AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Problema con le piante (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=165928)

zampi91 03-04-2009 16:43

Problema con le piante
 
Salve a tutti.
Ho notato che sulle mie piante crescono dei filamenti bianchi dal fusto della pianta.
Da cosa è causato???? grazie

zampi91 03-04-2009 16:43

Problema con le piante
 
Salve a tutti.
Ho notato che sulle mie piante crescono dei filamenti bianchi dal fusto della pianta.
Da cosa è causato???? grazie

Sago1985 03-04-2009 17:30

Probabilmente sono delle semplici radici aeree.. su che pianta sono?

Sago1985 03-04-2009 17:30

Probabilmente sono delle semplici radici aeree.. su che pianta sono?

zampi91 03-04-2009 17:46

Il nome sinceramente non mi ricordo... una è un echinodorus (ha le foglie rosse), l'altra proprio nn mi ricordo.
Praticamente ha le foglie piccole e allungate di colore verde, ed è una pianta a crescita rapida.

Potrebbe essere un problema di fertilizzazione? io uso il sistema completo dennerle

zampi91 03-04-2009 17:46

Il nome sinceramente non mi ricordo... una è un echinodorus (ha le foglie rosse), l'altra proprio nn mi ricordo.
Praticamente ha le foglie piccole e allungate di colore verde, ed è una pianta a crescita rapida.

Potrebbe essere un problema di fertilizzazione? io uso il sistema completo dennerle

Sago1985 03-04-2009 17:52

Puoi fare uqlche foto? Dipende quanti sono questi "filamenti" e su che piante sono se è qualcuno può essere del tutto normale,se sono tanti potrebbe dipendere da una carenza nel substrato.. Hai il fondo fertile? Valori dell'acqua?

Sago1985 03-04-2009 17:52

Puoi fare uqlche foto? Dipende quanti sono questi "filamenti" e su che piante sono se è qualcuno può essere del tutto normale,se sono tanti potrebbe dipendere da una carenza nel substrato.. Hai il fondo fertile? Valori dell'acqua?

zampi91 03-04-2009 18:07

il fondo è quello della elos già fertilizzato. l'acquario è stato avviato 6-7 mesi circa.
i filamenti bianchi non sono pochi.
i valori dell'acqua sono i seguenti:
ph=7,2
Kh=5-6
no2=0
no3=0-5

La foto è un pò pietosa, è fatta con il cellulare. Spero si capisca

La pianta non è nel massimo della sua forma.

http://img17.imageshack.us/img17/836...0003gnm.th.jpg

zampi91 03-04-2009 18:07

il fondo è quello della elos già fertilizzato. l'acquario è stato avviato 6-7 mesi circa.
i filamenti bianchi non sono pochi.
i valori dell'acqua sono i seguenti:
ph=7,2
Kh=5-6
no2=0
no3=0-5

La foto è un pò pietosa, è fatta con il cellulare. Spero si capisca

La pianta non è nel massimo della sua forma.

http://img17.imageshack.us/img17/836...0003gnm.th.jpg

Sago1985 03-04-2009 18:19

Intanto inserisci delle tabs sul fondo (si interrano) per esempio io uso le deponit della dennerle che si usano ogno 6,12 mesi.. Con che acqua fai i cambi? Che dosi di fertilizzanti usi?

Sago1985 03-04-2009 18:19

Intanto inserisci delle tabs sul fondo (si interrano) per esempio io uso le deponit della dennerle che si usano ogno 6,12 mesi.. Con che acqua fai i cambi? Che dosi di fertilizzanti usi?

Sago1985 03-04-2009 18:21

Ah, la pianta dovrebbe essere Alternanthera reineckii..

Sago1985 03-04-2009 18:21

Ah, la pianta dovrebbe essere Alternanthera reineckii..

zampi91 03-04-2009 18:35

allora... inizialmente cambiavo l'acqua ogni settimana circa il 15% (l'acquario è un 230 lordi) per le fertilizzazioni uso circa la metà delle dosi se non meno.
Dato che si formano alghe sul vetro, e non ne capisco il motivo

zampi91 03-04-2009 18:35

allora... inizialmente cambiavo l'acqua ogni settimana circa il 15% (l'acquario è un 230 lordi) per le fertilizzazioni uso circa la metà delle dosi se non meno.
Dato che si formano alghe sul vetro, e non ne capisco il motivo

zampi91 03-04-2009 18:39

per le tabs sul fondo uso la dose piena oppure riduco il dosaggio???
ora cambio l'acqua una volta ogni 2 settimane

zampi91 03-04-2009 18:39

per le tabs sul fondo uso la dose piena oppure riduco il dosaggio???
ora cambio l'acqua una volta ogni 2 settimane

Goose 03-04-2009 18:56

zampi91, le cose bianche che crescono direi che sono delle semplici radici che butta fuori la pianta :-) :-)

Goose 03-04-2009 18:56

zampi91, le cose bianche che crescono direi che sono delle semplici radici che butta fuori la pianta :-) :-)

zampi91 03-04-2009 18:59

possono dare problemi? è normale che succeda questo? come posso sistemare la cosa??

grazie

zampi91 03-04-2009 18:59

possono dare problemi? è normale che succeda questo? come posso sistemare la cosa??

grazie

Sago1985 03-04-2009 19:15

Si è normale,ma in effetti le tue son un pò tantine.. l'acqua dei cambi è di rubinetto o d'osmosi reintegrata? te lo chiedo perchè può dipendere da una carenza di nutrimento sia nel substrato (le tabs mettine un paio per pianta interrate vicino alle radici), sia per un'eccesso di ioni che si trovano in alcune acque di rubinetto e che ostacolano l'assorbimento delle sostanze che veramente servono alle piante..
Le alghette che ti si formano sono molto probabilmente dovute al fatto che le piante stantano un pochetto, perchè i tuoi valori dell'acqua sono ottimi qundi se ci associ una buona luce (e ce l'hai),la co2 e la dose giusta di fertilizzante risolvi tutto!
Quindi ricapitolando il mio consiglio è: tabs, aumenta il protocollo almeno a metà dose e dosa il ferro in vasca (è un indice di tutti i micro elementi e se lo trovi a 0 va aumentata la fertilizzazione a 2/3 o pieno protocollo ).
La Alternanthera reineckii ogni tanto va "svecchiata" quindi pota la parte più bella in alto (sotto le radici aeree) e piantala accanto allargando il cespuglietto..

Sago1985 03-04-2009 19:15

Si è normale,ma in effetti le tue son un pò tantine.. l'acqua dei cambi è di rubinetto o d'osmosi reintegrata? te lo chiedo perchè può dipendere da una carenza di nutrimento sia nel substrato (le tabs mettine un paio per pianta interrate vicino alle radici), sia per un'eccesso di ioni che si trovano in alcune acque di rubinetto e che ostacolano l'assorbimento delle sostanze che veramente servono alle piante..
Le alghette che ti si formano sono molto probabilmente dovute al fatto che le piante stantano un pochetto, perchè i tuoi valori dell'acqua sono ottimi qundi se ci associ una buona luce (e ce l'hai),la co2 e la dose giusta di fertilizzante risolvi tutto!
Quindi ricapitolando il mio consiglio è: tabs, aumenta il protocollo almeno a metà dose e dosa il ferro in vasca (è un indice di tutti i micro elementi e se lo trovi a 0 va aumentata la fertilizzazione a 2/3 o pieno protocollo ).
La Alternanthera reineckii ogni tanto va "svecchiata" quindi pota la parte più bella in alto (sotto le radici aeree) e piantala accanto allargando il cespuglietto..

zampi91 03-04-2009 19:17

grazie per l'informazioni.. domani vado subito in negozio e faccio come dici tu...
per i cambi uso acqua di RO fatta con il mio impianto, e alzo il KH con i sali.

zampi91 03-04-2009 19:17

grazie per l'informazioni.. domani vado subito in negozio e faccio come dici tu...
per i cambi uso acqua di RO fatta con il mio impianto, e alzo il KH con i sali.

Sago1985 03-04-2009 19:19

;-)
Ps. Per curiosità i t5 che gradazione Kelvin hanno?

Sago1985 03-04-2009 19:19

;-)
Ps. Per curiosità i t5 che gradazione Kelvin hanno?

zampi91 03-04-2009 19:30

allora: ho 4 tubi da 39W
Partendo da davanti:
PowerGLo (colore rosato) quella per la stimolazione mi pare da 18000K
poi le altre 3 sono uguali, lifeGLo (colore giallo) da 6700K penso

zampi91 03-04-2009 19:30

allora: ho 4 tubi da 39W
Partendo da davanti:
PowerGLo (colore rosato) quella per la stimolazione mi pare da 18000K
poi le altre 3 sono uguali, lifeGLo (colore giallo) da 6700K penso

Sago1985 03-04-2009 19:41

Ecco forse è la Power glo che ti fa venire le alghette sul vetro davanti.. sarebbe meglio sostituirla e restare tra i 3000 e gli 8500k.. se propio non la vuoi togliere (mettila più centrale,non propio davanti). Come 4 lampada una fitostimolante si può anche tenere,ma meglio accesa un pò meno delle altre e non propio sul vetro davanti.. ;-)

Sago1985 03-04-2009 19:41

Ecco forse è la Power glo che ti fa venire le alghette sul vetro davanti.. sarebbe meglio sostituirla e restare tra i 3000 e gli 8500k.. se propio non la vuoi togliere (mettila più centrale,non propio davanti). Come 4 lampada una fitostimolante si può anche tenere,ma meglio accesa un pò meno delle altre e non propio sul vetro davanti.. ;-)

zampi91 03-04-2009 19:58

ok allora la posso mettere come terza???? o dici che e meglio cambiarla???

per me è uguale, preferisco prendere una lampada in più della gradazione corretta che tenere una cosa che nn sia il massimo

zampi91 03-04-2009 19:58

ok allora la posso mettere come terza???? o dici che e meglio cambiarla???

per me è uguale, preferisco prendere una lampada in più della gradazione corretta che tenere una cosa che nn sia il massimo

Sago1985 03-04-2009 20:42

Allora io la cambierei.. e prenderei una 840 della philips da mettere sul fondo.. è una 4000k..

Sago1985 03-04-2009 20:42

Allora io la cambierei.. e prenderei una 840 della philips da mettere sul fondo.. è una 4000k..

zampi91 03-04-2009 20:56

quindi quella da 18000K la tolgo, e anche una delle 3 rimanenti...

Le due che tolgo le sostituisco con una da 840 della philips e una a 4000K..
Giusto????

metto in fondo quella da 840 e quella da 4000K invece???

grazie per le tue risposte

zampi91 03-04-2009 20:56

quindi quella da 18000K la tolgo, e anche una delle 3 rimanenti...

Le due che tolgo le sostituisco con una da 840 della philips e una a 4000K..
Giusto????

metto in fondo quella da 840 e quella da 4000K invece???

grazie per le tue risposte

Sago1985 04-04-2009 12:40

no,non c'è bisogno di cambiarne 2. Ho scritto "E' una 4000k" :-D non "e una 4000k" :-D
Io cambierei solo la powerglo e al suo posto metterei l'ultima delle tue sunglo, e li sul fondo inserirei l'840 philips.. (840 significa che ha una resa cromatica dell' 82% "da cui 8xx" e una temperatura di colore di 4000k "da cui x40") e site anche la serie 9 (quindi 940) che ha una resa cromatica dell' 92% (quindi sarebbe meglio),ma non sempre si trova, quindi se ce l'hanno prendi la 940 altrimenti l'840 va benissimo..

Sago1985 04-04-2009 12:40

no,non c'è bisogno di cambiarne 2. Ho scritto "E' una 4000k" :-D non "e una 4000k" :-D
Io cambierei solo la powerglo e al suo posto metterei l'ultima delle tue sunglo, e li sul fondo inserirei l'840 philips.. (840 significa che ha una resa cromatica dell' 82% "da cui 8xx" e una temperatura di colore di 4000k "da cui x40") e site anche la serie 9 (quindi 940) che ha una resa cromatica dell' 92% (quindi sarebbe meglio),ma non sempre si trova, quindi se ce l'hanno prendi la 940 altrimenti l'840 va benissimo..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09769 seconds with 13 queries