AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   aiuto sono un principiante! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=166091)

reddragon 04-04-2009 21:23

aiuto sono un principiante!
 
Buona sera a tutti, ricominciamo tutto di nuovo chiodo scusa se ho offeso qualcuno ma non era mia intezione, io pssedevo un acquario di 40 litri che andava alla grande e ora che l'ho rifatto continua con ad andare bene!mentre ho acquistato un rio 180 (tutti sanno quanto costa!) perchè volevo allevare il re e mi sno sentito dire è troppo piccolo! ho comprato dei pesci che amo e mi sono morti!

vi racconto un pò di cose:
l'acquario come detto sopra è un rio 180 quindi 180 litri scarsi!
così composto primo strado di terra fertilizzata e secondo strato di sassolini di 5 millimetri. le piante non ricordo il nome di tutte.
La popolazione che devo sfoltire è composta da 4 scalari giovani (acquistati tutti insieme)- 8 neon -4 cory- 8 guppy- 2 pesci vetro -1 apistograma caca mascio la femmina è morta dopo che aveva deposto le uova e portato a termine la cova! - 2 (m-f) poeciliidae 2 gamberi vetaglio 1 gamero che non ricordo il nome e un locariidae.
i valori controllati dieci minuti fa sono i segueti:
KH 14
NO3 5 (secondo mia moglie ,secondo me è compreso fra 5 e 10)
GH 14
NO2 < 0.5
PH "Note dolente" 8.4 (Controllato 2 Volte).
ho fatto due cambi d'acqua senza il biocondizionatore ero convinto che era fino invece l'avevo acquistato e ieri ne ho preso un'altro dice nuova formula (tetra).
i pesci che desidero rendere i protagonisti sono gli scalari quindi aiuatatemi sicuramente per prima cosa a rendere i valori ottimali il ph in articolar modo! e poi decidiamo insieme quali posso spostare in 40 litri con 6 guppy!


ho fatto qui il toic perchè è nato tutto dalla moria di ciclidi nani se è ho sbagliato spostatelo !


grazie a tutti in anticipo!

reddragon 04-04-2009 21:23

aiuto sono un principiante!
 
Buona sera a tutti, ricominciamo tutto di nuovo chiodo scusa se ho offeso qualcuno ma non era mia intezione, io pssedevo un acquario di 40 litri che andava alla grande e ora che l'ho rifatto continua con ad andare bene!mentre ho acquistato un rio 180 (tutti sanno quanto costa!) perchè volevo allevare il re e mi sno sentito dire è troppo piccolo! ho comprato dei pesci che amo e mi sono morti!

vi racconto un pò di cose:
l'acquario come detto sopra è un rio 180 quindi 180 litri scarsi!
così composto primo strado di terra fertilizzata e secondo strato di sassolini di 5 millimetri. le piante non ricordo il nome di tutte.
La popolazione che devo sfoltire è composta da 4 scalari giovani (acquistati tutti insieme)- 8 neon -4 cory- 8 guppy- 2 pesci vetro -1 apistograma caca mascio la femmina è morta dopo che aveva deposto le uova e portato a termine la cova! - 2 (m-f) poeciliidae 2 gamberi vetaglio 1 gamero che non ricordo il nome e un locariidae.
i valori controllati dieci minuti fa sono i segueti:
KH 14
NO3 5 (secondo mia moglie ,secondo me è compreso fra 5 e 10)
GH 14
NO2 < 0.5
PH "Note dolente" 8.4 (Controllato 2 Volte).
ho fatto due cambi d'acqua senza il biocondizionatore ero convinto che era fino invece l'avevo acquistato e ieri ne ho preso un'altro dice nuova formula (tetra).
i pesci che desidero rendere i protagonisti sono gli scalari quindi aiuatatemi sicuramente per prima cosa a rendere i valori ottimali il ph in articolar modo! e poi decidiamo insieme quali posso spostare in 40 litri con 6 guppy!


ho fatto qui il toic perchè è nato tutto dalla moria di ciclidi nani se è ho sbagliato spostatelo !


grazie a tutti in anticipo!

reddragon 04-04-2009 23:16

ho fatt il cambio dell'acqua 40 litri su 180 con biocondizonatore tetra 20 ml fatto bene? spero di si!

reddragon 04-04-2009 23:16

ho fatt il cambio dell'acqua 40 litri su 180 con biocondizonatore tetra 20 ml fatto bene? spero di si!

lele40 05-04-2009 01:30

ben tornato ;-) .per il momento nn individuo segni di malattie per tanto ti spsoto in chimica inquanto gli scalari volgiono un ph un po' acido al massimo neuto quindi e' opportuno cercare di farlo scendere.
un phcosi' alto potrebbe aver causato delle morti.
a te federico ;-)

lele40 05-04-2009 01:30

ben tornato ;-) .per il momento nn individuo segni di malattie per tanto ti spsoto in chimica inquanto gli scalari volgiono un ph un po' acido al massimo neuto quindi e' opportuno cercare di farlo scendere.
un phcosi' alto potrebbe aver causato delle morti.
a te federico ;-)

reddragon 05-04-2009 01:47

grazie lele non lo travo piu' ero in paranoia!ma ho visto che i caca e gli scalari hanno gli stessi range di valori quindi il problema è la dimenzine ridotta della vasca??

reddragon 05-04-2009 01:47

grazie lele non lo travo piu' ero in paranoia!ma ho visto che i caca e gli scalari hanno gli stessi range di valori quindi il problema è la dimenzine ridotta della vasca??

reddragon 05-04-2009 01:54

come ho detto ho fatto un cambio d'acqua con l'aggiunta di tetra quando devo ricontrollare i valori

reddragon 05-04-2009 01:54

come ho detto ho fatto un cambio d'acqua con l'aggiunta di tetra quando devo ricontrollare i valori

Mkel77 05-04-2009 09:36

reddragon, da quello che lggo è necessario intervenire prima sulla durezza carbonatica (KH) altrimenti con quel valore non è possibile modificare il pH..........quindi ti consiglio di cominciare a cambiare l'acqua usando solo acqua d'osmosi fino a raggiungere un KH adeguato, e visto che il tuo obiettivo è quello di tenere gli scalari, cerchiamo di portare il KH almeon a 4-5 ed il pH al di sotto del 7.

E' importante non modificare i valori in un colpo solo, altrimenti i tuoi pesci ne risentiranno negativamente..........quindi ti consiglie di effettuare cambi di piccola quantità 10% circa ogni 2 o 3 giorni, fino ad avere un KH a 4 o 5.

Poi vedremo come abbassare il pH, usando CO2 o magari torba..........

Assicurati di non avere nulla che smuova eccessivamente la superficie dell'acqua, tipo un aeratore o il getto del filtro troppo alto.


p.s. con il valore che hai di ph e kh, al momento hai una contentrazione di CO2 veramente bassa, e le piante potrebbero risentirne.

Mkel77 05-04-2009 09:36

reddragon, da quello che lggo è necessario intervenire prima sulla durezza carbonatica (KH) altrimenti con quel valore non è possibile modificare il pH..........quindi ti consiglio di cominciare a cambiare l'acqua usando solo acqua d'osmosi fino a raggiungere un KH adeguato, e visto che il tuo obiettivo è quello di tenere gli scalari, cerchiamo di portare il KH almeon a 4-5 ed il pH al di sotto del 7.

E' importante non modificare i valori in un colpo solo, altrimenti i tuoi pesci ne risentiranno negativamente..........quindi ti consiglie di effettuare cambi di piccola quantità 10% circa ogni 2 o 3 giorni, fino ad avere un KH a 4 o 5.

Poi vedremo come abbassare il pH, usando CO2 o magari torba..........

Assicurati di non avere nulla che smuova eccessivamente la superficie dell'acqua, tipo un aeratore o il getto del filtro troppo alto.


p.s. con il valore che hai di ph e kh, al momento hai una contentrazione di CO2 veramente bassa, e le piante potrebbero risentirne.

reddragon 05-04-2009 11:31

Quote:

Originariamente inviata da Mkel77
reddragon, da quello che lggo è necessario intervenire prima sulla durezza carbonatica (KH) altrimenti con quel valore non è possibile modificare il pH..........quindi ti consiglio di cominciare a cambiare l'acqua usando solo acqua d'osmosi fino a raggiungere un KH adeguato, e visto che il tuo obiettivo è quello di tenere gli scalari, cerchiamo di portare il KH almeon a 4-5 ed il pH al di sotto del 7.

E' importante non modificare i valori in un colpo solo, altrimenti i tuoi pesci ne risentiranno negativamente..........quindi ti consiglie di effettuare cambi di piccola quantità 10% circa ogni 2 o 3 giorni, fino ad avere un KH a 4 o 5.

Poi vedremo come abbassare il pH, usando CO2 o magari torba..........

Assicurati di non avere nulla che smuova eccessivamente la superficie dell'acqua, tipo un aeratore o il getto del filtro troppo alto.


p.s. con il valore che hai di ph e kh, al momento hai una contentrazione di CO2 veramente bassa, e le piante potrebbero risentirne.

mkle77 grazie in primis. da quello che hai scritto deduco che ho rrato nel cambiare 40 litri d'acqua ieri sera . il mio acquario è un rio 180 base non ho nessun accessorio.su consiglio del forum ieri sera ho passato il foto periodo dalle 14.00 #24.00 alle 08.00#24.00..

ti posto delle foto in modo che puoi vedere la situazione! se è possibile usare la situazione più semplice per stabilizzare i valori perche' con due pupette per casa una di un 1 anno e 8 mesi e l'altra di 3 mesi non so che fine fanno le appendici esterne dell'acquario!
quano devo rifare i test?

reddragon 05-04-2009 11:31

Quote:

Originariamente inviata da Mkel77
reddragon, da quello che lggo è necessario intervenire prima sulla durezza carbonatica (KH) altrimenti con quel valore non è possibile modificare il pH..........quindi ti consiglio di cominciare a cambiare l'acqua usando solo acqua d'osmosi fino a raggiungere un KH adeguato, e visto che il tuo obiettivo è quello di tenere gli scalari, cerchiamo di portare il KH almeon a 4-5 ed il pH al di sotto del 7.

E' importante non modificare i valori in un colpo solo, altrimenti i tuoi pesci ne risentiranno negativamente..........quindi ti consiglie di effettuare cambi di piccola quantità 10% circa ogni 2 o 3 giorni, fino ad avere un KH a 4 o 5.

Poi vedremo come abbassare il pH, usando CO2 o magari torba..........

Assicurati di non avere nulla che smuova eccessivamente la superficie dell'acqua, tipo un aeratore o il getto del filtro troppo alto.


p.s. con il valore che hai di ph e kh, al momento hai una contentrazione di CO2 veramente bassa, e le piante potrebbero risentirne.

mkle77 grazie in primis. da quello che hai scritto deduco che ho rrato nel cambiare 40 litri d'acqua ieri sera . il mio acquario è un rio 180 base non ho nessun accessorio.su consiglio del forum ieri sera ho passato il foto periodo dalle 14.00 #24.00 alle 08.00#24.00..

ti posto delle foto in modo che puoi vedere la situazione! se è possibile usare la situazione più semplice per stabilizzare i valori perche' con due pupette per casa una di un 1 anno e 8 mesi e l'altra di 3 mesi non so che fine fanno le appendici esterne dell'acquario!
quano devo rifare i test?

cassinet 05-04-2009 12:12

no... il fotoperiodo non così lungo... Lele32 nell'altro topic penso voleva solo consigliarti di farlo partire prima come orario, già al mattino, ma comunque di farlo terminare prima.... se prima tenevi accese le luci 10 ore e ti trovavi bene ( con le piante ) mantienilo ancora 10 ore ( in futuro secondo me potresti anche abbassarlo un pò per volta fino a 9 ore... ma ne riparleremo quando sarà apposto tutto il resto, meglio non cambiare troppe cose insieme).

cassinet 05-04-2009 12:12

no... il fotoperiodo non così lungo... Lele32 nell'altro topic penso voleva solo consigliarti di farlo partire prima come orario, già al mattino, ma comunque di farlo terminare prima.... se prima tenevi accese le luci 10 ore e ti trovavi bene ( con le piante ) mantienilo ancora 10 ore ( in futuro secondo me potresti anche abbassarlo un pò per volta fino a 9 ore... ma ne riparleremo quando sarà apposto tutto il resto, meglio non cambiare troppe cose insieme).

reddragon 05-04-2009 12:38

o cavolo non avevo proprio capito se non è un problema vorrei tenere il foto periodo 14.00 24.00 perche' solo dalle 22.00 riesco a godemi realmente l'acquario!
se non ci sono controindicazioni lo rimetto dalle 14.00 alle 24.00

reddragon 05-04-2009 12:38

o cavolo non avevo proprio capito se non è un problema vorrei tenere il foto periodo 14.00 24.00 perche' solo dalle 22.00 riesco a godemi realmente l'acquario!
se non ci sono controindicazioni lo rimetto dalle 14.00 alle 24.00

cassinet 05-04-2009 13:02

Quote:

Originariamente inviata da reddragon
o cavolo non avevo proprio capito se non è un problema vorrei tenere il foto periodo 14.00 24.00 perche' solo dalle 22.00 riesco a godemi realmente l'acquario!
se non ci sono controindicazioni lo rimetto dalle 14.00 alle 24.00

aspettiamo i più esperti a riguardo, secondo me non ci sono problemi.... meglio però che fino alle 14.00 nella stanza dove tieni l'acquario non ci siano grosse fonti di illuminazioni esterne, che possono favorire lo sviluppo delle alghe.

Hai fatto un grosso cambio d'acqua tutto in una volta, però l'acqua che hai inserito "probabilmente" ha quasi gli stessi valori dell'acqua che già era in vasca, per questo penso che i tuoi pinnuti non abbiano subito dei grossi sbalzi... l'unica cosa Lele32 ti aveva consigliato anche l'uso di un attivatore batterico, perchè questi grossi cambi potrebbero portare a uno scompenso della flora batterica e a un innalzamento del valore degli NO2.
Se non ricordo male però il tuo acquario è avviato da molto tempo e questo dovrebbe prevenire il problema batteri ( tu comunque continua a tenere monitorato NO2 fino a quando la situazione non si stabilizzerà ).

cassinet 05-04-2009 13:02

Quote:

Originariamente inviata da reddragon
o cavolo non avevo proprio capito se non è un problema vorrei tenere il foto periodo 14.00 24.00 perche' solo dalle 22.00 riesco a godemi realmente l'acquario!
se non ci sono controindicazioni lo rimetto dalle 14.00 alle 24.00

aspettiamo i più esperti a riguardo, secondo me non ci sono problemi.... meglio però che fino alle 14.00 nella stanza dove tieni l'acquario non ci siano grosse fonti di illuminazioni esterne, che possono favorire lo sviluppo delle alghe.

Hai fatto un grosso cambio d'acqua tutto in una volta, però l'acqua che hai inserito "probabilmente" ha quasi gli stessi valori dell'acqua che già era in vasca, per questo penso che i tuoi pinnuti non abbiano subito dei grossi sbalzi... l'unica cosa Lele32 ti aveva consigliato anche l'uso di un attivatore batterico, perchè questi grossi cambi potrebbero portare a uno scompenso della flora batterica e a un innalzamento del valore degli NO2.
Se non ricordo male però il tuo acquario è avviato da molto tempo e questo dovrebbe prevenire il problema batteri ( tu comunque continua a tenere monitorato NO2 fino a quando la situazione non si stabilizzerà ).

reddragon 05-04-2009 13:50

non ci sono fonti di luce dirette sull'acquario!hostdiato bene la posizione!
almeno quella!
i no2 sono sempre tati in valore inferiore ai 0.05 !
per scrupolo ho fatto il test dell ph all? acqua del rubbinetto e ha un valore 5,5 .
i pesci mi sembrano tutti moto attiv con una gran fame!

reddragon 05-04-2009 13:50

non ci sono fonti di luce dirette sull'acquario!hostdiato bene la posizione!
almeno quella!
i no2 sono sempre tati in valore inferiore ai 0.05 !
per scrupolo ho fatto il test dell ph all? acqua del rubbinetto e ha un valore 5,5 .
i pesci mi sembrano tutti moto attiv con una gran fame!

Mkel77 05-04-2009 14:52

reddragon, 10 ore di fotoperiodo vanno benissimo............se inizi a cambiare l'acqua come ti ho hià detto prima (solo acqua ri osmosi), puoi misurare il kh ad ogni cambio per capire di quanto si sta abbassando........

p.s. mi sembra molto strano che dal tuo rubinetto esca acqua a pH così acido........che tipo di test usi?

Mkel77 05-04-2009 14:52

reddragon, 10 ore di fotoperiodo vanno benissimo............se inizi a cambiare l'acqua come ti ho hià detto prima (solo acqua ri osmosi), puoi misurare il kh ad ogni cambio per capire di quanto si sta abbassando........

p.s. mi sembra molto strano che dal tuo rubinetto esca acqua a pH così acido........che tipo di test usi?

cassinet 05-04-2009 14:52

cavoli... acqua di rubinetto con PH 5,5 ? -05 -05 -05 non pensavo esistesse.
...per scrupolo misuri anche gli altri valori dell'acqua di rubinetto... KH, GH e NO3.

c'è qualcosa che non mi convince, acqua di rubinetto con PH 5,5 e acqua in acquario con PH 8,4 .... ph misurato tra l'altro dopo aver cambiato 40 litri d'acqua, e allora quant'era prima del cambio ?? 10 ? ( PH letale per pesci e piante ).

permettimi la domanda d'obbligo in questi casi... sei sicuro di questi risultati ?

cassinet 05-04-2009 14:52

cavoli... acqua di rubinetto con PH 5,5 ? -05 -05 -05 non pensavo esistesse.
...per scrupolo misuri anche gli altri valori dell'acqua di rubinetto... KH, GH e NO3.

c'è qualcosa che non mi convince, acqua di rubinetto con PH 5,5 e acqua in acquario con PH 8,4 .... ph misurato tra l'altro dopo aver cambiato 40 litri d'acqua, e allora quant'era prima del cambio ?? 10 ? ( PH letale per pesci e piante ).

permettimi la domanda d'obbligo in questi casi... sei sicuro di questi risultati ?

Mkel77 05-04-2009 15:01

Quote:

c'è qualcosa che non mi convince, acqua di rubinetto con PH 5,5 e acqua in acquario con PH 8,4 .... ph misurato tra l'altro dopo aver cambiato 40 litri d'acqua, e allora quant'era prima del cambio ?? 10 ? ( PH letale per pesci e piante ).
non è così semplice, la variazione del pH non si calcola facendo una proporzione matematica con il pH dell'acqua usata per i cambi, ma dipende dal KH...................secondo me se davvero l'acqua del rubinetto ha pH 5,5, deve avere qualcosa di calcareo in vasca che si scioglie aumentando KH e pH.

Mkel77 05-04-2009 15:01

Quote:

c'è qualcosa che non mi convince, acqua di rubinetto con PH 5,5 e acqua in acquario con PH 8,4 .... ph misurato tra l'altro dopo aver cambiato 40 litri d'acqua, e allora quant'era prima del cambio ?? 10 ? ( PH letale per pesci e piante ).
non è così semplice, la variazione del pH non si calcola facendo una proporzione matematica con il pH dell'acqua usata per i cambi, ma dipende dal KH...................secondo me se davvero l'acqua del rubinetto ha pH 5,5, deve avere qualcosa di calcareo in vasca che si scioglie aumentando KH e pH.

cassinet 05-04-2009 15:15

Hai ragione Mkel77, non ci avevo pensato al fattore KH... #23 #23

cassinet 05-04-2009 15:15

Hai ragione Mkel77, non ci avevo pensato al fattore KH... #23 #23

reddragon 05-04-2009 15:37

i valori che vi ho scritto erano prima del cambio dell'acqua!!!ora li rifaccio e vi scrivo i nuovi valori! calcareo non ho nulla ho comprato tutto l'arredo in un negozio specializzato!! vi faccio sapere fra un pò!

reddragon 05-04-2009 15:37

i valori che vi ho scritto erano prima del cambio dell'acqua!!!ora li rifaccio e vi scrivo i nuovi valori! calcareo non ho nulla ho comprato tutto l'arredo in un negozio specializzato!! vi faccio sapere fra un pò!

reddragon 05-04-2009 16:16

vecchi valori:
PH 8,4
KH 14
NO3 5
GH 14
N02 0
nuovi valori
PH il colore non lo capisco però è da 7,6 a 8,4
GH 12
N03 5
NO2 0


i valori acqua di rubbinetto sono:

KH 17
PH 5,5 6 non riesco a capire bene il colore
NO2 O
GH alla prim goccia di reaggente era gia' verde ma continuando ho messo 22 goccie quindi valore 11
NO3 5
i testi sono dell'askoll tutti e 5!

reddragon 05-04-2009 16:16

vecchi valori:
PH 8,4
KH 14
NO3 5
GH 14
N02 0
nuovi valori
PH il colore non lo capisco però è da 7,6 a 8,4
GH 12
N03 5
NO2 0


i valori acqua di rubbinetto sono:

KH 17
PH 5,5 6 non riesco a capire bene il colore
NO2 O
GH alla prim goccia di reaggente era gia' verde ma continuando ho messo 22 goccie quindi valore 11
NO3 5
i testi sono dell'askoll tutti e 5!

Mkel77 05-04-2009 16:22

reddragon, purtroppo con quel valore di KH, l'acqua del tuo rubinetto non è idonea all'uso che ne vuoi fare (tenere scalari)...........sarebbe impossibile modificare il pH con quel valore di durezza, servirebbero chili di CO2 con l'unico risultato di asfissiare i tuoi pesci...........il mio consiglio resta sempre lo stesso......acqua d'osmosi.

Mkel77 05-04-2009 16:22

reddragon, purtroppo con quel valore di KH, l'acqua del tuo rubinetto non è idonea all'uso che ne vuoi fare (tenere scalari)...........sarebbe impossibile modificare il pH con quel valore di durezza, servirebbero chili di CO2 con l'unico risultato di asfissiare i tuoi pesci...........il mio consiglio resta sempre lo stesso......acqua d'osmosi.

reddragon 05-04-2009 16:37

mi tocca comprare l'impianto!!!
tutto per i pesciolini!!
mi sorge una curiosita' anzi due come funziona poi con l'acqua di osmosi????
e seconda cosa ma cme mai sono da settembre in vasca gli scalari e non dimostrano egni di sofferenza o malattia??ma esistono gli scalari nani??
per i ram o i caca questivalori non sono buoni?

reddragon 05-04-2009 16:37

mi tocca comprare l'impianto!!!
tutto per i pesciolini!!
mi sorge una curiosita' anzi due come funziona poi con l'acqua di osmosi????
e seconda cosa ma cme mai sono da settembre in vasca gli scalari e non dimostrano egni di sofferenza o malattia??ma esistono gli scalari nani??
per i ram o i caca questivalori non sono buoni?

reddragon 05-04-2009 16:46

che impianto mi consigli?
dove mi consgli di comprarlo?

reddragon 05-04-2009 16:46

che impianto mi consigli?
dove mi consgli di comprarlo?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,44578 seconds with 13 queries