![]() |
Neon colorati
Salve a tutti ragazzi, sto per allestire un 140 litri dolce (molto probabilmente di biotipo asiatico, se riesco a regalare i poecilidi :(), passando da un misero 30 litri in cui i miei guppy stanno scoppiando poverini...La domanda che vi pongo è questa:
Avendo visto in giro acquari con luci blu, viola, rosa, vorrei conoscere le marche migliori e sapere quanto rendano questi neon per le piante e per la vita acquatica in generale. Ne ho visto qualcuno della SERA, i neon che andrei a sostituire sono 2 T5... Che mi dite? |
Neon colorati
Salve a tutti ragazzi, sto per allestire un 140 litri dolce (molto probabilmente di biotipo asiatico, se riesco a regalare i poecilidi :(), passando da un misero 30 litri in cui i miei guppy stanno scoppiando poverini...La domanda che vi pongo è questa:
Avendo visto in giro acquari con luci blu, viola, rosa, vorrei conoscere le marche migliori e sapere quanto rendano questi neon per le piante e per la vita acquatica in generale. Ne ho visto qualcuno della SERA, i neon che andrei a sostituire sono 2 T5... Che mi dite? |
se ci metti piante scordati i neon colorati.....
a meno ovviamente che tu non abbia un budget tale da sostituirle spesso :-)) |
se ci metti piante scordati i neon colorati.....
a meno ovviamente che tu non abbia un budget tale da sostituirle spesso :-)) |
Sul depliant della SERA dicono che neon di questo genere sfavoriscono però la crescita algale, cosa assai interessante ;-)
Per le piante sono nocive? Tra quello che mi dite quà e quello che leggo non ce sto a capì niente :( |
Sul depliant della SERA dicono che neon di questo genere sfavoriscono però la crescita algale, cosa assai interessante ;-)
Per le piante sono nocive? Tra quello che mi dite quà e quello che leggo non ce sto a capì niente :( |
beh...i blu sono tendenzialmente per il marino
i rosa di solito sono fitostimolanti....ma la cosa migliore sarebbe prendere neon di gradazione dai 4000°k ai 6500° cosi copri la crescita delle piante comunque su qualsiasi catalogo leggerai che i loro neon sono i migliori...se invece vuoi ovviare con neon commerciali quelle sopra sono le gradazioni, ottimali ad esempio le accoppiate serie 8xx e 9xx...tipo 840 e 865/965 |
beh...i blu sono tendenzialmente per il marino
i rosa di solito sono fitostimolanti....ma la cosa migliore sarebbe prendere neon di gradazione dai 4000°k ai 6500° cosi copri la crescita delle piante comunque su qualsiasi catalogo leggerai che i loro neon sono i migliori...se invece vuoi ovviare con neon commerciali quelle sopra sono le gradazioni, ottimali ad esempio le accoppiate serie 8xx e 9xx...tipo 840 e 865/965 |
Ok grazie mille Gianka!
Certo, se ne parlerà più in là di una sostituzione vera e propria, era giusto per farmi un'idea... Quanto costeranno più o meno? E' accessibile come spesa? Quelli che ho attualmente sono 2 T5 da 24W... Vanno bene? Ammetto la mia ignoranza in materia! :( |
Ok grazie mille Gianka!
Certo, se ne parlerà più in là di una sostituzione vera e propria, era giusto per farmi un'idea... Quanto costeranno più o meno? E' accessibile come spesa? Quelli che ho attualmente sono 2 T5 da 24W... Vanno bene? Ammetto la mia ignoranza in materia! :( |
se ti appoggi a negozi di illuminotecnica spenderai poco...molto di più per materiale specifico per acquariofilia
2 T5 da 24 w su 140 litri lordi?... dipende da che piante vorresti metterci....ti conviene guardare la tabella delle piante per vedere l'esigenza di luce ;-) |
se ti appoggi a negozi di illuminotecnica spenderai poco...molto di più per materiale specifico per acquariofilia
2 T5 da 24 w su 140 litri lordi?... dipende da che piante vorresti metterci....ti conviene guardare la tabella delle piante per vedere l'esigenza di luce ;-) |
In un certo modo ho risolto, ieri sera ho provato ad accendere la luce e puff! Fulminati tutti e due i neon in dotazione con l'acquario nuovo.
Si sono illuminati per meno di un secondo e poi non c'è stato verso, se li agito dentro sento come dei sassolini è normale? E per fortuna che conosco di persona chi me l'ha venduto! -04 -04 -04 |
In un certo modo ho risolto, ieri sera ho provato ad accendere la luce e puff! Fulminati tutti e due i neon in dotazione con l'acquario nuovo.
Si sono illuminati per meno di un secondo e poi non c'è stato verso, se li agito dentro sento come dei sassolini è normale? E per fortuna che conosco di persona chi me l'ha venduto! -04 -04 -04 |
ma l'acquario è nuovo di zecca?si vede che c'e stato un contatto e ti ha fatto saltare tutti e due i neon..
|
ma l'acquario è nuovo di zecca?si vede che c'e stato un contatto e ti ha fatto saltare tutti e due i neon..
|
molto strano che siano saltati entrambi i neon contemporaneamente
non è che è saltato l'alimentatore (ballast)? |
molto strano che siano saltati entrambi i neon contemporaneamente
non è che è saltato l'alimentatore (ballast)? |
possibile..però in teoria su ogni circuito ci sono dei fusibili..potrebbero essere saltati solo questi..però se dici che scuotendo dei sassolini non è un bel segno #23
|
possibile..però in teoria su ogni circuito ci sono dei fusibili..potrebbero essere saltati solo questi..però se dici che scuotendo dei sassolini non è un bel segno #23
|
I neon li ho attaccati alla ciabatta dove ho anche il pc e quest'ultimo funziona benissimo!
Per alimentatore intendi dove si attaccano i neon? L'acquario è nuovissimo gente, l'ho preso ieri al negozio è un Vitrea 8040 jw da 140 litri e aveva sti due neon in dotazione.. ma cacchio questa è jella!!! |
I neon li ho attaccati alla ciabatta dove ho anche il pc e quest'ultimo funziona benissimo!
Per alimentatore intendi dove si attaccano i neon? L'acquario è nuovissimo gente, l'ho preso ieri al negozio è un Vitrea 8040 jw da 140 litri e aveva sti due neon in dotazione.. ma cacchio questa è jella!!! |
Phenomena,
i neon non vengono alimentati direttamente dai 220 volt della rete, ma da un alimentatore intermedio che può alimentare da 1 a n neon se è saltato quello non si accendono i due neon anche se il tuo PC alimentato dalla stessa ciabatta funziona |
Phenomena,
i neon non vengono alimentati direttamente dai 220 volt della rete, ma da un alimentatore intermedio che può alimentare da 1 a n neon se è saltato quello non si accendono i due neon anche se il tuo PC alimentato dalla stessa ciabatta funziona |
Ecco, infatti non lo sapevo, pensavo si alimentassero direttamente dalla presa. Ma avevo premesso di essere ignorante in materia...#12
Tentativo numero due: il negoziante mi ha dato altri due neon (SERA Plant color PRECISION!!!) e anche questi dopo un'illuminazione di un secondo netto, che manco lo scatto di Fiona May, si sono inesorabilmente spenti per sempre. Domani ci torno con tutto il coperchio e mi sente. -04 |
Ecco, infatti non lo sapevo, pensavo si alimentassero direttamente dalla presa. Ma avevo premesso di essere ignorante in materia...#12
Tentativo numero due: il negoziante mi ha dato altri due neon (SERA Plant color PRECISION!!!) e anche questi dopo un'illuminazione di un secondo netto, che manco lo scatto di Fiona May, si sono inesorabilmente spenti per sempre. Domani ci torno con tutto il coperchio e mi sente. -04 |
così a sensazione pare ci sia un bel cortocircuito da qualche parte
la cosa migliore che ti resta da fare infatti è riportargli almeno il coperchio completo |
così a sensazione pare ci sia un bel cortocircuito da qualche parte
la cosa migliore che ti resta da fare infatti è riportargli almeno il coperchio completo |
Phenomena, se nessuno ha messo mano all'impianto elettrico della vasca spostando o scollegando/ricollegando fili, mi sa che sia partito qualche componente della centralina d'accensione, probabilmente già difettoso all'origine. Non dovrebbero esserci problemi a farti cambiare la centralina. Piuttosto il problema sarà quando, perchè non credo che il negoziante abbia quei ricambi a magazzino. E' anche possibile che in tali casi sia prevista la sostituzione dell'intero coperchio. Attenzione che il negoziante non faccia qualche accrocchio che ti invalidi la garanzia, solo ricambi originali! ;-)
|
Phenomena, se nessuno ha messo mano all'impianto elettrico della vasca spostando o scollegando/ricollegando fili, mi sa che sia partito qualche componente della centralina d'accensione, probabilmente già difettoso all'origine. Non dovrebbero esserci problemi a farti cambiare la centralina. Piuttosto il problema sarà quando, perchè non credo che il negoziante abbia quei ricambi a magazzino. E' anche possibile che in tali casi sia prevista la sostituzione dell'intero coperchio. Attenzione che il negoziante non faccia qualche accrocchio che ti invalidi la garanzia, solo ricambi originali! ;-)
|
Ho riportato il coperchio al negozio, lunedì riproviamo a chiamare la ditta per la sostituzione in quanto sabato non rispondeva nessuno.
Mi fido della persona che me l'ha venduto perchè è il negozio dove lavoro io stessa ;-) La cosa che mi spaventa sono appunto i tempi, dato che questo inconveniente mi impedisce di mettere le piante e completare l'allestimento! Nel frattempo ho fatto partire il filtro, meglio guadagnare tempo... |
Ho riportato il coperchio al negozio, lunedì riproviamo a chiamare la ditta per la sostituzione in quanto sabato non rispondeva nessuno.
Mi fido della persona che me l'ha venduto perchè è il negozio dove lavoro io stessa ;-) La cosa che mi spaventa sono appunto i tempi, dato che questo inconveniente mi impedisce di mettere le piante e completare l'allestimento! Nel frattempo ho fatto partire il filtro, meglio guadagnare tempo... |
ottima idea ;-)
|
ottima idea ;-)
|
Che fortunata che sono! La ditta è fallita... La vedo nera -04
|
Che fortunata che sono! La ditta è fallita... La vedo nera -04
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl