AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Consiglio filtro.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=165663)

Manuale 01-04-2009 20:41

Consiglio filtro..
 
Ciao a tutti, ho un acquario 30 litri. Con un filtro acqua ranger 1, vi volevo chiedere i batteri si annidano lo stesso oppure ho bisogno di un filtro anche biologico?

Manuale 01-04-2009 20:41

Consiglio filtro..
 
Ciao a tutti, ho un acquario 30 litri. Con un filtro acqua ranger 1, vi volevo chiedere i batteri si annidano lo stesso oppure ho bisogno di un filtro anche biologico?

alek4u 01-04-2009 20:59

non conosco il filtro..

ma se le spugne non vanno cambiate regolarmente ma giusto risciacquate con acqua dell'acquario (raramente) allora è lì che si insedia la flora batterica e sono proprio le spugne a svolgere il filtraggio biologico..

Ripeto, non so come funzioni il filtro in questione, ma più per curiosità che per altro avevo trovato delle informazioni su filtri che funzionano solamente con le spugne (e non ricordo come si chiamassero..)

Credo che il funzionamento sia lo stesso..

alek4u 01-04-2009 20:59

non conosco il filtro..

ma se le spugne non vanno cambiate regolarmente ma giusto risciacquate con acqua dell'acquario (raramente) allora è lì che si insedia la flora batterica e sono proprio le spugne a svolgere il filtraggio biologico..

Ripeto, non so come funzioni il filtro in questione, ma più per curiosità che per altro avevo trovato delle informazioni su filtri che funzionano solamente con le spugne (e non ricordo come si chiamassero..)

Credo che il funzionamento sia lo stesso..

Paolo Piccinelli 01-04-2009 21:04

La spugna funge da substrato batterico, a patto che venga sciacquata SOLO quando è VERAMENTE intasata.

Ad ogni risciacquo la flora batterica che vi vive viene decimata.

Quando la vasca sarà avviata da qualche mese, i batteri si insedieranno su tutte le superfici (arredi, foglie, fondo) e il ruolo del filtro diventerà meno importante.

Paolo Piccinelli 01-04-2009 21:04

La spugna funge da substrato batterico, a patto che venga sciacquata SOLO quando è VERAMENTE intasata.

Ad ogni risciacquo la flora batterica che vi vive viene decimata.

Quando la vasca sarà avviata da qualche mese, i batteri si insedieranno su tutte le superfici (arredi, foglie, fondo) e il ruolo del filtro diventerà meno importante.

alek4u 01-04-2009 21:11

Paolo Piccinelli mi dici per favore come si chiamano i filtri che funzionano solamente con le spugne, senza canolicchi

alek4u 01-04-2009 21:11

Paolo Piccinelli mi dici per favore come si chiamano i filtri che funzionano solamente con le spugne, senza canolicchi

Paolo Piccinelli 01-04-2009 21:16

la marca?

juwel ;-)

Paolo Piccinelli 01-04-2009 21:16

la marca?

juwel ;-)

alek4u 01-04-2009 21:20

nono, non la marca..

diciamo la categoria.... o porca vacca, mi sembra fosse un paese..

alek4u 01-04-2009 21:20

nono, non la marca..

diciamo la categoria.... o porca vacca, mi sembra fosse un paese..

alek4u 01-04-2009 21:21

Amburgo..

meglio tardi che mai..

alek4u 01-04-2009 21:21

Amburgo..

meglio tardi che mai..

Paolo Piccinelli 01-04-2009 21:21

Amburgo?!? #24

I filtri di Amburgo sono un pò più complessi delle sole spugne... c'è gente che ci è impazzita a cercare di carpirne i segreti processi biochimici che li governano, e cominciano a funzionare a regime dopo molti mesi o anni... ;-)

Paolo Piccinelli 01-04-2009 21:21

Amburgo?!? #24

I filtri di Amburgo sono un pò più complessi delle sole spugne... c'è gente che ci è impazzita a cercare di carpirne i segreti processi biochimici che li governano, e cominciano a funzionare a regime dopo molti mesi o anni... ;-)

livia 01-04-2009 21:32

Ma in questi filtri è possibile eventualmente sostituire le spugne con dei cannolicchi? Perché io ho comprato tempo fa un acquario che in dotazione ha un filtro interno con dentro delle spugne "con buchi larghi" (non so se mi sono spiegata) e pensavo di sostituire queste spugne con i cannolicchi...l'effetto è lo stesso, giusto?

livia 01-04-2009 21:32

Ma in questi filtri è possibile eventualmente sostituire le spugne con dei cannolicchi? Perché io ho comprato tempo fa un acquario che in dotazione ha un filtro interno con dentro delle spugne "con buchi larghi" (non so se mi sono spiegata) e pensavo di sostituire queste spugne con i cannolicchi...l'effetto è lo stesso, giusto?

Paolo Piccinelli 01-04-2009 21:37

alek4u, ci siamo sovrapposti :-))

livia, per funzionare, funzionano ugualmente... ma lascia le spugne.
Chi ha dimensionato quei filtri ha fatto i calcoli con le spugne ;-)

Paolo Piccinelli 01-04-2009 21:37

alek4u, ci siamo sovrapposti :-))

livia, per funzionare, funzionano ugualmente... ma lascia le spugne.
Chi ha dimensionato quei filtri ha fatto i calcoli con le spugne ;-)

livia 01-04-2009 21:41

Paolo Piccinelli, ok grazie, pensavo di poterle sostituire senza problemi perché la vasca non è di marca, è una di quelle da supermercato e la qualità dei materiali in generale lascia un po a desiderare, quindi pensavo di potermi organizzare diversamente...lascerò le spugne.. :-)

livia 01-04-2009 21:41

Paolo Piccinelli, ok grazie, pensavo di poterle sostituire senza problemi perché la vasca non è di marca, è una di quelle da supermercato e la qualità dei materiali in generale lascia un po a desiderare, quindi pensavo di potermi organizzare diversamente...lascerò le spugne.. :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09162 seconds with 13 queries