![]() |
[80x30x35] Julido Transcriptus Gombe + Neolamprologus Brevis
un mio amico vuole riallesitire il suo acquarietto, ma con un layout minimal..
sabbia, rocce, qualche legno già maturo e poche piante poco esigenti, quindi mantenere stessa illuminazione, stesso filtraggio ecc.. gli ho consigliato allestimento Tanganika, ho fatto bene? naturalmente verrà aiutato da me (ed io conto sul vostro aiuto), sia nella preparazione che nella gestione.. come popolazione cosa mi consigliate? conchigliofili che non siano multifasciatus.. qualcosa con più colori.. affiancati magari ad una coppia di pesci sempre colorati.. considerando che i pesci li prenderei alle onde quando vengo su per i miei, attendo impaziente qualche nome dal saggio Lssah, a quanto ho capito lavora in serra, beato lui! :-)) |
[80x30x35] Julido Transcriptus Gombe + Neolamprologus Brevis
un mio amico vuole riallesitire il suo acquarietto, ma con un layout minimal..
sabbia, rocce, qualche legno già maturo e poche piante poco esigenti, quindi mantenere stessa illuminazione, stesso filtraggio ecc.. gli ho consigliato allestimento Tanganika, ho fatto bene? naturalmente verrà aiutato da me (ed io conto sul vostro aiuto), sia nella preparazione che nella gestione.. come popolazione cosa mi consigliate? conchigliofili che non siano multifasciatus.. qualcosa con più colori.. affiancati magari ad una coppia di pesci sempre colorati.. considerando che i pesci li prenderei alle onde quando vengo su per i miei, attendo impaziente qualche nome dal saggio Lssah, a quanto ho capito lavora in serra, beato lui! :-)) |
ditemi se possono andare in questa vaschetta (naturalmente non tutti :-D ):
Telmatochromis vittatus Lamprologus' ocellatus Callochromis pleurospilus Kigoma Cyprichromis (in generale, son tutti belli) Neolamprologus signatus Enantiopus melanogenis Kilesa Xenotilapia flavipinnis KIGOMA Questi 2 saranno belli quanto cattivoni di sicuro -28d# Eretmodus cyanostictus Spathodus |
ditemi se possono andare in questa vaschetta (naturalmente non tutti :-D ):
Telmatochromis vittatus Lamprologus' ocellatus Callochromis pleurospilus Kigoma Cyprichromis (in generale, son tutti belli) Neolamprologus signatus Enantiopus melanogenis Kilesa Xenotilapia flavipinnis KIGOMA Questi 2 saranno belli quanto cattivoni di sicuro -28d# Eretmodus cyanostictus Spathodus |
dipende dalle misure della vasca,
i gobidi (eretmodus e spathodus) proprio no. callochromis e enantiopus no. ocellatus e sginatus fattibili (ma non insieme) cypri solo per una vasca che supera il metro telmatochromis ok xenotilapia , dipende da che vasca è. sono ciclidi molto delicati. |
dipende dalle misure della vasca,
i gobidi (eretmodus e spathodus) proprio no. callochromis e enantiopus no. ocellatus e sginatus fattibili (ma non insieme) cypri solo per una vasca che supera il metro telmatochromis ok xenotilapia , dipende da che vasca è. sono ciclidi molto delicati. |
P.S.
Gianni è un amico e non è nè socio nè datore di lavoro. io collaboro con lui quando ho tempo e se ne ho voglia solo in quanto sono suo amico. questo per la precisione :-)) |
P.S.
Gianni è un amico e non è nè socio nè datore di lavoro. io collaboro con lui quando ho tempo e se ne ho voglia solo in quanto sono suo amico. questo per la precisione :-)) |
ah, ok.. beato te lo dico lo stesso.. ;-)
apprffito anche per chiederti se magari ti trovo in serra il 3 maggio, così ti rompo le scatole anche dal vivo #12 tornando alla vasca le misure sono nel titolo del topic: 80x30x35h i gobidi sono bellissimi -20 , per curiosità che tipo di vasca vorrebbero? volendo ricreare una colonia di conchigliofili ed una coppia colorata, cosa mi consigli? xenotilapia perchè delicati? che comportamenti hanno? stanno sulle rocce? Grazie :-)) |
ah, ok.. beato te lo dico lo stesso.. ;-)
apprffito anche per chiederti se magari ti trovo in serra il 3 maggio, così ti rompo le scatole anche dal vivo #12 tornando alla vasca le misure sono nel titolo del topic: 80x30x35h i gobidi sono bellissimi -20 , per curiosità che tipo di vasca vorrebbero? volendo ricreare una colonia di conchigliofili ed una coppia colorata, cosa mi consigli? xenotilapia perchè delicati? che comportamenti hanno? stanno sulle rocce? Grazie :-)) |
Quote:
i gobidi vogliono vasche senza dubbio piu grandi, sabbia qualche roccia, e soprautto deigli inqulini che li distraggano dal massacrarsi vicendevolmente tipo i tropheus. nella vasca di cui parli sei un po' alle strette. sei un po' costretto a scegliere per forza i conchigliofili, una coppia di neolamprologus (tirata per i capelli) o dei julidochromis. di piu non puoi fare se sono piu o meno 70 litri |
Quote:
i gobidi vogliono vasche senza dubbio piu grandi, sabbia qualche roccia, e soprautto deigli inqulini che li distraggano dal massacrarsi vicendevolmente tipo i tropheus. nella vasca di cui parli sei un po' alle strette. sei un po' costretto a scegliere per forza i conchigliofili, una coppia di neolamprologus (tirata per i capelli) o dei julidochromis. di piu non puoi fare se sono piu o meno 70 litri |
Quote:
Quote:
si saranno 80-85 litri lordi |
Quote:
Quote:
si saranno 80-85 litri lordi |
Quote:
in 80 lt va bene una coppia di conchigliofili e una coppia di Julidochromis. |
Quote:
in 80 lt va bene una coppia di conchigliofili e una coppia di Julidochromis. |
Mi sa che ci vedremo allora :-))
Pesciozzi: - Lamprologus ocellatus gold - Lamprologus brevis affiancato a - Julidochromis dickfeldi katete - Julidochromis regani Kipili (mi sa che ora non sono disponibili) - Julidochromis transcriptus Gombe sono tutti palpabili?? coppia di entrambi è possibile o dovrò partire da gruppi di 4-5? poi ho un'altra domanda, quanto devono essere grandi le lumache? ampullarie di taglia media, con un apertura di 2-3 cm possono andare? #24 |
Mi sa che ci vedremo allora :-))
Pesciozzi: - Lamprologus ocellatus gold - Lamprologus brevis affiancato a - Julidochromis dickfeldi katete - Julidochromis regani Kipili (mi sa che ora non sono disponibili) - Julidochromis transcriptus Gombe sono tutti palpabili?? coppia di entrambi è possibile o dovrò partire da gruppi di 4-5? poi ho un'altra domanda, quanto devono essere grandi le lumache? ampullarie di taglia media, con un apertura di 2-3 cm possono andare? #24 |
i julido sono si 6-8 cm mentre i lamprologus sui 4 (dall'ultimo aggiornamento della lista)
|
i julido sono si 6-8 cm mentre i lamprologus sui 4 (dall'ultimo aggiornamento della lista)
|
i brevis si vedono subito.
i julido vanno sessati. |
i brevis si vedono subito.
i julido vanno sessati. |
se sono tutti possibili, deciderò dal vivo col tuo aiuto :-))
vanno sessati con venting? possibile a queste misure quindi? perfetto. ;-) Ocellatus no? #24 |
se sono tutti possibili, deciderò dal vivo col tuo aiuto :-))
vanno sessati con venting? possibile a queste misure quindi? perfetto. ;-) Ocellatus no? #24 |
i brevis in serra di che reef sono (se sempre di reef si tratta anche qui) #13
|
i brevis in serra di che reef sono (se sempre di reef si tratta anche qui) #13
|
http://www.aquariumshop.ca/gallery.htm
ho trovato questo sito con veramente tante foto e bellissime tra l'altro Anche in questo lago ci sono veramente dei bellissimi pesciozzi #36# |
http://www.aquariumshop.ca/gallery.htm
ho trovato questo sito con veramente tante foto e bellissime tra l'altro Anche in questo lago ci sono veramente dei bellissimi pesciozzi #36# |
non essendo selvatici .... non ho idea. :-))
|
non essendo selvatici .... non ho idea. :-))
|
spettacolo le foto del link -05 ... sembrano colorati con fotoshop!
E lo ctenochromis horei è una meraviglia #19 |
spettacolo le foto del link -05 ... sembrano colorati con fotoshop!
E lo ctenochromis horei è una meraviglia #19 |
Quote:
buongustaio. :-)) io mi farei una vasca solo per loro. |
Quote:
buongustaio. :-)) io mi farei una vasca solo per loro. |
eh, ne son rimasto subito colpito anche io.. -05
ed anche dal Enantiopus sp. "Kilesa" il negozio è del canada, non credo che arriverebbero mai i pesci.. :-D tornando all'acquario in questione ieri ho fatto i test all'acqua che ha da rubinetto il mio amico.. PH 8 KH 19 GH 18 Come alimentazione come deve attrezzarsi? |
eh, ne son rimasto subito colpito anche io.. -05
ed anche dal Enantiopus sp. "Kilesa" il negozio è del canada, non credo che arriverebbero mai i pesci.. :-D tornando all'acquario in questione ieri ho fatto i test all'acqua che ha da rubinetto il mio amico.. PH 8 KH 19 GH 18 Come alimentazione come deve attrezzarsi? |
Quote:
un conto è smepre quello che reclamizzano e quello che poi hanno veramente in disponibilità. sono tutti e dico tutti ciclidi che si trovano anche in europa, ma alla fine chi è disposto a prendere qualcosa che esca dai soliti 5-6 ? nessuno o quasi, e quindi è inutile pensare "ah che bello, ah che figo però noi non cel'abbiamo." ci sono ma non quando ci sono non se li caga nessuno. ecco perchè ci meritiamo questo tipo di mercato interno noi italiani. Il tanganyika è l'item peggiore: cinque-sei specie che la gente richiede, e poi ci sono un numero limitatissimo di persone che sono interessati invece a specie che esulano e che sono disposte a pagare il giusto: il problema è che poi devono aspettare che ci si procuri i pesci in germania ad esempio. spero di aver reso l'idea. |
Quote:
un conto è smepre quello che reclamizzano e quello che poi hanno veramente in disponibilità. sono tutti e dico tutti ciclidi che si trovano anche in europa, ma alla fine chi è disposto a prendere qualcosa che esca dai soliti 5-6 ? nessuno o quasi, e quindi è inutile pensare "ah che bello, ah che figo però noi non cel'abbiamo." ci sono ma non quando ci sono non se li caga nessuno. ecco perchè ci meritiamo questo tipo di mercato interno noi italiani. Il tanganyika è l'item peggiore: cinque-sei specie che la gente richiede, e poi ci sono un numero limitatissimo di persone che sono interessati invece a specie che esulano e che sono disposte a pagare il giusto: il problema è che poi devono aspettare che ci si procuri i pesci in germania ad esempio. spero di aver reso l'idea. |
hai reso l'idea, un altro problema è anche che in Italia, nella maggior parte dei casi, non si hanno proprio conoscenze al di fuori dei comuni pesci, in questo caso ciclidi..
comunque a quanto ho capito lì in quel negozio hanno parecchi pesci di cattura.. |
hai reso l'idea, un altro problema è anche che in Italia, nella maggior parte dei casi, non si hanno proprio conoscenze al di fuori dei comuni pesci, in questo caso ciclidi..
comunque a quanto ho capito lì in quel negozio hanno parecchi pesci di cattura.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl