AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Vasca dedicata a Craspedacusta sowerbyi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=165407)

vesperio 31-03-2009 10:40

Vasca dedicata a Craspedacusta sowerbyi
 
E' possibile?
:-))
Ho scoperto l'esistenza di questa piccola medusa d'acqua dolce ma non riesco a trovare informazioni riguardo un suo possibile allevamento.
Googlando non ho avuto molto successo, qualcuno di voi ne sa qualcosa di più?
Se il tutto fosse possibile ho a disposizione una vasca da 400 Lt.

vesperio 31-03-2009 10:40

Vasca dedicata a Craspedacusta sowerbyi
 
E' possibile?
:-))
Ho scoperto l'esistenza di questa piccola medusa d'acqua dolce ma non riesco a trovare informazioni riguardo un suo possibile allevamento.
Googlando non ho avuto molto successo, qualcuno di voi ne sa qualcosa di più?
Se il tutto fosse possibile ho a disposizione una vasca da 400 Lt.

sampa85 31-03-2009 22:07

Non ne ho mai sentito parlare e sarei curioso di averne notizie anche io

sampa85 31-03-2009 22:07

Non ne ho mai sentito parlare e sarei curioso di averne notizie anche io

Paolo Piccinelli 01-04-2009 16:36

Se il suo ciclo vitale è come quello delle cugine d'acqua marina, stai fresco!!!

Possono passare decenni sotto forma di insignificanti polipi andorati al fondo prima che decidano di assumere la forma pelagica... e ancora nessuno sa con certezza quali siano le cause che ne determinano la metamorfosi. ;-)

Paolo Piccinelli 01-04-2009 16:36

Se il suo ciclo vitale è come quello delle cugine d'acqua marina, stai fresco!!!

Possono passare decenni sotto forma di insignificanti polipi andorati al fondo prima che decidano di assumere la forma pelagica... e ancora nessuno sa con certezza quali siano le cause che ne determinano la metamorfosi. ;-)

vesperio 01-04-2009 17:13

... decine di anni sotto forma di polipi insignificanti.....questo smonta completamente ogni mio progetto, grazie mille paolo, sempre il solito guastafeste :-)) (OT. Mi sa tanto che alla fine diventerà un malawi ed avro bisogno di aiuto ;-) )
Beh...intanto continuando a chiedere a destra e a manca mi è stato indicato il sistema kreisel per tenere le meduse in "sospensione" ed evitare che si spiaccichino contro vetri e arredi (sono particolarmente delicate essendo al 90-95% acqua!
Sistema kreisel: http://www.wetwebmedia.com/ca/volume..._1/kreisel.htm

vesperio 01-04-2009 17:13

... decine di anni sotto forma di polipi insignificanti.....questo smonta completamente ogni mio progetto, grazie mille paolo, sempre il solito guastafeste :-)) (OT. Mi sa tanto che alla fine diventerà un malawi ed avro bisogno di aiuto ;-) )
Beh...intanto continuando a chiedere a destra e a manca mi è stato indicato il sistema kreisel per tenere le meduse in "sospensione" ed evitare che si spiaccichino contro vetri e arredi (sono particolarmente delicate essendo al 90-95% acqua!
Sistema kreisel: http://www.wetwebmedia.com/ca/volume..._1/kreisel.htm

Paolo Piccinelli 01-04-2009 17:17

Quote:

Mi sa tanto che alla fine diventerà un malawi ed avro bisogno di aiuto
NOOOO!!!!!

Diventerà una splendida vasca di acque nere con pesci moooolto interessanti... preparati a spendere!! :-D

Paolo Piccinelli 01-04-2009 17:17

Quote:

Mi sa tanto che alla fine diventerà un malawi ed avro bisogno di aiuto
NOOOO!!!!!

Diventerà una splendida vasca di acque nere con pesci moooolto interessanti... preparati a spendere!! :-D

miccoli 01-04-2009 18:41

Quote:

Diventerà una splendida vasca di acque nere con pesci moooolto interessanti... preparati a spendere!!
:-D
come non quotare Paolo
:-))

miccoli 01-04-2009 18:41

Quote:

Diventerà una splendida vasca di acque nere con pesci moooolto interessanti... preparati a spendere!!
:-D
come non quotare Paolo
:-))

Metalstorm 02-04-2009 10:42

Quote:

Mi sa tanto che alla fine diventerà un malawi
BRAVISSIMOOOOO!!!!!Non acoltare sti due, vai di mbuna grossi e cattivi! #18

Paolo Piccinelli, miccoli, non troncate sul nascere un malawitoso emergente che non sono mai troppi!!!! basta con queste pozze acide con la guinness al posto dell'acqua!!! #18 #18 #18 #19 #19

Al massimo se non fai il malawi ci starebbe un tanganica super con pesci fuori dal normale (per la gioia di Lssah)

Metalstorm 02-04-2009 10:42

Quote:

Mi sa tanto che alla fine diventerà un malawi
BRAVISSIMOOOOO!!!!!Non acoltare sti due, vai di mbuna grossi e cattivi! #18

Paolo Piccinelli, miccoli, non troncate sul nascere un malawitoso emergente che non sono mai troppi!!!! basta con queste pozze acide con la guinness al posto dell'acqua!!! #18 #18 #18 #19 #19

Al massimo se non fai il malawi ci starebbe un tanganica super con pesci fuori dal normale (per la gioia di Lssah)

Paolo Piccinelli 02-04-2009 11:17

in quattrocento litri niente Mbuna.. vasca di peacocks con 5 maschi e 10-15 femmine!!! #18

Paolo Piccinelli 02-04-2009 11:17

in quattrocento litri niente Mbuna.. vasca di peacocks con 5 maschi e 10-15 femmine!!! #18

vesperio 02-04-2009 11:24

Ehm -28d# mi fa piacere che siate già tutti lanciati nel vedere il mio rio 400 trasformato in un pezzo di rift valley ma....questo cosa vuol dire?
-1. Voi siete fissati :-))
-2. Il progetto vasca per meduse è irrealizzabile e faccio meglio a dirigermi verso qualunque altra idea.

Quale delle due?

vesperio 02-04-2009 11:24

Ehm -28d# mi fa piacere che siate già tutti lanciati nel vedere il mio rio 400 trasformato in un pezzo di rift valley ma....questo cosa vuol dire?
-1. Voi siete fissati :-))
-2. Il progetto vasca per meduse è irrealizzabile e faccio meglio a dirigermi verso qualunque altra idea.

Quale delle due?

Paolo Piccinelli 02-04-2009 11:28

Il progetto per per le meduse è molto complesso e richiede una base di biologia piuttosto articolata... vado per analogia con le meduse marine.

Ma poi... cosa te ne viene a tenere degli animaletti fluttuanti semitrasparenti?!? #24

Paolo Piccinelli 02-04-2009 11:28

Il progetto per per le meduse è molto complesso e richiede una base di biologia piuttosto articolata... vado per analogia con le meduse marine.

Ma poi... cosa te ne viene a tenere degli animaletti fluttuanti semitrasparenti?!? #24

vesperio 02-04-2009 11:32

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Ma poi... cosa te ne viene a tenere degli animaletti fluttuanti semitrasparenti?!? #24

Questa si' che è bella....la stessa cosa che me ne viene a tenere qualunqe altro tipo di animale ingabbiato in 5 vetri.....la soddisfazione di riuscire a mantenerlo e la possibilità di osservare la vita in una forma di bellezza così lontana dalla nostra fisionamia da diventare stupefacente.
Per citare un vecchio gruppo....se non esistessero le meduse, riusciresti ad immaginarle?

vesperio 02-04-2009 11:32

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Ma poi... cosa te ne viene a tenere degli animaletti fluttuanti semitrasparenti?!? #24

Questa si' che è bella....la stessa cosa che me ne viene a tenere qualunqe altro tipo di animale ingabbiato in 5 vetri.....la soddisfazione di riuscire a mantenerlo e la possibilità di osservare la vita in una forma di bellezza così lontana dalla nostra fisionamia da diventare stupefacente.
Per citare un vecchio gruppo....se non esistessero le meduse, riusciresti ad immaginarle?

Metalstorm 02-04-2009 11:40

il problema è anche questo: ma le meduse in questione le troveresti poi?

Metalstorm 02-04-2009 11:40

il problema è anche questo: ma le meduse in questione le troveresti poi?

vesperio 02-04-2009 11:45

Ahhhhhhh beh...questo onestamente non lo so proprio. Da quanto ho sentito non si trovano nei negozi, dovrei catturarle di persona in lago. (O più probabilmente farmi aiutare, non ho mai pescato nulla! :-)) )

Onestamente....non ho grandi esperienze di acquari nè enormi conoscenze biologiche. Da quanto ho capito non ci sono utenti che gestiscono vasche con meduse, quindi non trovo nessuno che mi possa accompagnare per mano in questa esperienza....Secondo voi è meglio rimandare ad un futuro?

vesperio 02-04-2009 11:45

Ahhhhhhh beh...questo onestamente non lo so proprio. Da quanto ho sentito non si trovano nei negozi, dovrei catturarle di persona in lago. (O più probabilmente farmi aiutare, non ho mai pescato nulla! :-)) )

Onestamente....non ho grandi esperienze di acquari nè enormi conoscenze biologiche. Da quanto ho capito non ci sono utenti che gestiscono vasche con meduse, quindi non trovo nessuno che mi possa accompagnare per mano in questa esperienza....Secondo voi è meglio rimandare ad un futuro?

Metalstorm 02-04-2009 11:49

Quote:

Da quanto ho capito non ci sono utenti che gestiscono vasche con meduse
qualcuno ci ha provato con le meduse marine, ma non so se sul forum qualcuno di questi c'è....per quelle d'acqua dolce, io ad esempio imparo ora che esistono #13

Metalstorm 02-04-2009 11:49

Quote:

Da quanto ho capito non ci sono utenti che gestiscono vasche con meduse
qualcuno ci ha provato con le meduse marine, ma non so se sul forum qualcuno di questi c'è....per quelle d'acqua dolce, io ad esempio imparo ora che esistono #13

Paolo Piccinelli 02-04-2009 11:50

Quote:

Da quanto ho capito non ci sono utenti che gestiscono vasche con meduse
Probabilmente (dico probabilmente perchè non lo so) sono poco attraenti o soltanto difficili... magari apri un topic in reef cafe e chiedi se qualcuno del marino può darti indicazioni.

Paolo Piccinelli 02-04-2009 11:50

Quote:

Da quanto ho capito non ci sono utenti che gestiscono vasche con meduse
Probabilmente (dico probabilmente perchè non lo so) sono poco attraenti o soltanto difficili... magari apri un topic in reef cafe e chiedi se qualcuno del marino può darti indicazioni.

vesperio 02-04-2009 11:53

Grazie del consiglio, prozo a chiedere di là se qualcuno mi sa aiutare.
Intanto ho trovato un bell'articolo sui pavoni del malawi! :-)

vesperio 02-04-2009 11:53

Grazie del consiglio, prozo a chiedere di là se qualcuno mi sa aiutare.
Intanto ho trovato un bell'articolo sui pavoni del malawi! :-)

Metalstorm 02-04-2009 12:15

Quote:

Intanto ho trovato un bell'articolo sui pavoni del malawi!
NOOOOOOOO, quelle fighette delle aulonocara NOOOOOOOOOOOO!!!!!
Non preferisci questo simpaticone? :-)) :-)) :-)) http://www.tjorvar.is/assets/images/...hipokae_4.jpeg

Metalstorm 02-04-2009 12:15

Quote:

Intanto ho trovato un bell'articolo sui pavoni del malawi!
NOOOOOOOO, quelle fighette delle aulonocara NOOOOOOOOOOOO!!!!!
Non preferisci questo simpaticone? :-)) :-)) :-)) http://www.tjorvar.is/assets/images/...hipokae_4.jpeg

vesperio 02-04-2009 12:22

#24 bello è bello, senza dubbio ma....come si comporta? Non voglio stragi in vasca.
E poi....di che ambiente ha bisogno? il mio acquario divide due ambienti, non voglio alzare una rocciata fino a pelo d'acqua.
E comunque.....perchè no alle fighette? a me hanno sempre dato grandi soddisfazioni in altri ambiti :-D

vesperio 02-04-2009 12:22

#24 bello è bello, senza dubbio ma....come si comporta? Non voglio stragi in vasca.
E poi....di che ambiente ha bisogno? il mio acquario divide due ambienti, non voglio alzare una rocciata fino a pelo d'acqua.
E comunque.....perchè no alle fighette? a me hanno sempre dato grandi soddisfazioni in altri ambiti :-D

Metalstorm 02-04-2009 12:33

Quote:

bello è bello, senza dubbio ma....come si comporta?
in effetti il melonchromis chipokae è tra i più fetenti...bisogna dargli compagni teppisti alla pari, come le petrotilapia, i tropheops o pseudotropheus tursiops
Quote:

E poi....di che ambiente ha bisogno? il mio acquario divide due ambienti, non voglio alzare una rocciata fino a pelo d'acqua
lui di per se non vuole troppe rocce perchè più di habitat intermedio, ma altri coinquilini compatibili si....data la posizione della tua vasca, sicuramente rende meglio un'allestimento sabbioso per haps con poche rocce solo da una parte e magari una pseudo-prateria di vallisneria
Quote:

E comunque.....perchè no alle fighette? a me hanno sempre dato grandi soddisfazioni in altri ambiti
non so, le aulo mi danno un pò la sensazione di altezzoso e snob (un po come gli altum), gli mbuna (e altri haps tipo i trematocranus o i nimbochromis) li vedo più "ruspanti".....comunque per le fighette di altro ambito ti do ragione :-D :-D :-D

Metalstorm 02-04-2009 12:33

Quote:

bello è bello, senza dubbio ma....come si comporta?
in effetti il melonchromis chipokae è tra i più fetenti...bisogna dargli compagni teppisti alla pari, come le petrotilapia, i tropheops o pseudotropheus tursiops
Quote:

E poi....di che ambiente ha bisogno? il mio acquario divide due ambienti, non voglio alzare una rocciata fino a pelo d'acqua
lui di per se non vuole troppe rocce perchè più di habitat intermedio, ma altri coinquilini compatibili si....data la posizione della tua vasca, sicuramente rende meglio un'allestimento sabbioso per haps con poche rocce solo da una parte e magari una pseudo-prateria di vallisneria
Quote:

E comunque.....perchè no alle fighette? a me hanno sempre dato grandi soddisfazioni in altri ambiti
non so, le aulo mi danno un pò la sensazione di altezzoso e snob (un po come gli altum), gli mbuna (e altri haps tipo i trematocranus o i nimbochromis) li vedo più "ruspanti".....comunque per le fighette di altro ambito ti do ragione :-D :-D :-D

Paolo Piccinelli 02-04-2009 13:53

le fighette vanno bene sempre e comunque... anche quelle ruspanti!!! :-D

Paolo Piccinelli 02-04-2009 13:53

le fighette vanno bene sempre e comunque... anche quelle ruspanti!!! :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11245 seconds with 13 queries