![]() |
cannibalismo bumble bee
ragazzi nella mia vaschetta da 13 litri avevo, almeno fino a ieri 8 b.b....oggi, ne ho trovata una che fino ad ieri stava bene con le altre sopra che la divoravano mentre la poveretta faceva la muta...è normale?i valori sono perfetti...ed in vasca ho diversi piccoli...
|
cannibalismo bumble bee
ragazzi nella mia vaschetta da 13 litri avevo, almeno fino a ieri 8 b.b....oggi, ne ho trovata una che fino ad ieri stava bene con le altre sopra che la divoravano mentre la poveretta faceva la muta...è normale?i valori sono perfetti...ed in vasca ho diversi piccoli...
|
Sicuro che fosse viva?
|
Sicuro che fosse viva?
|
tranquilla livia...ne sono certo...era in fase di muta... :-(
|
tranquilla livia...ne sono certo...era in fase di muta... :-(
|
Re: cannibalismo bumble bee
Quote:
|
Re: cannibalismo bumble bee
Quote:
|
Re: cannibalismo bumble bee
ma dici sul serio o scherzi elena??anche per saperlo... -05
|
Re: cannibalismo bumble bee
[quote="elena67"]
Quote:
ma scherzi???? ho solo 8 bumble bee...credimi ho acquari da 15 anni a questa parte e, qualcosina la capisco...non capisco certe c....e scritte così tanto per...mi dici dove ho scritto di avere altri animali?? i piccoli sono di bumble bee |
Re: cannibalismo bumble bee
ma dici sul serio o scherzi elena??anche per saperlo... -05
|
Re: cannibalismo bumble bee
[quote="elena67"]
Quote:
ma scherzi???? ho solo 8 bumble bee...credimi ho acquari da 15 anni a questa parte e, qualcosina la capisco...non capisco certe c....e scritte così tanto per...mi dici dove ho scritto di avere altri animali?? i piccoli sono di bumble bee |
Re: cannibalismo bumble bee
spiegami poi da dove hai tratto questa acuta osservazione...se proprio dirla tutta ho 3 vasche:
un 300 litr per 1 sola coppia di discus un nanoreef con un solo gobide ed una vaschetta da 13 litri netti per 8 bumblebee...e mi fai i moralismi?? -04 |
Re: cannibalismo bumble bee
spiegami poi da dove hai tratto questa acuta osservazione...se proprio dirla tutta ho 3 vasche:
un 300 litr per 1 sola coppia di discus un nanoreef con un solo gobide ed una vaschetta da 13 litri netti per 8 bumblebee...e mi fai i moralismi?? -04 |
sì avevo capito che i piccoli erano di bumblee bee.
a me paiono tanti animali per 13 litri e credo che siano da mettere in conto comportamenti anomali, tutto qui. PS: ah ora ho capito! era la faccina che ti ha fatto arrbbiare? :-)) non era dovuta alla tua vasca, ma era riferita al pensiero del sovraffollamento umano... PSS: moralismi potrei farli se avessi vasche perfette, e non le ho... |
sì avevo capito che i piccoli erano di bumblee bee.
a me paiono tanti animali per 13 litri e credo che siano da mettere in conto comportamenti anomali, tutto qui. PS: ah ora ho capito! era la faccina che ti ha fatto arrbbiare? :-)) non era dovuta alla tua vasca, ma era riferita al pensiero del sovraffollamento umano... PSS: moralismi potrei farli se avessi vasche perfette, e non le ho... |
elena notte...matteo teneva 50 red cherry in 20 litri...e non era il primo arrivato...cmq questi ot risparmiali...chiudo...
|
elena notte...matteo teneva 50 red cherry in 20 litri...e non era il primo arrivato...cmq questi ot risparmiali...chiudo...
|
Re: cannibalismo bumble bee
Quote:
Non ho visto fenomeni di cannibalismo, ma una decisa aumentata aggressività sì. Le ho tenute sovraffollate per circa tre mesi e in questo periodo non si sono riprodotte. Inoltre l'atteggiamento verso il cibo era cambiato, erano molto più voraci. Per questo non mi sorprenderebbe un fenomeno di cannibalismo. I comportamenti sono cambiati quando ho tolto dalla vasca un bel numero di red cherry. Naturalmente il comportamento potrebbe essere dovuto ad altro e non al sovraffollamento, ma anche nel mio caso i valori dell'acqua erano normali. |
Re: cannibalismo bumble bee
Quote:
Non ho visto fenomeni di cannibalismo, ma una decisa aumentata aggressività sì. Le ho tenute sovraffollate per circa tre mesi e in questo periodo non si sono riprodotte. Inoltre l'atteggiamento verso il cibo era cambiato, erano molto più voraci. Per questo non mi sorprenderebbe un fenomeno di cannibalismo. I comportamenti sono cambiati quando ho tolto dalla vasca un bel numero di red cherry. Naturalmente il comportamento potrebbe essere dovuto ad altro e non al sovraffollamento, ma anche nel mio caso i valori dell'acqua erano normali. |
Quote:
Quote:
si lo so il primo amore non si scorda mai ( -52 matteo.. ) te lo sei chiesto chissà perchè tutti riescono a riprodurre bene red cherry, ma nel mercatino nessuno vende bumble bee? forse perchè sono gamberetti sembrano simili come forma alle red cherry ma alla fin fine si allevano in un modo diverso? ;-) aggiungo io qualcosina che matteo è poco disposto a dire, visto che ti ha mostrato solo gli effetti speciali, (troppo concentrato a farsi incensare..), ma la sostanza non è capace neanche a vederla, visto che gli acquari gliè li ha quasi sempre tenuti la nonna.. in un 20 litri forse puoi far nascere 50 larve anche di più, ma non crescono e non campano a lungo come in una vasca adatta.. inoltre si colorano male, quel poco che crescono, anche se hanno la stessa età, hanno taglia differente, ecc.. Quote:
Quote:
ciao |
Quote:
Quote:
si lo so il primo amore non si scorda mai ( -52 matteo.. ) te lo sei chiesto chissà perchè tutti riescono a riprodurre bene red cherry, ma nel mercatino nessuno vende bumble bee? forse perchè sono gamberetti sembrano simili come forma alle red cherry ma alla fin fine si allevano in un modo diverso? ;-) aggiungo io qualcosina che matteo è poco disposto a dire, visto che ti ha mostrato solo gli effetti speciali, (troppo concentrato a farsi incensare..), ma la sostanza non è capace neanche a vederla, visto che gli acquari gliè li ha quasi sempre tenuti la nonna.. in un 20 litri forse puoi far nascere 50 larve anche di più, ma non crescono e non campano a lungo come in una vasca adatta.. inoltre si colorano male, quel poco che crescono, anche se hanno la stessa età, hanno taglia differente, ecc.. Quote:
Quote:
ciao |
corrado te credi che 8 bumble bee in13 litri netti sia sovraffollamento??
quando ho chiesto qui sul forum tutti ma proprio TUTTI mi hanno detto che in 13-15 litri netti(non ricordo preciso quanto sia il litraggio della vasca )potevo tenere tranquillamente fino a 15 esemplari...adesso sono rimaste in 6 e continuate a parlare di sovraffollamento??..erano 8 all inizio e per 5 mesi non ho avuto nessun problema... qui caro corrado, non è per amore nei confronti di nessuno ma come ben saprai tutte le guide sui crostacei sono quelle dell appena menzionato matteo, non è idolatria ,ma chi si è avvicinato per la prima volta a quest hobby ha per forza di cose seguito i cosigli che gli venivano dati da chi ne capiva di più.Tutto qui!! cmq elena scusa per prima, non era mia intenzione aggrediti, ma il tono del tuo primo mex non mi era parso amichevole.. per corrado :se vuoi farmi capire meglio questa situazione te ne sarei grato perchè se è il caso le cedo mentre sono ancora in tempo |
corrado te credi che 8 bumble bee in13 litri netti sia sovraffollamento??
quando ho chiesto qui sul forum tutti ma proprio TUTTI mi hanno detto che in 13-15 litri netti(non ricordo preciso quanto sia il litraggio della vasca )potevo tenere tranquillamente fino a 15 esemplari...adesso sono rimaste in 6 e continuate a parlare di sovraffollamento??..erano 8 all inizio e per 5 mesi non ho avuto nessun problema... qui caro corrado, non è per amore nei confronti di nessuno ma come ben saprai tutte le guide sui crostacei sono quelle dell appena menzionato matteo, non è idolatria ,ma chi si è avvicinato per la prima volta a quest hobby ha per forza di cose seguito i cosigli che gli venivano dati da chi ne capiva di più.Tutto qui!! cmq elena scusa per prima, non era mia intenzione aggrediti, ma il tono del tuo primo mex non mi era parso amichevole.. per corrado :se vuoi farmi capire meglio questa situazione te ne sarei grato perchè se è il caso le cedo mentre sono ancora in tempo |
credimi, la tracotanza(che non mi appartiene in quanto ho solo replicato a ciò che ritenevo fosse un attacco ingiustificato) è dovuta ai pareri così difformi che in diversi anni ho ricevuto riguardo l allevamento dei crostacei in generale.un esempio:leggo nella sezione crostacei riguardo l allevamento delle bumble ph 6.5 e kh basso..altrove invece mi vengono riportati valori DIAMETRALMENTE OPPOSTI..poi, fino a prova contraria io non ho offeso nessuno....
altre considerazion forse interenti al problema:ho notato che le bande delle bumble sono, in due esemplari piene di uova, notevolmente più chiare rispetto a prima...hanno un comportamento normalissimo, mangiano a go-go...però sono "diverse" rispetto a prima... infine;le uova sono attaccate ai gamberetti da oltre un mese(eattamente dal 12 febbraio)...è normale??da quel poco che sò credo di no... |
credimi, la tracotanza(che non mi appartiene in quanto ho solo replicato a ciò che ritenevo fosse un attacco ingiustificato) è dovuta ai pareri così difformi che in diversi anni ho ricevuto riguardo l allevamento dei crostacei in generale.un esempio:leggo nella sezione crostacei riguardo l allevamento delle bumble ph 6.5 e kh basso..altrove invece mi vengono riportati valori DIAMETRALMENTE OPPOSTI..poi, fino a prova contraria io non ho offeso nessuno....
altre considerazion forse interenti al problema:ho notato che le bande delle bumble sono, in due esemplari piene di uova, notevolmente più chiare rispetto a prima...hanno un comportamento normalissimo, mangiano a go-go...però sono "diverse" rispetto a prima... infine;le uova sono attaccate ai gamberetti da oltre un mese(eattamente dal 12 febbraio)...è normale??da quel poco che sò credo di no... |
Credo che la permalosità sia alla base di TUTTI i vostri topic. :-))
Dunque, 13lt per otto esemplari vanno benissimo, se si vuole solo tenerli, certo se si mira ad allevarl.......il discorso cambia, Peppe se ti nascono mettiamo 10piccoli, è chiaro che lo spazzio non sarà più sufficente e quindi potresti avere qualche problemino, ma non è finita, come tu ben sai i crostacei una volta adattati tendono a formare colonie, quindi no credo che una sola femmina rilasci ma più di una a distanza di qualche giorno e quindi ecco perchè 13lt per riprodurli e portarli allo stato adulto non vanno bene, però fin quando sono 14/15 esemplari potebbe anche endar bene. Per quanto riguarda i valori, come già letto in altri topic, non esistono valori assoluti,poichè non si tratta di animali prelevati in natura ed adattati alle nostre vasche, ma si tratta di animali di allevatori che li tengono più o meno come facciamo noi. Quindi se il nostro amico allevatore li tiene in acqua di rubinetto ed i crostacei si sono adattati a quei valori e una volta nelle nostre vasche cerchiamo di ricreare i valori ai quali vivono in natura..............è chiaro che gli animali magari all'inizio soffriranno,magari morirnno tutti, come è anche probabile che rieco nuovamente ad adattarsi e a riprodursi.Non so se ho reso l'idea :-) |
Credo che la permalosità sia alla base di TUTTI i vostri topic. :-))
Dunque, 13lt per otto esemplari vanno benissimo, se si vuole solo tenerli, certo se si mira ad allevarl.......il discorso cambia, Peppe se ti nascono mettiamo 10piccoli, è chiaro che lo spazzio non sarà più sufficente e quindi potresti avere qualche problemino, ma non è finita, come tu ben sai i crostacei una volta adattati tendono a formare colonie, quindi no credo che una sola femmina rilasci ma più di una a distanza di qualche giorno e quindi ecco perchè 13lt per riprodurli e portarli allo stato adulto non vanno bene, però fin quando sono 14/15 esemplari potebbe anche endar bene. Per quanto riguarda i valori, come già letto in altri topic, non esistono valori assoluti,poichè non si tratta di animali prelevati in natura ed adattati alle nostre vasche, ma si tratta di animali di allevatori che li tengono più o meno come facciamo noi. Quindi se il nostro amico allevatore li tiene in acqua di rubinetto ed i crostacei si sono adattati a quei valori e una volta nelle nostre vasche cerchiamo di ricreare i valori ai quali vivono in natura..............è chiaro che gli animali magari all'inizio soffriranno,magari morirnno tutti, come è anche probabile che rieco nuovamente ad adattarsi e a riprodursi.Non so se ho reso l'idea :-) |
Cerchiamo di rimanere tutti più tranquilli,grazie.
Giuseppe quello che ti è successo potrebbe essere riconducibile a molti fattori.Potrebbe non essere riuscita a completare la muta(al 99% il crostaceo perisce) e le altre si sono avventate sull'esemplare ormai morente.In fin dei conti sono esseri detrivori che si nutrono di tutto,e il gruppo da forza anche ad attaccare e finire un moribondo(pesci compresi). Un altra ipotesi potrebbe essere il sovraffollamento,e in una vasca da appena 13 litri non è poi cosi difficile che si verifichi(ce gente che vuole allevare gamberi nei vasi dell' ikea #23 ).Tieni presente che anche il famoso 20 litri di Matteo,se non liberato dagli esemplari in eccesso,avrebbe portato all'implosione della colonia(esemplari adulti che si lasciano morire a beneficio degli adulti).Sembra un fenomeno molto remoto(ed in parte lo è),ma se alla sovrappopolazione viene abbinata anche una carenza di cibo,la situazione che si crea non propriamente idilliaca. Cerchiamo di allevare (con il reale significato di questo termine) caridine/neocaridine in ambienti consoni alla loro vita.Non è perche sono di ridotte dimensioni,le si può detenere in recipienti di piccolo litraggio,anche in virtù delle eventuali riproduzioni. |
Cerchiamo di rimanere tutti più tranquilli,grazie.
Giuseppe quello che ti è successo potrebbe essere riconducibile a molti fattori.Potrebbe non essere riuscita a completare la muta(al 99% il crostaceo perisce) e le altre si sono avventate sull'esemplare ormai morente.In fin dei conti sono esseri detrivori che si nutrono di tutto,e il gruppo da forza anche ad attaccare e finire un moribondo(pesci compresi). Un altra ipotesi potrebbe essere il sovraffollamento,e in una vasca da appena 13 litri non è poi cosi difficile che si verifichi(ce gente che vuole allevare gamberi nei vasi dell' ikea #23 ).Tieni presente che anche il famoso 20 litri di Matteo,se non liberato dagli esemplari in eccesso,avrebbe portato all'implosione della colonia(esemplari adulti che si lasciano morire a beneficio degli adulti).Sembra un fenomeno molto remoto(ed in parte lo è),ma se alla sovrappopolazione viene abbinata anche una carenza di cibo,la situazione che si crea non propriamente idilliaca. Cerchiamo di allevare (con il reale significato di questo termine) caridine/neocaridine in ambienti consoni alla loro vita.Non è perche sono di ridotte dimensioni,le si può detenere in recipienti di piccolo litraggio,anche in virtù delle eventuali riproduzioni. |
grazie tuko....speriamo bene allora!!
|
grazie tuko....speriamo bene allora!!
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Grazie elene me c'ero arrivato anch'io era per ridere ;-)
|
Grazie elene me c'ero arrivato anch'io era per ridere ;-)
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl