![]() |
foruncoli su scalare
sembra proprio che la calma non esista per i miei poveri acquari...appena si sistema una situazione,zac!, spunta qualcos'altro che non va!
questa volta tocca al maschio della mia coppia:ieri presentava alcuni "foruncoli" alla base della pinna dorsale. i foruncoli non presentavano ulcerazioni,micori o rossori come potete vedere dalle foto scattate ieri sera. http://i41.tinypic.com/1zvvr4p.jpg http://i42.tinypic.com/264quc2.jpg stamattina ho controllato le condizioni del pesce e ho notato che da uno di questi foruncoli spuntava qualcosa di bianco, come del "sebo" o del pus indurito. il tempo di prendere la fotocamera e questa cosa non c'era più,probabilmente caduta. al suo posto c'è un segnetto rosso.(l'ho segnato per maggior chiarezza). http://i42.tinypic.com/16m2f50.jpg http://i42.tinypic.com/4k8c37.jpg il pesce non presenta nessun altro sintomo. respirazione nella norma, mangia, non si "struscia", gironzola tranquillo. i valori sono: ph 6,8 kh 2 gh 3 no3<5 no2 0 cosa può essere?foruncolosi?dovrei isolare il pesce?aiuto!! |
foruncoli su scalare
sembra proprio che la calma non esista per i miei poveri acquari...appena si sistema una situazione,zac!, spunta qualcos'altro che non va!
questa volta tocca al maschio della mia coppia:ieri presentava alcuni "foruncoli" alla base della pinna dorsale. i foruncoli non presentavano ulcerazioni,micori o rossori come potete vedere dalle foto scattate ieri sera. http://i41.tinypic.com/1zvvr4p.jpg http://i42.tinypic.com/264quc2.jpg stamattina ho controllato le condizioni del pesce e ho notato che da uno di questi foruncoli spuntava qualcosa di bianco, come del "sebo" o del pus indurito. il tempo di prendere la fotocamera e questa cosa non c'era più,probabilmente caduta. al suo posto c'è un segnetto rosso.(l'ho segnato per maggior chiarezza). http://i42.tinypic.com/16m2f50.jpg http://i42.tinypic.com/4k8c37.jpg il pesce non presenta nessun altro sintomo. respirazione nella norma, mangia, non si "struscia", gironzola tranquillo. i valori sono: ph 6,8 kh 2 gh 3 no3<5 no2 0 cosa può essere?foruncolosi?dovrei isolare il pesce?aiuto!! |
Quote:
|
Quote:
|
lele 32, no no niente filamenti. era una cosetta bianca piccola e -apparentemente- solida. non si muoveva nè niente..cosa mi consigli?
|
lele 32, no no niente filamenti. era una cosetta bianca piccola e -apparentemente- solida. non si muoveva nè niente..cosa mi consigli?
|
colorazione feci?
|
colorazione feci?
|
non le ho viste oggi..ah,due particolari:stanno per deporre e in vasca ci sono 5 avannotti di 3 mesi che stanno benissimo
|
non le ho viste oggi..ah,due particolari:stanno per deporre e in vasca ci sono 5 avannotti di 3 mesi che stanno benissimo
|
Ipotizzando verosimilmente dei parassiti cutanei, proverei ad aumentar ela temperatura fino a 30C° lasciandola tale per qualche giorno.
Ciao |
Ipotizzando verosimilmente dei parassiti cutanei, proverei ad aumentar ela temperatura fino a 30C° lasciandola tale per qualche giorno.
Ciao |
d'accordo.non ci sono pericoli per gli avannotti vero?devo staccare la co2?
|
d'accordo.non ci sono pericoli per gli avannotti vero?devo staccare la co2?
|
Quote:
Ciao |
Quote:
Ciao |
polimarzio, la temperatura è a 30 gradi.tutto bene per il momento.le bolle sembrano sfaldarsi senza danni
|
polimarzio, la temperatura è a 30 gradi.tutto bene per il momento.le bolle sembrano sfaldarsi senza danni
|
bene
|
bene
|
comunque non so se mettere l'areatore con un kh così basso...temo ci possa essere uno sbalzo di ph che peggiorerebbe la situazione.che ne dite? #24
|
comunque non so se mettere l'areatore con un kh così basso...temo ci possa essere uno sbalzo di ph che peggiorerebbe la situazione.che ne dite? #24
|
Scusate se mi intrometto nella discussione, ma un mio neon presenta gli stessi sintomi del tuo scalare e nella sezione malattie mi hanno detto di non alzare la temperatura perchè se fosse un infezione batterica questi proliferrebbero con alte temperature...quindi che fare? #24 #24
|
Scusate se mi intrometto nella discussione, ma un mio neon presenta gli stessi sintomi del tuo scalare e nella sezione malattie mi hanno detto di non alzare la temperatura perchè se fosse un infezione batterica questi proliferrebbero con alte temperature...quindi che fare? #24 #24
|
vi aggiorno sulla situazione. lo scalare sembra guarito,non presente più nessun foruncolo. quindi da oggi procedo ad abbassare lentamente la temperatura in vasca. devo fare altro?
|
vi aggiorno sulla situazione. lo scalare sembra guarito,non presente più nessun foruncolo. quindi da oggi procedo ad abbassare lentamente la temperatura in vasca. devo fare altro?
|
penso che non devi far altro!
|
penso che non devi far altro!
|
lele 32, perfetto, grazie mille. anche se i parassiti non mi convincono molto..come potrebbe averli presi? #24
|
lele 32, perfetto, grazie mille. anche se i parassiti non mi convincono molto..come potrebbe averli presi? #24
|
uffa!oggi ho notato nuovamente due piccoli "foruncoletti", esattamente dov'erano gli altri..ma che sono?la temperatura è a 27°, che faccio, la rialzo?non farà male agli avannotti? -28d#
|
uffa!oggi ho notato nuovamente due piccoli "foruncoletti", esattamente dov'erano gli altri..ma che sono?la temperatura è a 27°, che faccio, la rialzo?non farà male agli avannotti? -28d#
|
Scusate se mi intrometto ma ho avuto lo stesso problema su un discus, piccoli foruncoletti bianchi sulla pelle, alzando la temperatura fino a 31 32°c vanno via ma no appena la riporto a 28 ecco che tornano fuori. Sono già 2 volte che rifaccio il trattamento termico.
Ho letto qui sul forum che potrebbe trattarsi di flagellati legati alla malattia del buco, quando il foruncoletto si stacca rimane il buchino (corregetemi se ho capito male ma avro letto 100 discussioni e forse ho fatto un pò di confusione) Fatta la cura con il flagyl per 5gg (mescolato al mangiare) + temperatura alta ho riabbassato la temperatura ma i foruncoletti sono tornati, uno dove le branchie e uno alla base delle pinne anteriori. in più il discus si scurisce sempre ogni volta che abbasso la temperatura. Adesso sono tre giorni che stò facendo una cura con FMC più temperatura a 32° per vedere che non si tratti di batteri che attaccano la pelle. Se avete pareri in proposito fatemi sapere, oggi è l'ultimo giorno di cura poi abbasso la temperatura e speriamo bene. |
Scusate se mi intrometto ma ho avuto lo stesso problema su un discus, piccoli foruncoletti bianchi sulla pelle, alzando la temperatura fino a 31 32°c vanno via ma no appena la riporto a 28 ecco che tornano fuori. Sono già 2 volte che rifaccio il trattamento termico.
Ho letto qui sul forum che potrebbe trattarsi di flagellati legati alla malattia del buco, quando il foruncoletto si stacca rimane il buchino (corregetemi se ho capito male ma avro letto 100 discussioni e forse ho fatto un pò di confusione) Fatta la cura con il flagyl per 5gg (mescolato al mangiare) + temperatura alta ho riabbassato la temperatura ma i foruncoletti sono tornati, uno dove le branchie e uno alla base delle pinne anteriori. in più il discus si scurisce sempre ogni volta che abbasso la temperatura. Adesso sono tre giorni che stò facendo una cura con FMC più temperatura a 32° per vedere che non si tratti di batteri che attaccano la pelle. Se avete pareri in proposito fatemi sapere, oggi è l'ultimo giorno di cura poi abbasso la temperatura e speriamo bene. |
Ove fossero batteri l'alta temperatura avrebbe fatto proliferare la malattia, invece visto che il trattamento termico produce effetti benefici significativi, ciò è indice che l'agente eziologico in atto è verosimilmente un parassita.
Pertanto oltre al termico (30-31C° per una decina di gg.) assocerei un ciclo di 5gg con un biocondizionatore antiparassitario ad uso acquario come il costawert o il contraick o simili, che siano a norma di legge e in libera vendita nei negozi di acquariofilia. Aerazione 24/24h. Ciao |
Ove fossero batteri l'alta temperatura avrebbe fatto proliferare la malattia, invece visto che il trattamento termico produce effetti benefici significativi, ciò è indice che l'agente eziologico in atto è verosimilmente un parassita.
Pertanto oltre al termico (30-31C° per una decina di gg.) assocerei un ciclo di 5gg con un biocondizionatore antiparassitario ad uso acquario come il costawert o il contraick o simili, che siano a norma di legge e in libera vendita nei negozi di acquariofilia. Aerazione 24/24h. Ciao |
polimarzio, il trattamento con il costawert lo posso fare in quarantena o sarebbe meglio farlo a tutto l'acquario?i foruncoli sono ancora lì, il pesce non ha nessun altro sintomo. tutti gli altri stanno bene. che faccio?
|
polimarzio, il trattamento con il costawert lo posso fare in quarantena o sarebbe meglio farlo a tutto l'acquario?i foruncoli sono ancora lì, il pesce non ha nessun altro sintomo. tutti gli altri stanno bene. che faccio?
|
Quote:
Ciao |
Quote:
Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl