![]() |
A1 + E15 + V30 secondo o letto tanto ma?????
ciao ho letto tanti forum vorrei comprare questi fertilizzanti dennerle A1 + E15 + V30 per i miei 2 acquari 50 e 30 litri netti, le piante per ora crescono bene pero non vorrei andare incontro a problemi , secondo voi sono dei buoni prodotti.
|
A1 + E15 + V30 secondo o letto tanto ma?????
ciao ho letto tanti forum vorrei comprare questi fertilizzanti dennerle A1 + E15 + V30 per i miei 2 acquari 50 e 30 litri netti, le piante per ora crescono bene pero non vorrei andare incontro a problemi , secondo voi sono dei buoni prodotti.
|
dipende anche dalle piante che hai in acquario, comunque il mio parere è che sono dei buoni prodotti
|
dipende anche dalle piante che hai in acquario, comunque il mio parere è che sono dei buoni prodotti
|
#36#
|
#36#
|
Quote:
Credo sia questo : http://www.zooplus.it/shop/pesci/cur...le/118781#more |
Quote:
Credo sia questo : http://www.zooplus.it/shop/pesci/cur...le/118781#more |
se poi ci aggiungi anche l' S7 hai la linea completa :-))
infatti se vedi Dennerle consiglia comunque il protocollo completo |
se poi ci aggiungi anche l' S7 hai la linea completa :-))
infatti se vedi Dennerle consiglia comunque il protocollo completo |
faccio una domanda qui evitando di aprire un nuovo topic:
-ho tutta la linea della dennerle, compresa di s7.. dunque, io sto cercando di stabilizzare l'acquario con dei buoni valori (in settimana compro un bel sistema co2, così abbasso anche il ph).. sono anche riuscito ad eliminare tutte le alghe.. quindi ora dovrò cominciare anche a fertilizzare, altrimenti le mie piante non cresceranno mai: volevo quindi sapere se devo seguire alla lettera le istruzioni della dennerle, oppure diminuire le dosi della metà... |
faccio una domanda qui evitando di aprire un nuovo topic:
-ho tutta la linea della dennerle, compresa di s7.. dunque, io sto cercando di stabilizzare l'acquario con dei buoni valori (in settimana compro un bel sistema co2, così abbasso anche il ph).. sono anche riuscito ad eliminare tutte le alghe.. quindi ora dovrò cominciare anche a fertilizzare, altrimenti le mie piante non cresceranno mai: volevo quindi sapere se devo seguire alla lettera le istruzioni della dennerle, oppure diminuire le dosi della metà... |
mister_rh,
secondo me ti conviene partire a dosi ridotte visto che non hai poi delle piante troppo esigenti da quanto sono i neon di potenza? |
mister_rh,
secondo me ti conviene partire a dosi ridotte visto che non hai poi delle piante troppo esigenti da quanto sono i neon di potenza? |
Quote:
la limnophila cresce bene sopra, ma sotto non butta fuori nuove foglie; la vallisneria si è "riprodotta un sacco" spargendosi in giro per l'acquario, però non cresce molto; la microsorum poverina avrebbe bisogno di fertilizzante liquido per crescere credo; l'anubias e le Cryptocoryne stanno bene; infine l'Hygrophila sembra avere lo stesso problema della limnophila: butta fuori foglie nuove solo in alto, lasciando vuoto il tronco inferiore... spesso in vasca trovo foglie che si staccano o addirittura ramoscelli.. ripeto: devo abbassare i miei valori perché so bene che l'acqua di rubinetto non è la miglior cosa.. per questo chiedo se devo dimezzare le dosi che indica dennerle, o addirittura meno della metà.. |
Quote:
la limnophila cresce bene sopra, ma sotto non butta fuori nuove foglie; la vallisneria si è "riprodotta un sacco" spargendosi in giro per l'acquario, però non cresce molto; la microsorum poverina avrebbe bisogno di fertilizzante liquido per crescere credo; l'anubias e le Cryptocoryne stanno bene; infine l'Hygrophila sembra avere lo stesso problema della limnophila: butta fuori foglie nuove solo in alto, lasciando vuoto il tronco inferiore... spesso in vasca trovo foglie che si staccano o addirittura ramoscelli.. ripeto: devo abbassare i miei valori perché so bene che l'acqua di rubinetto non è la miglior cosa.. per questo chiedo se devo dimezzare le dosi che indica dennerle, o addirittura meno della metà.. |
considerando che hai 38 watt di neon T8 credo che principalmente ti manchi luce....anche perchè immagino siano le lampade che montava la vasca quando l'hai installata
comunque è strano che alcune piante crescano, come dici e altre no....ovviamente ci sono piante a crescita lenta e piante più veloci ma se secondo te mancano di fertilizzante prova a partire con un terzo della dose e poi a seconda dei riscontri aumenti |
considerando che hai 38 watt di neon T8 credo che principalmente ti manchi luce....anche perchè immagino siano le lampade che montava la vasca quando l'hai installata
comunque è strano che alcune piante crescano, come dici e altre no....ovviamente ci sono piante a crescita lenta e piante più veloci ma se secondo te mancano di fertilizzante prova a partire con un terzo della dose e poi a seconda dei riscontri aumenti |
no dunque, la vasca inizialmente montava 2 neon da 10000°K... però mi dicevano tutti che era un'illuminazione troppo forte.. e mi han consigliato un 6500° e un 3000°.. la cosa ottimale mi han detto, sarebbe quella di avere 2 neon da 6500°... quindi 40W... sbaglio???
consigli?? |
no dunque, la vasca inizialmente montava 2 neon da 10000°K... però mi dicevano tutti che era un'illuminazione troppo forte.. e mi han consigliato un 6500° e un 3000°.. la cosa ottimale mi han detto, sarebbe quella di avere 2 neon da 6500°... quindi 40W... sbaglio???
consigli?? |
diciamo che con il tuo litraggio che netto sarà circa 100 litri avresti una buon ailluminazione con una cinquantina di watt...poi molto dipende dalle piante che vorresti avere.....se guardi qui:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm trovi un riferimento della necessità di luce per le varie piante come gradi kelvin andrebbero bene come mix 6500 e 4000 :-) |
diciamo che con il tuo litraggio che netto sarà circa 100 litri avresti una buon ailluminazione con una cinquantina di watt...poi molto dipende dalle piante che vorresti avere.....se guardi qui:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm trovi un riferimento della necessità di luce per le varie piante come gradi kelvin andrebbero bene come mix 6500 e 4000 :-) |
Parti ad un quarto delle dosi consigliate dalla casa madre e poi aumenta a seconda della risposta delle piante...
Se usi l'A1, non occorre l'S7. |
Parti ad un quarto delle dosi consigliate dalla casa madre e poi aumenta a seconda della risposta delle piante...
Se usi l'A1, non occorre l'S7. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
ecco questa è una cosa interessante... perchè dennerle non è molto chiara sulle istruzioni in effetti, e devo dire che anche io in un foglio ho letto questo, in altri no però... inoltre non ne capisco il motivo in quanto non contengono gli stessi elementi... ciao! |
Quote:
ecco questa è una cosa interessante... perchè dennerle non è molto chiara sulle istruzioni in effetti, e devo dire che anche io in un foglio ho letto questo, in altri no però... inoltre non ne capisco il motivo in quanto non contengono gli stessi elementi... ciao! |
Da quello che mi hanno spiegato ne esistono 2 tipi di A1 (uno perfettamente sostituibile con l'S7, e questo è chiaramente scritto nelle istruzioni) e una seconda versione dell' A1(che io non ho mai visto ad essere sinceri) che contiene anche nitrati e fosfati..
|
Da quello che mi hanno spiegato ne esistono 2 tipi di A1 (uno perfettamente sostituibile con l'S7, e questo è chiaramente scritto nelle istruzioni) e una seconda versione dell' A1(che io non ho mai visto ad essere sinceri) che contiene anche nitrati e fosfati..
|
Sago1985,
per essere precisi ne esistono 3 A1 quello tradizionale A1NPK contiene NPK e quindi va bene ad esempio in vasche zenza pesci A1 discus più adatto a sopportare le alte temperature ciao! |
Sago1985,
per essere precisi ne esistono 3 A1 quello tradizionale A1NPK contiene NPK e quindi va bene ad esempio in vasche zenza pesci A1 discus più adatto a sopportare le alte temperature ciao! |
Ciao ragazzi. Mi potreste dare un consiglio?
Dunque come già detto nei post di risposta, inizio a fertilizzare con dennerle.. Ho deciso di iniziare con 1 terzo delle dosi consigliate.. Oggi ho cominciato con 2 spruzzate di s7 e 1 pastiglia di e15.. Secondo voi in quanto devo dividerle tutte le dosi? Mi spiego meglio: volendo fare le dosi diviso 3, pensavo di fare così: S7: 2 spruzzate ogni 3 settimane; E15: 1 compressa ogni 4 settimane alternate con V30 (2 spruzzate ogni 4 settimane) va bene secondo voi oppure non ha senso fare così?? Ogni consiglio è ben accetto!! Comunque io ho anche l'A1 Daily NPK, però sul libretto c'è sritto che sarebbe meglio usarlo se in presenza di pochi pesci o di acquari solo per piante.. Quindi per ora non lo uso! |
Ciao ragazzi. Mi potreste dare un consiglio?
Dunque come già detto nei post di risposta, inizio a fertilizzare con dennerle.. Ho deciso di iniziare con 1 terzo delle dosi consigliate.. Oggi ho cominciato con 2 spruzzate di s7 e 1 pastiglia di e15.. Secondo voi in quanto devo dividerle tutte le dosi? Mi spiego meglio: volendo fare le dosi diviso 3, pensavo di fare così: S7: 2 spruzzate ogni 3 settimane; E15: 1 compressa ogni 4 settimane alternate con V30 (2 spruzzate ogni 4 settimane) va bene secondo voi oppure non ha senso fare così?? Ogni consiglio è ben accetto!! Comunque io ho anche l'A1 Daily NPK, però sul libretto c'è sritto che sarebbe meglio usarlo se in presenza di pochi pesci o di acquari solo per piante.. Quindi per ora non lo uso! |
scusate se mi intrometto , ma visto che si parla di dernelle...
tempo fa il mio negoziante mi ha regalato una confezione di "dernelle v30 complete" perchè aveva il dosatore rotto e non avrebbe potuto venderla... non l'ho mai utilizzato.... la mia curiosità è: è possibile utilizzarlo da solo oppure dev'essere per forza associato a tutto il protocollo?? (da bravo tarello ho buttato la confezione con le istruzioni, quindi non conosco nemmeno l'eventuale dosaggio) #17 |
scusate se mi intrometto , ma visto che si parla di dernelle...
tempo fa il mio negoziante mi ha regalato una confezione di "dernelle v30 complete" perchè aveva il dosatore rotto e non avrebbe potuto venderla... non l'ho mai utilizzato.... la mia curiosità è: è possibile utilizzarlo da solo oppure dev'essere per forza associato a tutto il protocollo?? (da bravo tarello ho buttato la confezione con le istruzioni, quindi non conosco nemmeno l'eventuale dosaggio) #17 |
Quote:
edit: ripropongo la mia domanda poco più sopra.. |
Quote:
edit: ripropongo la mia domanda poco più sopra.. |
Io prenderei una siringa e doserei come da protocollo,ma a un terzo dlla dose..
|
Io prenderei una siringa e doserei come da protocollo,ma a un terzo dlla dose..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl