AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Valori dell'acqua di un acquario da 120 lt (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=165635)

maxbolide 01-04-2009 17:53

Valori dell'acqua di un acquario da 120 lt
 
Salve a tutti vorrei sapere se i valori dell'acqua di un acquario da 120 lt dedicato alla riproduzione di una coppia di Ptherophyllum Scalare sono ottimali;Faccio presente che ci sono le uova deposte in acqua da 24 ore quindi vi prego se vi è possibile rispondermi al più presto per eventuali correzioni che devo apportare all'acqua(cambi,ecc.).
PH=8;
GH=7;
KH=6;
No2=0,3mg;
No3=25mg.

Aspetto con impazienza per la fretta!GRAZIE A TUTTI!!!!

maxbolide 01-04-2009 17:53

Valori dell'acqua di un acquario da 120 lt
 
Salve a tutti vorrei sapere se i valori dell'acqua di un acquario da 120 lt dedicato alla riproduzione di una coppia di Ptherophyllum Scalare sono ottimali;Faccio presente che ci sono le uova deposte in acqua da 24 ore quindi vi prego se vi è possibile rispondermi al più presto per eventuali correzioni che devo apportare all'acqua(cambi,ecc.).
PH=8;
GH=7;
KH=6;
No2=0,3mg;
No3=25mg.

Aspetto con impazienza per la fretta!GRAZIE A TUTTI!!!!

fabbri 01-04-2009 19:17

ti consiglio di dare un'occhiata a questo:

http://www.acquaportal.it/Articoli/D...io/default.asp

il PH credo sia troppo alto per i tuoi pesciotti, dovrebbe essere leggermente acido 6.5.

ciao

fabbri 01-04-2009 19:17

ti consiglio di dare un'occhiata a questo:

http://www.acquaportal.it/Articoli/D...io/default.asp

il PH credo sia troppo alto per i tuoi pesciotti, dovrebbe essere leggermente acido 6.5.

ciao

Sago1985 01-04-2009 19:48

Si,ph troppo basico.. inserisci della torba o meglio un buon impianto co2.. Ma prima dovresti abbassare un po il kh almeno a 4..

Sago1985 01-04-2009 19:48

Si,ph troppo basico.. inserisci della torba o meglio un buon impianto co2.. Ma prima dovresti abbassare un po il kh almeno a 4..

maxbolide 02-04-2009 08:22

Mi riferisco in particolar modo a te fabbri
sono andato a quel link che mi hai suggerito e ti posso dire che l'ho trovato molto interessante però ritornando alla questione PH ho notato che nell'articolo in fondo alla pagina c'è scritto questo:
" Temperatura:26° - 28°(E nella mia vasca ci siamo);Durezza totale:5° - 10° dGH(E nella mia vasca ci siamo);PH:6,5(E nella mia vasca sta a 8)
Subito dopo in fondo alla pagina c'è scritto questo:

<<Scostamenti non significativi dei valori sopra elencati non pregiudicano la riuscita della deposizione e dell'allevamento,l'unico elemento che potrebbe essere considerato critico è la temperatura che,se troppo bassa,potrebbe pregiudicare la sana crescita degli scalari>>.
ALLORA ADESSO IO TI CHIEDO COSA SAI RISPONDERMI AL RIGUARDO????

maxbolide 02-04-2009 08:22

Mi riferisco in particolar modo a te fabbri
sono andato a quel link che mi hai suggerito e ti posso dire che l'ho trovato molto interessante però ritornando alla questione PH ho notato che nell'articolo in fondo alla pagina c'è scritto questo:
" Temperatura:26° - 28°(E nella mia vasca ci siamo);Durezza totale:5° - 10° dGH(E nella mia vasca ci siamo);PH:6,5(E nella mia vasca sta a 8)
Subito dopo in fondo alla pagina c'è scritto questo:

<<Scostamenti non significativi dei valori sopra elencati non pregiudicano la riuscita della deposizione e dell'allevamento,l'unico elemento che potrebbe essere considerato critico è la temperatura che,se troppo bassa,potrebbe pregiudicare la sana crescita degli scalari>>.
ALLORA ADESSO IO TI CHIEDO COSA SAI RISPONDERMI AL RIGUARDO????

Federico Sibona 02-04-2009 09:28

maxbolide, passare da un pH di 6,5 ad uno di 8 è uno scostamento molto significativo
I nitriti (NO2) sono a 0,3mg/l o sono <0,3mg/l (penso che tu usi il test della Tetra)?

PS: evita di scrivere maiuscolo, qui sul forum equivale ad urlare.

Federico Sibona 02-04-2009 09:28

maxbolide, passare da un pH di 6,5 ad uno di 8 è uno scostamento molto significativo
I nitriti (NO2) sono a 0,3mg/l o sono <0,3mg/l (penso che tu usi il test della Tetra)?

PS: evita di scrivere maiuscolo, qui sul forum equivale ad urlare.

maxbolide 02-04-2009 10:07

Chiedo scusa per aver fatto capire che urlavo ma non è così....il test degli no2 è della tetra e mi segna o,3 mg/l mentre i nitrati(sempre tetra mi segna 25 mg/l...ho parlato con il mio negoziante e mi dice che dopo alcuni cambi i nitrati ritorneranno a zero e mi ha consigliato di fare un cambio alla settimana ma non mi ha detto di quanti litri,ma poi dopo aver letto un manuale della sera ho letto che per un 120 lt si devono cambiare 30 lt alla settimana ma te che mi consigli?

maxbolide 02-04-2009 10:07

Chiedo scusa per aver fatto capire che urlavo ma non è così....il test degli no2 è della tetra e mi segna o,3 mg/l mentre i nitrati(sempre tetra mi segna 25 mg/l...ho parlato con il mio negoziante e mi dice che dopo alcuni cambi i nitrati ritorneranno a zero e mi ha consigliato di fare un cambio alla settimana ma non mi ha detto di quanti litri,ma poi dopo aver letto un manuale della sera ho letto che per un 120 lt si devono cambiare 30 lt alla settimana ma te che mi consigli?

Sago1985 02-04-2009 10:28

30 litri vanno bene,sono una buona via di mezzo.. (ma per necessità potresti doverne cambiare anche di più o di meno dipende sempre dalla vasca e soprattutto dai valori dell'acqua..) No2 a 0.3 non sono bassi e lo stesso i nitriti a 25,ma non sono dannosi..
Per il discorso del ph come ti ha detto Federico una variazione non signicativa potrebbe essere tra 6.5 e 6.8,non certo tra 6.5 e 8.. ;-) Utilizza torba o co2 per abbassarlo (ma prima sarebbe meglio portare il kh a 4..) :-))

Sago1985 02-04-2009 10:28

30 litri vanno bene,sono una buona via di mezzo.. (ma per necessità potresti doverne cambiare anche di più o di meno dipende sempre dalla vasca e soprattutto dai valori dell'acqua..) No2 a 0.3 non sono bassi e lo stesso i nitriti a 25,ma non sono dannosi..
Per il discorso del ph come ti ha detto Federico una variazione non signicativa potrebbe essere tra 6.5 e 6.8,non certo tra 6.5 e 8.. ;-) Utilizza torba o co2 per abbassarlo (ma prima sarebbe meglio portare il kh a 4..) :-))

maxbolide 02-04-2009 16:40

Allora ragà ho cambiato 50 lt di acqua solo con acqua osmosi...domani faccio i test e vi faccio sapere i valori!

maxbolide 02-04-2009 16:40

Allora ragà ho cambiato 50 lt di acqua solo con acqua osmosi...domani faccio i test e vi faccio sapere i valori!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07351 seconds with 13 queries