![]() |
Filtro Esterno Hydor o Eheim .. quale scegliere ?
Buon giorno a tutti ...
premesso che il mio filtro interno è ancora in fase di maturazione, e credo di esserci ancora lontano, stavo prendendo in considerazione l'idea di installare un filtro esterno, e faccio questo per due ragioni sostaziali: 1) Recuperare un po' di spazio nell'acquario, ed avere così la possibilità di installare sul fondo vasca il turbo diffusore 2) Contare su un filtro esterno, che a quanto leggo e comprendo, dovrebbe essere molto più efficace rispetto ad un modello interno Ho selezionato due ipotetici candidati che sulla carta paiono molto simili ma con prezzi abbastanza diversi: 1) Hydor Prime 10 2) Eheim EcoPro 2032 Quale dei due? |
Filtro Esterno Hydor o Eheim .. quale scegliere ?
Buon giorno a tutti ...
premesso che il mio filtro interno è ancora in fase di maturazione, e credo di esserci ancora lontano, stavo prendendo in considerazione l'idea di installare un filtro esterno, e faccio questo per due ragioni sostaziali: 1) Recuperare un po' di spazio nell'acquario, ed avere così la possibilità di installare sul fondo vasca il turbo diffusore 2) Contare su un filtro esterno, che a quanto leggo e comprendo, dovrebbe essere molto più efficace rispetto ad un modello interno Ho selezionato due ipotetici candidati che sulla carta paiono molto simili ma con prezzi abbastanza diversi: 1) Hydor Prime 10 2) Eheim EcoPro 2032 Quale dei due? |
Re: Filtro Esterno Hydor o Eheim .. quale scegliere ?
Quote:
se i soldi non sono un problema decisamente Eheim è il migliore. Poi dipende sempre da quanti litri è l'acquario e da che cosa ci metterai... |
Re: Filtro Esterno Hydor o Eheim .. quale scegliere ?
Quote:
se i soldi non sono un problema decisamente Eheim è il migliore. Poi dipende sempre da quanti litri è l'acquario e da che cosa ci metterai... |
I soldi non sono un grosso problema, ma non vorrei comunque spenderne inutilmente. In effetti sulla carta, pare anche a me che l' Eheim sia migliore del concorrente.
Attualmente conto 60Lt netti, togliendo il filtro interno recupero ancora circa 3Lt = 63 Litri |
I soldi non sono un grosso problema, ma non vorrei comunque spenderne inutilmente. In effetti sulla carta, pare anche a me che l' Eheim sia migliore del concorrente.
Attualmente conto 60Lt netti, togliendo il filtro interno recupero ancora circa 3Lt = 63 Litri |
Eheim EcoPro 2032 ;-)
ma in vasca cosa metterai ?? |
Eheim EcoPro 2032 ;-)
ma in vasca cosa metterai ?? |
Per i pinnuti pensavo a:
- Apistogramma agassizi (anche se dovrei abbassare il livello del ph) - Cichlasoma nigrofasciatum (lunghezza media 13cm ... umh) - Cichlasoma Sajica (interessante e convivono bene con i precedenti) - Herotilapia multispinosa (per il colore ma sembrano piuttosto "esigenti") - Microgeophagus ramirezi Quindi sono ciclidi del centro / sud america. Su questi devo operare una scelta di numero e sesso perchè le dimensioni della vasca dovrebbero ospitare bene una decina di abitanti e non di più (nonostante il negoziante mi dica che una trentina di pesci possano vivere bene, ma diffido) |
Per i pinnuti pensavo a:
- Apistogramma agassizi (anche se dovrei abbassare il livello del ph) - Cichlasoma nigrofasciatum (lunghezza media 13cm ... umh) - Cichlasoma Sajica (interessante e convivono bene con i precedenti) - Herotilapia multispinosa (per il colore ma sembrano piuttosto "esigenti") - Microgeophagus ramirezi Quindi sono ciclidi del centro / sud america. Su questi devo operare una scelta di numero e sesso perchè le dimensioni della vasca dovrebbero ospitare bene una decina di abitanti e non di più (nonostante il negoziante mi dica che una trentina di pesci possano vivere bene, ma diffido) |
Allora decisamente Eheim #36#
|
Allora decisamente Eheim #36#
|
io ho preso il prof 2322, con termoriscaldatore integrato
silenziosissimo e super efficace!! tra l'altro le m..de hanno abbassato il prezzo di 20 euro meno di una settimana dopo il mio acquisto -04 ora lo trovi a 120 e qualcosa + sconto 10 % non so se è la misura che interessa a te.. cmq io te l'ho detto ;-) |
io ho preso il prof 2322, con termoriscaldatore integrato
silenziosissimo e super efficace!! tra l'altro le m..de hanno abbassato il prezzo di 20 euro meno di una settimana dopo il mio acquisto -04 ora lo trovi a 120 e qualcosa + sconto 10 % non so se è la misura che interessa a te.. cmq io te l'ho detto ;-) |
grazie lupastro, conosco anche il tuo modello, ma è un po' troppo grnade .. anche dal punto di vista delle dimensioni fisiche.
Per il riscaldatore: lascio quello interno alla vasca e lo monto con un supporto adatto, a ventosa |
grazie lupastro, conosco anche il tuo modello, ma è un po' troppo grnade .. anche dal punto di vista delle dimensioni fisiche.
Per il riscaldatore: lascio quello interno alla vasca e lo monto con un supporto adatto, a ventosa |
Quote:
|
Quote:
|
Eheim e non sbagli ;-)
|
Eheim e non sbagli ;-)
|
Benissimo .. a buon intenditor, poche parole ... e carta di credito alla mano ho appena comprato:
- Eheim Filtro EccoPro 2032 - Il set di mandata (ha una serie di raccordi e un tubo rigido più lungo ed orizzontale con degli ugelli per l'immissione dell'acqua in vasca) - Il set di aspirazione (con un filtro e una griglia, dimensionabile in lunghezza per arrivare bene in fondo) Riutilizzo il riscaldatore che c'è nell'attuale filtro e lo fisso internamente con delle ventose >>> ora, una nota sulla messa in funzione del filtro nuovo: leggevo che per un certo periodo di tempo devono funzionare entrambi (sia l'interno che il nuovo esterno) ... ma se io sostituisco di sana pianta l'interno con quello esterno, a costo di aspettare altro tempo per l'immissione dei pesci, devo anche cambiare l'acqua ? |
Benissimo .. a buon intenditor, poche parole ... e carta di credito alla mano ho appena comprato:
- Eheim Filtro EccoPro 2032 - Il set di mandata (ha una serie di raccordi e un tubo rigido più lungo ed orizzontale con degli ugelli per l'immissione dell'acqua in vasca) - Il set di aspirazione (con un filtro e una griglia, dimensionabile in lunghezza per arrivare bene in fondo) Riutilizzo il riscaldatore che c'è nell'attuale filtro e lo fisso internamente con delle ventose >>> ora, una nota sulla messa in funzione del filtro nuovo: leggevo che per un certo periodo di tempo devono funzionare entrambi (sia l'interno che il nuovo esterno) ... ma se io sostituisco di sana pianta l'interno con quello esterno, a costo di aspettare altro tempo per l'immissione dei pesci, devo anche cambiare l'acqua ? |
Quote:
|
Quote:
|
Ottimo, allora niente cambio d'acqua e messa in funzione del nuovo filtro in serie a quello vecchio
|
Ottimo, allora niente cambio d'acqua e messa in funzione del nuovo filtro in serie a quello vecchio
|
secondo me invee ti conviene trasbordare tutti i materiali nel nuovo filtro .. e aggiungerne altri se avanza spazio ... e lo fai maturare ...
non metterli in parallelo .. non serve a nulla .. fanne maturare solo uno .. quello che ti serve .. .. .. ;-) ;-) |
secondo me invee ti conviene trasbordare tutti i materiali nel nuovo filtro .. e aggiungerne altri se avanza spazio ... e lo fai maturare ...
non metterli in parallelo .. non serve a nulla .. fanne maturare solo uno .. quello che ti serve .. .. .. ;-) ;-) |
Per il trasbordo materiale Stefano la vedo un po' difficile perchè quello attuale è a sezione rettangolare, mentre quello nuovo è a sezione cilindrica.
Attualmente dentro ci sono le classiche spugne in dotazione di serie e quindi dovrei tagliarle per poterle riutilizzare .. intendi che è possibile fare un lavoro del genere ? |
Per il trasbordo materiale Stefano la vedo un po' difficile perchè quello attuale è a sezione rettangolare, mentre quello nuovo è a sezione cilindrica.
Attualmente dentro ci sono le classiche spugne in dotazione di serie e quindi dovrei tagliarle per poterle riutilizzare .. intendi che è possibile fare un lavoro del genere ? |
hai solo le spugne dentro il filtro vecchio ??
|
hai solo le spugne dentro il filtro vecchio ??
|
Esatto, solo quelle
|
Esatto, solo quelle
|
allora no .. affiancali ... ;-) ;-)
|
allora no .. affiancali ... ;-) ;-)
|
marcospecial come mai niente cannolicchi?
|
marcospecial come mai niente cannolicchi?
|
Pensavo che il materiale fornito fosse sufficiente per mandare a regime la vasca. Sarà il caso che li introduca oggi stesso ?
.. se devo farlo, come ? Il filtro attualmente in uso è questo: http://www.juwel-aquarium.de/data/Pd...ter_System.pdf |
Pensavo che il materiale fornito fosse sufficiente per mandare a regime la vasca. Sarà il caso che li introduca oggi stesso ?
.. se devo farlo, come ? Il filtro attualmente in uso è questo: http://www.juwel-aquarium.de/data/Pd...ter_System.pdf |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl