![]() |
Mi sono stufato!
Come da titolo mi sono stufato!
Accidempoli ho una colonia maledetta di lumachine insignificanti che cagano e scopano a volontà!!! ora mai 2/4 dell'acquario è sotto il loro possesso!!!!!!! Non sò più come fare per levarle....... ho provato a prenderle 1 a 1 ma è impossibile, sono troppe....... comunque è successa una cosa nuova e interessante......... immagino che le lumachine di cui stò parlando le conoscete tutti immagino giusto? Sono quelle piccole piccole di color rosa e bianco che si insediano nelle pianticelle e poi colonizzano il mondo :-D :-D :-D comunque voglio dire che da un pò di tempo sensa accorgermene sono arrivate altre lumache ma queste sono molto più grandi e hanno il guscio molto colorato tipo marrone chiaro e nero sono belle almeno sono più grandi delle lumichine insignificanti. Ora vi dico se tutte queste stramaledette lumachine possono essere dannose per i miei pesci o per le piante o... o..... bho........ vi prego datemi una risposta sufficente plzzzzzzzzzzzzz. |
Mi sono stufato!
Come da titolo mi sono stufato!
Accidempoli ho una colonia maledetta di lumachine insignificanti che cagano e scopano a volontà!!! ora mai 2/4 dell'acquario è sotto il loro possesso!!!!!!! Non sò più come fare per levarle....... ho provato a prenderle 1 a 1 ma è impossibile, sono troppe....... comunque è successa una cosa nuova e interessante......... immagino che le lumachine di cui stò parlando le conoscete tutti immagino giusto? Sono quelle piccole piccole di color rosa e bianco che si insediano nelle pianticelle e poi colonizzano il mondo :-D :-D :-D comunque voglio dire che da un pò di tempo sensa accorgermene sono arrivate altre lumache ma queste sono molto più grandi e hanno il guscio molto colorato tipo marrone chiaro e nero sono belle almeno sono più grandi delle lumichine insignificanti. Ora vi dico se tutte queste stramaledette lumachine possono essere dannose per i miei pesci o per le piante o... o..... bho........ vi prego datemi una risposta sufficente plzzzzzzzzzzzzz. |
Ragazzi, navigando ancora sul forum ho scoperto quali lumachino sono quelle col guscio marrone chiero e nero sono dei physa comunque perfavore datemi una risposta su come farle andare via tutte.
Grazie 1000 in anticipo a tutti #21 |
Ragazzi, navigando ancora sul forum ho scoperto quali lumachino sono quelle col guscio marrone chiero e nero sono dei physa comunque perfavore datemi una risposta su come farle andare via tutte.
Grazie 1000 in anticipo a tutti #21 |
Accadico, leggi ed eventualmente continua qui: http://www.acquariofilia.biz/viewforum.php?f=149
le physa sono sempre state le prime colonizzatrici dei miei acquari, secondo me sono di forma carina, simpatiche nei movimenti e soprattutto... se proliferano sono un ottimo indicatore che qualcosa non va nell'acquario! |
Accadico, leggi ed eventualmente continua qui: http://www.acquariofilia.biz/viewforum.php?f=149
le physa sono sempre state le prime colonizzatrici dei miei acquari, secondo me sono di forma carina, simpatiche nei movimenti e soprattutto... se proliferano sono un ottimo indicatore che qualcosa non va nell'acquario! |
Per controllarne il numero puoi toglierle manualmente, ma come ha detto Luca___, la loro presenza massiccia indica una cattiva gestione della vasca... sia le physa sia le altre (planorbis?) si nutrono di alghe e se queste lumache si riproducono così tanto è perché in vasca ci sono risorse sufficienti per permettere loro di sopravvivere. In altre parole, per controllare la popolazione di lumache devi far diminuire le alghe...
|
Per controllarne il numero puoi toglierle manualmente, ma come ha detto Luca___, la loro presenza massiccia indica una cattiva gestione della vasca... sia le physa sia le altre (planorbis?) si nutrono di alghe e se queste lumache si riproducono così tanto è perché in vasca ci sono risorse sufficienti per permettere loro di sopravvivere. In altre parole, per controllare la popolazione di lumache devi far diminuire le alghe...
|
Comunque basta anche controllare se ci sono le uova ed eventualmente rimuoverle. Così da evitare che si riproducano.
Anch'io ne ho la vasca piena...appena metterò dei persici sole, spero che provvedano a limitarne il numero! |
Comunque basta anche controllare se ci sono le uova ed eventualmente rimuoverle. Così da evitare che si riproducano.
Anch'io ne ho la vasca piena...appena metterò dei persici sole, spero che provvedano a limitarne il numero! |
Ti dico come ho fatto io...ho inserito ogni sera per 3-4 giorni una fetta di patata cruda...la mattina era completamente piena di mini lumachine ;-)
|
Ti dico come ho fatto io...ho inserito ogni sera per 3-4 giorni una fetta di patata cruda...la mattina era completamente piena di mini lumachine ;-)
|
scusami eli, ma la patata potrebbe in qualche modo alterare i valori dell'acqua?domando xè anche io ho lo stesso problema(infatti sto cercando helena....) ed inserendo qualcosa di potenzialmente non ok in 40 litri ho paura che possa succedere qualcosa...... thanks.
|
scusami eli, ma la patata potrebbe in qualche modo alterare i valori dell'acqua?domando xè anche io ho lo stesso problema(infatti sto cercando helena....) ed inserendo qualcosa di potenzialmente non ok in 40 litri ho paura che possa succedere qualcosa...... thanks.
|
Non penso proprio che una patata possa far danni...per una notte poi no di sicuro!!!Vai di patata!!!!!!!!!!!io ne avrò tolte un miliardo cosi :-D
|
Non penso proprio che una patata possa far danni...per una notte poi no di sicuro!!!Vai di patata!!!!!!!!!!!io ne avrò tolte un miliardo cosi :-D
|
Basta anche una fetta di zucchina bollita!
(se non la magnano prima le ampu...semmai ne hai)... |
Basta anche una fetta di zucchina bollita!
(se non la magnano prima le ampu...semmai ne hai)... |
Ringrazio per le numerose risposte :-))
Per VIRGO il consilio che mi hai dato già lo stò facendo da un pò di tempo (rimuovere le uova) e ne raschio dai vetri un bel pò Per LIVIA la condizione del mio acquario 65L lordi ha come valore i NO3 a 25#30 G è troppo??? Lo devo diminuire? Comunque ieri ho fatto un cambio del 20% dell'acqua penso che ora si siano diminuiti, riguardo alle alghe non le ho nell'acquario e ringrazio Elisa per il consilio della buccia di patata ma voglio dire una cosa Sei assolutamente sicura che non è nocivo per i miei pesci? Dato che ho anche avanotti e i più piccoli sono nati giovedi possono fargli male delle buccie??? Grazie ancora! |
Ringrazio per le numerose risposte :-))
Per VIRGO il consilio che mi hai dato già lo stò facendo da un pò di tempo (rimuovere le uova) e ne raschio dai vetri un bel pò Per LIVIA la condizione del mio acquario 65L lordi ha come valore i NO3 a 25#30 G è troppo??? Lo devo diminuire? Comunque ieri ho fatto un cambio del 20% dell'acqua penso che ora si siano diminuiti, riguardo alle alghe non le ho nell'acquario e ringrazio Elisa per il consilio della buccia di patata ma voglio dire una cosa Sei assolutamente sicura che non è nocivo per i miei pesci? Dato che ho anche avanotti e i più piccoli sono nati giovedi possono fargli male delle buccie??? Grazie ancora! |
Dico anche questo, queste "physa" per ora ne ho solo tre il problema più grande sono quelle FASTIDIOSE LUMACHINE COLOR bianco-rosa-rosa scuro non conosco il loro nome ma le voglio eliminare tutte! tutte tutte tutte!!! Se non provvedo subito secondo me rischio di essere ricoperto da queste lumachine e non scherzo.
|
Dico anche questo, queste "physa" per ora ne ho solo tre il problema più grande sono quelle FASTIDIOSE LUMACHINE COLOR bianco-rosa-rosa scuro non conosco il loro nome ma le voglio eliminare tutte! tutte tutte tutte!!! Se non provvedo subito secondo me rischio di essere ricoperto da queste lumachine e non scherzo.
|
Io (fortunatamente) corro il rischio con le seconde lumachine di cui parli. So sole che le Physa che ne avevo tre anch'io sono ermafrodite e non si fanno tanti problemi ad accoppiarsi. Occhio alle uova...spesso non si vedono. Stanno sulle foglie delle piante generalmente. Levale il più possibile.
Su quelle piccole purtroppo non ho esperienza... #07 |
Io (fortunatamente) corro il rischio con le seconde lumachine di cui parli. So sole che le Physa che ne avevo tre anch'io sono ermafrodite e non si fanno tanti problemi ad accoppiarsi. Occhio alle uova...spesso non si vedono. Stanno sulle foglie delle piante generalmente. Levale il più possibile.
Su quelle piccole purtroppo non ho esperienza... #07 |
Accadico, forse dai troppo da mangiare, magari anche nel timore che gli avannotti non crescano bene, e con i residui le lumachine banchettano e si riproducono ;-)
|
Accadico, forse dai troppo da mangiare, magari anche nel timore che gli avannotti non crescano bene, e con i residui le lumachine banchettano e si riproducono ;-)
|
Accadico hai un invasione di planorbis
http://www.lucianabartolini.net/Imma...orbis-sp-3.jpg possono essere un pò fastidiose, si riproducono con niente, una scaglia a settimana e diventano centinaia. la mattina quando accendo le luci ne trovo tantissime sul vetro e le schiaccio, ora le sto raccogliendo per darle alle Anentome ma fin ora non le hanno mangiare. |
Accadico hai un invasione di planorbis
http://www.lucianabartolini.net/Imma...orbis-sp-3.jpg possono essere un pò fastidiose, si riproducono con niente, una scaglia a settimana e diventano centinaia. la mattina quando accendo le luci ne trovo tantissime sul vetro e le schiaccio, ora le sto raccogliendo per darle alle Anentome ma fin ora non le hanno mangiare. |
Io so di una lumaca che mangia le altre lumache ma che non si riproduce in modo esagerato... prova a cercare un pò nel forum o chiedi a qualcunoo di esperto!
|
Io so di una lumaca che mangia le altre lumache ma che non si riproduce in modo esagerato... prova a cercare un pò nel forum o chiedi a qualcunoo di esperto!
|
la lumaca di cui parli si chiama Anentome Helena :-)
secondo me nella vasca di Accadico non c'è cibo in eccesso altrimenti oltre al gran numero di planorbis avrebbe tante belle physa. quindi direi che la fonte di cibo delle planorbs sono le alghe, magari procurati una neritina che è un gasteropode che si nutre principalmente di tutti i tipi di alghe quindi farà concorrenza alle planorbis fino a farle morire di fame. oppure potresti optare per le Anentome ma penso che delle lumache siano indispensabili per mangiare eventuali resti di cibo, purtroppo pesci da fondo per un acquario di quella capianza non chedo ce ne siano. |
la lumaca di cui parli si chiama Anentome Helena :-)
secondo me nella vasca di Accadico non c'è cibo in eccesso altrimenti oltre al gran numero di planorbis avrebbe tante belle physa. quindi direi che la fonte di cibo delle planorbs sono le alghe, magari procurati una neritina che è un gasteropode che si nutre principalmente di tutti i tipi di alghe quindi farà concorrenza alle planorbis fino a farle morire di fame. oppure potresti optare per le Anentome ma penso che delle lumache siano indispensabili per mangiare eventuali resti di cibo, purtroppo pesci da fondo per un acquario di quella capianza non chedo ce ne siano. |
Accadico..fai una fetta di patata,magari sbucciala cosi ti sporca meno l'acqua!stasera quando hai spento le luci la inserisci e vedrai domattina......... #13
|
Accadico..fai una fetta di patata,magari sbucciala cosi ti sporca meno l'acqua!stasera quando hai spento le luci la inserisci e vedrai domattina......... #13
|
Acquadolce,
Sono propio quelle!!! Maledetto il giorno in cui sono venuti nel mio acquario le odio!!! Comunque se è un problema del cibo provvederò subito ma ora non serve più visto che hanno superato le centinaia facilmente, intanto chiedo anche a voi: ELISA mi ha risposto prima e ha detto di mettere una fetta di patata secondo voi funsiona questo? Se si può essere dannoso per qualche essere vivente? |
Acquadolce,
Sono propio quelle!!! Maledetto il giorno in cui sono venuti nel mio acquario le odio!!! Comunque se è un problema del cibo provvederò subito ma ora non serve più visto che hanno superato le centinaia facilmente, intanto chiedo anche a voi: ELISA mi ha risposto prima e ha detto di mettere una fetta di patata secondo voi funsiona questo? Se si può essere dannoso per qualche essere vivente? |
ha eccoti elisa senti questa patata sbucciata se la metto mi crea qualche problema? Mi scolvongerà l'acquario? mi ucciderà i pesci? Ho anche avanotti loro possono morire? Come mi cooomporto?!?!
|
ha eccoti elisa senti questa patata sbucciata se la metto mi crea qualche problema? Mi scolvongerà l'acquario? mi ucciderà i pesci? Ho anche avanotti loro possono morire? Come mi cooomporto?!?!
|
Ma se metto un bel litro di pura candeggina schiattano queste lumachine? :-D :-D :-D
|
Ma se metto un bel litro di pura candeggina schiattano queste lumachine? :-D :-D :-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl