AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   il mio angolo di natura..help alghe filamentose! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=165690)

Orizzonte81 01-04-2009 22:45

il mio angolo di natura..help alghe filamentose!
 
ciao ragazzi
ecco il mio angolo di natura...wave box per il piccolo betta ....
...magari ci vorrebbe un amichetto???!!!

data avvio : 8 marzo 2009
tecnica : vasca wave box 26 litri ( neon 13w e pompa inclusi )
riscaldatore Tetra 50w
Filtraggio : 1° stadio spugna grossa ----> spugna fine
2° stadio cannolicchi grossi ---> cannolicchi fini ( tutto wave )
fauna : betta splendens maschio
flora : cabomba , anubias nana
fondo : ghiaino monostrato, altezza tra i 2 e i 5 cm. no fertilizzazione.

non avevo letto che era necessario attendere 60 giorni.se necessario rimuovete pure il topic e poi lo rifaro'.

P.S: mi è sorto un problemino con le alghe..chi volesse aiutarmi #12
puo leggeredallas econd apgina dove ho postato il problema appunto...
i valori sono nel mio profilo... thank you

Orizzonte81 01-04-2009 22:45

il mio angolo di natura..help alghe filamentose!
 
ciao ragazzi
ecco il mio angolo di natura...wave box per il piccolo betta ....
...magari ci vorrebbe un amichetto???!!!

data avvio : 8 marzo 2009
tecnica : vasca wave box 26 litri ( neon 13w e pompa inclusi )
riscaldatore Tetra 50w
Filtraggio : 1° stadio spugna grossa ----> spugna fine
2° stadio cannolicchi grossi ---> cannolicchi fini ( tutto wave )
fauna : betta splendens maschio
flora : cabomba , anubias nana
fondo : ghiaino monostrato, altezza tra i 2 e i 5 cm. no fertilizzazione.

non avevo letto che era necessario attendere 60 giorni.se necessario rimuovete pure il topic e poi lo rifaro'.

P.S: mi è sorto un problemino con le alghe..chi volesse aiutarmi #12
puo leggeredallas econd apgina dove ho postato il problema appunto...
i valori sono nel mio profilo... thank you

alierte 01-04-2009 22:53

non male non male...
consiglio...metti un bel tronco al posto dell anfora...
magari sarebbe stato meglio se avessi utilizzato una ghiaia un pò piu scura

armata nera 01-04-2009 22:53

Re: il mio angolo di natura
 
Ciao senti secondo me il tuo acquario non ha un layout preciso...leverei anfora e , metterei un tronchetto e aggiungei altre anubias nane... :) ricoprendo tutto di anubias nane e metterei delle piante galleggianti :)

Comunque metti i valori!

alierte 01-04-2009 22:53

non male non male...
consiglio...metti un bel tronco al posto dell anfora...
magari sarebbe stato meglio se avessi utilizzato una ghiaia un pò piu scura

armata nera 01-04-2009 22:53

Re: il mio angolo di natura
 
Ciao senti secondo me il tuo acquario non ha un layout preciso...leverei anfora e , metterei un tronchetto e aggiungei altre anubias nane... :) ricoprendo tutto di anubias nane e metterei delle piante galleggianti :)

Comunque metti i valori!

EL DIABLO 01-04-2009 23:45

Anchio sono daccordo con il togliere l'anforetta...ho paura pero' per quella cabomba che a mio avviso difficilmente ti durera' #07

EL DIABLO 01-04-2009 23:45

Anchio sono daccordo con il togliere l'anforetta...ho paura pero' per quella cabomba che a mio avviso difficilmente ti durera' #07

livia 02-04-2009 00:08

Concordo, meglio sostutuire l'anfora con un legno, oppure con una bella roccetta... :-)
I betta non amano la luce molto intensa, quindi metterei qualche pianta galleggiante tipo la riccia, vedrai che il pescetto gradirà la cosa ;-)
Per l'amichetto io non oserei in così pochi litri...magari puoi mettere delle caridine oppure ampullarie se ti piacciono, ma pesci no...

livia 02-04-2009 00:08

Concordo, meglio sostutuire l'anfora con un legno, oppure con una bella roccetta... :-)
I betta non amano la luce molto intensa, quindi metterei qualche pianta galleggiante tipo la riccia, vedrai che il pescetto gradirà la cosa ;-)
Per l'amichetto io non oserei in così pochi litri...magari puoi mettere delle caridine oppure ampullarie se ti piacciono, ma pesci no...

Buz 02-04-2009 01:06

Carino...ma a me fanno sempre tristezza i betta soli in una vaschettina... -20



Ah.in ogni caso ovviamente non puoi aggiungerci altro!Se non gamberetti.....

Buz 02-04-2009 01:06

Carino...ma a me fanno sempre tristezza i betta soli in una vaschettina... -20



Ah.in ogni caso ovviamente non puoi aggiungerci altro!Se non gamberetti.....

*mam* 02-04-2009 09:56

è davvero piccolino qst acquarietto...bisogna trovare il modo per farlo sembrare + grande

p.s.nel primo post modifica con tutte le info che chiedono in questa sezione
ecco il link guida!
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=236605

*mam* 02-04-2009 09:56

è davvero piccolino qst acquarietto...bisogna trovare il modo per farlo sembrare + grande

p.s.nel primo post modifica con tutte le info che chiedono in questa sezione
ecco il link guida!
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=236605

ELIA1512 02-04-2009 10:08

haai un fondo fertile?potresti mettere qualcosa in primo piano tipo sagittaria o calli se hai una buona luce #36#

ELIA1512 02-04-2009 10:08

haai un fondo fertile?potresti mettere qualcosa in primo piano tipo sagittaria o calli se hai una buona luce #36#

Orizzonte81 02-04-2009 15:30

grazie per i commenti.... :-)
l'anfora l'ho presa chiusa e poi l'ho bucata io con il martelletto prorpio per inserirci l'anubias dato che l'ultima volta che presi un tronco, mi si fece tutta l'acqua gialla a causa degli acidi rilasciati ed era bruttino per me....
comunque il piccolo ha apprezzato poichè ci si infila dentro...!
inoltre ragazzi è vero che la cabomba si prende un botto di spazio pero' crea ombra sul fondale e il betta ne ha di spazietti dove ripararsi dalla luce...
adesso mi dovro' ingegnare per mettere un tubicino davanti all'uscita della pompa per diminuire la corrente che gli impedisce di fare il nido!
avevo pensato di usare un tubicino di circa 10 o 15 cm tutto bucherellato per permettere l'uscita della stessa quantità d'acqua ma meno violentemente... oppure se non riesco ad una spugna appena sotto il flusso d'acqua...
ciao!

Orizzonte81 02-04-2009 15:30

grazie per i commenti.... :-)
l'anfora l'ho presa chiusa e poi l'ho bucata io con il martelletto prorpio per inserirci l'anubias dato che l'ultima volta che presi un tronco, mi si fece tutta l'acqua gialla a causa degli acidi rilasciati ed era bruttino per me....
comunque il piccolo ha apprezzato poichè ci si infila dentro...!
inoltre ragazzi è vero che la cabomba si prende un botto di spazio pero' crea ombra sul fondale e il betta ne ha di spazietti dove ripararsi dalla luce...
adesso mi dovro' ingegnare per mettere un tubicino davanti all'uscita della pompa per diminuire la corrente che gli impedisce di fare il nido!
avevo pensato di usare un tubicino di circa 10 o 15 cm tutto bucherellato per permettere l'uscita della stessa quantità d'acqua ma meno violentemente... oppure se non riesco ad una spugna appena sotto il flusso d'acqua...
ciao!

REBECCA137 05-04-2009 13:54

Dav ho il tuo stesso acquario e ti assicuro che la pompa che ora trascina via di tutto poi si calmerà (x fortuna).
Io come te ho inserito 1 betta, 1 giaponica, 1 neritina e delle plano, se vai sul mio profilo vedrai 1 foto del layout che però vario leggermente ogni tanto.

REBECCA137 05-04-2009 13:54

Dav ho il tuo stesso acquario e ti assicuro che la pompa che ora trascina via di tutto poi si calmerà (x fortuna).
Io come te ho inserito 1 betta, 1 giaponica, 1 neritina e delle plano, se vai sul mio profilo vedrai 1 foto del layout che però vario leggermente ogni tanto.

TuKo 05-04-2009 17:07

DavRoss, sposto il tuo topic in allestimento dove potrai sviluppare il layout in modo opportuno ;-)

TuKo 05-04-2009 17:07

DavRoss, sposto il tuo topic in allestimento dove potrai sviluppare il layout in modo opportuno ;-)

Orizzonte81 06-04-2009 14:35

rebecca, complimenti...davvero belli i tuoi acquari!
..spero sia come dici, che la pompa riduca la sua forza col tempo, l'idea di metterci un tubicino bucato non è cosi' semplice come avevo pensato comunque prima o poi so che provero'....
ciao!

Orizzonte81 06-04-2009 14:35

rebecca, complimenti...davvero belli i tuoi acquari!
..spero sia come dici, che la pompa riduca la sua forza col tempo, l'idea di metterci un tubicino bucato non è cosi' semplice come avevo pensato comunque prima o poi so che provero'....
ciao!

REBECCA137 06-04-2009 17:47

Grazie Dave, ho messo ora foto aggiornate :-)
E se mettessi semplicemente un pezzo di calza di nylon davanti alla pompa?
Io ad esempio contavo di mettere le red cherry all'inizio, così davanti alla griglia del filtro in basso, ho posizionato 1 pezzo di rete coperto con la calza di nylon, avrebbe impedito il risucchio delle piccole cherry e del ghiaino che altrimenti devi tenere molto molto basso.

REBECCA137 06-04-2009 17:47

Grazie Dave, ho messo ora foto aggiornate :-)
E se mettessi semplicemente un pezzo di calza di nylon davanti alla pompa?
Io ad esempio contavo di mettere le red cherry all'inizio, così davanti alla griglia del filtro in basso, ho posizionato 1 pezzo di rete coperto con la calza di nylon, avrebbe impedito il risucchio delle piccole cherry e del ghiaino che altrimenti devi tenere molto molto basso.

Orizzonte81 06-04-2009 19:48

no, se metto solo la calza non va...non basta a "frantumare" il flusso..
ci ho messo anche la spugna sotto il punto in cui l'acqua cade..ma è comunque abbastanza forte...spero di trovare un tubicino di risulta da qualche parte e modificarmelo per bene...
p.s. = oggi ho misurato e ho dei valori, secondo me , ottimali PH 7.5
Gh 5 e No3 0 .... ;-) bene!

Orizzonte81 06-04-2009 19:48

no, se metto solo la calza non va...non basta a "frantumare" il flusso..
ci ho messo anche la spugna sotto il punto in cui l'acqua cade..ma è comunque abbastanza forte...spero di trovare un tubicino di risulta da qualche parte e modificarmelo per bene...
p.s. = oggi ho misurato e ho dei valori, secondo me , ottimali PH 7.5
Gh 5 e No3 0 .... ;-) bene!

neor 06-04-2009 20:14

No3 a 0 non va bene. potrebbe voler dire che il filtro non è maturo, hai visto gli no2?

neor 06-04-2009 20:14

No3 a 0 non va bene. potrebbe voler dire che il filtro non è maturo, hai visto gli no2?

Orizzonte81 07-04-2009 14:35

scusa neor,
ma chi dice che devono essere a zero...chi scrive di no...una guida su un sito dice una cosa...e poi ne leggo un altra diversa....chi dice fai cosi' chi dice fai cosà... ???.... a volte penso sia bello poter scambiare opinioni pero' altre volte qui sui forum, su internet, si estremizza sempre e non è facile arrivare alla verità.. forse pero' ognuno di noi ha la sua..data dalla propria esperienza.. solo che quando ci si confronta è giusto avere dubbi...boh..
comunque perchè non dovrebberro stare a zero?

Orizzonte81 07-04-2009 14:35

scusa neor,
ma chi dice che devono essere a zero...chi scrive di no...una guida su un sito dice una cosa...e poi ne leggo un altra diversa....chi dice fai cosi' chi dice fai cosà... ???.... a volte penso sia bello poter scambiare opinioni pero' altre volte qui sui forum, su internet, si estremizza sempre e non è facile arrivare alla verità.. forse pero' ognuno di noi ha la sua..data dalla propria esperienza.. solo che quando ci si confronta è giusto avere dubbi...boh..
comunque perchè non dovrebberro stare a zero?

Orizzonte81 07-04-2009 22:55

cacchio sui vetri sono apparse delle macchioline verdi e anche delle piccole alghe filamentose.... -20

...premesso che ho letto qui
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=172349
e che non posso cambiare il neon incluso di serie nell'acquario ( o meglio vorrei che uesta fosse l'ultma soluzione.. )
come faccio ad ostacolare la crescita di queste "simpaticone" prima che invadano tutto? ci sono anche delle diatomee sulle foglie delle anubias.. -28d#
help!

Orizzonte81 07-04-2009 22:55

cacchio sui vetri sono apparse delle macchioline verdi e anche delle piccole alghe filamentose.... -20

...premesso che ho letto qui
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=172349
e che non posso cambiare il neon incluso di serie nell'acquario ( o meglio vorrei che uesta fosse l'ultma soluzione.. )
come faccio ad ostacolare la crescita di queste "simpaticone" prima che invadano tutto? ci sono anche delle diatomee sulle foglie delle anubias.. -28d#
help!

milly 08-04-2009 11:16

aggiorna il profilo (guarda il mio come traccia). Se la vasca è recente le diatomee sono normale amministrazione, consulta le chede nella sezione alghe :-)

milly 08-04-2009 11:16

aggiorna il profilo (guarda il mio come traccia). Se la vasca è recente le diatomee sono normale amministrazione, consulta le chede nella sezione alghe :-)

neor 08-04-2009 18:45

è giustissimo avere dubbi ;-)

Quote:

Originariamente inviata da DavRoss
comunque perchè non dovrebberro stare a zero?

gli no3 non dovrebbero stare a zero perchè sono il prodotto finale del ciclo dell'azoto, e se non ti trovi i nitrati probabilmente hai qualcosa che non và nel filtro biologico, oppure hai una quantità tale di piante che riescono a portarteli a zero, ma non credo sia questo caso.
i nitrati servono poi come nutriente per le piante, quindi è bene averne un pò.
correggetemi se sbaglio.

neor 08-04-2009 18:45

è giustissimo avere dubbi ;-)

Quote:

Originariamente inviata da DavRoss
comunque perchè non dovrebberro stare a zero?

gli no3 non dovrebbero stare a zero perchè sono il prodotto finale del ciclo dell'azoto, e se non ti trovi i nitrati probabilmente hai qualcosa che non và nel filtro biologico, oppure hai una quantità tale di piante che riescono a portarteli a zero, ma non credo sia questo caso.
i nitrati servono poi come nutriente per le piante, quindi è bene averne un pò.
correggetemi se sbaglio.

Orizzonte81 09-04-2009 14:40

no..e che ti correggo... pero' a volte, come ho scritto, non è semplice capire chi ascoltare....anche perchè non ho trovato molti argomenti "sufficientemente precisi" nel definire i nitrati ne qui sul forum ne altrove...
mica hai qualche link specifico per i nitrati?

...in secondo luogo...forse le mie piante riescono a consumare molti nutrienti..
la cabomba,ok, è a crescita rapida ..ma la anubias ha già messo piu' di quattro foglie nuove in nemmeno 3 settimane....

Orizzonte81 09-04-2009 14:40

no..e che ti correggo... pero' a volte, come ho scritto, non è semplice capire chi ascoltare....anche perchè non ho trovato molti argomenti "sufficientemente precisi" nel definire i nitrati ne qui sul forum ne altrove...
mica hai qualche link specifico per i nitrati?

...in secondo luogo...forse le mie piante riescono a consumare molti nutrienti..
la cabomba,ok, è a crescita rapida ..ma la anubias ha già messo piu' di quattro foglie nuove in nemmeno 3 settimane....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11738 seconds with 13 queries