AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   570 litri domanda (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=165722)

resy 02-04-2009 10:29

570 litri domanda
 
ciao ragazzi,come già avevo scritto ho creato una vasca da 1500x600x600 con sfondo 3d artigianale(posterò le varie creazioni passo passo)siccome possiedo due filtri esterni tetratec ex 700 possono bastare su questo vascone

resy 02-04-2009 10:29

570 litri domanda
 
ciao ragazzi,come già avevo scritto ho creato una vasca da 1500x600x600 con sfondo 3d artigianale(posterò le varie creazioni passo passo)siccome possiedo due filtri esterni tetratec ex 700 possono bastare su questo vascone

resy 02-04-2009 14:58

nessuno mi aiuta #24 #24 #24 :-)

resy 02-04-2009 14:58

nessuno mi aiuta #24 #24 #24 :-)

Sago1985 02-04-2009 17:26

Io direi di no.. ma dipende da che ci tieni dentro.. per sole piante e pochi pesci potrebbero bastare..
Diversamente io ci metterei un pratiko 1500 o un eheim 2078..

Sago1985 02-04-2009 17:26

Io direi di no.. ma dipende da che ci tieni dentro.. per sole piante e pochi pesci potrebbero bastare..
Diversamente io ci metterei un pratiko 1500 o un eheim 2078..

resy 03-04-2009 07:28

però sommando i due filtri fanno muovere lo stesso litraggio di un pratiko 1500 e per quello che ho questo dubbio -20 -20 #13

resy 03-04-2009 07:28

però sommando i due filtri fanno muovere lo stesso litraggio di un pratiko 1500 e per quello che ho questo dubbio -20 -20 #13

Sago1985 03-04-2009 09:45

Anche sommando entrambi i filtri (dati tecnici alla mano) arrivi a massimo 500l con una potenza di entrambe le pompe sommate di 1400l/h,mentre il Pratiko ha di sola pompa 3500l/h anche se poi la capacità del filtro è di 2300l/h; senza contare che non puoi valutare un filtro dal litraggio massimo che dichiara.. I test li fanno a pieno funzionamento,ma la capacità del filtro scende progressivamente.. meglio rientrare nel doppio della capacità dichiarata dal produttore o cmq rientrarci alla grande! Inoltre anche sommando il volume dei 2 filtri arrivi a 13.2l (di cui non tutti utilizzabili per il filtraggio) contro i 20l del pratiko.. In ogni modo la si voglia vedere non c'è storia..
Diverso è il discorso se vuoi fare una vasca olandese,per cui 2 ex 700 potrebbero anche bastare..

Sago1985 03-04-2009 09:45

Anche sommando entrambi i filtri (dati tecnici alla mano) arrivi a massimo 500l con una potenza di entrambe le pompe sommate di 1400l/h,mentre il Pratiko ha di sola pompa 3500l/h anche se poi la capacità del filtro è di 2300l/h; senza contare che non puoi valutare un filtro dal litraggio massimo che dichiara.. I test li fanno a pieno funzionamento,ma la capacità del filtro scende progressivamente.. meglio rientrare nel doppio della capacità dichiarata dal produttore o cmq rientrarci alla grande! Inoltre anche sommando il volume dei 2 filtri arrivi a 13.2l (di cui non tutti utilizzabili per il filtraggio) contro i 20l del pratiko.. In ogni modo la si voglia vedere non c'è storia..
Diverso è il discorso se vuoi fare una vasca olandese,per cui 2 ex 700 potrebbero anche bastare..

resy 03-04-2009 11:40

allora mi devo arrendere :-( :-( #23..secondo voi il tetratec 2400 se non sbaglio va bene..premetto che il mio acquario sarà popolato da 4 astronotus e ciclidi sud americani

resy 03-04-2009 11:40

allora mi devo arrendere :-( :-( #23..secondo voi il tetratec 2400 se non sbaglio va bene..premetto che il mio acquario sarà popolato da 4 astronotus e ciclidi sud americani

Sago1985 03-04-2009 11:52

Con gli Oscar poi!! Aumenta aumenta..
Il tetratec è buono anche se io personalmente preferisco in primis l'eheim in secundis :-D il Pratiko.. e poi in terzis :-D il tetratec.. Per un discorso di affidabilità e silenziosità.. Cmq da quello che so è buono!
Ps. non ti affezionare troppo ai ciclidini.. ;-)

Sago1985 03-04-2009 11:52

Con gli Oscar poi!! Aumenta aumenta..
Il tetratec è buono anche se io personalmente preferisco in primis l'eheim in secundis :-D il Pratiko.. e poi in terzis :-D il tetratec.. Per un discorso di affidabilità e silenziosità.. Cmq da quello che so è buono!
Ps. non ti affezionare troppo ai ciclidini.. ;-)

resy 03-04-2009 12:25

hihihihihihii no dai vanno d accordo..ormai sono insieme da anni :-)) :-)) #25 ..stavo guradando le caratteristiche tecniche del 2400..cavolo ma consuma da far paura mi sembra un eccessivo 60w vista che va per anni e anni il portafoglio ne risente #23 #23 -20 ..altra ideona :-)) :-)) se compro un 1200 abbinato con il 700 che già ho....lo so sono stressante ma devo risparmiareeeeeeeeee #22 #22 :-))

resy 03-04-2009 12:25

hihihihihihii no dai vanno d accordo..ormai sono insieme da anni :-)) :-)) #25 ..stavo guradando le caratteristiche tecniche del 2400..cavolo ma consuma da far paura mi sembra un eccessivo 60w vista che va per anni e anni il portafoglio ne risente #23 #23 -20 ..altra ideona :-)) :-)) se compro un 1200 abbinato con il 700 che già ho....lo so sono stressante ma devo risparmiareeeeeeeeee #22 #22 :-))

Sago1985 03-04-2009 13:14

#36# se facendo i conti risparmi va bene anche così.. #36#

Sago1985 03-04-2009 13:14

#36# se facendo i conti risparmi va bene anche così.. #36#

Sago1985 03-04-2009 13:23

Il 700 cosi potresti anche caricarlo solo a meccanico e mandarlo solo di notte.. e dopo i "pasti".. ;-)

Sago1985 03-04-2009 13:23

Il 700 cosi potresti anche caricarlo solo a meccanico e mandarlo solo di notte.. e dopo i "pasti".. ;-)

resy 04-04-2009 19:43

Quote:

Originariamente inviata da Sago1985
Il 700 cosi potresti anche caricarlo solo a meccanico e mandarlo solo di notte.. e dopo i "pasti".. ;-)

molto interessante se mi dai le dritte giuste sul procedimento di provo

resy 04-04-2009 19:43

Quote:

Originariamente inviata da Sago1985
Il 700 cosi potresti anche caricarlo solo a meccanico e mandarlo solo di notte.. e dopo i "pasti".. ;-)

molto interessante se mi dai le dritte giuste sul procedimento di provo

Sago1985 04-04-2009 19:51

In pratica sostituisci tutto con le spugne di granulometria sempre più fina e all'ultimo stadio metti la lana di perlon (non troppo pressata però) oppure usi il filtraggio fine di serie del tetratec.. ma con la lana risparmi..
Le spugne le compri dal negoziante e te le tagli da solo se non vuoi stare a prendere quelle di serie..
In pratica questo filtro lo pulisci quando vuoi e lavi tutto senza problemi.. accendendolo solo dopo i pasti e la notte ti aiuta nella pulizia meccanica non sforzando troppo l'altro e consumando meno.. ;-)

Sago1985 04-04-2009 19:51

In pratica sostituisci tutto con le spugne di granulometria sempre più fina e all'ultimo stadio metti la lana di perlon (non troppo pressata però) oppure usi il filtraggio fine di serie del tetratec.. ma con la lana risparmi..
Le spugne le compri dal negoziante e te le tagli da solo se non vuoi stare a prendere quelle di serie..
In pratica questo filtro lo pulisci quando vuoi e lavi tutto senza problemi.. accendendolo solo dopo i pasti e la notte ti aiuta nella pulizia meccanica non sforzando troppo l'altro e consumando meno.. ;-)

resy 06-04-2009 07:32

facendo così non rischio che quando lavora un solo filtro non riesca a pulire il tutto #24

resy 06-04-2009 07:32

facendo così non rischio che quando lavora un solo filtro non riesca a pulire il tutto #24

Sago1985 06-04-2009 12:18

Magari puoi aumentare un cestello di biologico nel 1200 togliendone uno di meccanico..

Sago1985 06-04-2009 12:18

Magari puoi aumentare un cestello di biologico nel 1200 togliendone uno di meccanico..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11302 seconds with 13 queries