![]() |
impianto osmosi o compro l'acqua?
Da cosa parto per decidere cosa mi conviene???
L'acquario mi deve ancora arrivare (elos minisistem= circa 74 lt lordi + sump) e vorrei trovarmi pronto....l'evaporazione con illuminazione led dovrebbe essere intorno al litro al giorno....(tratto da siti americani con stesso acquario e illuminaizone....può essere?)... ho pensato che forse la prima cosa da fare è comprare un pò di acqua osmosi dal negoziante dove andrò di solito e misurarne i valori per vedere se produce acqua decente....è corretto? Cosa devo misurare? Con quali strumenti??? |
impianto osmosi o compro l'acqua?
Da cosa parto per decidere cosa mi conviene???
L'acquario mi deve ancora arrivare (elos minisistem= circa 74 lt lordi + sump) e vorrei trovarmi pronto....l'evaporazione con illuminazione led dovrebbe essere intorno al litro al giorno....(tratto da siti americani con stesso acquario e illuminaizone....può essere?)... ho pensato che forse la prima cosa da fare è comprare un pò di acqua osmosi dal negoziante dove andrò di solito e misurarne i valori per vedere se produce acqua decente....è corretto? Cosa devo misurare? Con quali strumenti??? |
misura la conducibilità con un conduttivimetro.
non so cosa te la fa pagare, il negozio, ma ammesso che sia buona, mi sa che con i tuoi litri ti conviene già un impiantino |
misura la conducibilità con un conduttivimetro.
non so cosa te la fa pagare, il negozio, ma ammesso che sia buona, mi sa che con i tuoi litri ti conviene già un impiantino |
..dici...ci sto pensando seriamente...ma l'impianto dove va collegato?
Va tenuto sempre collegato...quindi devo avere una presa d'acqua dedicata solo all'impiantino d'osmosi??? Per il mio acquario va bene anche un mini impianto in linea? |
..dici...ci sto pensando seriamente...ma l'impianto dove va collegato?
Va tenuto sempre collegato...quindi devo avere una presa d'acqua dedicata solo all'impiantino d'osmosi??? Per il mio acquario va bene anche un mini impianto in linea? |
iapo, dà un'occhiata qua
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...I-2/osmosi.asp |
iapo, dà un'occhiata qua
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...I-2/osmosi.asp |
grazie sjoplin....ne avevo proprio bisogno...
|
grazie sjoplin....ne avevo proprio bisogno...
|
iapo, per quello che non trovi lì, chiedi pure tranquillamente ;-)
|
iapo, per quello che non trovi lì, chiedi pure tranquillamente ;-)
|
ok....allora approfitto....domandona stupida che un pò ricalca la mia precedente....
....questi impianti dove si istallano? Rubinetto? Presa d'acqua tipo quella dietro la lavatrice? Da quello che ho letto capisco che è consigliabile tenerli sempre in attività...quindi suppongo che abbiamo bisogno di un allaccio fisso.... il problema è che io non credo di averne di punti di presa acqua liberi e dedicabili solo a questa applicazione..... #24 -04 altra domanda....se l'impianto dichiara di produrre tipo 50 lt/giorno mettiamo che ne produca in realtà anche solo la metà o un terzo, vuol dire che nel giro di 2/3 giorni ho prodotto già più del il mio fabbisogno di due settimane (ipotizzando 1 lt di evaporazione al giorno e 10 litri per cambio ogni due settimane....)...negli altri giorni l'impianto cosa fa? Continua a produrre buttando via l'acqua oppure si può semplicemente spengnere? Se si può spegnere non ci sono poi i problemi legati all'inattività troppo prolungata?.... L'acqua di risulta (cioè quella di scarto) dove va a finire??? posto che ho capito che non può avere grosse applicazioni per poterla recuperare cosa mi serve anche uno scarico diretto in fogna o è sufficente predisporre due contenitori separati ??? scusate le domande che mi appaiono banali ma senza queste risposte non riesco a decidere se la cosa mi risulta gestibile..... grazie in anticipo.. ps: ho cercato nel sito forwater e anche nel sito in generale ma non ho trovato risposte a questi quesiti.... poi ci sono sicuramente ma occorre leggersi centinaia di post prima di trovarle..... ps: a proposito trovo che la funzione "cerca" sia utilissima ma meriterebbe una implementazione dedicata a rendere i risultati più centrati rispetto alla query....spesso la funzione "cerca" scoraggia perchè restituisce troppe risposte.... faccio un esempio: sarebbe sufficiente aggiungere nelle opzioni di ricerca quella di cercare solo nel titolo...questo restringerebbe molto il campo e mirerebbe maggiormente le risposte restituite rispetto all'argomento specifico richiesto....cioè se uno chiede come si istalla un impianto d'osmosi dovrebbe poterlo cercare solo nel titolo del post (in questo modo se anche un solo post rispondesse a questo requisito è quasi certo che all'interno c'è esattamente la risposta cercata....) Adesso riformulo questa proposta agli Amministratori..... |
ok....allora approfitto....domandona stupida che un pò ricalca la mia precedente....
....questi impianti dove si istallano? Rubinetto? Presa d'acqua tipo quella dietro la lavatrice? Da quello che ho letto capisco che è consigliabile tenerli sempre in attività...quindi suppongo che abbiamo bisogno di un allaccio fisso.... il problema è che io non credo di averne di punti di presa acqua liberi e dedicabili solo a questa applicazione..... #24 -04 altra domanda....se l'impianto dichiara di produrre tipo 50 lt/giorno mettiamo che ne produca in realtà anche solo la metà o un terzo, vuol dire che nel giro di 2/3 giorni ho prodotto già più del il mio fabbisogno di due settimane (ipotizzando 1 lt di evaporazione al giorno e 10 litri per cambio ogni due settimane....)...negli altri giorni l'impianto cosa fa? Continua a produrre buttando via l'acqua oppure si può semplicemente spengnere? Se si può spegnere non ci sono poi i problemi legati all'inattività troppo prolungata?.... L'acqua di risulta (cioè quella di scarto) dove va a finire??? posto che ho capito che non può avere grosse applicazioni per poterla recuperare cosa mi serve anche uno scarico diretto in fogna o è sufficente predisporre due contenitori separati ??? scusate le domande che mi appaiono banali ma senza queste risposte non riesco a decidere se la cosa mi risulta gestibile..... grazie in anticipo.. ps: ho cercato nel sito forwater e anche nel sito in generale ma non ho trovato risposte a questi quesiti.... poi ci sono sicuramente ma occorre leggersi centinaia di post prima di trovarle..... ps: a proposito trovo che la funzione "cerca" sia utilissima ma meriterebbe una implementazione dedicata a rendere i risultati più centrati rispetto alla query....spesso la funzione "cerca" scoraggia perchè restituisce troppe risposte.... faccio un esempio: sarebbe sufficiente aggiungere nelle opzioni di ricerca quella di cercare solo nel titolo...questo restringerebbe molto il campo e mirerebbe maggiormente le risposte restituite rispetto all'argomento specifico richiesto....cioè se uno chiede come si istalla un impianto d'osmosi dovrebbe poterlo cercare solo nel titolo del post (in questo modo se anche un solo post rispondesse a questo requisito è quasi certo che all'interno c'è esattamente la risposta cercata....) Adesso riformulo questa proposta agli Amministratori..... |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
se vai a leggere nella sezione "segnalazioni tecniche" la trovi, ma onestamente non ricordo com'è andata a finire.... a questa aggiungerei che ci vorrebbe un po' di buon senso da parte nostra nel mettere dei titoli mirati. non mi riferisco a me o a te, dico in generale... |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
se vai a leggere nella sezione "segnalazioni tecniche" la trovi, ma onestamente non ricordo com'è andata a finire.... a questa aggiungerei che ci vorrebbe un po' di buon senso da parte nostra nel mettere dei titoli mirati. non mi riferisco a me o a te, dico in generale... |
Quote:
|
Quote:
|
papo89, beh, quello si fa già, eh? :-))
|
papo89, beh, quello si fa già, eh? :-))
|
sjoplin, COME?! Cioè non dirmi che si puo fare e io non me ne sono accorto #07 Senilità a 19 anni... #07 :-D Scusate gli OT per giunta stupidi (sjoplin me lo spieghi anche in mp x favore?)
|
sjoplin, COME?! Cioè non dirmi che si puo fare e io non me ne sono accorto #07 Senilità a 19 anni... #07 :-D Scusate gli OT per giunta stupidi (sjoplin me lo spieghi anche in mp x favore?)
|
papo89, ci sono le varie sezioni dove effettuare la ricerca nei menù a tendina...
|
papo89, ci sono le varie sezioni dove effettuare la ricerca nei menù a tendina...
|
ma scusate un'attimo, io ho l'impianto per la produzione d'osmosi ma mica è collegato......cioè ho una tanica da 30 litri e mi preparo l'acqua (in questo periodo) mi basta per circa un mesetto (ho la vasca di rabocco da 15litri circa) e quindi riempo la vaschetta due volte.....tanto
i 15litri che rimangono nella tanica li tengo al fresco e al buio (per 15gg) che si conserva benissimo e quando sta per finire la riserva d'osmosi nella vasca di rabocco, la ....rabocco appunto con i 15litri che ancora ho nella tanica....dopodichè in circa 18/20 ore me ne faccio altri 30litrozzi...... non è mica che sia un gran menata farlo una volta al mese ......certo nel periodo estivo mi tocca farlo un pochino piu spesso ma mica di tanto io posso (abito in montagna) e la temperatura anche d'estate raramente supera i 27gr...... |
ma scusate un'attimo, io ho l'impianto per la produzione d'osmosi ma mica è collegato......cioè ho una tanica da 30 litri e mi preparo l'acqua (in questo periodo) mi basta per circa un mesetto (ho la vasca di rabocco da 15litri circa) e quindi riempo la vaschetta due volte.....tanto
i 15litri che rimangono nella tanica li tengo al fresco e al buio (per 15gg) che si conserva benissimo e quando sta per finire la riserva d'osmosi nella vasca di rabocco, la ....rabocco appunto con i 15litri che ancora ho nella tanica....dopodichè in circa 18/20 ore me ne faccio altri 30litrozzi...... non è mica che sia un gran menata farlo una volta al mese ......certo nel periodo estivo mi tocca farlo un pochino piu spesso ma mica di tanto io posso (abito in montagna) e la temperatura anche d'estate raramente supera i 27gr...... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl