AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   sono pir.. oppure no?!? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=165885)

Vutix 03-04-2009 13:25

sono pir.. oppure no?!?
 
vi racconto...15 giorni fa ho provato ad interrompere le somministrazioni di alimenti per coralli, sospendendo un bel pò di cosine e mantenedo solamente il marine deluxe....
volevo vedere se la vasca era grassa, oppure ben alimentata....dopo una settimana di solo marine deluxe il briareum e gli altri lps si aprono la metà e alcuni sps hanno mostrato uno spolipamento eccessivo tendendo leggermente al marrone....(probabilmente cercando di sopperire alla normale alimentazione ricoprendosi di zooxantelle?)

allora ho ricominciato ad alimentare come prima, notando già da due giorni una maggior estroflessione di lps, e uno spolipamento più normale da parte di sps...

ho voluto fare un test, credo che ogni tanto possa servire per sapere se effettivamente la vasca necessita di ciò che noi molte volte buttiamo dentro senza farci molto caso :-))

Vutix 03-04-2009 13:25

sono pir.. oppure no?!?
 
vi racconto...15 giorni fa ho provato ad interrompere le somministrazioni di alimenti per coralli, sospendendo un bel pò di cosine e mantenedo solamente il marine deluxe....
volevo vedere se la vasca era grassa, oppure ben alimentata....dopo una settimana di solo marine deluxe il briareum e gli altri lps si aprono la metà e alcuni sps hanno mostrato uno spolipamento eccessivo tendendo leggermente al marrone....(probabilmente cercando di sopperire alla normale alimentazione ricoprendosi di zooxantelle?)

allora ho ricominciato ad alimentare come prima, notando già da due giorni una maggior estroflessione di lps, e uno spolipamento più normale da parte di sps...

ho voluto fare un test, credo che ogni tanto possa servire per sapere se effettivamente la vasca necessita di ciò che noi molte volte buttiamo dentro senza farci molto caso :-))

ALGRANATI 03-04-2009 17:27

Vutix, hai assolutamente fatto bene.
è in questo modo che si impara a leggere la propria vasca e i propri animali ....mica si impara facendo sempre le stesse cose ;-)

ALGRANATI 03-04-2009 17:27

Vutix, hai assolutamente fatto bene.
è in questo modo che si impara a leggere la propria vasca e i propri animali ....mica si impara facendo sempre le stesse cose ;-)

Vutix 03-04-2009 17:51

ALGRANATI, ok :-)

Vutix 03-04-2009 17:51

ALGRANATI, ok :-)

hibis80 03-04-2009 22:08

Hai visto che non sei pirla! :-D

Ciao Vutix ;-)

hibis80 03-04-2009 22:08

Hai visto che non sei pirla! :-D

Ciao Vutix ;-)

GROSTIK 04-04-2009 11:56

quoto ALGRANATI, ;-)

GROSTIK 04-04-2009 11:56

quoto ALGRANATI, ;-)

zucchen 04-04-2009 18:27

Re: sono pir.. oppure no?!?
 
Quote:

Originariamente inviata da Vutix
alcuni sps hanno mostrato uno spolipamento eccessivo tendendo leggermente al marrone....(probabilmente cercando di sopperire alla normale alimentazione ricoprendosi di zooxantelle?)

è strano che diminuendo l alimentazione smarronano #24

zucchen 04-04-2009 18:27

Re: sono pir.. oppure no?!?
 
Quote:

Originariamente inviata da Vutix
alcuni sps hanno mostrato uno spolipamento eccessivo tendendo leggermente al marrone....(probabilmente cercando di sopperire alla normale alimentazione ricoprendosi di zooxantelle?)

è strano che diminuendo l alimentazione smarronano #24

CILIARIS 04-04-2009 19:03

Re: sono pir.. oppure no?!?
 
Quote:

Originariamente inviata da sanza
Quote:

Originariamente inviata da Vutix
alcuni sps hanno mostrato uno spolipamento eccessivo tendendo leggermente al marrone....(probabilmente cercando di sopperire alla normale alimentazione ricoprendosi di zooxantelle?)

è strano che diminuendo l alimentazione smarronano #24

e quello che vorrei capire pure io #36# #36#

CILIARIS 04-04-2009 19:03

Re: sono pir.. oppure no?!?
 
Quote:

Originariamente inviata da sanza
Quote:

Originariamente inviata da Vutix
alcuni sps hanno mostrato uno spolipamento eccessivo tendendo leggermente al marrone....(probabilmente cercando di sopperire alla normale alimentazione ricoprendosi di zooxantelle?)

è strano che diminuendo l alimentazione smarronano #24

e quello che vorrei capire pure io #36# #36#

Vutix 04-04-2009 19:04

Quote:

è strano che diminuendo l alimentazione smarronano
l'unica risposta che sono riuscito a darmi è che, diminuendo l'apporto di cibo dall'esterno, hanno cercato più nutrimento tramite la simbiosi con le zooxantelle

Vutix 04-04-2009 19:04

Quote:

è strano che diminuendo l alimentazione smarronano
l'unica risposta che sono riuscito a darmi è che, diminuendo l'apporto di cibo dall'esterno, hanno cercato più nutrimento tramite la simbiosi con le zooxantelle

auz 06-04-2009 00:56

in teoria se non trovano cibo da predare,dovrebbero sopperire sviluppando un abnorme quantita di zooxantelle e creando quindi un film marroncino chiaro.....
pero' a mio avviso non è da considerare un marrone da carico organico eccessivo....
piuttosto lo vedo come un color nocciola chiaro,e da quanto ho visto sulla mia vasca tende sempre a partire dalla base della talea progredendo verso l'alto...
Vutix, anche le tue giravano verso un marrone chiaro quasi giallo?

auz 06-04-2009 00:56

in teoria se non trovano cibo da predare,dovrebbero sopperire sviluppando un abnorme quantita di zooxantelle e creando quindi un film marroncino chiaro.....
pero' a mio avviso non è da considerare un marrone da carico organico eccessivo....
piuttosto lo vedo come un color nocciola chiaro,e da quanto ho visto sulla mia vasca tende sempre a partire dalla base della talea progredendo verso l'alto...
Vutix, anche le tue giravano verso un marrone chiaro quasi giallo?

Vutix 06-04-2009 12:04

auz, sinceramente è successo solo su una millepora rosa, che ha virsato su un marroncino tenue #36#

Vutix 06-04-2009 12:04

auz, sinceramente è successo solo su una millepora rosa, che ha virsato su un marroncino tenue #36#

SamuaL 06-04-2009 15:08

Vutix hai detto di aver continuato a dare solo il Marine de luxe.. quanto e quante volte a settimana lo davi in quel periodo di "carestia" forzata?

SamuaL 06-04-2009 15:08

Vutix hai detto di aver continuato a dare solo il Marine de luxe.. quanto e quante volte a settimana lo davi in quel periodo di "carestia" forzata?

Vutix 06-04-2009 18:54

SamuaL, ho mantenuto la solita dose giornaliera di 9 ml al dì

Vutix 06-04-2009 18:54

SamuaL, ho mantenuto la solita dose giornaliera di 9 ml al dì

SamuaL 06-04-2009 19:16

D'accordo che il marine de luxe non sia un alimento molto carico ma 9ml tutti i giorni non lo considero "tenere a stecchetto" una vasca IMHO
Qual'è la dieta ordinaria?

tornando al tuo esperimento tu sostieni che eliminando gli "extra" gli animali ne risentano immaronendosi e spolipando esageratamente; quindi se non ho capito male, ritornando alla dieta ordinaria dovresti ritrovare i colori e il normale spolipamento, giusto?

SamuaL 06-04-2009 19:16

D'accordo che il marine de luxe non sia un alimento molto carico ma 9ml tutti i giorni non lo considero "tenere a stecchetto" una vasca IMHO
Qual'è la dieta ordinaria?

tornando al tuo esperimento tu sostieni che eliminando gli "extra" gli animali ne risentano immaronendosi e spolipando esageratamente; quindi se non ho capito male, ritornando alla dieta ordinaria dovresti ritrovare i colori e il normale spolipamento, giusto?

Vutix 06-04-2009 19:54

Quote:

D'accordo che il marine de luxe non sia un alimento molto carico ma 9ml tutti i giorni non lo considero "tenere a stecchetto" una vasca IMHO
Qual'è la dieta ordinaria?
9 ml di marine deluxe su più di 300 litri di vasca non è che sia poi tanto
dieta ordinaria:
dal lunedì al sabato tutti i giorni 9 ml di marine deluxe
lunedì e venerdì 2 gocce di chromamax
mercoledì 1 goccia di fitomax + 1 di chromamax
domenica 20 ml di ammino M Grotech


Quote:

tornando al tuo esperimento tu sostieni che eliminando gli "extra" gli animali ne risentano immaronendosi e spolipando esageratamente; quindi se non ho capito male, ritornando alla dieta ordinaria dovresti ritrovare i colori e il normale spolipamento, giusto?
non è che lo sostengo, l'ho notato.
ho ripreso la dieta normale e la montipora sta tornando al suo colore originale

Vutix 06-04-2009 19:54

Quote:

D'accordo che il marine de luxe non sia un alimento molto carico ma 9ml tutti i giorni non lo considero "tenere a stecchetto" una vasca IMHO
Qual'è la dieta ordinaria?
9 ml di marine deluxe su più di 300 litri di vasca non è che sia poi tanto
dieta ordinaria:
dal lunedì al sabato tutti i giorni 9 ml di marine deluxe
lunedì e venerdì 2 gocce di chromamax
mercoledì 1 goccia di fitomax + 1 di chromamax
domenica 20 ml di ammino M Grotech


Quote:

tornando al tuo esperimento tu sostieni che eliminando gli "extra" gli animali ne risentano immaronendosi e spolipando esageratamente; quindi se non ho capito male, ritornando alla dieta ordinaria dovresti ritrovare i colori e il normale spolipamento, giusto?
non è che lo sostengo, l'ho notato.
ho ripreso la dieta normale e la montipora sta tornando al suo colore originale

SamuaL 07-04-2009 10:49

Quote:

9 ml di marine deluxe su più di 300 litri di vasca non è che sia poi tanto
Per me non sono pochi, soprattutto perché sono quotidiani. Ma dipende molto dalla gestione, diciamo che non è questo al centro della mia attenzione.

Rimango in attesa di aggiornamenti. La mia curiosità è scaturita dal fatto che i miei coralli non hanno mai avuto variazioni di stato così repentine.. o meglio a immaronirsi ci mettono un attimo ma a riprendere il colore ci metteno molto di più.
A me è venuto un sospetto, sicuramente dato dalla mia poca esperienza #12 ma mi permetto di esporterlo: non è che lo scurimento sia dovuto dall'accumulo dei prodotti somministrati durante la dieta ordinaria? E può essere possibile che dopo pochi giorni dalla ripresa dei prodotti "extra" i colori ritornino così repentinamente?

SamuaL 07-04-2009 10:49

Quote:

9 ml di marine deluxe su più di 300 litri di vasca non è che sia poi tanto
Per me non sono pochi, soprattutto perché sono quotidiani. Ma dipende molto dalla gestione, diciamo che non è questo al centro della mia attenzione.

Rimango in attesa di aggiornamenti. La mia curiosità è scaturita dal fatto che i miei coralli non hanno mai avuto variazioni di stato così repentine.. o meglio a immaronirsi ci mettono un attimo ma a riprendere il colore ci metteno molto di più.
A me è venuto un sospetto, sicuramente dato dalla mia poca esperienza #12 ma mi permetto di esporterlo: non è che lo scurimento sia dovuto dall'accumulo dei prodotti somministrati durante la dieta ordinaria? E può essere possibile che dopo pochi giorni dalla ripresa dei prodotti "extra" i colori ritornino così repentinamente?

Vutix 07-04-2009 12:08

Quote:

non è che lo scurimento sia dovuto dall'accumulo dei prodotti somministrati durante la dieta ordinaria?
il fatto è che durante la dieta ordinaria i colori sono belli...non erano marroni..e comunque dopo lo smarronamento non ho ancora riacquistato i colori di prima, ci siamo quasi però

Vutix 07-04-2009 12:08

Quote:

non è che lo scurimento sia dovuto dall'accumulo dei prodotti somministrati durante la dieta ordinaria?
il fatto è che durante la dieta ordinaria i colori sono belli...non erano marroni..e comunque dopo lo smarronamento non ho ancora riacquistato i colori di prima, ci siamo quasi però


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,19794 seconds with 13 queries