![]() |
supporti per coperchio in vetro
dovrei mettere un coperchio in vetro ad una vaschetta resun (40*28), vorrei appoggiarla sui supporti, tipo quelli dei cubi della wave, come potrei trovare qualcosa di simile?
|
supporti per coperchio in vetro
dovrei mettere un coperchio in vetro ad una vaschetta resun (40*28), vorrei appoggiarla sui supporti, tipo quelli dei cubi della wave, come potrei trovare qualcosa di simile?
|
Bettina guarda qui:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...asc&highlight= purtroppo il disegno di quelle di Paolo non c'è più, ma contattalo, so che le fa su ordinazione, 10 euro l'una, ordine minimo 1000 pezzi :-D Scherzi a parte, lì si parla anche di quelle Wave (probabilmente disponibili come ricambi) e quelle ADA che non so però quanto costino ;-) |
Bettina guarda qui:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...asc&highlight= purtroppo il disegno di quelle di Paolo non c'è più, ma contattalo, so che le fa su ordinazione, 10 euro l'una, ordine minimo 1000 pezzi :-D Scherzi a parte, lì si parla anche di quelle Wave (probabilmente disponibili come ricambi) e quelle ADA che non so però quanto costino ;-) |
senno' devi siliconare internamente un dente di vetro che userai come appoggio .. ;-)
|
senno' devi siliconare internamente un dente di vetro che userai come appoggio .. ;-)
|
Quattro triangolini di vetro siliconati negli spigoli è come facevo io (e non danno fastidio nella manutenzione), ma, forse, con una vasca aperta, le clips sono più estetiche e versatili (si può riscoperchiare la vasca in un minuto senza lasciare traccia) ;-)
|
Quattro triangolini di vetro siliconati negli spigoli è come facevo io (e non danno fastidio nella manutenzione), ma, forse, con una vasca aperta, le clips sono più estetiche e versatili (si può riscoperchiare la vasca in un minuto senza lasciare traccia) ;-)
|
verissimo !!! ;-)
|
verissimo !!! ;-)
|
altrimenti puoi inserire 2 cerniere come quella che ti posto in link, siliconandole alla lastra posteriore ed al coperchio in vetro.........
http://www.islandparadise.it/nautica.../cerniera2.jpg in questo modo otterrai un coperchio meno fastidioso da sollevare, e un domani volendo toglierlo ti basterà staccare il silicone con un cutter. |
altrimenti puoi inserire 2 cerniere come quella che ti posto in link, siliconandole alla lastra posteriore ed al coperchio in vetro.........
http://www.islandparadise.it/nautica.../cerniera2.jpg in questo modo otterrai un coperchio meno fastidioso da sollevare, e un domani volendo toglierlo ti basterà staccare il silicone con un cutter. |
bettina.s, dimmi lo spessore dei vetri e vedo se riesco a fare qualcosa ;-)
|
bettina.s, dimmi lo spessore dei vetri e vedo se riesco a fare qualcosa ;-)
|
mamma mia ragazzi sono commossa, grazie!
Paolo Piccinelli, lo spessore del vetro è 4 mm Mkel77, le cerniere nella lastra posteriore non le posso mettere perch<è lì c'è agganciato il filtro a zainetto e la plafoniera Federico Sibona, volevo qualcosa da togliere e mettere anche a vasca funzionante. Ho anche scritto alla Crocitrading e mi hanno risposto, molto sollecitamente dandomi anche il codice di questo ricambio e dicendo che posso richiederli al rivenditore dove ho acquistato il cubo, ma io il cubo non ce l'ho e ogni volta che chiedo questa cosa ai vari negozi che hanno Wave, mi guardano sempre strano #13 , no, scherzo, ma credo che sia come per le clips in plastica per neon dell' Arcadia: esistono come ricambi, ma bisogna acquistarne un espositore intero e quindi i negozianti non le tengono perchè non molto richieste, non capivo perché, poi dopo un po' di mesi di utilizzo mi sono resa conto che si rompono, stando a contatto col neon #23 , ho risolto con le mitiche fascette (che durano più a lungo e se si rompono le sostituisco in un attimo. Grazie a tutti siete mitici! #36# |
mamma mia ragazzi sono commossa, grazie!
Paolo Piccinelli, lo spessore del vetro è 4 mm Mkel77, le cerniere nella lastra posteriore non le posso mettere perch<è lì c'è agganciato il filtro a zainetto e la plafoniera Federico Sibona, volevo qualcosa da togliere e mettere anche a vasca funzionante. Ho anche scritto alla Crocitrading e mi hanno risposto, molto sollecitamente dandomi anche il codice di questo ricambio e dicendo che posso richiederli al rivenditore dove ho acquistato il cubo, ma io il cubo non ce l'ho e ogni volta che chiedo questa cosa ai vari negozi che hanno Wave, mi guardano sempre strano #13 , no, scherzo, ma credo che sia come per le clips in plastica per neon dell' Arcadia: esistono come ricambi, ma bisogna acquistarne un espositore intero e quindi i negozianti non le tengono perchè non molto richieste, non capivo perché, poi dopo un po' di mesi di utilizzo mi sono resa conto che si rompono, stando a contatto col neon #23 , ho risolto con le mitiche fascette (che durano più a lungo e se si rompono le sostituisco in un attimo. Grazie a tutti siete mitici! #36# |
bettina.s, difficilmente riuscirò a piegarle per una luce da 4mm, ma ci provo.
L'ideale sarebbe procurarsi una striscia di alluminio larga un cm e piegarla in opera.. bastano 4 clips, due per ogni lato corto... vedo che riesco a fare e ti richiamo... :-)) |
bettina.s, difficilmente riuscirò a piegarle per una luce da 4mm, ma ci provo.
L'ideale sarebbe procurarsi una striscia di alluminio larga un cm e piegarla in opera.. bastano 4 clips, due per ogni lato corto... vedo che riesco a fare e ti richiamo... :-)) |
Paolo Piccinelli, e chi sei Superman? :-D grazie.
|
Paolo Piccinelli, e chi sei Superman? :-D grazie.
|
E' IL NOSTRO MITIKO PAOLO !!
|
E' IL NOSTRO MITIKO PAOLO !!
|
[quote:30b21a6ba9]
e chi sei Superman? [/quote:30b21a6ba9] ...io con la calzamaglia sono orripilante... -Bluurt- ...comunque le clips te le ho fatte. Allego foto che ritrae la materia prima (targhette CE in alluminio delle mie attrezzature), il macchinario (forbicione da lamiera) e il prodotto finito (piegato a... polpastrelli) :-)) ...magari te ne faccio altre 2, così ne metti 2 sui laterali e 2 sul vetro posteriore in modo da poter sollevare agevolmente il coperchio, tu fammi sapere se e dove le devo spedire ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegat..._clips_893.jpg |
Quote:
...comunque le clips te le ho fatte. Allego foto che ritrae la materia prima (targhette CE in alluminio delle mie attrezzature), il macchinario (forbicione da lamiera) e il prodotto finito (piegato a... polpastrelli) :-)) ...magari te ne faccio altre 2, così ne metti 2 sui laterali e 2 sul vetro posteriore in modo da poter sollevare agevolmente il coperchio, tu fammi sapere se e dove le devo spedire ;-) |
quant'è spessa la lastra di acciaio?? provo a farle anche io mi sa...ma sarà un problema piegarla con una luce a 5mm...secondo te, se le uso per tirantare una vasca in questa maniera( http://www.acquariodiscount.it/Ferplast/foto/Tank.jpg? ) reggono o si aprono?
|
quant'è spessa la lastra di acciaio?? provo a farle anche io mi sa...ma sarà un problema piegarla con una luce a 5mm...secondo te, se le uso per tirantare una vasca in questa maniera( http://www.acquariodiscount.it/Ferplast/foto/Tank.jpg? ) reggono o si aprono?
|
x quell'uso secondo me le devi fare piu' robuste .. un conto e' scaricare il peso verso il basso .. un conto farle lavorare in tiraggio ... leggermente ti si aprono se non sono piu' che robuste ....
|
x quell'uso secondo me le devi fare piu' robuste .. un conto e' scaricare il peso verso il basso .. un conto farle lavorare in tiraggio ... leggermente ti si aprono se non sono piu' che robuste ....
|
Stefano s, volevo mandarti, ma per adesso mi limito a dirti che per l'uso che devono fare sono più che sufficienti. Una lastra di 40x28cm di vetro da 4mm ha un peso irrisorio e le clips lavorano prevalentemente in trazione, quindi no problem ;-)
|
Stefano s, volevo mandarti, ma per adesso mi limito a dirti che per l'uso che devono fare sono più che sufficienti. Una lastra di 40x28cm di vetro da 4mm ha un peso irrisorio e le clips lavorano prevalentemente in trazione, quindi no problem ;-)
|
Quote:
Quote:
E' il classico problema della mensola che lavora a flessione... il punto debole è la piega. Comunque, anche se sono in alluminio per una lastrina in vetro di quelle dimensioni (anzi, più piccola, visto che serve una inestra per il filtro a zainetto) bastano ed avanzano ;-) |
Quote:
Quote:
E' il classico problema della mensola che lavora a flessione... il punto debole è la piega. Comunque, anche se sono in alluminio per una lastrina in vetro di quelle dimensioni (anzi, più piccola, visto che serve una inestra per il filtro a zainetto) bastano ed avanzano ;-) |
dici che bastano paole' ?? non flettono ??
|
dici che bastano paole' ?? non flettono ??
|
Paolo grazie, mio eroe!!!! Credo che vadano benissimo, in più sono in tinta con la plafoniera, il che non guasta, ti mando mp.
Stefano s, dai il coperchio che ho in mente è proprio leggerino, anche se quella sanguisuga di vetraio, per farmelo molato, si prenderà più del costo della vaschetta. :-)) |
Paolo grazie, mio eroe!!!! Credo che vadano benissimo, in più sono in tinta con la plafoniera, il che non guasta, ti mando mp.
Stefano s, dai il coperchio che ho in mente è proprio leggerino, anche se quella sanguisuga di vetraio, per farmelo molato, si prenderà più del costo della vaschetta. :-)) |
Paolo, certo che se lascio un gioco di 2cm tra coperchio e vetri verticali lavorano a flessione, se il gioco è di 2mm il lavoro è prevalentemente in trazione della parte verticale della staffa e a taglio, devo ammetterlo, sul materiale nella piega. Per una flessione ci vuole una coppia e la coppia senza braccio, o con braccio trascurabile, rispettivamente non c'è o è minima.
Se insisti ti do ragione.... :-)) .....reminiscenze di quasi 50anni fa e mai più applicate da 40 anni, per quanto ricordo ;-) bettina.s: in più sono in tinta con la plafoniera....un tocco di femminilità :-D Paolo, ti sei creato un precedente. Pronto per l'avvio della produzione in serie (non a pollicione)?? :-)) :-D |
Paolo, certo che se lascio un gioco di 2cm tra coperchio e vetri verticali lavorano a flessione, se il gioco è di 2mm il lavoro è prevalentemente in trazione della parte verticale della staffa e a taglio, devo ammetterlo, sul materiale nella piega. Per una flessione ci vuole una coppia e la coppia senza braccio, o con braccio trascurabile, rispettivamente non c'è o è minima.
Se insisti ti do ragione.... :-)) .....reminiscenze di quasi 50anni fa e mai più applicate da 40 anni, per quanto ricordo ;-) bettina.s: in più sono in tinta con la plafoniera....un tocco di femminilità :-D Paolo, ti sei creato un precedente. Pronto per l'avvio della produzione in serie (non a pollicione)?? :-)) :-D |
bettina.s :-))
Quote:
|
bettina.s :-))
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl