AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Vallisnerie sfilacciate in punta (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=166198)

fguida 05-04-2009 19:51

Vallisnerie sfilacciate in punta
 
Come da titolo si sta verificando una situazione di sofferenza nel mio acquario; ho praticamente 5 di queste piante che oltretutto stanno generando altre piccole piante figlie per getti. Assieme abbiamo 6 sagittarie che crescono molto poco (5 cm massimo a foglia) e due crinum le quali hanno fatto foglie nuove all'ordine di 2 a settimana. Le Vallisnerie si sfilacciano verso l'estremità della foglia senza necessariamente ingiallirsi e perdendo così parte di essa nei giorni successivi. La ferilizzazione avviene tramite ferro jbl aggiunto all'ordine di 5ml ogni 4 giorni (acqaurio da 170lt circa). Qualche idea?

fguida 05-04-2009 19:51

Vallisnerie sfilacciate in punta
 
Come da titolo si sta verificando una situazione di sofferenza nel mio acquario; ho praticamente 5 di queste piante che oltretutto stanno generando altre piccole piante figlie per getti. Assieme abbiamo 6 sagittarie che crescono molto poco (5 cm massimo a foglia) e due crinum le quali hanno fatto foglie nuove all'ordine di 2 a settimana. Le Vallisnerie si sfilacciano verso l'estremità della foglia senza necessariamente ingiallirsi e perdendo così parte di essa nei giorni successivi. La ferilizzazione avviene tramite ferro jbl aggiunto all'ordine di 5ml ogni 4 giorni (acqaurio da 170lt circa). Qualche idea?

Tropius 06-04-2009 17:21

come poti queste piante?

Tropius 06-04-2009 17:21

come poti queste piante?

fguida 06-04-2009 19:13

Alla base ovvero le foglie vecchie le vado a rimuovere quando il giallo è eccessivo(quasi marroncino) di modo che non vadano a 'scioglieri' nell'acqua.

fguida 06-04-2009 19:13

Alla base ovvero le foglie vecchie le vado a rimuovere quando il giallo è eccessivo(quasi marroncino) di modo che non vadano a 'scioglieri' nell'acqua.

Tropius 06-04-2009 20:25

e le piante quanto tempo hanno?

perchè di norma le foglie più vecchie restano sulla pianta (intatte) per molto tempo, se non subentrano particolari traumi, si tolgono solo perchè magari un pò danneggiate o con qualche barbetta di algha #24

per questo mi fa strano leggere che le togli quando sono praticamente deteriorate...

Tropius 06-04-2009 20:25

e le piante quanto tempo hanno?

perchè di norma le foglie più vecchie restano sulla pianta (intatte) per molto tempo, se non subentrano particolari traumi, si tolgono solo perchè magari un pò danneggiate o con qualche barbetta di algha #24

per questo mi fa strano leggere che le togli quando sono praticamente deteriorate...

fguida 06-04-2009 21:11

Bhe non hanno tanto tempo, circa un mese...ho già avuto in passato questa pianta senza alcun problema, ecco perchè non capisco! Secondo te un'acqua troppo dura potrebbe danneggiarla? So che si adatta molto....quindi non so cosa pensare :-(

fguida 06-04-2009 21:11

Bhe non hanno tanto tempo, circa un mese...ho già avuto in passato questa pianta senza alcun problema, ecco perchè non capisco! Secondo te un'acqua troppo dura potrebbe danneggiarla? So che si adatta molto....quindi non so cosa pensare :-(

fguida 08-04-2009 08:59

Dato che in questa sezione ho letto dei messaggi positivi sui prodotti Dennerle, pensi possa esser una buona idea sostituire la fertilizzazione liquida attuale (JBL) con questa linea? Preciso che le Refresh tabs le ho già messe 2 mesi fa nel fondo dato che non vi è terriccio ma solo ghiaietto.

fguida 08-04-2009 08:59

Dato che in questa sezione ho letto dei messaggi positivi sui prodotti Dennerle, pensi possa esser una buona idea sostituire la fertilizzazione liquida attuale (JBL) con questa linea? Preciso che le Refresh tabs le ho già messe 2 mesi fa nel fondo dato che non vi è terriccio ma solo ghiaietto.

Tropius 09-04-2009 20:28

il fertilizzante migliore, in questi casi, è la pazienza.

Togli le foglie danneggiate, e vedrai che le nuove foglie si formeranno pian piano ;-)

Tropius 09-04-2009 20:28

il fertilizzante migliore, in questi casi, è la pazienza.

Togli le foglie danneggiate, e vedrai che le nuove foglie si formeranno pian piano ;-)

fguida 10-04-2009 08:19

Ok Tropius seguirò il tuo consiglio..poi la pazienza non mi manca quindi ti aggiornerò in seguito.
Buona giornata ;-)

fguida 10-04-2009 08:19

Ok Tropius seguirò il tuo consiglio..poi la pazienza non mi manca quindi ti aggiornerò in seguito.
Buona giornata ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07696 seconds with 13 queries