AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   [20 lt] Il mio primissimissimo lavoro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=16575)

steus 28-09-2005 20:38

[20 lt] Il mio primissimissimo lavoro
 
eccomi qua.
manca ancora una settimana all'attivazione dell'acquario, e quindi x il momento ancora zero pesci.
l'acquario è un mobydick da 20lt.

al momento volevo sapere cosa mi consigliavate a livello di piante, giusto x riempirlo un pò :)
il relitto è provvisorio, in cerca di un bel tronchetto da mettere.
ecco le foto:

http://utenti.lycos.it/steus/steus/acquario%20001.jpg

http://utenti.lycos.it/steus/steus/acquario%20005.jpg

la foto è un pò mossa dato che senza flash è ultra sensibile la macchina

Luca Betta 28-09-2005 20:49

mmm.. mi sembra un po' grossolano... io abbesserei di un bel po' il fondo di ghiaia
e sotto ancora metterei della torba, non solo ghiaietto...

poi leva il riscaldatore dal fondo perchè non sta molto bene.. magari mettilo di lato e cerca di nasconderlo un po'... poi come già vuoi fare togli il relitto e metti piante piante piante piante.

A proposito ti avviso che in 20lt non potrai mettere molti pesci eh ;-)

ciao buon lavoro :-))

Luca Betta 28-09-2005 20:51

scusa mi sono scordato di dirtelo, se è un effetto ottico dovuto alla foto ok, ma se è davvero così alza di un pochino il livello dell'acqua così non si vede il livello ;-)

steus 28-09-2005 21:20

per il livello dell'acqua, è che la foto l'ho presa dal basso verso l'alto.. vedendolo dritto non si vede ;)
quanto alla torba, che cos'é?
il livello della ghiaia di quanti cm dovrebbe essere? così mi regolo.

un'ultimissima cosa: il riscaldatore dove mi consigli di spostarlo??

grazie mille #36#

milly 28-09-2005 22:53

guardando la foto, così ci capiamo, il fondo lo abbasserei più o meno al livello del 20 sul termometro. Dato che è il tuo primo acquario, x fare le cose semplici potresti comprare del fertilizzante in compresse da inserire nella ghiaia vicino alle radici delle piante. Poi ti servirà anche un fertilizzante liquido.
Scegli piante facili come anubias nane che puoi legare sulla radice con del filo da pesca, poi cryptocorine che non sono molto esigenti in fatto di luce e restano abbastanza basse. La radice ricordati di farla bollire un'oretta. Il riscaldatore starebbe meglio messo in verticale, forse togliendo un pò di ghiaia ci sta. Le pietre che hai inserito non sono calcaree vero? Le hai prese in negozio?

steus 28-09-2005 23:00

ma la anubias, scusa l'ignoranza, nn è quella che ho nell'angolino a sinistra? perchè l'acquario l'ho preso usato e c'erano già sia le 3 piantine che le rocce. x il riscaldatore provo a metterlo in orizzontale.. sotto il filtro dici che darebbe problemi? (a sinistra)

ciao e grazie :)

milly 28-09-2005 23:07

sì quella a sinistra è una anubias nana, se la vuoi lasciare interrata controlla che stiano sotto solo le radicette e fuori il rizoma; però ancorata su legni o rocce cresce meglio. Per il riscaldatore non saprei #24 in orizzontale a me non piace proprio, ma se in verticale proprio non ci sta non hai molte alternative. Quando togli la ghiaia di troppo fai un pò di prove.

steus 28-09-2005 23:20

Quote:

Originariamente inviata da milly
sì quella a sinistra è una anubias nana, se la vuoi lasciare interrata controlla che stiano sotto solo le radicette e fuori il rizoma; però ancorata su legni o rocce cresce meglio. Per il riscaldatore non saprei #24 in orizzontale a me non piace proprio, ma se in verticale proprio non ci sta non hai molte alternative. Quando togli la ghiaia di troppo fai un pò di prove.

kk. quanto all'anubis ho visto che faccio fatica a tenerla sotto.. lo spazio tra le radici e le foglie è pochissimissimo #07

Nightsky 29-09-2005 00:23

molto vuoto....

il riscaldamento meglio se lo metti verticale...sempre vicino al filtro

il ghiaino mi pare un po' grosso..


+ piante (criptocorine lucens, anubias nana petite...) ;-)

steus 29-09-2005 00:55

un consiglio x le piante: dite che conviene metterle da ora o una volta avviato l'acquario?
poi un'altra cosa: quanto costano le piante? sono orientato sulle anubias e sulle cryptocorine: quanto costano?

amenic 29-09-2005 01:54

Quote:

Originariamente inviata da steus
un consiglio x le piante: dite che conviene metterle da ora o una volta avviato l'acquario?
poi un'altra cosa: quanto costano le piante? sono orientato sulle anubias e sulle cryptocorine: quanto costano?

le piante mettile adesso...............prima però abbassa il fondo!!!!!!! E' davvero troppo alto (e a dire la verità anche un pò troppo grande come granulometria.........................)...

Le piante eh.. dipende... dai 3-4 ai 6-7 €.......a seconda della zona e del negozio..................

Abbassa il fondo e metti il riscaldatore in verticale....... poi metti altre pianticelle... anche qualche sagittaria subulata come praticello non sarebbe male................

Hai i test x l'acqua?

ah.........ultima cosa. che vuol dire MANCA UNA SETTIMANA ALL'ATTIVAZIONE DELL'ACQUARIO??????!!!!!!!!!!! -28d# -28d# -28d# -28d#

Guarda che non c'è mica un timer o un tempo prestabilito............ehm... ti sei documentato un pò prima??!?!?
Sai che pesci vorresti metterci dentro?!?

Nightsky 29-09-2005 09:55

da me le piante vanno dai 3 ai 10euri.. le anubias le + care, poi x le pianti madre sborsi anche di +.
+_+

steus 29-09-2005 13:42

ho detto che manca una settimana nel senso che sia leggendo in giro, che il mio negozio di acquario, mi ha detto di far passare un paio di settimane per fare i test dell'acqua e vedere i valori x i pesci :)

milly 29-09-2005 21:54

i test puoi farli tranquillamente dopo due settimane dall'allestimento, intanto vedi la durezza e il PH, però per inserire i pesci ti conviene aspettare altre due settimane dopo il test. Se segui tutti i consigli vedrai che migliorerà molto. Considera comunque che se vuoi usare solo acqua di rubinetto per i pesci devi stare sui poecilidi (però figliano molto quindi devi organizzarti x le nascite), se ti procuri l'acqua di osmosi hai una scelta più ampia.
Per le piante ripeto: anubias, crypto e quoto amenic x la sagittaria.

steus 29-09-2005 22:16

ora vi spiego: l'acquario era usato e quindi penso che il filtro era già bello che attivo, oggi ho portato il campione e mi ha detto che l'acqua è perfetta: zero nitrati e nitriti, però ph e gh nn me li ha detti.
ora cmq ho messo dentro un pesce pulitore.. si è subito attaccato il vetro -11

steus 12-10-2005 23:36

nuovi aggiornamenti.

http://utenti.lycos.it/steus/steus/acqua1.jpg
http://utenti.lycos.it/steus/steus/acqua2.jpg
http://utenti.lycos.it/steus/steus/acqua3.jpg

ho aggiunto una nuova piantina, nell'angolo destro e la radice, dove gli ho messo sopra una anubias nana (penso :-))
voi quali altre piante mi consigliate di mettere? pensavo ad una vallisneria nell'angolo sx per coprire il filtro.
però vorrei mettere anche qualcosa in primo piano. che mi dite? come fertilizzante, uso quello della sera (florena) 5ml ogni settimana.
niente co2, vorrei evitare per il momento.
ah dimenticavo.
nella seconda foto, la piantina che galleggia è una hygrophila che si era staccata :-)

ciao e grazie a tutti dei consigli!

Nightsky 12-10-2005 23:59

la nuova piantina puoi gia' toglierla,infatti è una pianta da paludario che se messa sempre sott'acqua deperisce e marcisce. -.-

cripto.

steus 13-10-2005 00:05

Quote:

Originariamente inviata da Blu Lady
la nuova piantina puoi gia' toglierla,infatti è una pianta da paludario che se messa sempre sott'acqua deperisce e marcisce. -.-

cripto.

quella di destra??

blicky 13-10-2005 15:42

sarà per esperienza personale ma il moby è una vasca strana che mi tiene i 26° costanti senza riscaldatore, c'è una lieve escursione termica giornaliera di neanche mezzo grado, cmq dentro si sono pure riprodotti i Betta quindi potresti anche evitare il riscaldatore

steus 13-10-2005 15:46

Quote:

Originariamente inviata da blicky
sarà per esperienza personale ma il moby è una vasca strana che mi tiene i 26° costanti senza riscaldatore, c'è una lieve escursione termica giornaliera di neanche mezzo grado, cmq dentro si sono pure riprodotti i Betta quindi potresti anche evitare il riscaldatore

dici?? uhm quasi provo.
una cosa: te sei mai riuscito a modificare l'illuminazione?
ciaoz

blicky 13-10-2005 16:00

no, ma non ho un buon feeling con l'elettricità e nemmeno ci provo, tanto tra poco penso che sarà solo una vasca da riproduzione

Nightsky 13-10-2005 16:42

Quote:

Originariamente inviata da steus
Quote:

Originariamente inviata da Blu Lady
la nuova piantina puoi gia' toglierla,infatti è una pianta da paludario che se messa sempre sott'acqua deperisce e marcisce. -.-

cripto.

quella di destra??

si'.

steus 13-10-2005 16:46

Quote:

Originariamente inviata da Blu Lady
Quote:

Originariamente inviata da steus
Quote:

Originariamente inviata da Blu Lady
la nuova piantina puoi gia' toglierla,infatti è una pianta da paludario che se messa sempre sott'acqua deperisce e marcisce. -.-

cripto.

quella di destra??

si'.

sei sicura?? il negozio dell'acquario me l'ha venduta dicendomi che va benissimo per gli acquari.. ora non mi viene in mente il nome, ma sono sicuro di averla già vista anche in altri acquari -05

Nightsky 13-10-2005 17:04

di solito hanno anche linee bianche o rosa.... cmq sono da paludario, sono sicura. ne vedo molte anchio in acquario ..finche' nn le tolgono :-D

steus 13-10-2005 18:28

Quote:

Originariamente inviata da Blu Lady
di solito hanno anche linee bianche o rosa.... cmq sono da paludario, sono sicura. ne vedo molte anchio in acquario ..finche' nn le tolgono :-D

boh vedremo, sperem di no.
è una settimana che ce l'ho ed è ancora tutto ok :)

milly 13-10-2005 20:34

è proprio da paludario, comunque se ti piace lasciala lì finchè dura, caso mai quando schiatta al suo posto metti qualcos'altro. Però se ricapiti dal negoziante faglielo notare che è da paludario.
L'anubias sul legno sta bene :-)) insomma rispetto a prima è già migliorato.

steus 13-10-2005 21:31

Quote:

Originariamente inviata da milly
è proprio da paludario, comunque se ti piace lasciala lì finchè dura, caso mai quando schiatta al suo posto metti qualcos'altro. Però se ricapiti dal negoziante faglielo notare che è da paludario.
L'anubias sul legno sta bene :-)) insomma rispetto a prima è già migliorato.

ok. nel lato sinistro, dove non ho praticamente niente dite che della vallisneria starebbe bene? mentre da mettere in mezzo dietro cosa consigliate?
pensavo di fare così:
http://utenti.lycos.it/steus/steus/acqua4.jpg
nella zona 1 della vallisneria, nella zona 2 dell'echinodorus o delle crypto.
nella zona 3, visto che l'hygrphila nn riesce a riprendersi che consigliate?

poi pensavo ad un pò di sagittaria o della glossa vicino alla radice
fatemi sapere
-11

grazzie

meg 13-10-2005 23:37

ciao anchio ho un 20 litri come piante per le tue idee ci siamo non e male l'unica differenza tra il mio e il tuo che il mio e aperto quindi ho un illuminazione di 18w ,non so come puoi fare per il tuo neon, pero puoi intanto creare profondita nella vasca sistemando la ghiaia meno davanti ma non devi toglierla devi solo spostarla tipo a far una salita, cosi da profondita,per le piante paludari stai attento a quando diventera brutta sporcano tanto e ti posson sballare i valori, han fregato anche me una volta,come piante io ne ho provate tante,ho anche provato l'alternantera, pero ti consiglio un hidrocotile nelle vasche come la ns fa le foglie piccole e copre tanto poi cresce in fretta quindi poti e ripianti,come fertilizzante anchio uso il florena della sera ma alterno alla settimana con florenette A,sempre sera,una pastiglia spezzettata in 4 parti e disposta sotto le piante non e male,ah per il florena sbattilo sempre prima di inserirlo perche il ferro si deposita sempre sul fondo del barattolo,dai vera fuori un capolavoro e poi ho visto che hai 2 ottime consigliere,ciao e buon lavoro -e34

steus 14-10-2005 01:37

mmh grazie x il consiglio dell'agitare il florena. domani cmq vado dal negozio e vedo quanto mi fa le echinodorus e la vallisneria + il florenette :-)

Nightsky 14-10-2005 15:28

i fertilizzanti sera e tetra nn sono un granche' -.-

vedo che sei di milano, peccato che magari se venivi alla cena (o alla prossima cena), Kain ha in giro fertilizzanti dennerle che nn usa + e li vendeva a pochissimo ...

weiss75 14-10-2005 20:32

quoto in tutto e per tutto Blu Lady
togli quella piantina è da paludario,
se nn ricordo male il nome è dracena
fai una ricerca.
finisce per marcire, se cresce totalmente immersa,
te lo dico per esperienza personale.
-28

Konami 17-10-2005 00:59

Cè da lavorare fondo piante ecc....con un pò di impegno lo migliorerai cosi' e fascia medio bassa #36#

steus 20-10-2005 15:33

aggiornamento:
ho aggiunti la vallisneria a sinistra per provare a coprire il filtro.. non mi pare stia male li.
inoltre ho provato a piantare in fondo vasca uno stelo di hypgrophila difformis, solo che l'esperimento non è stato dei migliori.. ho levato x sbaglio (che brutto essere alle prime armi) quella specie di lana che li teneva uniti gli steli ed è stata un'impresa sistemarla.. ne è rimasto solo uno, che però sta resistendo..
secondo voi in quanto dovrebbe iniziare a crescere?
come fertilizzando sto usando ancora il florena liquido, in attesa che al pescivendolo arrivi pure il florenette a da alternare ad esso.
un'ultima cosa: secondo voi cosa potrei mettere per coprire quel buco centrale tra la dracena che devo levare e la vallisneria?
pensavo ad una microsorium ma 1) non mi sembra adatta come pianta da fondo vasca, 2) dovrei ancorarla ad una roccia e non so se starebbe bene..

grazie a tutti dei consigli

ecco le foto:
http://utenti.lycos.it/steus/steus/acqua6.jpg
http://utenti.lycos.it/steus/steus/acqua7.jpg

Six78 20-10-2005 17:28

Quote:

ho levato x sbaglio quella specie di lana che teneva uniti gli steli ed è stata un'impresa sistemarla..
Se ho capito di cosa parli la lana è da togliere...

luciano45 26-10-2005 11:25

Ho un Moby Dick da 20 lt allestito da circa un mese con una anubias. I valori (nitrati e nitriti) dell'acqua (solo di rubinetto per ora) sono pessimi malgrado l'uso continuo di Nitrivec. Credo che il filtro in dotazione (due spugne messe in orrizzontale) non sia sufficiente pertanto vorrei modificarlo inserendo lana e canolicchi.
Cosa ne pensate ??? Avete adottato altre soluzione per migliorare l'effetto filtrante ??
Vorrei utilizzarlo per allevare piccoli di guppy.

Grazie anticipate e saluti

Nightsky 26-10-2005 12:34

i filtro con solo spugna non sono il massimo... meglio se metti cannolicchi anche.


oddio vedo ora il botia pagliaccio! guarda che viene lungo 45cm e bello grosso! in 20lt proprio nn ci stara' #06 gia' in 200lt è cmq troppo grosso..

steus 26-10-2005 12:37

Quote:

Originariamente inviata da Blu Lady
i filtro con solo spugna non sono il massimo... meglio se metti cannolicchi anche.

quoto, i cannolicchi del mobydick vanno messi nello scomparto di mezzo :-)


Quote:

Originariamente inviata da Blu Lady
oddio vedo ora il botia pagliaccio! guarda che viene lungo 45cm e bello grosso! in 20lt proprio nn ci stara' #06 gia' in 200lt è cmq troppo grosso..

blue il botia me lo ha venduto uno del forum assicurandomi che non cresce fino al max a 6-8cm
-20

Nightsky 26-10-2005 12:41

chi è stato? #07 ma gira gente cosi' anche qua dentro... -28d#

steus 26-10-2005 12:43

cacchio andiam bene...
a sto punto provo a portarglieli al pescivendolo e magari vedere se me li cambia con qualche pescetto :-(

luciano45 26-10-2005 14:13

[quote="steus"]
Quote:

Originariamente inviata da Blu Lady
i filtro con solo spugna non sono il massimo... meglio se metti cannolicchi anche.

quoto, i cannolicchi del mobydick vanno messi nello scomparto di mezzo :-)

Lo spazio a disposizione nello scomparto di mezzo è molto poco perciò non ce ne stanno molti. E' meglio metterli in un sacchetto a più strati o posarli affiancati nello scomparto senza sacchetto??

Saluti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16606 seconds with 13 queries