![]() |
Allestimento dedicato: apisto caca (allestimento finito)
Ciao a tutti,
ho rispolverato, nel vesto senso della parola, un 90 litri lordi dalla cantina ed ho decido di dedicarlo ad una coppia di apistogramma nisseni. Per ora ho già inserito il fonto, del ghiaino ed una radice, ma ora mi serve il vosto aiuto per decidere le piante da inserire. La vasca sarà a casa dei miei genitori, ed io la potro seguire non più di 1 volta ogni 15 gg, quindi mi occorrono solo piante "facili", ovvero che non necessitino di CO2 e fertilittanti. L'idea è: Vasca: 96 L lordi (lato lungo da 70 cm) Flora: - Bolbitis - Pogostemon - echinodorus (ozelot ?? ) - microsorum - Muschio - Anubias - marsilea hirsuta (a trovarla) Fauna: - apistogramma nijsseni (coppia) - gruppetto neon (5/6 ? ) un paio di foto fatte ieri, così spero mi possiate aiutare a riempirla di verde: Vista laterale: http://lh3.ggpht.com/_EzC6iOYexig/Sd...0/P1020832.JPG Vista frontale: http://lh4.ggpht.com/_EzC6iOYexig/Sd...0/P1020828.JPG |
Allestimento dedicato: apisto caca (allestimento finito)
Ciao a tutti,
ho rispolverato, nel vesto senso della parola, un 90 litri lordi dalla cantina ed ho decido di dedicarlo ad una coppia di apistogramma nisseni. Per ora ho già inserito il fonto, del ghiaino ed una radice, ma ora mi serve il vosto aiuto per decidere le piante da inserire. La vasca sarà a casa dei miei genitori, ed io la potro seguire non più di 1 volta ogni 15 gg, quindi mi occorrono solo piante "facili", ovvero che non necessitino di CO2 e fertilittanti. L'idea è: Vasca: 96 L lordi (lato lungo da 70 cm) Flora: - Bolbitis - Pogostemon - echinodorus (ozelot ?? ) - microsorum - Muschio - Anubias - marsilea hirsuta (a trovarla) Fauna: - apistogramma nijsseni (coppia) - gruppetto neon (5/6 ? ) un paio di foto fatte ieri, così spero mi possiate aiutare a riempirla di verde: Vista laterale: http://lh3.ggpht.com/_EzC6iOYexig/Sd...0/P1020832.JPG Vista frontale: http://lh4.ggpht.com/_EzC6iOYexig/Sd...0/P1020828.JPG |
Quote:
In biotopi c'è la vasca di miccoli, dedicata proprio ai nijssenii dacui puoi prendere molti spunti ;-) |
Quote:
In biotopi c'è la vasca di miccoli, dedicata proprio ai nijssenii dacui puoi prendere molti spunti ;-) |
Avevo scelto i neon per dare un pò di "movimento" alla vasca, dato che, ad quanto ho letto, gli apisto tendono a rimanere sul fondo.
Andrò a leggere il topic di miccoli, grazie per la dritta. PS: per il momento la riproduzione non è importante, dato che i miei genitori non saprebbero come prendersi "cura" degli avannotti. grazie alex |
Avevo scelto i neon per dare un pò di "movimento" alla vasca, dato che, ad quanto ho letto, gli apisto tendono a rimanere sul fondo.
Andrò a leggere il topic di miccoli, grazie per la dritta. PS: per il momento la riproduzione non è importante, dato che i miei genitori non saprebbero come prendersi "cura" degli avannotti. grazie alex |
Ho modificato il titolo...mi son documentato, ed per un novello come me, è meglio partire con questi che sembrerebbero essere più robusti ed adatti ad un principiante.
PS: un mod mi può spostare il post nella sezione Ciclidi Nani? grazie Sox... |
Ho modificato il titolo...mi son documentato, ed per un novello come me, è meglio partire con questi che sembrerebbero essere più robusti ed adatti ad un principiante.
PS: un mod mi può spostare il post nella sezione Ciclidi Nani? grazie Sox... |
Piano piano prende forma
Un pò per volta sto inserendo le piante e la vasca sta iniziando a prendere forma:
http://lh3.ggpht.com/_EzC6iOYexig/Sd...0/P1020834.JPG Sono indeciso se spostare o meno il muschio sul ramo più a sinistra, dato che così nasconde un pò la Bolbitis, a meno che la stessa crescendo non riesca ad emergere. Appena le trovo inseriro un paio di Microsorium e/o echinodorus dietro la radice, così da riempire anche il posteriore. ciao Sox |
Piano piano prende forma
Un pò per volta sto inserendo le piante e la vasca sta iniziando a prendere forma:
http://lh3.ggpht.com/_EzC6iOYexig/Sd...0/P1020834.JPG Sono indeciso se spostare o meno il muschio sul ramo più a sinistra, dato che così nasconde un pò la Bolbitis, a meno che la stessa crescendo non riesca ad emergere. Appena le trovo inseriro un paio di Microsorium e/o echinodorus dietro la radice, così da riempire anche il posteriore. ciao Sox |
Ciao,
purtroppo in questa settimana ho avuto poco tempo libero e non ho potuto dedicarmi a piantumare a dovere la vasca...ecco quel poco fatto: Spaccata la noce in due, così da avere 2 possibili tante; in più ho provato a camuffarne una, mancano ancora un paio di pezzetti di roccia...ovviamente le stesse verranno ricoperte da muschio non appena lo trovo..e ad un prezzo decente (un romano che mi vende un pò di piante??? :-D ) http://lh5.ggpht.com/_EzC6iOYexig/Se...0/P1020847.JPG La radice, finalmente, ha deciso di affondare di suo ed ho potuto togliere la roccia che faceva da peso; ora il problema è rimpire il buco lasciato... http://lh4.ggpht.com/_EzC6iOYexig/Se...0/P1020850.JPG penso di prendere 3/4 anubias, ed ancorarle li dentro a mo di mazzetto, magari mettendo una Echinoduras Ozelot alle spalle della radice, poi, quando e se il muschio crescerà, coprire le rimanenti parti della radice...che ne dite?? PS: quel ramo verde che tenta di arrotolarsi sulla radice, è un mezzo esperimento, ovvero una potatura di Photos che sto provando a coltivare sommersa; la speranza è che sviluppi radici che scendendo in verticale..questo perchè quanto prima desidero eliminare il coperchio e provare a mettere qualche pianta che viva/cresca anche semi-emersa... ciao e grazie Alex :-D :-D :-D |
Ciao,
purtroppo in questa settimana ho avuto poco tempo libero e non ho potuto dedicarmi a piantumare a dovere la vasca...ecco quel poco fatto: Spaccata la noce in due, così da avere 2 possibili tante; in più ho provato a camuffarne una, mancano ancora un paio di pezzetti di roccia...ovviamente le stesse verranno ricoperte da muschio non appena lo trovo..e ad un prezzo decente (un romano che mi vende un pò di piante??? :-D ) http://lh5.ggpht.com/_EzC6iOYexig/Se...0/P1020847.JPG La radice, finalmente, ha deciso di affondare di suo ed ho potuto togliere la roccia che faceva da peso; ora il problema è rimpire il buco lasciato... http://lh4.ggpht.com/_EzC6iOYexig/Se...0/P1020850.JPG penso di prendere 3/4 anubias, ed ancorarle li dentro a mo di mazzetto, magari mettendo una Echinoduras Ozelot alle spalle della radice, poi, quando e se il muschio crescerà, coprire le rimanenti parti della radice...che ne dite?? PS: quel ramo verde che tenta di arrotolarsi sulla radice, è un mezzo esperimento, ovvero una potatura di Photos che sto provando a coltivare sommersa; la speranza è che sviluppi radici che scendendo in verticale..questo perchè quanto prima desidero eliminare il coperchio e provare a mettere qualche pianta che viva/cresca anche semi-emersa... ciao e grazie Alex :-D :-D :-D |
Promette bene..metti uno sfondo nero!! ;-)
|
Promette bene..metti uno sfondo nero!! ;-)
|
Lo cercherò questa sera, insieme alle ultime piantine da inserire ed al secondo neon, con la mia attuale luce sono veramente messo maluccio...
|
Lo cercherò questa sera, insieme alle ultime piantine da inserire ed al secondo neon, con la mia attuale luce sono veramente messo maluccio...
|
Finalmente è finito...o quasi..eheheh
Come avevo preannunciato ho riempito il buco con delle anubias e sullo sfondo ho inserito 2 echinoduras ozelot..questo è il risultato: http://lh6.ggpht.com/_EzC6iOYexig/Se...0/P1020856.JPG altra: http://lh5.ggpht.com/_EzC6iOYexig/Se...0/P1020857.JPG Poi mi sono accorto che era un pò "smorto" e già che c'ero ne ho approfittato per dare un pò più di luce: http://lh5.ggpht.com/_EzC6iOYexig/Se...0/P1020866.JPG Il risultato finale è questo: http://lh4.ggpht.com/_EzC6iOYexig/Se...0/P1020862.JPG Per ora mi fermo qui, in attesa di inserire i primi pinnuti a partire da giovedì sera, ma non appena la trovo, vorrei inserire anche della Sagittaria, da mettere sulla destra della vasca. Apsetto vostre opinioni e migliorie da apportare.. Ciao e grazie Sox |
Finalmente è finito...o quasi..eheheh
Come avevo preannunciato ho riempito il buco con delle anubias e sullo sfondo ho inserito 2 echinoduras ozelot..questo è il risultato: http://lh6.ggpht.com/_EzC6iOYexig/Se...0/P1020856.JPG altra: http://lh5.ggpht.com/_EzC6iOYexig/Se...0/P1020857.JPG Poi mi sono accorto che era un pò "smorto" e già che c'ero ne ho approfittato per dare un pò più di luce: http://lh5.ggpht.com/_EzC6iOYexig/Se...0/P1020866.JPG Il risultato finale è questo: http://lh4.ggpht.com/_EzC6iOYexig/Se...0/P1020862.JPG Per ora mi fermo qui, in attesa di inserire i primi pinnuti a partire da giovedì sera, ma non appena la trovo, vorrei inserire anche della Sagittaria, da mettere sulla destra della vasca. Apsetto vostre opinioni e migliorie da apportare.. Ciao e grazie Sox |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl