sono state fatte collegando ogni singolo LEd del chip (sono 4 come hai visto) ad un separato generatore da 350 mA......quindi non è vero che sono 430 lumen per watt....in pratica hanno riunito su un unico Die di silicio 4 LED tipo XRE (da circa 100 Lumen/w l'uno)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12086 seconds with 13 queries